(OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12169
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2086 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
01/02/2025, 14:20
Il bello è che quando si faceva notare che il confronto tra il prima e il dopo Brexit era sostanzialmente compromesso dall'avvento dell'epoca covid e post covid faceva spallucce.
Adesso giustifica un dato negativo della Ue perchè nel 2021 c'era il covid.
Coerenza questa sconosciuta.

Ergo, se si sostiene che i dati in Uk sono peggiorati non vedo perchè i dati che sono peggiorati in Ue (nonostante il tentativo di sottostimare il tutto trasformando il dato di 1/3 riportato da Dostum, in un "alcune limitate regioni") siano dovuti al covid.

Che poi l'ha detto pure lui. A molti non frega un cazzo che siano peggiorati. Magari si aspettano che il dopo Brexit sia solamente gestito meglio. (soprattutto al riguardo delle migrazioni*)

* Che anche qui sono dati che dovrebbero essere contestualizzati guardando ad esempio a quanto nello stesso periodo siano aumentati in UE.
Perchè se ad esempio i dati in Ue sono peggiorati del 50% e in Uk del 10% non si può sostenere che in Uk i dati sono "peggiorati" facendo finta di non sapere che sono peggiorati relativamente meno che in Ue*. (sto facendo un discorso in astratto, magari sono peggiorati di più rispetto alla Ue, ma da un report mi aspetterei di vedere queste comparazioni prima di giudicare un fallimento un singolo punto. Perchè se il peggioramento è stato inferiore alla vicina Ue è tutt'altro che un fallimento anche se in termini numerici lo si può sostenere senza dire una vera e propria bugia).
Fantastico, è un caso di scuola
Posto un articolo che dice che, a 5 anni dalla entrata in vigore della Brexit e dopo 9 dalla decisione, la situazione è peggiorata RISPETTO all’UE. Il post precedente era un esempio diverso che diceva le stesse cose, ma con un grafico evidentemente troppo difficile, anche se c’erano i colori.

Poteva finire lì, prendendo atto che la Brexit era andata male, mille motivi diversi possibili.

Ma no, Dostum risponde che nel 2021 c’erano alcune specifiche zone dell’ UE che erano in crisi. Tipo il PIL del Molise non si è ripreso. Poteva pubblicare notizie della grande depressione del 1929 in America, aveva la stessa rilevanza.

E niente ora arriva un Sottidinove la fuori, che è anche qua dentro, che si mette a fare le pulci alla coerenza di aver giustificato un dato negativo dell’UE nel 2021 e che magari l’Inghilterra ha fatto meglio… ma no, non è così, bastava guardare il grafico del post di Marziano, non dico leggere l’articolo.

E che squallore l’inciso “a me non me ne frega nulla del merito”… ma se non sai di cosa si parla il buon gusto di non dar giudizi ci vorrebbe. Oltretutto di giudicare la coerenza di approccio su cose che non centrano un cazzo

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31102
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2087 Messaggio da SoTTO di nove »

Ti ha dato fastidio il fatto di ricordarti come per altri casi non prendevi in considerazione gli imprevisti (vedi crisi covid) mentre per rispondere a Dostum la prima giustificazione che hai trovato era che il 2021 era l'anno del covid?
Pace fratello. A me basta avertelo ricordato, te puoi fare di nuovo lo gnorri.
Comunque vedi post in altro topic.
Posta allo specchio, alla fine qualcuno ti darà ragione.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2088 Messaggio da Cowboy »

Eccomi a dare ragione a Geisha! :DDD
A volte bisogna solo arrendersi all'evidenza. L'evidenza dice che dopo la Brexit le cose in Gran Bretagna sono peggiorate invece che migliorare come i promotori dell'uscita prevedevano.
Certo, magari dipende anche dalla rava e dalla fava, dal Covid e dalla crisi dei fish and chips, ma intanto le cose sono peggiorate e i britannici lo sanno. E nell'immediato possono farci poco...

