[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tutte le volte (cioè praticamente sempre) che l'EU non funziona, si dice che ce ne vorrebbe di più.
Una volta ci credevo anch'io, ora molto meno.
Una volta ci credevo anch'io, ora molto meno.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io avevo sentito che con il price gap ci tiriamo la zappa sui piedi..GeishaBalls ha scritto: ↑03/09/2022, 10:08E niente, l’efficacia a lungo termine delle sanzioni alla Russia (che è in recessione del 4% con inflazione al 17%, e l’inflazione non è importata per l’energia) si conteggiano a breve termine sulla azienda non soggetta a sanzioni. Ma non si resiste al
Intanto gli altri paesi europei cominciano ad allinearsi alla proposta italiana, di sei mesi fa, del price cap. Quando dico che ci vorrebbe più Europa intendevo che i sei mesi di indecisione e attendere ogni stato che deve convincersi costano un bel po’.
https://tg24.sky.it/mondo/2022/09/02/te ... -der-leyen
è come se vai al mercato e le pesche costano 1 euro al kilo.. tu insisti che le vuoi pagare max 80 cent confidando che non gliele comprerà nessuno a prezzo pieno.
poi cmq arriva gente e il venditore le da via ad altri a 1 euro. è tu rimani fregato.
inoltre il prezzo non lo fa la russia. la russia vende gas a bassissimo prezzo a società intermediarie ( tra cui ENI),e loro decidono i prezzi alla borsa virtuale di amsterdam dove speculano e decidono il ricarico e il prezzo a cui venderlo agli stati.
eni dall estate scorsa si è fatta le budelle d oro con guadagni mi pare del 600% rispetto all anno prima.
in minima parte l aumento dei prezzi è causato dai russi (per la diminuzione della sua ,offerta,a parità di domanda), il resto è speculazione di altri.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31120
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Quando capirai che il "Calo del PIL" per noi ha un significato per la Russia un altro sarà troppo tardi.GeishaBalls ha scritto: ↑03/09/2022, 10:08E niente, l’efficacia a lungo termine delle sanzioni alla Russia (che è in recessione del 4% con inflazione al 17%, e l’inflazione non è importata per l’energia) si conteggiano a breve termine sulla azienda non soggetta a sanzioni. Ma non si resiste al
Intanto gli altri paesi europei cominciano ad allinearsi alla proposta italiana, di sei mesi fa, del price cap. Quando dico che ci vorrebbe più Europa intendevo che i sei mesi di indecisione e attendere ogni stato che deve convincersi costano un bel po’.
https://tg24.sky.it/mondo/2022/09/02/te ... -der-leyen
Già scrivere la "nostra proposta" batte in propaganda tutte le cazzate russe.
P.s. Del Price Cap si parla da almeno un anno. e se prima c'erano resistenze magari anche legittime poi non sono serviti 7 mesi di guerra che ci hanno portato in una situazione straordinaria per smuovere la tua Europa. (e fortuna che a mettersi di traverso non sono i sovranisti)
e se veramente bastasse il Price Cap per risolvere il problema li manderei affanculo all'istante per aver aspettato tanto. Altro che più Europa.
P.p.s. Mentre si continuano a darsi bottigliate nei maroni (vedi dichiarazioni sul petrolio su imput USA, ma guarda un po') il cancelliere tedesco dice chiaro e tondo che non si può far meno del Gas russo oggi come in futuro.
Ma continua pure a guardare il calo del PIL russo e aspetta davanti alla televisione con una bella copertina di Linus per vedere chi fallisce prima.
Ma avete capito qual è l'entità delle bollette che ci arrivano sul coppetto? Avete capito che sono tutti fuori mercato se vogliono coprire i costi di produzione?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Chi sta aspettando e tardando sono gli Stati sovrani che possono decidere come quando e a quanto comprare energia, l’Unione Europea può soltanto constatare di non avere che gli strumenti che gli danno e chiederne altri agli Stati sovrani(sti)SoTTO di nove ha scritto: ↑03/09/2022, 15:00Quando capirai che il "Calo del PIL" per noi ha un significato per la Russia un altro sarà troppo tardi.GeishaBalls ha scritto: ↑03/09/2022, 10:08E niente, l’efficacia a lungo termine delle sanzioni alla Russia (che è in recessione del 4% con inflazione al 17%, e l’inflazione non è importata per l’energia) si conteggiano a breve termine sulla azienda non soggetta a sanzioni. Ma non si resiste al
Intanto gli altri paesi europei cominciano ad allinearsi alla proposta italiana, di sei mesi fa, del price cap. Quando dico che ci vorrebbe più Europa intendevo che i sei mesi di indecisione e attendere ogni stato che deve convincersi costano un bel po’.
https://tg24.sky.it/mondo/2022/09/02/te ... -der-leyen
Già scrivere la "nostra proposta" batte in propaganda tutte le cazzate russe.
P.s. Del Price Cap si parla da almeno un anno. e se prima c'erano resistenze magari anche legittime poi non sono serviti 7 mesi di guerra che ci hanno portato in una situazione straordinaria per smuovere la tua Europa. (e fortuna che a mettersi di traverso non sono i sovranisti)
e se veramente bastasse il Price Cap per risolvere il problema li manderei affanculo all'istante per aver aspettato tanto. Altro che più Europa.
P.p.s. Mentre si continuano a darsi bottigliate nei maroni (vedi dichiarazioni sul petrolio su imput USA, ma guarda un po') il cancelliere tedesco dice chiaro e tondo che non si può far meno del Gas russo oggi come in futuro.
Ma continua pure a guardare il calo del PIL russo e aspetta davanti alla televisione con una bella copertina di Linus per vedere chi fallisce prima.
