[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14866 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
02/09/2022, 8:39
A GeishaBalls gira il cazzo che calenda non vada oltre il 7% nei sondaggi e non si capacità

Ma come, non è fascista non è comunista e sta al palo?

E allora si mette a fare un pò il bulletto

Tutto qui 😀
boh, trattavo Markome da persona in grado di spiegare gli insulti che lancia…

E su Calenda non so, sono tornato dalle vacanze dove non avevo ne voglia ne linea internet per seguire le notizie e non ho ancora capito cosa sia successo per ritrovarlo con Renzi. Non so se rimanere con la Bonino

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#14867 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
02/09/2022, 10:03
E su Calenda non so, sono tornato dalle vacanze dove non avevo ne voglia ne linea internet per seguire le notizie e non ho ancora capito cosa sia successo per ritrovarlo con Renzi. Non so se rimanere con la Bonino
E io che ero curioso di leggere un tuo commento articolatissimo su quanto accaduto. Cosa è successo comunque? Imo si è semplicemente comportato come ha sempre fatto: un bambinone viziato che sotto le vesti del manager *competente* ha l'arroganza, i modi cafoni e l'incapacità di collaborare degni dei peggiori populisti. Non parliamo poi della scelta di arruolare due personaggi esecrabili come Carfagna e Gelmini.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14868 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
02/09/2022, 10:03
E su Calenda non so, sono tornato dalle vacanze dove non avevo ne voglia ne linea internet per seguire le notizie e non ho ancora capito cosa sia successo per ritrovarlo con Renzi. Non so se rimanere con la Bonino
Insomma hai fatto un gran giro per poi tornare ad essere del PD. :DDD
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14869 Messaggio da Desmond »

Stamattina la ditta che amministra il mio palazzo mi ha inviato una lettera per spiegare come i prezzi dell’energia quest’anno saranno “straordinariamente alti”. Allegata una serie di consigli della nonna per risparmiare. Usate un bollitore, spegnete gli apparecchi, spegnete le luci, doccia veloce (meglio se con acqua fredda… fa bene alla circolazione!).
Abito a 700 metri in linea d’aria da un campo da golf che da sei mesi annaffia i suoi prati senza sosta, giorno e notte. Mi sono informato, un campo da golf da 18 buche utilizza fino a un milione di litri di acqua al giorno per permettere ai ricchi di fare il loro stupido gioco. Voi però, mi raccomando, chiudete il rubinetto quando vi lavate i denti… e doccia fredda, tutta salute!

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Crisi economica

#14870 Messaggio da Synaesthesia »

Dovrebbero "far scuola" alle amministrazioni pubbliche che sparano i termostati a 30° gradi, o che consumano litri di acqua per annaffiare campi e altro, piuttosto che ai cittadini che hanno ancora un pò di sano buon senso.
Ovvio che chi guadagna 1.000 Euro al mese non si mette di certo a tenere aperti termosifoni a 30°, dalla mattina alla sera, o a consumare litri d'acqua per farsi una doccia o per annaffiare l'orto.
Sul fatto dei ricchi e dei loro campi da golf, non posso non postare questa iconica scena


Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14871 Messaggio da GeishaBalls »

hermafroditos ha scritto:
02/09/2022, 11:14
GeishaBalls ha scritto:
02/09/2022, 10:03
E su Calenda non so, sono tornato dalle vacanze dove non avevo ne voglia ne linea internet per seguire le notizie e non ho ancora capito cosa sia successo per ritrovarlo con Renzi. Non so se rimanere con la Bonino
E io che ero curioso di leggere un tuo commento articolatissimo su quanto accaduto. Cosa è successo comunque? Imo si è semplicemente comportato come ha sempre fatto: un bambinone viziato che sotto le vesti del manager *competente* ha l'arroganza, i modi cafoni e l'incapacità di collaborare degni dei peggiori populisti. Non parliamo poi della scelta di arruolare due personaggi esecrabili come Carfagna e Gelmini.
È accaduto che ho fatto un viaggio scomodo e difficile per vedere posti belli e lontani… al ritorno avrei dovuto ricostruire se c’era un motivo scatenante ma non ho avuto voglia…

Con + Europa e Azione insieme avrei avuto una scelta convinta, ma ora che faccio? Voto Bonino (che non arriva al 3% ed in pratica voto PD) oppure Azione che è alleata con Renzi (che non arrivano al 10%)? Boh