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2089 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Magari uno se ne va dalla UE , ci rimette, ma non vuole accettare determinati costi e compromessi e decide di stare fuori costi quel che costi.
Mica è detto che sono usciti pensando di guadagnarci e se avessero saputo che dopo cinque anni stavano come stanno oggi sarebbero rimasti

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2090 Messaggio da Cowboy »

Invece è proprio detto: chi ha votato per uscire lo ha fatto convinto di guadagnarci e invece lo ha preso nel culo. Sono pochi i fregnacciari che puntavano all'autonomia britannica per ragioni di orgoglio nazionale "costi quello che costi".

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31102
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2091 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
01/02/2025, 17:56
Eccomi a dare ragione a Geisha! :DDD
A volte bisogna solo arrendersi all'evidenza. L'evidenza dice che dopo la Brexit le cose in Gran Bretagna sono peggiorate invece che migliorare come i promotori dell'uscita prevedevano.
Certo, magari dipende anche dalla rava e dalla fava, dal Covid e dalla crisi dei fish and chips, ma intanto le cose sono peggiorate e i britannici lo sanno. E nell'immediato possono farci poco...
"Dare ragione a Geisha".
Su cosa scusa? Nessuno gli ha risposto dicendo che in Uk la situazione è migliorata.

Geisha posta un report sui problemi in Uk nel dopo Brexit.
Commento: non hanno raggiunto gli obiettivi.

Dostum si limita a postare un report simile che evidenzia come anche nella Ue ci sono problemi.
Insomma, un modo per dire che abbiamo poco da sfotterli.

Geisha risponde sostanzialmente facendo notare che i problemi Ue sono minori (anzi, tenta di ridimensionarli parlando di "in alcune LIMITATE regioni") e che si riferiscono all'anno Covid. (come se per la Uk il covid non ci fosse stato).
e si lamenta che nel topic della Brexit Dostum non ha parlato della Brexit ma si è permesso, mortacci sua, di evidenziare che anche noi non ce la passiamo bene.
A Geisha girano i coglioni perchè Dostum, e altri (è sottointeso) non scrivono che in Uk è andata male. (boh, si vorrà fare una sega volendo un commento su una cosa che era già stata ampiamente fatta notare)

Io mi limito a far notare l'ipocrisia di Geisha che quando, in discussioni passate, si sottolineava che l'arrivo del covid aveva sostanzialmente reso inutile fare confronti tra il prima e il dopo Brexit (non sapremmo mai come sarebbe andata senza la lunga crisi covid) lui non lo prendeva in considerazione. Ragionava per dati assoluti sapendo benissimo che sarebbero stati negativi in ogni caso come sono negativi quelli della Ue rispetto a 10 anni fa.
Mentre sul report di Dostum fa subito riferimento al danno portato dal covid.
Faccio una piccola aggiunta sul dato assoluto che riguarda l'immigrazione. Mi chiedevo se è peggiorato in numeri assoluti (ovvio in un tempo dove gli arrivi sono aumentati di molto anche in Ue) o in numeri relativi. (insomma, in Uk la percentuale di immigrazione è aumentata o diminuita rispetto ai dati Ue?) Faccio un disegnino per capirci meglio.
Se prima della Brexit entravano 10 migranti in Uk e 100 in Ue e dopo la Brexit entrano 20 migranti in Uk e 1000 in Ue il dato assoluto in Uk è peggiorato ma il dato relativo nel confronto con la Ue è migliorato.
Quel report quindi cosa mi racconta? Solo il dato inglese o il confronto con la Ue?


Ergo ti chiedo di nuovo. Su cosa ha ragione Geisha? Non mi pare che in questo scambio ci sia stato un negare che i dati in Uk, soprattutto economici, siano peggiorati.
è lui che ci gira intorno nell'attesa che qualcuno dica "ah si, sono peggiorati". Non serviva aspettare l'ennesimo report. Non mi sembra che questo report abbia aggiunto molto da report simili già usciti in precedenza.

