(OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Si è dimesso l’arcivescovo di Canterbury, accusato di aver occultato un grosso caso di abusi sessuali
https://www.ilpost.it/2024/11/12/dimiss ... gno-unito/
https://www.ilpost.it/2024/11/12/dimiss ... gno-unito/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Tutti in Cechia, bravi Est e GG
https://www.dagospia.com/business/gover ... nda-418328OH MY GOD – IL GOVERNO STARMER APPROVA LA VENDITA DELLA ROYAL MAIL, LA PIÙ ANTICA AZIENDA POSTALE BRITANNICA, AL CECO DANIEL KRETINSKI – IL MILIARDARIO HA SBORSATO 3,6 MILIARDI DI STERLINE PER LA SOCIETÀ FONDATA 508 ANNI FA, DA TEMPO IN DIFFICOLTÀ FINANZIARIA – IL GOVERNO MANTERRÀ UNA GOLDEN SHARE: QUALSIASI MODIFICA ALLA PROPRIETÀ, ALLA RESIDENZA FISCALE O ALLA SEDE CENTRALE DI ROYAL MAIL RICHIEDERÀ IL SUO CONSENSO….
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
le voglio bene chiunque ella sia
Domestica di Buckingham Palace ubriaca sferra pugni al party di Natale. Arrestata
È accaduto martedì scorso in zona Victoria Street, ma il tabloid inglese The Sun ne ha dato notizia soltanto ieri. Visibilmente alticcia, la donna, 24 anni, ha rotto bicchieri e malmenato alcuni presenti
https://www.corriere.it/cook/news/24_di ... 347c.shtml
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Abbastanza normale, e' il mio secondo Natale qua a Londra, le feste/cene aziendali incominciano da meta' novembre, lavoro nel west end, quindi zona piena di locali e pub, e' non e' insolito vedere persone in giacca e cravatta e tailleur spalmati per terra con una sbronza epica oppure litigare e/o insultarsi con tutti i colleghi intorno a riprendere la scena...la mia azienda invece la cena natalizia con 500 persone la fa a fine gennaio, cosi' risparmia sull'affitto del ristorante
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Il grosso problema degli inglesi con l'alcol non è tanto l'alcol ma l'uso che ne fanno. Difficile trovare un inglese con una sbronza allegra e non aggressiva, sembra che la vita gli pesi parecchio e l'alcol funga da valvola di sfogo.Gli irlandesi bevono più degli inglesi ma sono meno litigiosi quando ubriachi*.alander ha scritto: ↑19/12/2024, 12:09Abbastanza normale, e' il mio secondo Natale qua a Londra, le feste/cene aziendali incominciano da meta' novembre, lavoro nel west end, quindi zona piena di locali e pub, e' non e' insolito vedere persone in giacca e cravatta e tailleur spalmati per terra con una sbronza epica oppure litigare e/o insultarsi con tutti i colleghi intorno a riprendere la scena...la mia azienda invece la cena natalizia con 500 persone la fa a fine gennaio, cosi' risparmia sull'affitto del ristorante
*chiaramente è una generalizzazione, esistono certamente inglesi che si ubriacano allegramente e irlandesi ubriachi molesti.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Togli pure il sembra, li hai inquadrati bene.Cowboy ha scritto: ↑19/12/2024, 13:05[Scopri]SpoilerIl grosso problema degli inglesi con l'alcol non è tanto l'alcol ma l'uso che ne fanno. Difficile trovare un inglese con una sbronza allegra e non aggressiva, sembra che la vita gli pesi parecchio e l'alcol funga da valvola di sfogo.Gli irlandesi bevono più degli inglesi ma sono meno litigiosi quando ubriachi*.alander ha scritto: ↑19/12/2024, 12:09Abbastanza normale, e' il mio secondo Natale qua a Londra, le feste/cene aziendali incominciano da meta' novembre, lavoro nel west end, quindi zona piena di locali e pub, e' non e' insolito vedere persone in giacca e cravatta e tailleur spalmati per terra con una sbronza epica oppure litigare e/o insultarsi con tutti i colleghi intorno a riprendere la scena...la mia azienda invece la cena natalizia con 500 persone la fa a fine gennaio, cosi' risparmia sull'affitto del ristorante
*chiaramente è una generalizzazione, esistono certamente inglesi che si ubriacano allegramente e irlandesi ubriachi molesti.
Poi aggiungici che loro sono così repressi che non sarebbero capaci di fare una conversazione dopolavoro senza parlare - appunto - di lavoro o fare quel solito small talk che ti ammoscia le palle, quindi scolarsi un paio di pinte per perdere le inibizioni è il comportamento di default da assumere per divertirsi. Poi vengono almeno altre 2-3 pinte, sia chiaro. Questo ovviamente dipende anche dall'ambito in cui lavori. Tipo i finance bros della City sono esattamente così, buoni solo a ruttare mentre guardano le partite e a farsi sbocchinare mentre sono ancora tutti madidi di sudore dopo l'allenamento (ogni riferimento a fatti realmente accaduti e persone realmente esistenti è puramente casuale).
