[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27841 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
14/05/2025, 15:38

Nel mio esempio i russi dovrebbero fare come gli americani in Giappone. Pensano di aver vinto? Si relazionano con il governo che c’è dall’altra parte
Negli accordi di Minsk c’era Zelensky?

Putin non vuole negoziare e se ne prende la responsabilità, salvo per la fanbase che riesce a dare la colpa all’ucraina anche di questo
Debbono tiragli addosso due atomiche? Non gli vuoi cchiù bene?
Durante e dopo la seconda guerra mondiale la maggior parte dei giapponesi all'estero fu fatto rimpatriare in Giappone: oltre 6 milioni di cittadini giapponesi furono espulsi dalle colonie asiatiche e dalle città interessate dai combattimenti.Quando dicono estero è piuttosto inesatto perchè prima del 1945 quei territori facevano parte del Giappone.
Ultima modifica di dostum il 15/05/2025, 3:19, modificato 2 volte in totale.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27842 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
14/05/2025, 20:41
giorgiograndi ha scritto:
14/05/2025, 20:20
Infatti hai ragione
Ha detto “avete promesso di dare l’indipendenza alle zone a est dell’Ucraina”
E il pagliaccio ride perché era una balla (il fatto è che sono stati gli ucraini a raccontarla la balla)


Putin è quello che è ma dall’altra parte sono altrettanto cani oltre a essere pure pagliacci
certo che ho ragione ma tu perche’ ti agito cosi’ tanto?
nessuno ha mai messo in dubbio che gli ucraini sono teste di cazzo. e se qualcuno lo ha fatto di certo non io.

Putin ha detto: “non ci sono truppe russe in ucraina nel 2014”, “la crimea e’ stata democraticamente annessa alla russia”, “la Russia non attacchera’ l’ucraina a fine 2021”, “non perseguiamo l’opposizione politica”……..uno cosi’ ti puo’ dire cha ha due occhi e un naso e ti sta inculando. tu non sai come ma lo sta facendo
Beh se le pigliano vanno a Bibirevo con energici assistenti tagiki
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27843 Messaggio da GeishaBalls »

dostum ha scritto:
15/05/2025, 2:58
GeishaBalls ha scritto:
14/05/2025, 15:38

Nel mio esempio i russi dovrebbero fare come gli americani in Giappone. Pensano di aver vinto? Si relazionano con il governo che c’è dall’altra parte
Negli accordi di Minsk c’era Zelensky?

Putin non vuole negoziare e se ne prende la responsabilità, salvo per la fanbase che riesce a dare la colpa all’ucraina anche di questo
Debbono tiragli addosso due atomiche? Non gli vuoi cchiù bene?
Durante e dopo la seconda guerra mondiale la maggior parte dei giapponesi all'estero fu fatto rimpatriare in Giappone: oltre 6 milioni di cittadini giapponesi furono espulsi dalle colonie asiatiche e dalle città interessate dai combattimenti.Quando dicono estero è piuttosto inesatto perchè prima del 1945 quei territori facevano parte del Giappone.
Non pensavo di averti attribuito troppa intelligenza (è un commento talmente cretino da far cadere i coglioni). Ma riprendo il politically correct.

Gentile utente Dostum, le spiego meglio l’intervento che avevo fatto:
- la Russia rivendica di non voler fare la pace con una nazione (Ucraina) perché non le piace il governo Zelensky.
- qualcuno ritiene valida questa motivazione, che è paradossale: sostenevo che le guerre tipicamente si iniziano e finiscono con i nemici, non con gli amici
- e la motivazione che la Russia può fare quello che vuole perché sta vincendo è ugualmente poco valida
- e qui faccio l’esempio estremo, la più grande guerra (la seconda mondiale) con la più grande sconfitta (il Giappone con le atomiche). Gli americani non hanno continuato a bombardare finché non è cambiato il governo giapponese, e sono sicuro che non fossero grandi amici

Gentile utente Dostum, il suo commento sul trattamento dei giapponesi è brillante e nutriente, magari potrebbe tenerselo per una volta in cui si parlasse di quell’argomento. In questo caso dica solo perché ha ragione Putin a non voler fare negoziati di pace.