P.s. Per quanto riguarda il punto dei motivi per cui un elettore abbia votato per la Brexit sarebbe meglio ragionarci su con più attenzione.
Te dici che lo hanno fatto per guadagnarci economicamente. Mah.
Come mai allora tra gli elettori il giudizio non è palesemente negativo?
Almeno il 40% dell'elettorato non da un giudizio negativo. (e ricorda che solo il 52% votò per uscire)
Se, come dici te, tutti i brexitari si aspettavano questo gran miglioramento da un punto di vista economico perchè buona parte di loro non ne da oggi un giudizio negativo?
Semplice, a parte una porzione, dai numeri non tanto ampia, che sarà rimasta delusa tanti altri che avevano votato per la Brexit non sembra pentita nonostante i dati in peggioramento.
Inutile aggiungere nel paniere il giudizio negativo di chi non aveva votato per la Brexit. è ovvio che per loro il giudizio sia negativo. Manco se non fosse cambiato nulla avrebbero cambiato opinione. è come chiedere ad uno del PD come sta andando il governo Meloni. Se vuoi capire quanto sta deludendo gli elettori lo devi chiedere a chi l'ha votata.
Quindi se ancora il 40% del totale non ne da un giudizio negativo sapendo che la Brexit è passata con poco più del 50% tutta sta delusione da mancata crescita non la vedo. (e visto che i dati non sono buoni significa che per molti non erano i mirabolanti miglioramenti che promettevano il motivo per cui hanno votato per uscire. Mica la gente è così boccalona. Ancora oggi, se io fossi inglese voterei per uscire. Magari mi aspetterei politiche più incisive nel governare la Brexit)

P.p.s. Comunque gli inglesi pensano che il flop dipenda anche dalla crisi covid. Lo scrivono anche in quel report. Ma guai a dirlo qui su SZ. Geisha si incazza. Lo si può dire per i dati Ue ma non per quelli Uk.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2092 Messaggio da Cowboy »

Sotto, il dare ragione a Geisha era una battuta, anche se ha ragione veramente.

Riguardo al perché i britannici non si lamentano troppo per gli esiti finora negativi della Brexit i motivi per me sono due: il primo è che si vergognano di essere stati così boccaloni :DDD , il secondo è che comunque nell'immediato non servirebbe a nulla, magari in futuro decideranno di rientrare ma ci vorranno decenni.
Poi, oh, se sono contenti così sono contento anch'io, c'è chi si fa prendere a calci nelle palle ed è contento, figuriamoci se non potrebbero esserlo loro.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31102
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2093 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
01/02/2025, 20:43
Sotto, il dare ragione a Geisha era una battuta, anche se ha ragione veramente.

Riguardo al perché i britannici non si lamentano troppo per gli esiti finora negativi della Brexit i motivi per me sono due: il primo è che si vergognano di essere stati così boccaloni :DDD , il secondo è che comunque nell'immediato non servirebbe a nulla, magari in futuro decideranno di rientrare ma ci vorranno decenni.
Poi, oh, se sono contenti così sono contento anch'io, c'è chi si fa prendere a calci nelle palle ed è contento, figuriamoci se non potrebbero esserlo loro.
Ripeto, nessuno ha contestato i dati del report postato da Geisha. Non si capisce su cosa abbia ragione. Ne Dostum ne io abbiamo detto che i dati sono in miglioramento.

Certo, può essere come dici te. Io non farò testo ma come detto anche col senno di poi voterei per uscire. Mica perchè avrei creduto ai vantaggi su questo o quello. L'avrei fatto da inglese, perchè un governo con i contro coglioni avrebbe potuto limitare al massimo gli effetti negativi. Da italiano non voterei mai per uscire. (oggi, un domani chissà)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22631
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2094 Messaggio da dostum »

SoTTO di nove ha scritto:
01/02/2025, 20:50
Cowboy ha scritto:
01/02/2025, 20:43
Sotto, il dare ragione a Geisha era una battuta, anche se ha ragione veramente.

