[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7945
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8656 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 10:17
Cowboy ha scritto:
17/10/2022, 10:14
katmandu69 ha scritto:
17/10/2022, 9:45
mi sembra che anche oggi la Russia fallisce domani e complimenti vivissimi al peggior governo degli ultimi 160 anni....https://www.byoblu.com/2022/10/14/altro ... economist/
Credevo fosse Lercio ma Lercio rispetto a ByoBlu ha una sua dignità. Il PIL russo non è crollato come previsto, non è sceso dell'8.5% ma solo del 3,4%. Italia e Germania invece segneranno rispettivamente un -0,2 e -0,3%. Chiave di lettura: La Russia se la passa alla grandissima e noi siamo quasi alla fame... 8)
La Russia riuscirà a gestirne i contraccolpi, noi no. La vedi la differenza?
Stanno inguaiati già adesso, in realtà. In 30 anni la Russia non è riuscita a re-inventarsi come Paese produttore di beni di consumo e ora ne stanno pagando le conseguenze. Direi che quindi le sanzioni hanno funzionato in maniera eccellente, sotto questo punto di vista.

Per quanto riguarda i paragoni US vs Russia: effettivamente le due situazioni non sono paragonabili, ché nel caso delle guerre scatenate dallo Zio Sam non vi furono condanne unanimi né da parte della politica né dei media come nel caso della Russia. Non starei a menzionare la guerra del Vietnam, ché all'epoca gli US erano culturalmente e socialmente molto diversi da quelli attuali e l'intelligentsia europea d'ispirazione marxista esercitava un'egemonia culturale a livello globale.
Anche io ero un pargolo come Floppy nel 2003, ma mi ricordo anche una situazione più frammentata di quella che racconta lui. Provate a parlare con your average Joe from Kansas City e ditegli che la guerra in Iraq è stata una guerra d'invasione, e ditemi se ne uscite vivi.
Provate a immaginare la celeb più famosa al mondo che rilasci una dichiarazione del genere senza suscitare alcuna reazione di sdegno (paradossalmente pochi anni dopo venne martoriata per bagatelles ben più insignificanti):
https://m.youtube.com/watch?v=_qPWkjk5nNc
Non parliamo del boicottaggio che venne effettuato ai danni delle Dixie Chicks e Madonna per aver preso posizione contro Bush.

Sì, c'erano state proteste e pubbliche manifestazioni di disapprovazione nei confronti della guerra da parte della società civile e certi comparti più indipendenti della scena culturale e artistica, in Europa come negli US. Tuttavia non mi ricordo condanne unanimi da parte di stampa mainstream e politica internazionale come nel caso del conflitto attualmente in corso in Ucraina.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8657 Messaggio da SoTTO di nove »

Precisiamo, le sanzioni fanno indubbiamente male alla Russia. C'è da capire quanto questo male influisce sull'obiettivo di fermare il conflitto. e quanto il male che fanno a noi rischi di rivelarsi un boomerang.
Insomma, se non siamo sicuri di poter portare avanti questa narrazione è meglio raggiungere un compromesso piuttosto che arrivare al punto che il coltello sia di nuovo nelle mani di Putin.
e anche gli USA lo devono capire, non c'è solo il paventato rischio delle armi nucleari o anche solo di allargare il conflitto, c'è anche il rischio che la compattezza sulle sanzioni si sfaldi. Non per un capriccio di qualcuno ma per impossibilità di andare avanti.
L'hanno calcolato? Perchè poi saranno i Russi a capire che siamo noi a cercare un compromesso (e ci costerà di più in termini di concessioni)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8065
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8658 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
17/10/2022, 10:33
giorgiograndi ha scritto:
17/10/2022, 10:12
estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
No, ED, zitti e muti.
Quante sanzioni sono state fatte agli USA per le loro guerre?
La risposta e' ZERO.
Se si sanziona la Russia per l'ucraina, si sarebbe dovuto sanzionare l'america per l'iraq (anche perche' l'onu era contrario e gli americani, al tempo, hanno detto che se ne sarebbero sbattuti i coglioni e sarebbero andati avanti).