Sono sicuro che ha le idee chiare nel trovare valide anche in questo caso, come in tutti i precedenti, le ragioni di Putin. Ma ecco, non dicevo che l’Ucraina ha attaccato la Russia a Pearl Harbor. Spero di non averle confuso ulteriormente le idee
Cordialmente
GB

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8112
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27844 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
14/05/2025, 20:41
giorgiograndi ha scritto:
14/05/2025, 20:20
Infatti hai ragione
Ha detto “avete promesso di dare l’indipendenza alle zone a est dell’Ucraina”
E il pagliaccio ride perché era una balla (il fatto è che sono stati gli ucraini a raccontarla la balla)


Putin è quello che è ma dall’altra parte sono altrettanto cani oltre a essere pure pagliacci
certo che ho ragione ma tu perche’ ti agito cosi’ tanto?
nessuno ha mai messo in dubbio che gli ucraini sono teste di cazzo. e se qualcuno lo ha fatto di certo non io.

Putin ha detto: “non ci sono truppe russe in ucraina nel 2014”, “la crimea e’ stata democraticamente annessa alla russia”, “la Russia non attacchera’ l’ucraina a fine 2021”, “non perseguiamo l’opposizione politica”……..uno cosi’ ti puo’ dire cha ha due occhi e un naso e ti sta inculando. tu non sai come ma lo sta facendo
Qui' non ci capiamo.
Quello che scrivi non e' rilevante. Che il personaggio ti piaccia oppure no, e' il presidente della nazione piu' estesa del mondo e, nonostante la democrazia sia opzionale in russia, ha ancora parecchio consenso popolare (anche perche' le alternative sono sempre state peggio).

Cosa fai? Non fai affari con chi non ti piace?
Se un politico dovesse chiudere le relazioni con chi mente, non potrebbe piu' parlare con praticamente nessun altro politico.

Il punto sono le relazioni personali, le relazioni personali si creano con il rispetto (e con un po' di fiducia che ne e' la conseguenza). Finche' i russi non avranno un interlocutore dal quale percepiranno rispetto e accettazione per le loro esigenze, la trattativa sara' sempre zoppa. Adesso tu mi dirai che putin non va rispettato, opinione legittima, ma se siamo in grado di portare rispetto ad al Sharaa, applichiamo nuovamente il concetto di due pesi e due misure che e' la causa principale di cio' che accade in ucraina da 15 anni..
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27845 Messaggio da estdipendente »

e che ti spiego da 3 anni che e’ cardine portante delle relazioni umane. il due paesi due misure e’ alla base di tutto da sempre. senza due pesi due misure non ci sarebbero alleanze perche’ il bene e il male, le ragioni e il torto si trovano sempre dappertutto. cosa dice John Travolta a Uma Thurman quando lei esce con “se Marcellus viene a sapere di questa storia sono nei guai quanto te”. lui risponde “mi permetto di dubitarlo”.
e’ natura umana. vieni giu’ dal fico. non ci saranno relazioni normali con la Russia prima che ci sia un regime compiacente. se a causa della sua estensione cio’ non avverra’ mai (possibilissimo) si andra’ avanti cosi’. a meno che l’Europa decida di sganciarsi dagli USA e allora cambia tutto. oppure che l’Europa si disintegri con un pezzo che va a da una parte e uno dall’altra come del resto e tutto sommato funzionava. questa idea tutta italiana che bisogna andare piu’ o meno d’accordo con tutti, parlare con tutti cozza con la natura umana. fattene una ragione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27846 Messaggio da estdipendente »

