[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8075
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15196 Messaggio da giorgiograndi »

marziano ha scritto:
05/01/2023, 20:04
come sempe vanno considerati i valori reali dunque al netto dell'inflazione.
i prezzi non raddoppiarono affatto con l'euro e lo si è visto.
sono raddopiati forse oggi come dicevo ma appunto solo nominalmente.
se li si aggiusta per l'inflazione no.

capitolo salari.
i salari reali in italia sono in diminuizione con l'eccezione del comparto pubblico.
e, altro dato, la classe di età più ricca sono gli over 65, cioè i pensionati che, in gran numero ancora, vanno col retributivo e dunque finanziati dalla tasse che aumentano (esattamente per pagare pensioni di chi non ha versato una mazza rispetto a quanto prende)

perchè i salari reali non crescono? perché la TFP - produttività totale dei fattori - è scesa.
mentre è salita nel ventennio 55-75 (il boom, appunto che fu tecnologico non finanziario) in l'italia la TFP ha smesso di crescere e con essa i salari reali.

rimedi? li sapete anche voi ma non li volete per le vostre piccole, singole ragioni.
fare le riforme vere, cioè quelle a costo economico zero ma costo politico alto, non è ben visto; sono infatti quelle riforme un pericolo per posizioni monopolistiche, per rendite di posizione, grandi e piccole.

le vostre.
sapete quali sono
Pero' non e' solo una questione di riforme, la terza rivoluzione industriale, quella digitale, e' roba degli ultimi anni in italia, ed e' concentrata piu' che altro nel nord italia ed in determinati settori "piu' giovani". In altri paesi sono avanti almeno un decennio nella digitalizzazione e nello sfruttare infrastrutture digitali a livello imprenditoriale.
Cioe', e' grottesco che si fa tutta sta pugnetta sull'abolizione del contante, in un paese dove c'e' una fetta della popolazione che non usa la carta di credito su internet o ricarica tutte le volte una postepay per fare acquisti online.
Che l'italia abbia bisogno di riforme nel mondo del lavoro e palese, ma e' anche vero' che tecnologicamente, a parte alcune eccellenze, molti italiani sono ancora negli anni '90.
Il GAP con germania e francia e con il centro europa in generale ci sta'. Mia figlia in terza elementare, fa 3 ore alla settimana di "programmazione base" (per adesso diagrammi di flusso, l'anno prossimo partono con le basi di Scratch)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15197 Messaggio da cicciuzzo »

marziano ha scritto:
05/01/2023, 20:07
cirillosomma ha scritto:
05/01/2023, 20:04
a me dei dati ufficiali frega poco, come di tutti gli spiegoni tecnico/tattici. I soliti noti giá citati da Cicciuzzo, sguazzarono alla grande raddoppiando tutto "per comoditá", prezzi al dettaglio,parcelle etc...chiaro che è durata poco...perchè poi tu inculi...ma quando vai dal fornitori sei inculato pure te. Ma con tutto il giro percepito o meno, una veritá resta incontrovertibile, la spesa quotidiana raddoppiò a fronte dimezzamento stipendi...infatti siamo andati ancora più dal culo.
cioè preferisci non rinunciare alla tua idea anche quando viene dimostrato che sia sbagliata e smentita dalla realtà dei fatti.
va ben ma poi non lamentiamoci.
credo sia una condizione clinica.

Ma se persino il biglietto atm a Milano passò da 1500 lire a 1 euro!

Vuoi altri beni? Troverai la pizza come gli appartamenti.