Certo a Bologna il voto PD è Pierferdinando… durissima

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#14872 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
02/09/2022, 20:54
hermafroditos ha scritto:
02/09/2022, 11:14
GeishaBalls ha scritto:
02/09/2022, 10:03
E su Calenda non so, sono tornato dalle vacanze dove non avevo ne voglia ne linea internet per seguire le notizie e non ho ancora capito cosa sia successo per ritrovarlo con Renzi. Non so se rimanere con la Bonino
E io che ero curioso di leggere un tuo commento articolatissimo su quanto accaduto. Cosa è successo comunque? Imo si è semplicemente comportato come ha sempre fatto: un bambinone viziato che sotto le vesti del manager *competente* ha l'arroganza, i modi cafoni e l'incapacità di collaborare degni dei peggiori populisti. Non parliamo poi della scelta di arruolare due personaggi esecrabili come Carfagna e Gelmini.
È accaduto che ho fatto un viaggio scomodo e difficile per vedere posti belli e lontani… al ritorno avrei dovuto ricostruire se c’era un motivo scatenante ma non ho avuto voglia…

Con + Europa e Azione insieme avrei avuto una scelta convinta, ma ora che faccio? Voto Bonino (che non arriva al 3% ed in pratica voto PD) oppure Azione che è alleata con Renzi (che non arrivano al 10%)? Boh

Certo a Bologna il voto PD è Pierferdinando… durissima
Ahah, decisamente meglio viaggiare che seguire le peripezie di Calenda.
Comunque io nel 2018 votai +Europa, ma mi sa che questa volta voto per il classico PD. Ah, l'allure irresistibile di Baby Letta.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#14873 Messaggio da Parakarro »

Synaesthesia ha scritto:
02/09/2022, 12:50
Dovrebbero "far scuola" alle amministrazioni pubbliche che sparano i termostati a 30° gradi, o che consumano litri di acqua per annaffiare campi e altro, piuttosto che ai cittadini che hanno ancora un pò di sano buon senso.
Ovvio che chi guadagna 1.000 Euro al mese non si mette di certo a tenere aperti termosifoni a 30°, dalla mattina alla sera, o a consumare litri d'acqua per farsi una doccia o per annaffiare l'orto.
Sul fatto dei ricchi e dei loro campi da golf, non posso non postare questa iconica scena
sta cosa dell'austerità mi manda ai pazzi

le cose sono due
o manca il gas allora bisogna rivedere i consumi nazionali (e spegnere i campi da calcio mezz'ora prima e accenderli un'ora dopo è pura stupidità) e l'amministrazione deve trovare nuove fonti

o il gas c'è ma costa tantissimo e quindi IO consumo come mi pare tanto lo pago e quindi non mi devono dire come e dove spendere i miei soldi
l'amministrazione deve, in questo caso, trovare il modo di abbassare il costo per permettere ai poveri di riscaldarsi e le industrie di andare avanti

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14874 Messaggio da cicciuzzo »

Beh, questa è una posizione da liberale alla Berlusconi, cioè che ognuno è libero di fare il cazzo che vuole. Poi che dietro al prezzo e agli stoccaggi del gas ci sia un mondo dietro su questo non ci piove. Ma per dare gas ad aziende e poveri (e poi a quali aziende? A quelle che soffrono o a tutte?) occorre vedere l'insieme della nostra riserva
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14875 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
03/09/2022, 15:55
Beh, questa è una posizione da liberale alla Berlusconi, cioè che ognuno è libero di fare il cazzo che vuole. Poi che dietro al prezzo e agli stoccaggi del gas ci sia un mondo dietro su questo non ci piove. Ma per dare gas ad aziende e poveri (e poi a quali aziende? A quelle che soffrono o a tutte?) occorre vedere l'insieme della nostra riserva
esatto, concordo (a parte che la parola è “liberista”, che liberale vuol dire un’altra cosa).

Se tutti consumano meno gas, si abbassa la richiesta e si abbassano anche i prezzi, quindi anche i poveri ne godono… è una posizione più dirigista, di equilibrio tra autonomia del mercato e regolazione. Ovviamente anche il price cap, di cui si discute, è molto contro il libero mercato in cui chi ha soldi può fare cosa vuole

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14876 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
03/09/2022, 16:05
cicciuzzo ha scritto:
03/09/2022, 15:55
Beh, questa è una posizione da liberale alla Berlusconi, cioè che ognuno è libero di fare il cazzo che vuole. Poi che dietro al prezzo e agli stoccaggi del gas ci sia un mondo dietro su questo non ci piove. Ma per dare gas ad aziende e poveri (e poi a quali aziende? A quelle che soffrono o a tutte?) occorre vedere l'insieme della nostra riserva
esatto, concordo (a parte che la parola è “liberista”, che liberale vuol dire un’altra cosa).

