tu stai pagando (o hai pagato) la pensione principalmente ai tuoi genitori, che attraverso il debito pubblico ti hanno dato la possibilita' di istruirti (non dico che sia il tuo caso specifico, ma in generale) e di vivere infanzia-adolescenza e, perche' no, pure i primi anni da adulto, senza preoccuparti piu' di tanto (nuovamente, non parlo di te nello specifico, ma in generale)oirottiv ha scritto: ↑26/07/2023, 22:07Quindi io, che adesso sto pagando la pensione a chi mi ha riempito di debito pubblico, devo anche essere obbligato tra 30 anni dopo 50 di lavoro a non avere la pensione perchè non voglio fare figli?giorgiograndi ha scritto: ↑26/07/2023, 18:37Conte e Draghi si sono puliti il culo per due anni con quel pezzo si carta, possono farlo anche gli altriFloppy Disk ha scritto: ↑26/07/2023, 18:27E la Costituzione possiamo pure dimenticarcela.giorgiograndi ha scritto: ↑26/07/2023, 18:08Il rimedio e' semplice, chi non fa figli non dovrebbe prendere la pensione o quantomeno pagare molte piu' tasse.
Senza contare che la costituzione e' stata scritta negli anni 40, sarebbe ora che si adeguasse con i tempi e con un mondo globalizzato e una nazione in crisi demografica
Chi non fa figli deve prendere atto che saranno i figli degli altri a mantenerlo in vecchiaia, nascondersi dietro ad un pezzo di carta non cambia i fatti.
Poi fai i sofismi se uno ti da del fascista: qua siamo oltre, siamo alla dittatura del non capire un cazzo di diritto (oltre che di turismo, come già ti dimostrai in piena epoca Covid con tabelle della Banca d'Italia quanto la tua teoria che ci fossero milioni di turisti russi pronti a venire in Italia era una minchiata enorme).
quando tu andrai in pensione, (ammesso che sei sufficientemente anziano da andare in pensione in un momento in cui ancora esiste una pensione come la conosciamo oggi), a pagartela saranno i figli di geisha (e probabilmente, visto la direzione che prende l'europa, pure i miei)
nel frattempo, tu hai vissuto con un profilo molto superiore a quello che avresti avuto nel caso avessi dei figli
Ti sembra giusto? io dico di no
La differenza fondamentale tra chi ha figli e chi non ne ha, e' che chi ha figli pensa principalmente al loro futuro, mentre chi non ha figli e' egoisticamente attaccato al proprio "essere".
La fortuna e' che insieme a chi non ha figli, si estingue anche quel modo di pensare egoistico e superficiale che e' il motivo principale della crisi demografica attuale.
Qui' ormai non si parla piu' di "diritto", ma di sopravvivenza. Il fatto che ancora in tanti non hanno capito che nei prossimi 2-3 anni si decide il futuro di almeno un paio di generazioni e' esattamente come le tabelle di Banda Italia: fuori luogo.
Il mondo reale e' un'altro e chi non ha figli non lo puo' nemmeno lontanamente comprendere.
I vecchi senza figli sono il vero peso per le generazioni future, sono come il debito pubblico se non peggio