Riguardo al perché i britannici non si lamentano troppo per gli esiti finora negativi della Brexit i motivi per me sono due: il primo è che si vergognano di essere stati così boccaloni :DDD , il secondo è che comunque nell'immediato non servirebbe a nulla, magari in futuro decideranno di rientrare ma ci vorranno decenni.
Poi, oh, se sono contenti così sono contento anch'io, c'è chi si fa prendere a calci nelle palle ed è contento, figuriamoci se non potrebbero esserlo loro.
Ripeto, nessuno ha contestato i dati del report postato da Geisha. Non si capisce su cosa abbia ragione. Ne Dostum ne io abbiamo detto che i dati sono in miglioramento.

Certo, può essere come dici te. Io non farò testo ma come detto anche col senno di poi voterei per uscire. Mica perchè avrei creduto ai vantaggi su questo o quello. L'avrei fatto da inglese, perchè un governo con i contro coglioni avrebbe potuto limitare al massimo gli effetti negativi. Da italiano non voterei mai per uscire. (oggi, un domani chissà)
un minuto dopo che i crucchi non gli conviene UE KAPUTT
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2095 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Non conoscete gli inglesi.
Non sempre prendono decisioni in base alla convenienza immediata e/o a breve termine.
Non si adattano ad usare procedure e leggi diverse dalle loro ed infatti nell’ Ue ci stavano già’ poco convinti
Prendere decisioni in base sempre e solo alla convenienza a breve termine e’ da morti di fame o da marxisti che e’ più o meno la stessa cosa.
Non ho detto che sicuramente troveranno la convenienza nel lungo periodo ( la non certezza fa parte di quello che sto dicendo)ma questi sono gli inglesi
Non credo nemmeno che afferrerete il concetto comunque sia io non lo rispiego

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12169
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2096 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
01/02/2025, 20:50
Cowboy ha scritto:
01/02/2025, 20:43
Sotto, il dare ragione a Geisha era una battuta, anche se ha ragione veramente.

Riguardo al perché i britannici non si lamentano troppo per gli esiti finora negativi della Brexit i motivi per me sono due: il primo è che si vergognano di essere stati così boccaloni :DDD , il secondo è che comunque nell'immediato non servirebbe a nulla, magari in futuro decideranno di rientrare ma ci vorranno decenni.
Poi, oh, se sono contenti così sono contento anch'io, c'è chi si fa prendere a calci nelle palle ed è contento, figuriamoci se non potrebbero esserlo loro.
Ripeto, nessuno ha contestato i dati del report postato da Geisha. Non si capisce su cosa abbia ragione. Ne Dostum ne io abbiamo detto che i dati sono in miglioramento.

Certo, può essere come dici te. Io non farò testo ma come detto anche col senno di poi voterei per uscire. Mica perchè avrei creduto ai vantaggi su questo o quello. L'avrei fatto da inglese, perchè un governo con i contro coglioni avrebbe potuto limitare al massimo gli effetti negativi. Da italiano non voterei mai per uscire. (oggi, un domani chissà)
Quindi: io ho detto una cosa, nessuno dice che avessi torto (è una notizia) ma se lo dico io che quello che risponde Dostum non c’entrava un cazzo sbagliavo. Ottimo, ora è chiaro

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12169
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2097 Messaggio da GeishaBalls »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
02/02/2025, 8:01
Non conoscete gli inglesi.
Non sempre prendono decisioni in base alla convenienza immediata e/o a breve termine.
Non si adattano ad usare procedure e leggi diverse dalle loro ed infatti nell’ Ue ci stavano già’ poco convinti
Prendere decisioni in base sempre e solo alla convenienza a breve termine e’ da morti di fame o da marxisti che e’ più o meno la stessa cosa.
Non ho detto che sicuramente troveranno la convenienza nel lungo periodo ( la non certezza fa parte di quello che sto dicendo)ma questi sono gli inglesi
Non credo nemmeno che afferrerete il concetto comunque sia io non lo rispiego
secondo me è un concetto chiaro e condivisibile. Le nazioni non decidono sempre in base alla convenienza propria. Le masse si muovono anche per un senso di appartenenza e prendono decisioni evidentemente masochiste.

Poi i leavers delle campagne sono stati di più dei remainers per un nulla, si parla con il senno di poi come fossero movimenti ineluttabili della Storia ma non è così

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31102
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2098 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
02/02/2025, 9:37
SoTTO di nove ha scritto:
01/02/2025, 20:50
Cowboy ha scritto:
01/02/2025, 20:43
Sotto, il dare ragione a Geisha era una battuta, anche se ha ragione veramente.

Riguardo al perché i britannici non si lamentano troppo per gli esiti finora negativi della Brexit i motivi per me sono due: il primo è che si vergognano di essere stati così boccaloni :DDD , il secondo è che comunque nell'immediato non servirebbe a nulla, magari in futuro decideranno di rientrare ma ci vorranno decenni.
Poi, oh, se sono contenti così sono contento anch'io, c'è chi si fa prendere a calci nelle palle ed è contento, figuriamoci se non potrebbero esserlo loro.
Ripeto, nessuno ha contestato i dati del report postato da Geisha. Non si capisce su cosa abbia ragione. Ne Dostum ne io abbiamo detto che i dati sono in miglioramento.

Certo, può essere come dici te. Io non farò testo ma come detto anche col senno di poi voterei per uscire. Mica perchè avrei creduto ai vantaggi su questo o quello. L'avrei fatto da inglese, perchè un governo con i contro coglioni avrebbe potuto limitare al massimo gli effetti negativi. Da italiano non voterei mai per uscire. (oggi, un domani chissà)
Quindi: io ho detto una cosa, nessuno dice che avessi torto (è una notizia) ma se lo dico io che quello che risponde Dostum non c’entrava un cazzo sbagliavo. Ottimo, ora è chiaro
Che non capisci un cazzo di quello che scrivono gli altri te l'ha mai detto nessuno?
Te stesso hai detto che se non si voleva contestare il report bastava non replicare. e se qualcuno voleva replicare doveva dire che era giusto e prenderne atto.
Su quello nessuno ha replicato.

Dostum però sarà libero di far notare che in concomitanza con i dati negativi Uk c'è stato un altrettanto peggioramento dei dati in larga parte della Ue (Italia compresa)? e che quindi non è tutta colpa della Brexit ma anche della congiuntura economica dovuta a covid e guerra?
Per te non c'entrava un cazzo ricordarlo. e perchè non dovrebbe c'entrare. Gli stessi inglesi, è scritto nel report, la considerano una concausa.
Ma per te non c'entra un cazzo ed è abbastanza per iniziare il solito interminabile botta e risposta. (che termina solo quando si stancano gli altri)

Che io abbia ironizzato sulla TUA difesa della crisi Ue dovuta al covid quando per la Brexit non lo metti mai in conto è una branchia dello stesso discorso. Per te non c'entra nulla. Di nuovo chissenefrega.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12169
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2099 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
02/02/2025, 11:46
GeishaBalls ha scritto:
02/02/2025, 9:37
SoTTO di nove ha scritto:
01/02/2025, 20:50
Cowboy ha scritto:
01/02/2025, 20:43
Sotto, il dare ragione a Geisha era una battuta, anche se ha ragione veramente.

Riguardo al perché i britannici non si lamentano troppo per gli esiti finora negativi della Brexit i motivi per me sono due: il primo è che si vergognano di essere stati così boccaloni :DDD , il secondo è che comunque nell'immediato non servirebbe a nulla, magari in futuro decideranno di rientrare ma ci vorranno decenni.
Poi, oh, se sono contenti così sono contento anch'io, c'è chi si fa prendere a calci nelle palle ed è contento, figuriamoci se non potrebbero esserlo loro.
Ripeto, nessuno ha contestato i dati del report postato da Geisha. Non si capisce su cosa abbia ragione. Ne Dostum ne io abbiamo detto che i dati sono in miglioramento.

Certo, può essere come dici te. Io non farò testo ma come detto anche col senno di poi voterei per uscire. Mica perchè avrei creduto ai vantaggi su questo o quello. L'avrei fatto da inglese, perchè un governo con i contro coglioni avrebbe potuto limitare al massimo gli effetti negativi. Da italiano non voterei mai per uscire. (oggi, un domani chissà)
Quindi: io ho detto una cosa, nessuno dice che avessi torto (è una notizia) ma se lo dico io che quello che risponde Dostum non c’entrava un cazzo sbagliavo. Ottimo, ora è chiaro
Che non capisci un cazzo di quello che scrivono gli altri te l'ha mai detto nessuno?
Te stesso hai detto che se non si voleva contestare il report bastava non replicare. e se qualcuno voleva replicare doveva dire che era giusto e prenderne atto.
Su quello nessuno ha replicato.

Dostum però sarà libero di far notare che in concomitanza con i dati negativi Uk c'è stato un altrettanto peggioramento dei dati in larga parte della Ue (Italia compresa)? e che quindi non è tutta colpa della Brexit ma anche della congiuntura economica dovuta a covid e guerra?
Per te non c'entrava un cazzo ricordarlo. e perchè non dovrebbe c'entrare. Gli stessi inglesi, è scritto nel report, la considerano una concausa.
Ma per te non c'entra un cazzo ed è abbastanza per iniziare il solito interminabile botta e risposta. (che termina solo quando si stancano gli altri)

Che io abbia ironizzato sulla TUA difesa della crisi Ue dovuta al covid quando per la Brexit non lo metti mai in conto è una branchia dello stesso discorso. Per te non c'entra nulla. Di nuovo chissenefrega.
Ah, ecco, la concomitanza! I dati del 2021 sono concomitanti al 2025. Chiarito anche qui l’equivoco.. Complimenti

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22631
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?

#2100 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
02/02/2025, 12:01
SoTTO di nove ha scritto:
02/02/2025, 11:46
GeishaBalls ha scritto:
02/02/2025, 9:37
SoTTO di nove ha scritto:
01/02/2025, 20:50


Ripeto, nessuno ha contestato i dati del report postato da Geisha. Non si capisce su cosa abbia ragione. Ne Dostum ne io abbiamo detto che i dati sono in miglioramento.

Certo, può essere come dici te. Io non farò testo ma come detto anche col senno di poi voterei per uscire. Mica perchè avrei creduto ai vantaggi su questo o quello. L'avrei fatto da inglese, perchè un governo con i contro coglioni avrebbe potuto limitare al massimo gli effetti negativi. Da italiano non voterei mai per uscire. (oggi, un domani chissà)
Quindi: io ho detto una cosa, nessuno dice che avessi torto (è una notizia) ma se lo dico io che quello che risponde Dostum non c’entrava un cazzo sbagliavo. Ottimo, ora è chiaro
Che non capisci un cazzo di quello che scrivono gli altri te l'ha mai detto nessuno?
Te stesso hai detto che se non si voleva contestare il report bastava non replicare. e se qualcuno voleva replicare doveva dire che era giusto e prenderne atto.
Su quello nessuno ha replicato.

Dostum però sarà libero di far notare che in concomitanza con i dati negativi Uk c'è stato un altrettanto peggioramento dei dati in larga parte della Ue (Italia compresa)? e che quindi non è tutta colpa della Brexit ma anche della congiuntura economica dovuta a covid e guerra?
Per te non c'entrava un cazzo ricordarlo. e perchè non dovrebbe c'entrare. Gli stessi inglesi, è scritto nel report, la considerano una concausa.
Ma per te non c'entra un cazzo ed è abbastanza per iniziare il solito interminabile botta e risposta. (che termina solo quando si stancano gli altri)

Che io abbia ironizzato sulla TUA difesa della crisi Ue dovuta al covid quando per la Brexit non lo metti mai in conto è una branchia dello stesso discorso. Per te non c'entra nulla. Di nuovo chissenefrega.
Ah, ecco, la concomitanza! I dati del 2021 sono concomitanti al 2025. Chiarito anche qui l’equivoco.. Complimenti
Tout va tres bien madame la marquise
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... a/7703634/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”