Poi come detto da altri ci fu un assestamento che durò anche anni, ma su quello che avvenne 21 anni fa hai voglia con gli esempi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Crisi economica

#15198 Messaggio da cirillosomma »

e ci mancherebbe pure non si fosse assestato. Zio Bristol in un colpo solo hanno aumentato tutto quello che si fa in ventanni! pure le utilitarie passarono da 15 milioni a solo "13000 euro" optional compresi.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15199 Messaggio da GeishaBalls »

cirillosomma ha scritto:
06/01/2023, 18:07
e ci mancherebbe pure non si fosse assestato. Zio Bristol in un colpo solo hanno aumentato tutto quello che si fa in ventanni! pure le utilitarie passarono da 15 milioni a solo "13000 euro" optional compresi.
Quindi i pizzaioli, e i commercianti tutti sono diventati ricchi nel 2001, a parte la grande distribuzione le utilities che avevano fatto la conversione matematica, tutti gli altri che compravano ai vecchi prezzi e vendevano al doppio ebbero degli anni meravigliosi. Immagino che il PIL risulti cresciuto del 20 o 30% almeno

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15200 Messaggio da cicciuzzo »

Ad aumento prezzi mica è detto che corrisponda aumento dei consumi. Se i salari rimasero fermi....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Crisi economica

#15201 Messaggio da cirillosomma »

GeishaBalls ha scritto:
06/01/2023, 18:40
cirillosomma ha scritto:
06/01/2023, 18:07
e ci mancherebbe pure non si fosse assestato. Zio Bristol in un colpo solo hanno aumentato tutto quello che si fa in ventanni! pure le utilitarie passarono da 15 milioni a solo "13000 euro" optional compresi.
Quindi i pizzaioli, e i commercianti tutti sono diventati ricchi nel 2001, a parte la grande distribuzione le utilities che avevano fatto la conversione matematica, tutti gli altri che compravano ai vecchi prezzi e vendevano al doppio ebbero degli anni meravigliosi. Immagino che il PIL risulti cresciuto del 20 o 30% almeno
e chi ha parlato di ricchezza, si parla di "cresta" ai prezzi del giorno prima, aggiungerei pure della malsana ignoranza, se m'inculi...va da se che inculeranno pure te a giro. Aggiungi poi che le tasche degli stipendiati hanno iniziano a essere piene per metá, la fine è matematica. Pure chi doveva sovraintendere al tutto...ha ammesso la propria voluta inefficienza...in barba a tutti i numeri.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15202 Messaggio da GeishaBalls »

Cioè vendere a prezzi doppi, raddoppiare gli incassi, non crea ricchezza. Alla libera università del bar sport dicevano che il raddoppio dei prezzi è un po’ più di una cresta.

Ma non sono laureato, io mi accontento delle notizie ufficiali. Noto che questa storiella sarebbe facilmente verificabile ma niente, ogni tanto ritorna

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#15203 Messaggio da Desmond »

Si può dire che ai tempi della lira giravano meno soldi ma i soldi giravano di più?
E con l'euro è il contrario?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15204 Messaggio da GeishaBalls »

Desmond ha scritto:
07/01/2023, 11:17
Si può dire che ai tempi della lira giravano meno soldi ma i soldi giravano di più?
E con l'euro è il contrario?
Da quello che si leggeva prima si può dire di tutto evidentemente, anche che ci fu l’inflazione del 100% in un giorno. Non so bene però cosa intendi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#15205 Messaggio da Floppy Disk »

Desmond ha scritto:
07/01/2023, 11:17
Si può dire che ai tempi della lira giravano meno soldi ma i soldi giravano di più?
E con l'euro è il contrario?
La tua frase è vera a metà, più precisamente la seconda. Giravano più soldi perché c'era più domanda e più consumo. Questo aumentava il benessere della popolazione a scapito di quello dello stato (indebitamento, deficit, lira svalutata all'inverosimile ecc.), da cui le cure dimagranti degli anni Novanta con le varie privatizzazione e tutto ciò che è venuto dopo. Ora siamo tutelati dall'euro e dalla BCE ma la situazione continua a non essere rosea perché le crisi mondiali sono sempre diventate più mondiali e perché non possiamo più permetterci i bagordi di qualche decennio fa per via dei motivi a inizio frase.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Crisi economica

#15206 Messaggio da cirillosomma »

GeishaBalls ha scritto:
07/01/2023, 11:03
Cioè vendere a prezzi doppi, raddoppiare gli incassi, non crea ricchezza. Alla libera università del bar sport dicevano che il raddoppio dei prezzi è un po’ più di una cresta.