Ma avete capito qual è l'entità delle bollette che ci arrivano sul coppetto? Avete capito che sono tutti fuori mercato se vogliono coprire i costi di produzione?
Non sapevo di proposte di price cap prima della guerra, quando il gas costava un ottavo di ora, mi ricordavo la proposta di Draghi di sei mesi fa e le resistenze tedesche olandesi norvegesi.
Chi ha scritto “nostre proposte” in propaganda?
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
katmandu69 ha scritto: ↑30/08/2022, 16:59La cosa più squallida è quando dicono "ricatto" oppure "minaccia" alle contromisure russe alle misure che prendiamo contro di loro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
pan ha scritto: ↑04/09/2022, 5:20katmandu69 ha scritto: ↑30/08/2022, 16:59La cosa più squallida è quando dicono "ricatto" oppure "minaccia" alle contromisure russe alle misure che prendiamo contro di loro.
Infatti riporto questo da altro 3D
markome ha scritto: ↑03/09/2022, 19:26Sportello ha scritto: ↑03/09/2022, 18:59Gazprom chiude i rubinetti.
La Russia si sta proprio cagando sotto.![]()
.....Tra l'altro, questa cosa delle sanzioni UE versus Russia, mi ricorda tipo quello che succedeva da bambini, quando si decideva di giocare a pallone. Si comincia, poi alla UE non va bene, e dice: "Il pallone è mio e me lo porto via". E la Russa tira fuori una cesta di palloni, e si mettono a giocare tra loro.
Oggi Gentiloni ha detto :Ci aspettiamo che la Russia rispetti contratti in essere" di fornitura di gas - ha aggiunto - "ma se anche l'utilizzo dell'energia come un'arma da parte di Mosca" dovesse continuare "l'Ue è pronta a reagire"
Son cose che non si riesce manco a commentare.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E se venisse fuori che la Russia non è questo paradiso, che le storielle sulle sanzioni inefficaci sono “messe in giro ad arte per rompere l’unità dell’Occidente”, che gli effetti sono graduali ma cumulativi?
https://m.dagospia.com/salvini-lo-legge ... sca-323285
È solo il parere di un’editorialista di Le Monde
https://m.dagospia.com/salvini-lo-legge ... sca-323285
È solo il parere di un’editorialista di Le Monde
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E voi pensate che la Russia si permetta di fallire e arrendersi, senza prima azzardare qualche mossa militare un pò più consistente di quelle attuali?
Farla fallire non potrebbe essere troppo pericoloso?
Come ha reagito la Germania al fallimento punitivo dopo la prima guerra mondiale?
Farla fallire non potrebbe essere troppo pericoloso?
Come ha reagito la Germania al fallimento punitivo dopo la prima guerra mondiale?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Comunque Francia e Germania cominciano a prendere accordi tra loro.
Avrei fatto la stessa cosa.
Avrei fatto la stessa cosa.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tranquillo, Salvini ci dice che la Russia sta fiorendo e le sanzioni fanno male solo a noi occidentali. Lo dice Salvini e (l’altro) portavoce di Putini, sarà vero.markome ha scritto: ↑05/09/2022, 19:22E voi pensate che la Russia si permetta di fallire e arrendersi, senza prima azzardare qualche mossa militare un pò più consistente di quelle attuali?
Farla fallire non potrebbe essere troppo pericoloso?
Come ha reagito la Germania al fallimento punitivo dopo la prima guerra mondiale?
E nel caso che Salvini dicesse falsità, parlo per assurdo, la Russia avrebbe anche l’ipotesi di aprire le trattative per una tregua, prima di fallire ed arrendersi. Magari gli sarebbe anche andata via la voglia di espandersi con guerre di invasione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Se credo a quelli che ci vivono e mi scrivono via Telegram, milioni di russi cominciano a patire la fame e vanno avanti a doshirak (senza pane). E l'inverno non è nemmeno iniziato.GeishaBalls ha scritto: ↑05/09/2022, 17:52E se venisse fuori che la Russia non è questo paradiso, che le storielle sulle sanzioni inefficaci sono “messe in giro ad arte per rompere l’unità dell’Occidente”, che gli effetti sono graduali ma cumulativi?
https://m.dagospia.com/salvini-lo-legge ... sca-323285
È solo il parere di un’editorialista di Le Monde

- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mi dispiace realmente e temo che sia vero… speriamo cambi qualcosa rapidamente. Nell’articolo si parla di centinaia di aziende occidentali che hanno chiuso le attività in Russia (e ne ho prove dirette anche io) e che non ci siano effetti sulle persone era strano
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Certo che devi crederci. Era un Paese di merda persino negli anni d'oro del putinismo senza limitismo, immagina ora.Desmond ha scritto: ↑05/09/2022, 21:15Se credo a quelli che ci vivono e mi scrivono via Telegram, milioni di russi cominciano a patire la fame e vanno avanti a doshirak (senza pane). E l'inverno non è nemmeno iniziato.GeishaBalls ha scritto: ↑05/09/2022, 17:52E se venisse fuori che la Russia non è questo paradiso, che le storielle sulle sanzioni inefficaci sono “messe in giro ad arte per rompere l’unità dell’Occidente”, che gli effetti sono graduali ma cumulativi?
https://m.dagospia.com/salvini-lo-legge ... sca-323285
È solo il parere di un’editorialista di Le Monde
![]()
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Una mia amica russa mi sta pregando in ginocchio di pagarle un biglietto di sola andata per la libertà. Gnocca notevolissima. Il problema è che poi come fai a levartela dalle scatole? Quella arriva con il trolley, mette radici in casa e non si schioda più.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Dipende sempre da quanto è figa
