[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8641 Messaggio da SoTTO di nove »

Floppy Disk ha scritto:
16/10/2022, 21:12
estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
Sono giovane ma ricordo molto bene le manifestazioni a favore della pace e contro la guerra in Iraq nel 2003, nonché i servizi giornalistici, i documentari, i film su tale conflitto e tutto quello che era associato, come le torture sui prigionieri, i crimini di guerra ecc. Quindi sì, gli americani sono sempre stati molto attenzionati (e giustamente, direi), mentre con i russi questa cosa non si può fare perché...non si sa.
Ma ancora con le manifestazioni?
Quando si parla di differenze si guarda a come reagisce la comunità internazionale (governi, non opinione pubblica) per cercare di "bloccare" un conflitto iniziato unilateralmente.
Lo fanno gli USA e ci si accoda (come governi) mentre l'opinione pubblica scende inutilmente in piazza, con gli USA che si puliscono il culo con i cartelli che lasciano sul selciato una volta finita la manifestazione, lo fanno i Russi e partono le sanzioni, obbligatorie per quegli stessi governi che si accodano alle guerre US altrimenti guai. (se non ti chiami Erdogan ovviamente, lui può).

Quindi è vero che gli USA possono fare impunemente quello che vogliono perchè il resto del mondo usa due pesi e due misure e ripetere che "mi ricordo che eravamo contrari" vale un bel sticazzi.

Quanto siano spietati gli uni o gli altri è un pour parlar. Gli USA se possono evitare perdite non disdegnano di bombardare a tappeto, vedi Serbia e vedi primi mesi in Iraq. (o con la Francia e GB in Libia)

P.s. e non sono guerre del passato, sono guerre ad intervalli regolari negli ultimi anni.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8642 Messaggio da GeishaBalls »

Una persona in Ucraina viene giustiziata. È una condanna a morte per un reato di opinione, perché questa persona è un direttore della orchestra locale e non la vuole occupare a favore di un esercito. Non importa agli assassini che questa persona sia russofona, o forse è proprio per quello, ma non si presta alla glorificazione dell’esercito di parte e quindi lo giustiziano.

Si apre questa discussione con “si aggiunge una cosa agghiacciante alle cose brutte delle guerre” e sarebbe bastato poco per essere tutti d’accordo. Ed invece si citano le liste degli ucraini, si dice che agli americani si giustifica tutto (ma non siamo tutti nati con le proteste anti Vietnam? Ma 20 anni fa non avevamo le bandiere arcobaleno nelle piazze ed ai balconi?) o si dice che anche gli ucraini fanno le loro liste.

Forse dire che questa cosa fa schifo e tristezza era troppo poco. Boh

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8643 Messaggio da estdipendente »

Francia e Germania hanno provato a fare rinsavire il cazzone Bush Jr (senza riuscirci) e gli hanno detto vaffanculo. altro che manifestazioni. sveglia Sotto. memorabile la conferenza stampa dell’ottimo Schroeder “zu einem Krieg, die viele Frauen und Kindern toeten wird, habe ich NEIN gesagt”. le parole erano proprio queste. me lo ricordo bene perche’ pensai allora ma tu guarda che scorengione.si e’ visto poi a cosa mirava il volpone.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8644 Messaggio da estdipendente »

GeishaBalls ha scritto:
17/10/2022, 9:11
Una persona in Ucraina viene giustiziata. È una condanna a morte per un reato di opinione, perché questa persona è un direttore della orchestra locale e non la vuole occupare a favore di un esercito. Non importa agli assassini che questa persona sia russofona, o forse è proprio per quello, ma non si presta alla glorificazione dell’esercito di parte e quindi lo giustiziano.

Si apre questa discussione con “si aggiunge una cosa agghiacciante alle cose brutte delle guerre” e sarebbe bastato poco per essere tutti d’accordo. Ed invece si citano le liste degli ucraini, si dice che agli americani si giustifica tutto (ma non siamo tutti nati con le proteste anti Vietnam? Ma 20 anni fa non avevamo le bandiere arcobaleno nelle piazze ed ai balconi?) o si dice che anche gli ucraini fanno le loro liste.

Forse dire che questa cosa fa schifo e tristezza era troppo poco. Boh
troppo rincitrulliti per farlo - e pure preoccupati per le bollette.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55176
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8645 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 0:26
Floppy Disk ha scritto:
16/10/2022, 21:12
estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
Sono giovane ma ricordo molto bene le manifestazioni a favore della pace e contro la guerra in Iraq nel 2003, nonché i servizi giornalistici, i documentari, i film su tale conflitto e tutto quello che era associato, come le torture sui prigionieri, i crimini di guerra ecc. Quindi sì, gli americani sono sempre stati molto attenzionati (e giustamente, direi), mentre con i russi questa cosa non si può fare perché...non si sa.
Ma ancora con le manifestazioni?
Quando si parla di differenze si guarda a come reagisce la comunità internazionale (governi, non opinione pubblica) per cercare di "bloccare" un conflitto iniziato unilateralmente.
Lo fanno gli USA e ci si accoda (come governi) mentre l'opinione pubblica scende inutilmente in piazza, con gli USA che si puliscono il culo con i cartelli che lasciano sul selciato una volta finita la manifestazione, lo fanno i Russi e partono le sanzioni, obbligatorie per quegli stessi governi che si accodano alle guerre US altrimenti guai. (se non ti chiami Erdogan ovviamente, lui può).

Quindi è vero che gli USA possono fare impunemente quello che vogliono perchè il resto del mondo usa due pesi e due misure e ripetere che "mi ricordo che eravamo contrari" vale un bel sticazzi.

Quanto siano spietati gli uni o gli altri è un pour parlar. Gli USA se possono evitare perdite non disdegnano di bombardare a tappeto, vedi Serbia e vedi primi mesi in Iraq. (o con la Francia e GB in Libia)

P.s. e non sono guerre del passato, sono guerre ad intervalli regolari negli ultimi anni.
L'intervento di GeishaBalls tra il tuo e il mio commento spiega meglio di ogni cosa questa discrasia tra le nostre e le loro guerre.

Noi abbiamo manifestato, noi abbiamo esposto le bandiere, noi abbiano detto Yankee go home e la nostra coscienza è salva.

Che gli americani di queste indignazioni se ne siano beatamente battuti il cazzo e abbiano fatto esattamente ciò che hanno voluto è indifferente. Avallati da ONU e UE e occidente in genere hanno fatto tanti conflitti quanti capelli ho in testa e io di capelli ancora qualcuno ne ho.

Contro putin è partito di tutto, direi inutilmente visto che siamo in guerra da 8 mesi e nulla.fa presagire una pace visto che si parla da una.parte all'altra di annientamento del nemico
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8646 Messaggio da estdipendente »

cicciuzzo ha scritto:
17/10/2022, 9:23
SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 0:26
Floppy Disk ha scritto:
16/10/2022, 21:12
estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
Sono giovane ma ricordo molto bene le manifestazioni a favore della pace e contro la guerra in Iraq nel 2003, nonché i servizi giornalistici, i documentari, i film su tale conflitto e tutto quello che era associato, come le torture sui prigionieri, i crimini di guerra ecc. Quindi sì, gli americani sono sempre stati molto attenzionati (e giustamente, direi), mentre con i russi questa cosa non si può fare perché...non si sa.
Ma ancora con le manifestazioni?
Quando si parla di differenze si guarda a come reagisce la comunità internazionale (governi, non opinione pubblica) per cercare di "bloccare" un conflitto iniziato unilateralmente.
Lo fanno gli USA e ci si accoda (come governi) mentre l'opinione pubblica scende inutilmente in piazza, con gli USA che si puliscono il culo con i cartelli che lasciano sul selciato una volta finita la manifestazione, lo fanno i Russi e partono le sanzioni, obbligatorie per quegli stessi governi che si accodano alle guerre US altrimenti guai. (se non ti chiami Erdogan ovviamente, lui può).

Quindi è vero che gli USA possono fare impunemente quello che vogliono perchè il resto del mondo usa due pesi e due misure e ripetere che "mi ricordo che eravamo contrari" vale un bel sticazzi.

Quanto siano spietati gli uni o gli altri è un pour parlar. Gli USA se possono evitare perdite non disdegnano di bombardare a tappeto, vedi Serbia e vedi primi mesi in Iraq. (o con la Francia e GB in Libia)

P.s. e non sono guerre del passato, sono guerre ad intervalli regolari negli ultimi anni.
L'intervento di GeishaBalls tra il tuo e il mio commento spiega meglio di ogni cosa questa discrasia tra le nostre e le loro guerre.