Ma non sono laureato, io mi accontento delle notizie ufficiali. Noto che questa storiella sarebbe facilmente verificabile ma niente, ogni tanto ritorna
si raddoppi, poi però tocca anche al bar fare la spesa raddoppiata...e qui ci sta il famoso "assestamento", in tutto il giro chi è rimasto con il cerino in mano...i soliti stipendiati che letteralmente si sono ritrovati la busta dimezzata e i prezzi al doppio...questo è incontrovertibile.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15207 Messaggio da GeishaBalls »

Quindi tutti quelli che avevano 100 milioni di lire di merce, acquistata a 70 milioni, l’hanno rivenduta a 100.000€ facendo un utile maggiore di 50.000€, poi dopo (nel mondo immaginario dell’inflazione al 100% in un giorno), tutto è tornato con gli stessi margini di prima per tutti professionisti imprese e commercianti salvo per i dipendenti. Ah, gli importatori dall’estero, dove non hanno aumentato i prezzi hanno cominciato a vendere al doppio diventando ricchissimi

Io provo a far vedere che quel mondo esiste solo al bar sport ma niente, non ce la si fa

Che i prezzi NON siano raddoppiati, quanto siano cambiati, viene misurato e gli viene dato un nome, si chiama “inflazione”. By the way, era tra il 2 ed il 3%

Ma poi basta leggere DDP nella pagina precedente, che parlo a fare

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Crisi economica

#15208 Messaggio da cirillosomma »

GeishaBalls ha scritto:
07/01/2023, 14:12
Ah, gli importatori dall’estero, dove non hanno aumentato i prezzi hanno cominciato a vendere al doppio diventando ricchissimi
si, esperienza diretta di manifattura abbigliamento di carta e cartone in cina,india,malaysia...roba pagata 1000 lire...qui veniva venduta a 35000/50000 minimo, con euro, pagata 0,51 cents e venduta a 50/70 euro.

non posso fare nomi, pena denuncia, famosa catena commerciale. Erano giá ricchi, sono diventati ricchi sfondati

qui si che parlo di ricchezza

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15209 Messaggio da marziano »

GeishaBalls ha scritto:
07/01/2023, 14:12
Quindi tutti quelli che avevano 100 milioni di lire di merce, acquistata a 70 milioni, l’hanno rivenduta a 100.000€ facendo un utile maggiore di 50.000€, poi dopo (nel mondo immaginario dell’inflazione al 100% in un giorno), tutto è tornato con gli stessi margini di prima per tutti professionisti imprese e commercianti salvo per i dipendenti. Ah, gli importatori dall’estero, dove non hanno aumentato i prezzi hanno cominciato a vendere al doppio diventando ricchissimi

Io provo a far vedere che quel mondo esiste solo al bar sport ma niente, non ce la si fa

Che i prezzi NON siano raddoppiati, quanto siano cambiati, viene misurato e gli viene dato un nome, si chiama “inflazione”. By the way, era tra il 2 ed il 3%

Ma poi basta leggere DDP nella pagina precedente, che parlo a fare
geisha è inutile.
qui di dati, economia vera non se ne vuole sentire parlare.
è scienza sono dati oggettivi.
non c'è stato alcun raddoppio.
oltretutto se noti bene è assurdo perché se così fosse stato sarebbe dovuto crollare tutto.
impossibile raddoppiare i prezzi solo di alcuni beni!

qui semplicemente la gente vuole che i prezzi dei bene che vende salgano ma quelli dei beni che compra scendano. lol

come diceva friedman:



l'inflazione la fermi stampando meno moneta e con meno spesa pubblica. fine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15210 Messaggio da marziano »

vediamo di parlare di dati e scienza.
non del m'inculi non m'inculi che già il 90% dei topic se ne occupa! :-)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”