Poi, se vogliamo parlare di fallimenti, quello che sta succedendo in ucraina e' fallimentare, ma non e' ancora finita, per cui si vedra'. Quello che invece e' successo in afganistan, parlando di fallimenti, e' stato epocale (ed e' storia recentissima come l'amministrazione Biden hanno lasciato l'afganistan).
sanzionare gli UsA mi pare un’idea eccellente. io partirei dalle piattaforme digitali e commercio online☝️
buona fortuna con le bollette dopo ma perlomeno siamo coerenti - come si diceva di Bertnotti nei primi 90.
Cos'e' peggio? Stare senza gas e materie prime o senza facebook e ebay? (lo so che sto semplificando)
Facciamo che non sanzioniamo nessuno delle due quando la sanzione diventa un boomerang: cosi' siamo tutti contenti.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8659 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
17/10/2022, 9:23
SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 0:26
Floppy Disk ha scritto:
16/10/2022, 21:12
estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
Sono giovane ma ricordo molto bene le manifestazioni a favore della pace e contro la guerra in Iraq nel 2003, nonché i servizi giornalistici, i documentari, i film su tale conflitto e tutto quello che era associato, come le torture sui prigionieri, i crimini di guerra ecc. Quindi sì, gli americani sono sempre stati molto attenzionati (e giustamente, direi), mentre con i russi questa cosa non si può fare perché...non si sa.
Ma ancora con le manifestazioni?
Quando si parla di differenze si guarda a come reagisce la comunità internazionale (governi, non opinione pubblica) per cercare di "bloccare" un conflitto iniziato unilateralmente.
Lo fanno gli USA e ci si accoda (come governi) mentre l'opinione pubblica scende inutilmente in piazza, con gli USA che si puliscono il culo con i cartelli che lasciano sul selciato una volta finita la manifestazione, lo fanno i Russi e partono le sanzioni, obbligatorie per quegli stessi governi che si accodano alle guerre US altrimenti guai. (se non ti chiami Erdogan ovviamente, lui può).

Quindi è vero che gli USA possono fare impunemente quello che vogliono perchè il resto del mondo usa due pesi e due misure e ripetere che "mi ricordo che eravamo contrari" vale un bel sticazzi.

Quanto siano spietati gli uni o gli altri è un pour parlar. Gli USA se possono evitare perdite non disdegnano di bombardare a tappeto, vedi Serbia e vedi primi mesi in Iraq. (o con la Francia e GB in Libia)

P.s. e non sono guerre del passato, sono guerre ad intervalli regolari negli ultimi anni.
L'intervento di GeishaBalls tra il tuo e il mio commento spiega meglio di ogni cosa questa discrasia tra le nostre e le loro guerre.

Noi abbiamo manifestato, noi abbiamo esposto le bandiere, noi abbiano detto Yankee go home e la nostra coscienza è salva.

Che gli americani di queste indignazioni se ne siano beatamente battuti il cazzo e abbiano fatto esattamente ciò che hanno voluto è indifferente. Avallati da ONU e UE e occidente in genere hanno fatto tanti conflitti quanti capelli ho in testa e io di capelli ancora qualcuno ne ho.

Contro putin è partito di tutto, direi inutilmente visto che siamo in guerra da 8 mesi e nulla.fa presagire una pace visto che si parla da una.parte all'altra di annientamento del nemico
Cicciuzzo puo essere che gli americani se ne fregano delle manifestazioni (almeno quelle fuori casa) ma decidiamo di che si parla. Vuoi contestare che i tuoi interlocutori siano felici che gli USA invadano altri paesi e contestino solo i russi? Allora il tema manifestazioni è coerente, non è vero che qualsiasi guerra americana è sempre andata bene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55176
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8660 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
17/10/2022, 11:50
cicciuzzo ha scritto:
17/10/2022, 9:23
SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 0:26
Floppy Disk ha scritto:
16/10/2022, 21:12


Sono giovane ma ricordo molto bene le manifestazioni a favore della pace e contro la guerra in Iraq nel 2003, nonché i servizi giornalistici, i documentari, i film su tale conflitto e tutto quello che era associato, come le torture sui prigionieri, i crimini di guerra ecc. Quindi sì, gli americani sono sempre stati molto attenzionati (e giustamente, direi), mentre con i russi questa cosa non si può fare perché...non si sa.
Ma ancora con le manifestazioni?
Quando si parla di differenze si guarda a come reagisce la comunità internazionale (governi, non opinione pubblica) per cercare di "bloccare" un conflitto iniziato unilateralmente.
Lo fanno gli USA e ci si accoda (come governi) mentre l'opinione pubblica scende inutilmente in piazza, con gli USA che si puliscono il culo con i cartelli che lasciano sul selciato una volta finita la manifestazione, lo fanno i Russi e partono le sanzioni, obbligatorie per quegli stessi governi che si accodano alle guerre US altrimenti guai. (se non ti chiami Erdogan ovviamente, lui può).

Quindi è vero che gli USA possono fare impunemente quello che vogliono perchè il resto del mondo usa due pesi e due misure e ripetere che "mi ricordo che eravamo contrari" vale un bel sticazzi.

