La Svezia aveva subito un decremento del tasso di natalità negli anni Settanta, che poi è stato invertito negli anni Novanta con robuste misure di welfare portandosi ad un valore addirittura superiore a 2. Vi è poi stato un nuovo decremento dovuto all'incremento della tassazione per via della crisi economica e poi un successivo nuovo aumento sempre sotto spinta di misure di welfare, fino al valore attuale compreso tra 1,8 e 1,9 e tutto questo prima dell'ondata migratoria che ha interessato anche loro. Direi che è migliore del nostro 1,3, senza considerare che anche le donne svedesi non stranieri o di origine straniera hanno un tasso di fertilità superiore al nostro. Se ti interessa, lo spiega Cottarelli nel suo libro I sette peccati capitali dell'economia italiana. Esiste anche questo l'articolo dell'Linkiesta.HHH ha scritto: ↑25/07/2023, 23:39[Scopri]SpoilerSembrerebbe invece che gli aiuti dello Stato non facciano molto (vedi Germania che riempie di soldi chi figlia), l'unico motivo del perchè Svezia e Francia hanno più natalità sono gli immigrati, se guardi i francesi con nonni francesi stanno messi come noi, mentre gli immigrati figliano.
Ma questo è un effetto che andrà a spegnersi con le generazioni dopo, non appena entrano nella cultura occidentale.
Il motivo della denatalità lo spiega qui Rampini:
https://video.corriere.it/esteri/bomba- ... c9b03fa788
L'elemento più preponderante che porta la denatalità è la scolarizzazione delle donne, e non ci sono aiuti di Stato che tengano, qualcosa (come hai scritto dopo) c'entra il sessantotto, la libertà sessuale, crollo della religione, ect.
Ahimè non c'è soluzione.
https://www.linkiesta.it/2019/02/natali ... uno-tocch/
Ora, non sto ovviamente dicendo che la Svezia è un Eden da copiare in ogni dettaglio ma la uso solo per mostrare che, anche se non è facile da noi, teoricamente si può fare di meglio e occorre stare attenti a chi tra i politici millanta fesserie ideologiche con lo scopo di nascondere le reali magagne. Non so perché in Germania se la passino male come noi, ma altri Paesi sviluppati che pure hanno un problema di denatalità migliore del nostro sono USA e Regno Unito. Anche lì l'unico motivo è la presenza di stranieri di prima e seconda generazione?
Rampini spero che abbia ragione, soprattutto sulla transizione culturale che sta vivendo l'Africa.