Noi abbiamo manifestato, noi abbiamo esposto le bandiere, noi abbiano detto Yankee go home e la nostra coscienza è salva.

Che gli americani di queste indignazioni se ne siano beatamente battuti il cazzo e abbiano fatto esattamente ciò che hanno voluto è indifferente. Avallati da ONU e UE e occidente in genere hanno fatto tanti conflitti quanti capelli ho in testa e io di capelli ancora qualcuno ne ho.

Contro putin è partito di tutto, direi inutilmente visto che siamo in guerra da 8 mesi e nulla.fa presagire una pace visto che si parla da una.parte all'altra di annientamento del nemico
iraq 2003 avallato dall’onu?
interessante questa lettura della storia….

ah cicciu l’invasione dell iraq e’ stata una violazione bella e buona…altro che 2 metri due misure

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8647 Messaggio da katmandu69 »

mi sembra che anche oggi la Russia fallisce domani e complimenti vivissimi al peggior governo degli ultimi 160 anni....https://www.byoblu.com/2022/10/14/altro ... economist/
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8648 Messaggio da SoTTO di nove »

Comunque faccio notare ad Est che mi è arrivata la bolletta del gas. e si, mi mette pensiero perchè il gas non mi serve per dormire al caldo (basta una coperta in più) mi serve per portare a casa uno stipendio.

Ma si vede che lui non ha di questi problemi per non accorgersi che tutto sta andando fuori mercato.
Ma è inutile spiegarlo ai rincitrulliti (cit)

@Geisha. Quella notizia fa parte del retrogusto amaro delle guerre. La si legge e se ne prende atto. Cosa vuoi aggiungere, un post di indignazione?

P.s. La notizia dei denti d'oro estratti ai prigionieri era una cazzata della propaganda ucraina. Lo può essere anche questa. Insomma cosa vuoi commentarla a fare. è la guerra, ci sono atrocità, alcune sono vere, altre sono enfatizzate altre ancora completamente inventate.
Ma ci sono anche perchè non abbiamo deciso di trovare una soluzione in 8 lunghi anni perchè a qualcuno (forse) non conveniva. (quando il problema era simile al Kosovo*)

* e qui arriverà Est a dire che è tutta un'altra cosa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8065
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8649 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
No, ED, zitti e muti.
Quante sanzioni sono state fatte agli USA per le loro guerre?
La risposta e' ZERO.
Se si sanziona la Russia per l'ucraina, si sarebbe dovuto sanzionare l'america per l'iraq (anche perche' l'onu era contrario e gli americani, al tempo, hanno detto che se ne sarebbero sbattuti i coglioni e sarebbero andati avanti).

Poi, se vogliamo parlare di fallimenti, quello che sta succedendo in ucraina e' fallimentare, ma non e' ancora finita, per cui si vedra'. Quello che invece e' successo in afganistan, parlando di fallimenti, e' stato epocale (ed e' storia recentissima come l'amministrazione Biden hanno lasciato l'afganistan).
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8650 Messaggio da Cowboy »

katmandu69 ha scritto:
17/10/2022, 9:45
mi sembra che anche oggi la Russia fallisce domani e complimenti vivissimi al peggior governo degli ultimi 160 anni....https://www.byoblu.com/2022/10/14/altro ... economist/
Credevo fosse Lercio ma Lercio rispetto a ByoBlu ha una sua dignità. Il PIL russo non è crollato come previsto, non è sceso dell'8.5% ma solo del 3,4%. Italia e Germania invece segneranno rispettivamente un -0,2 e -0,3%. Chiave di lettura: La Russia se la passa alla grandissima e noi siamo quasi alla fame... 8)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8651 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
17/10/2022, 10:14
katmandu69 ha scritto:
17/10/2022, 9:45
mi sembra che anche oggi la Russia fallisce domani e complimenti vivissimi al peggior governo degli ultimi 160 anni....https://www.byoblu.com/2022/10/14/altro ... economist/
Credevo fosse Lercio ma Lercio rispetto a ByoBlu ha una sua dignità. Il PIL russo non è crollato come previsto, non è sceso dell'8.5% ma solo del 3,4%. Italia e Germania invece segneranno rispettivamente un -0,2 e -0,3%. Chiave di lettura: La Russia se la passa alla grandissima e noi siamo quasi alla fame... 8)
La Russia riuscirà a gestirne i contraccolpi, noi no. La vedi la differenza?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8652 Messaggio da alternativeone »

Comunque il kw dal picco di 55 centesimi ad agosto da inizio ottobre viaggia sui 25, ben lontano dai 6 centesimi di un anno e mezzo ma già è una cosa.