Se tutti consumano meno gas, si abbassa la richiesta e si abbassano anche i prezzi, quindi anche i poveri ne godono… è una posizione più dirigista, di equilibrio tra autonomia del mercato e regolazione. Ovviamente anche il price cap, di cui si discute, è molto contro il libero mercato in cui chi ha soldi può fare cosa vuole
No no, io volevo dire proprio liberale.

Figurati se utilizzavo il termine "liberista". In Italia nessuno è mai stato liberista dal 1861 a oggi, partiti, famiglie, imprese
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Sportello
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/08/2022, 21:02

Re: [O.T.] Crisi economica

#14877 Messaggio da Sportello »

Gazprom chiude i rubinetti.

La Russia si sta proprio cagando sotto. :DDD

E mi schifo nuovamente, ma devo dare ragione a Salvini che bisogna rivedere le sanzioni. Chiaramente le sanzioni non le farei rivedere a lui, ma a persone più competenti (ma non hai migliori).

Intanto Letta, di giorno in giorno, non ne azzecca una.


Tra l'altro, questa cosa delle sanzioni UE versus Russia, mi ricorda tipo quello che succedeva da bambini, quando si decideva di giocare a pallone. Si comincia, poi alla UE non va bene, e dice: "Il pallone è mio e me lo porto via". E la Russa tira fuori una cesta di palloni, e si mettono a giocare tra loro.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14878 Messaggio da markome »

Sportello ha scritto:
03/09/2022, 18:59
Gazprom chiude i rubinetti.

La Russia si sta proprio cagando sotto. :DDD

E mi schifo nuovamente, ma devo dare ragione a Salvini che bisogna rivedere le sanzioni. Chiaramente le sanzioni non le farei rivedere a lui, ma a persone più competenti (ma non hai migliori).

Intanto Letta, di giorno in giorno, non ne azzecca una.


Tra l'altro, questa cosa delle sanzioni UE versus Russia, mi ricorda tipo quello che succedeva da bambini, quando si decideva di giocare a pallone. Si comincia, poi alla UE non va bene, e dice: "Il pallone è mio e me lo porto via". E la Russa tira fuori una cesta di palloni, e si mettono a giocare tra loro.


Oggi Gentiloni ha detto :
Ci aspettiamo che la Russia rispetti contratti in essere" di fornitura di gas - ha aggiunto - "ma se anche l'utilizzo dell'energia come un'arma da parte di Mosca" dovesse continuare "l'Ue è pronta a reagire"

Son cose che non si riesce manco a commentare.

Sportello
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/08/2022, 21:02

Re: [O.T.] Crisi economica

#14879 Messaggio da Sportello »

Da uno che fa di cognome Gentiloni, cosa ci si può aspettare?

Che poi la Russia non ha nemmeno bisogno di fare una guerra lanciando bombe (sempre che non sia la UE a lanciarle).
Gli è bastato chiudere un rubinetto.

Poi, anche se toglieremo le sanzioni (cosa che va fatta) e ci metteremo seduti a un tavolo e rinegoziare tutto, la Russia non farà mai tornare il prezzo come prima.

Questi governanti europei che ci sono ora sono degli incompetenti.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14880 Messaggio da GeishaBalls »

Ma commentate invece, perché siete timidi, spiegate se ritenete la Russia un partner affidabile cui continuare ad affidarsi sperando in bene. Spiegate se siete con Salvini a rivedere le sanzioni sul gas CHE NON CI SONO

La Russia usa il gas come forma di pressione, la proposta di Salvini è di allentare, fidarsi, farci di nuovo amico Putin che in fondo è una brava persona. Non esiste una mossa per rivedere le sanzioni sul gas, ci sono tentativi di abbandonare l’Ucraina per farci buoni i russi

I russi fanno la loro politica: hanno lavorato per la dipendenza energetica europea, sovvenzionato movimenti anti europeisti (vero o falso? è appurato oppure no?), sovvenzionato i movimenti contro TAP, le trivelle nel mare adriatico (in Italia), ed ogni cosa sul nucleare. Ed ora bastonano con i ricatti, le chiusure forzare, sapendo che non appena l’Europa completa l’organizzazione per essere indipendente dalla Russia il suo potere diminuisce.

Ma ovviamente fanno il loro gioco, stupisce come la situazione non sia evidente a chi fa questi commenti.

Vogliamo continuare a dipendere dalle forniture russe o renderci indipendenti? Nella fase di transizione ci saranno maggiori costi e necessità di minori consumi? Con un diverso regime russo, in futuro, sarà possibile riprendere collaborazioni?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”