e concludo dicendo che ne’ Europa ne’ US avevano preclusioni ad avere buone relazioni con Putin. ma lui doveva restare subalterno come era 20 anni fa. una “regional power” come disse Obama. nel momento in cui ha iniziato a tirar su la testa e ad avere aspirazioni di potenza globale (con il PIL della Spagna) facendo leva su nazionalismo e minacce le rogne sono cominciate. andava fermato prima. ora sono cazzi. e non si risolve. andra’ solo peggio. non c’entra un cazzo la simpatia o meno per il personaggio.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7999
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27847 Messaggio da hermafroditos »

estdipendente ha scritto:
15/05/2025, 9:23
[Scopri]Spoiler
e che ti spiego da 3 anni che e’ cardine portante delle relazioni umane. il due paesi due misure e’ alla base di tutto da sempre. senza due pesi due misure non ci sarebbero alleanze perche’ il bene e il male, le ragioni e il torto si trovano sempre dappertutto. cosa dice John Travolta a Uma Thurman quando lei esce con “se Marcellus viene a sapere di questa storia sono nei guai quanto te”. lui risponde “mi permetto di dubitarlo”.
e’ natura umana. vieni giu’ dal fico. non ci saranno relazioni normali con la Russia prima che ci sia un regime compiacente. se a causa della sua estensione cio’ non avverra’ mai (possibilissimo) si andra’ avanti cosi’. a meno che l’Europa decida di sganciarsi dagli USA e allora cambia tutto. oppure che l’Europa si disintegri con un pezzo che va a da una parte e uno dall’altra come del resto e tutto sommato funzionava. questa idea tutta italiana che bisogna andare piu’ o meno d’accordo con tutti, parlare con tutti cozza con la natura umana. fattene una ragione
Tutto molto bello, ma si dice vieni giù dal pero :-D

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11744
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27848 Messaggio da alternativeone »

Putin non piace all'Occidente ma ci dobbiamo trattare, Zelensky non piace a Putin e Giorgio quindi lo dobbiamo togliere

Logica a senso unico
...step into this room and dance for me

Brava persona.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27849 Messaggio da estdipendente »

chissa’ perche’ ho in mente il fico. sara’ freudiano perche’ mi piace la fica. in ogni caso non cambia la sostanza: in Europa e Russia vige la legge del Menga: chi ce l’ha in culo se lo tenga.

in medio oriente vige la legge del Volga: chi ce l’ha in culo se lo tolga.
https://www.linkedin.com/posts/orianec_ ... n=whatsapp
guarda qua come sono bellini. scaricano Netanyahu e Hamas che hanno rotto il cazzo, lasciano personalita’ del calibro di cicciuzzo e pan a fare le feci dell’uno o dell’altro, e fanno affari per billions.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27850 Messaggio da estdipendente »

alternativeone ha scritto:
15/05/2025, 10:35
Putin non piace all'Occidente ma ci dobbiamo trattare, Zelensky non piace a Putin e Giorgio quindi lo dobbiamo togliere

Logica a senso unico
non capisco questa necessita’ di trattare con Putin a tutti i costi. tutto cio’ che ha sono risorse naturali (che non e’ poco). si puo’ fare a meno della Russia (con grandi costi certo). a meno di non decidere di sganciarsi dagli USA che sono molto possessivi (almeno lo sono stati per 80 anni). a naso mi sa di operazione che ha piu’ costi che benefici. bisogna prima vedere come sara’ l’america post trump e la russia post leasership sovietica. per 3 anni e mezzo in un caso e 20 nell’altro in Europa vige la legge del Menga temo.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20082
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27851 Messaggio da Gargarozzo »

il problema di Putin è che non è una bella figa come Zelensky e Von der Leyen
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2930
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27852 Messaggio da gaston »

estdipendente ha scritto:
15/05/2025, 11:06
alternativeone ha scritto:
15/05/2025, 10:35
Putin non piace all'Occidente ma ci dobbiamo trattare, Zelensky non piace a Putin e Giorgio quindi lo dobbiamo togliere