Quanto siano spietati gli uni o gli altri è un pour parlar. Gli USA se possono evitare perdite non disdegnano di bombardare a tappeto, vedi Serbia e vedi primi mesi in Iraq. (o con la Francia e GB in Libia)

P.s. e non sono guerre del passato, sono guerre ad intervalli regolari negli ultimi anni.
L'intervento di GeishaBalls tra il tuo e il mio commento spiega meglio di ogni cosa questa discrasia tra le nostre e le loro guerre.

Noi abbiamo manifestato, noi abbiamo esposto le bandiere, noi abbiano detto Yankee go home e la nostra coscienza è salva.

Che gli americani di queste indignazioni se ne siano beatamente battuti il cazzo e abbiano fatto esattamente ciò che hanno voluto è indifferente. Avallati da ONU e UE e occidente in genere hanno fatto tanti conflitti quanti capelli ho in testa e io di capelli ancora qualcuno ne ho.

Contro putin è partito di tutto, direi inutilmente visto che siamo in guerra da 8 mesi e nulla.fa presagire una pace visto che si parla da una.parte all'altra di annientamento del nemico
Cicciuzzo puo essere che gli americani se ne fregano delle manifestazioni (almeno quelle fuori casa) ma decidiamo di che si parla. Vuoi contestare che i tuoi interlocutori siano felici che gli USA invadano altri paesi e contestino solo i russi? Allora il tema manifestazioni è coerente, non è vero che qualsiasi guerra americana è sempre andata bene
Sarà, ma non un dollaro è stato tolto loro
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8661 Messaggio da Cowboy »

SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 10:35


La Russia riuscirà a gestirne i contraccolpi, noi no. La vedi la differenza?
No, non la vedo. Serve uno sforzo di fantasia troppo grande per me.
[/quote]

Aspetta un paio di mesi e poi capirai. Hai comprato il generatore?
Emergenza gas, Tabarelli (Nomisma): “Scorte a rischio a fine gennaio, comprate un generatore per scaldarvi quest’inverno”
e questo poi c'entra poco con l'impossibilità di lavorare con questi costi.



Sì, fratello, ora mi segno che dovrò morire! 8)
So che ti è chiara la differenza tra quello che è già accaduto (cose certe, numeri, statistiche) che è quello di cui si parlava, e le previsioni, per loro natura soggette ad essere fallaci e vincolate ad umori, punti di vista ideologici se non filosofici, o alla semplice indole di ognuno di noi, pessimista od ottimista a seconda dei casi.
Chi, oggi, non domani, vuole far passare l'idea che le sanzioni colpiscano più chi le impone rispetto a chi le subisce, semplicemente sta mentendo. Altra cosa è dire che le sanzioni abbiano ripercussioni negative anche su di noi, ma sono le proporzioni a fare la differenza.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8662 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
17/10/2022, 11:45
estdipendente ha scritto:
17/10/2022, 10:33
giorgiograndi ha scritto:
17/10/2022, 10:12
estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
No, ED, zitti e muti.
Quante sanzioni sono state fatte agli USA per le loro guerre?
La risposta e' ZERO.
Se si sanziona la Russia per l'ucraina, si sarebbe dovuto sanzionare l'america per l'iraq (anche perche' l'onu era contrario e gli americani, al tempo, hanno detto che se ne sarebbero sbattuti i coglioni e sarebbero andati avanti).

Poi, se vogliamo parlare di fallimenti, quello che sta succedendo in ucraina e' fallimentare, ma non e' ancora finita, per cui si vedra'. Quello che invece e' successo in afganistan, parlando di fallimenti, e' stato epocale (ed e' storia recentissima come l'amministrazione Biden hanno lasciato l'afganistan).
sanzionare gli UsA mi pare un’idea eccellente. io partirei dalle piattaforme digitali e commercio online☝️
buona fortuna con le bollette dopo ma perlomeno siamo coerenti - come si diceva di Bertnotti nei primi 90.
Cos'e' peggio? Stare senza gas e materie prime o senza facebook e ebay? (lo so che sto semplificando)
Facciamo che non sanzioniamo nessuno delle due quando la sanzione diventa un boomerang: cosi' siamo tutti contenti.
ma chi e’ senza gas abbi pazienza? di gas ce n’e’ quanto si vuole. e’ molto caro e di prezzo ballerino - ora e’ a picco - per le speculazioni messe in atto dal vero cancro d’europa che non e’ certo la Russia ne’ l’Ucraina ma l’Olanda come e’ ben noto.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8663 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 10:08
Comunque faccio notare ad Est che mi è arrivata la bolletta del gas. e si, mi mette pensiero perchè il gas non mi serve per dormire al caldo (basta una coperta in più) mi serve per portare a casa uno stipendio.

Ma si vede che lui non ha di questi problemi per non accorgersi che tutto sta andando fuori mercato.
Ma è inutile spiegarlo ai rincitrulliti (cit)

@Geisha. Quella notizia fa parte del retrogusto amaro delle guerre. La si legge e se ne prende atto. Cosa vuoi aggiungere, un post di indignazione?