Un consiglio spassionato: al posto di giocare ai piccoli diplomatici guardatevi intorno e cercate di scoprire chi davvero vi sta allegramente inculando.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8653 Messaggio da Cowboy »

SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 10:17
Cowboy ha scritto:
17/10/2022, 10:14
katmandu69 ha scritto:
17/10/2022, 9:45
mi sembra che anche oggi la Russia fallisce domani e complimenti vivissimi al peggior governo degli ultimi 160 anni....https://www.byoblu.com/2022/10/14/altro ... economist/
Credevo fosse Lercio ma Lercio rispetto a ByoBlu ha una sua dignità. Il PIL russo non è crollato come previsto, non è sceso dell'8.5% ma solo del 3,4%. Italia e Germania invece segneranno rispettivamente un -0,2 e -0,3%. Chiave di lettura: La Russia se la passa alla grandissima e noi siamo quasi alla fame... 8)
La Russia riuscirà a gestirne i contraccolpi, noi no. La vedi la differenza?
No, non la vedo. Serve uno sforzo di fantasia troppo grande per me.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8654 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
17/10/2022, 10:12
estdipendente ha scritto:
16/10/2022, 21:04
ma quando mai zitti e muti??
all’america si rompe il cazzo eccome quando fa minchiate l, cioe’ molto spesso.

ma come si fa a paragonate gli errori degli stati uniti agli errori di sta ciurma di rincoglioniti sbronzi e’ la cosa per me piu’ pazzesca
No, ED, zitti e muti.
Quante sanzioni sono state fatte agli USA per le loro guerre?
La risposta e' ZERO.
Se si sanziona la Russia per l'ucraina, si sarebbe dovuto sanzionare l'america per l'iraq (anche perche' l'onu era contrario e gli americani, al tempo, hanno detto che se ne sarebbero sbattuti i coglioni e sarebbero andati avanti).

Poi, se vogliamo parlare di fallimenti, quello che sta succedendo in ucraina e' fallimentare, ma non e' ancora finita, per cui si vedra'. Quello che invece e' successo in afganistan, parlando di fallimenti, e' stato epocale (ed e' storia recentissima come l'amministrazione Biden hanno lasciato l'afganistan).
sanzionare gli UsA mi pare un’idea eccellente. io partirei dalle piattaforme digitali e commercio online☝️
buona fortuna con le bollette dopo ma perlomeno siamo coerenti - come si diceva di Bertnotti nei primi 90.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8655 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
17/10/2022, 10:23
SoTTO di nove ha scritto:
17/10/2022, 10:17
Cowboy ha scritto:
17/10/2022, 10:14
katmandu69 ha scritto:
17/10/2022, 9:45
mi sembra che anche oggi la Russia fallisce domani e complimenti vivissimi al peggior governo degli ultimi 160 anni....https://www.byoblu.com/2022/10/14/altro ... economist/
Credevo fosse Lercio ma Lercio rispetto a ByoBlu ha una sua dignità. Il PIL russo non è crollato come previsto, non è sceso dell'8.5% ma solo del 3,4%. Italia e Germania invece segneranno rispettivamente un -0,2 e -0,3%. Chiave di lettura: La Russia se la passa alla grandissima e noi siamo quasi alla fame... 8)
La Russia riuscirà a gestirne i contraccolpi, noi no. La vedi la differenza?
No, non la vedo. Serve uno sforzo di fantasia troppo grande per me.
Aspetta un paio di mesi e poi capirai. Hai comprato il generatore?
Emergenza gas, Tabarelli (Nomisma): “Scorte a rischio a fine gennaio, comprate un generatore per scaldarvi quest’inverno”
e questo poi c'entra poco con l'impossibilità di lavorare con questi costi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”