Logica a senso unico
non capisco questa necessita’ di trattare con Putin a tutti i costi. tutto cio’ che ha sono risorse naturali (che non e’ poco). si puo’ fare a meno della Russia (con grandi costi certo). a meno di non decidere di sganciarsi dagli USA che sono molto possessivi (almeno lo sono stati per 80 anni). a naso mi sa di operazione che ha piu’ costi che benefici. bisogna prima vedere come sara’ l’america post trump e la russia post leasership sovietica. per 3 anni e mezzo in un caso e 20 nell’altro in Europa vige la legge del Menga temo.
ecco hai toccato un punto interessante, quello che a noi dovrebbe interessare di più, secondo me tu dai per scontato il fatto che ciò che ha funzionato per 80 anni funzionerà anche in futuro
ad esempio fukuyama la vede diversamente https://www.dagospia.com/politica/trump ... per-433171
copincollo qui la parte più interessante
Che ruolo avrà la Nato? Ritiene abbia spazi in un mondo dominato dalla visione di Trump?

«La vecchia Nato è in un brutto momento. Washington non si è ritirata formalmente dall'Articolo 5, ma Trump ha fatto capire che quell'impegno non c'è più. Tocca agli europei creare qualcosa per loro, senza contare sugli Stati Uniti».

Hanno gli europei la forza di farlo?

«Serve uno scatto culturale, economicamente non c'è problema, la Ue ha un Pil sostanzialmente molto più grande di quello russo. Ma c'è la volontà politica di fare la svolta culturale e dire che si ha bisogno di un potere vero militare? Per fare questo, l'Europa deve rompere con le consuetudini e le abitudini del passato».

io ritengo che lui abbia ragione
e lo dimostra il panico che ciuffo arancione ha creato nelle elite europee
panico che non è dovuto solo ai dazi , ma anche alla velata minaccia di ritirare lo scudo protettivo nato dall' europa.
E' questo il tallone d'achille europeo, francia a parte,potenza nucleare, l'europa dipende dagli usa per la propria difesa.
80 anni di pace e prosperità europea sono stati resi possibili dalla protezione americana
guardiamo alla realtà delle cose,l'europa è prospera ma è formata da un insieme di paesi piccoli e fragili, e allo stato delle cose è incapace di difendersi da sè, questo è molto , molto pericoloso.
finchè hai un protettore tutto bene, ma quando il protettore se ne va ,improvvisa arriva la percezione di quanto sia fragile e illusoria la nostra prosperità e di quanto sia grande la nostra debolezza
ti cito un solo dato,istanbul ha 15 milioni d' abitanti , i paesi dell'unione europea che hanno meno abitanti di istanbul sono 20 su 27
che futuro pensiamo di avere se nessuno ci protegge? e fare da soli non sarà per nulla facile

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27853 Messaggio da TeNz »

tra l'altro il rischio più grande è che l'europa torni a fare quello che nella sua storia ha sempre fatto, la guerra tra potenze europee.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20082
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27854 Messaggio da Gargarozzo »

gli schiavi si emancipano dal padrone quando quest'ultimo non li ritiene più utili e si è stufato di loro.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2930
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#27855 Messaggio da gaston »

no tenz , tutti in europa sono consci della propria debolezza, non è che compriamo 4 armi e andiamo a conquistare il mondo.
il riarmo europeo da 800 miliardi è dovuto al diktat del bananone che non vuole più cacciare un dollaro per noi, è il famoso 5% del pil che pretende da noi "parassiti europei" che fruiamo della protezione americana, della pax americana, senza pagare
la storia è una severa maestra, retorica a a parte,e tutti nel senso di elite ovviamente, hanno imparato che cosa succede a scannarci tra di noi
e che la germania, il paese più potente , le ha prese da americani e russi,
ciò è ben chiaro a tutti.
il problema è un altro , la pax americana è finita , quindi le parti d'europa più instabili , i balcani ,ora potrebbero andare in fibrillazione.
i balcani sono una polveriera pronta ad esplodere, chi stabilizzerà la regione ora?
per farlo non bastano i soldi, occorre forza militare, e tanta anche.
e una zona prospera economicamente, ma debole ,senza forza militare, farà sicuramente venire oscuri desideri a chi ritiene di aver più forza militare di noi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”