P.s. La notizia dei denti d'oro estratti ai prigionieri era una cazzata della propaganda ucraina. Lo può essere anche questa. Insomma cosa vuoi commentarla a fare. è la guerra, ci sono atrocità, alcune sono vere, altre sono enfatizzate altre ancora completamente inventate.
Ma ci sono anche perchè non abbiamo deciso di trovare una soluzione in 8 lunghi anni perchè a qualcuno (forse) non conveniva. (quando il problema era simile al Kosovo*)

* e qui arriverà Est a dire che è tutta un'altra cosa.
Per l’inciso nei miei confronti. No, Sotto, a posto così, son le cose brutte che succedono nelle guerre, la segnalavo senza dire che è la prima volta nella Storia, per farci il quadro delle cose che accadono.

Come commento potremmo dire che sembra essere il comportamento di un esercito di invasione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8664 Messaggio da GeishaBalls »

Che le sanzioni facciano male a chi le applica e chi le subisce è palese. L’idea è che chi le applica potrebbe avere più facilmente alternative, ma comunque si parla di subire un male minore.

Ma quelle contro Cuba sono ancora attive?

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29206
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8665 Messaggio da Paperinik »

Hanno fatto secco un italiano che era a combattere per il filorussi, bene dhn
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 07a27.html
A proposito, ma peter lambrenedetto griffin è al fronte o sta ancora sui social a sparar cazzate dal democratico occidente?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8666 Messaggio da GeishaBalls »

Paperinik ha scritto:
17/10/2022, 17:42
Hanno fatto secco un italiano che era a combattere per il filorussi, bene dhn
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 07a27.html
A proposito, ma peter lambrenedetto griffin è al fronte o sta ancora sui social a sparar cazzate dal democratico occidente?
Non ho seguito la notizia, era uno che veniva pagato o lo faceva soprattutto per ragioni ideali, di lotta al nazismo? So che posso sembrare sarcastico, ma invece accade: l’italiano morto nella scorsa primavera era la dal 2014 e rilasciava interviste sulle ragioni politiche

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8667 Messaggio da estdipendente »

GeishaBalls ha scritto:
17/10/2022, 17:46
Paperinik ha scritto:
17/10/2022, 17:42
Hanno fatto secco un italiano che era a combattere per il filorussi, bene dhn
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 07a27.html
A proposito, ma peter lambrenedetto griffin è al fronte o sta ancora sui social a sparar cazzate dal democratico occidente?
Non ho seguito la notizia, era uno che veniva pagato o lo faceva soprattutto per ragioni ideali, di lotta al nazismo? So che posso sembrare sarcastico, ma invece accade: l’italiano morto nella scorsa primavera era la dal 2014 e rilasciava interviste sulle ragioni politiche
c’era uno che ribaltava: un veneto soprannominato Bozambo. solo nella provincia italiana trovi gente cosi’😂 penso l’abbiano fatto secco, spiace perche’ se l’avessero intervistato avrebbe fatto pisciare sotto dal ridere diocan tu e quel mona di Biden😂nessuno batte il carrista russo che ha investito col panzer il capoplotone. ammetterete che spettacoli cosi’ valgono un po’ di rincaro bollette. che - insisto - potete rifiutarvi di pagare. in termini di acconti si capisce. il conguaglio poi deve essere pagato ovviamente. ma facendo la doccia dalla fidanzata, mangiando al ristorante e facendo la cacca in palestra si risparmia sensibilmente☝️

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8668 Messaggio da GeishaBalls »

Si, ecco, era lui e le interviste ci sono (non fa ridere, però). Credeva in quello che faceva, magari sbagliando un tantino, ma credeva di combattere per la libertà dei popoli
https://www.ilriformista.it/chi-era-edy ... ri-290742/

Non lo hanno mai recuperato, la tomba è rimasta in Donbass
https://www.ilgazzettino.it/nordest/ven ... 14122.html

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29206
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8669 Messaggio da Paperinik »

cialtroni baracconi..il secondo esercito al mondo

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8670 Messaggio da estdipendente »

GeishaBalls ha scritto:
17/10/2022, 18:08
Si, ecco, era lui e le interviste ci sono (non fa ridere, però). Credeva in quello che faceva, magari sbagliando un tantino, ma credeva di combattere per la libertà dei popoli
https://www.ilriformista.it/chi-era-edy ... ri-290742/

Non lo hanno mai recuperato, la tomba è rimasta in Donbass
https://www.ilgazzettino.it/nordest/ven ... 14122.html
e’ vero non fa ridere. non era nemmeno ubriaco. delusione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”