Ti verrebbe voglia di buttargli contro DDP che inizia a fare: Ma voi lo sapete che fine al 1939 Churchill era un estimatore sia di Hitler sia di Mussolini? e via di popcorn
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Can February March ?
No, but April May !
Giuoco di parole intriso di humor britannico basato sul ambivalenza delle parole March e May
No, but April May !
Giuoco di parole intriso di humor britannico basato sul ambivalenza delle parole March e May
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
come minimo un'altra guerra dell'oppio
Una spy-story travolge il principe Andrea, Carlo non lo vuole a Natale
I legami con l’imprenditore cinese Yang Tengbo preoccupano anche Starmer
Mentre nel dibattito alla Camera dei Comuni sull'interrogazione urgente presentata da alcuni deputati Tory per far luce sullo scandalo il viceministro degli Interni Dan Jarvis, responsabile per la sicurezza nazionale, ha affermato che il Paese si trova in uno scenario di minacce «senza precedenti» rappresentato da Stati come Cina, Iran e Russia ed è «assolutamente impegnato» a contrastarle.
https://www.lastampa.it/spettacoli/2024 ... -14890144/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Mi era mancata
https://video.corriere.it/esteri/la-gaf ... db9cba4xlkLa gaffe dell'ex ministra inglese: «L'Italia ha costruito un muro al confine con la Turchia, l'ho visto di persona»
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
beh sta andando bene, bravo Farage.

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12169
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Bene ma non benissimo,. Ora sono passati 5 anni e varrebbe la pena andare a vedere cosa dicevano i sostenitori e capire se tutti i vantaggi sono già raggiunti ma da questo articolo non pare così.
Ma c’è da considerare che l’economia non è tutto e magari per l’orgoglio per essere “padroni a casa propria” prevale su tutto. Anche perché al cittadino medio quanto sarebbe potuto crescere l’export nel caso in cui non ci fosse stata la Brexit è un tema che non può interessare.
https://www.ilpost.it/2025/01/31/cinque ... Position=0
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12169
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Proviamo con il linguaggio per bimbi di 9 anni.dostum ha scritto: ↑01/02/2025, 2:56Cazzo cosa si son persi
https://www.eunews.it/2024/03/27/ue-202 ... elli-2008/
Tema: osservando i dati dopo 5 anni dalla applicazione la Brexit non è stata un vantaggio
Dati a disposizione: La situazione in UK è peggiorata negli ultimi 5 anni, in assoluto e rispetto all’UE, sia in economia, sia per migrazioni. I risultati di chi proponeva di uscire non sono raggiunti, i politici evitano l’argomento che non sanno come migliorare la situazione.
Svolgimento di Dostum: in alcune limitate regioni UE, nel 2021, anno Covid, il PIL era più basso di prima della crisi 2008.
Valutazione: il bambino Dostum si applica e mette entusiasmo nei suoi elaborati. Si capisce che ci abbia pensato e abbia fatto tante piccole ricerchine. Ci sono tuttavia ampi spazi di miglioramento sulla attinenza al testo: siamo nel topic per gli UK, sull’argomento della valutazione degli effetti della Brexit, e lo svolgimento non ci dice nulla sul tema. Quando faremo il compito in classe su “può essere l’unione europea la soluzione a tutti i mali del mondo?” l’articolo portato dal piccolo Dostum, seppur di 4 anni fa, avrebbe potuto essere interessante, ma sul tema specifico non ci aiuta. Sospendiamo il voto ma è necessario un compito di recupero.
Compito per casa: Cosa pensa il piccolo Dostum sui risultati della Brexit in UK? I dati osservati dopo 9 anni dalla decisione e quindi di studio e preparazione, dopo 5 anni dall’entrata in vigore e dopo 4 anni dall’uscita del mercato unico, sono coerenti questi risultati con le affermazioni fatte dallo stesso Dostum sui vantaggi di questa operazione?
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
so cosa penso di te e dei tuoi compari di Bruxelles (NON RISOLVE UN CAZZO LA UE)anzi i problemi li aggrava e come tua abitudine non entri nel merito .a prop tu gli esami li passavi col 6 politico? I compiti a casa dalli a tua sorella maestrino dalla penna rossaGeishaBalls ha scritto: ↑01/02/2025, 7:32Proviamo con il linguaggio per bimbi di 9 anni.dostum ha scritto: ↑01/02/2025, 2:56Cazzo cosa si son persi
https://www.eunews.it/2024/03/27/ue-202 ... elli-2008/
Tema: osservando i dati dopo 5 anni dalla applicazione la Brexit non è stata un vantaggio
Dati a disposizione: La situazione in UK è peggiorata negli ultimi 5 anni, in assoluto e rispetto all’UE, sia in economia, sia per migrazioni. I risultati di chi proponeva di uscire non sono raggiunti, i politici evitano l’argomento che non sanno come migliorare la situazione.
Svolgimento di Dostum: in alcune limitate regioni UE, nel 2021, anno Covid, il PIL era più basso di prima della crisi 2008.
Valutazione: il bambino Dostum si applica e mette entusiasmo nei suoi elaborati. Si capisce che ci abbia pensato e abbia fatto tante piccole ricerchine. Ci sono tuttavia ampi spazi di miglioramento sulla attinenza al testo: siamo nel topic per gli UK, sull’argomento della valutazione degli effetti della Brexit, e lo svolgimento non ci dice nulla sul tema. Quando faremo il compito in classe su “può essere l’unione europea la soluzione a tutti i mali del mondo?” l’articolo portato dal piccolo Dostum, seppur di 4 anni fa, avrebbe potuto essere interessante, ma sul tema specifico non ci aiuta. Sospendiamo il voto ma è necessario un compito di recupero.
Compito per casa: Cosa pensa il piccolo Dostum sui risultati della Brexit in UK? I dati osservati dopo 9 anni dalla decisione e quindi di studio e preparazione, dopo 5 anni dall’entrata in vigore e dopo 4 anni dall’uscita del mercato unico, sono coerenti questi risultati con le affermazioni fatte dallo stesso Dostum sui vantaggi di questa operazione?

https://it.euronews.com/business/2025/0 ... -e-francia
MOLTO CORDIALMENTE
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31102
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Il bello è che quando si faceva notare che il confronto tra il prima e il dopo Brexit era sostanzialmente compromesso dall'avvento dell'epoca covid e post covid faceva spallucce.
Adesso giustifica un dato negativo della Ue perchè nel 2021 c'era il covid.
Coerenza questa sconosciuta.
Ergo, se si sostiene che i dati in Uk sono peggiorati non vedo perchè i dati che sono peggiorati in Ue (nonostante il tentativo di sottostimare il tutto trasformando il dato di 1/3 riportato da Dostum, in un "alcune limitate regioni") siano dovuti al covid.
Che poi l'ha detto pure lui. A molti non frega un cazzo che siano peggiorati. Magari si aspettano che il dopo Brexit sia solamente gestito meglio. (soprattutto al riguardo delle migrazioni*)
* Che anche qui sono dati che dovrebbero essere contestualizzati guardando ad esempio a quanto nello stesso periodo siano aumentati in UE.
Perchè se ad esempio i dati in Ue sono peggiorati del 50% e in Uk del 10% non si può sostenere che in Uk i dati sono "peggiorati" facendo finta di non sapere che sono peggiorati relativamente meno che in Ue*. (sto facendo un discorso in astratto, magari sono peggiorati di più rispetto alla Ue, ma da un report mi aspetterei di vedere queste comparazioni prima di giudicare un fallimento un singolo punto. Perchè se il peggioramento è stato inferiore alla vicina Ue è tutt'altro che un fallimento anche se in termini numerici lo si può sostenere senza dire una vera e propria bugia).
Adesso giustifica un dato negativo della Ue perchè nel 2021 c'era il covid.
Coerenza questa sconosciuta.
Ergo, se si sostiene che i dati in Uk sono peggiorati non vedo perchè i dati che sono peggiorati in Ue (nonostante il tentativo di sottostimare il tutto trasformando il dato di 1/3 riportato da Dostum, in un "alcune limitate regioni") siano dovuti al covid.
Che poi l'ha detto pure lui. A molti non frega un cazzo che siano peggiorati. Magari si aspettano che il dopo Brexit sia solamente gestito meglio. (soprattutto al riguardo delle migrazioni*)
* Che anche qui sono dati che dovrebbero essere contestualizzati guardando ad esempio a quanto nello stesso periodo siano aumentati in UE.
Perchè se ad esempio i dati in Ue sono peggiorati del 50% e in Uk del 10% non si può sostenere che in Uk i dati sono "peggiorati" facendo finta di non sapere che sono peggiorati relativamente meno che in Ue*. (sto facendo un discorso in astratto, magari sono peggiorati di più rispetto alla Ue, ma da un report mi aspetterei di vedere queste comparazioni prima di giudicare un fallimento un singolo punto. Perchè se il peggioramento è stato inferiore alla vicina Ue è tutt'altro che un fallimento anche se in termini numerici lo si può sostenere senza dire una vera e propria bugia).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi