[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
sicuramente sono stati i russi.....
Zaporizhzhia, immagini satellitari mostrano quattro buchi sul tetto di un edificio della centrale
Immagini satellitari di Maxar Technolgies mostrano quattro buchi sul tetto di uno degli edifici della centrale nucleare di Zaporizhzhia, vicino a tre veicoli corazzati russi per il trasporto truppe. Il governatore della regione nominato dai russi, Vladimir Rogov, ha diffuso le foto di uno dei buchi sul suo canale Telegram, dicendo che sono il frutto di un attacco ucraino. Lo riferisce la Cnn, sottolineando di poter confermare l'autenticità delle immagini ma non le accuse contro Kiev.
Zaporizhzhia, immagini satellitari mostrano quattro buchi sul tetto di un edificio della centrale
Immagini satellitari di Maxar Technolgies mostrano quattro buchi sul tetto di uno degli edifici della centrale nucleare di Zaporizhzhia, vicino a tre veicoli corazzati russi per il trasporto truppe. Il governatore della regione nominato dai russi, Vladimir Rogov, ha diffuso le foto di uno dei buchi sul suo canale Telegram, dicendo che sono il frutto di un attacco ucraino. Lo riferisce la Cnn, sottolineando di poter confermare l'autenticità delle immagini ma non le accuse contro Kiev.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Bene. Sentivamo la mancanza di un'emergenza nucleare in questo panorama.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mi sa che c’è una guerra da quelle parti e di questo potremmo dire che sicuramente sono stati i russi. Potremmo, ma siamo ancora lì a discuterekatmandu69 ha scritto: ↑30/08/2022, 0:49sicuramente sono stati i russi.....
Zaporizhzhia, immagini satellitari mostrano quattro buchi sul tetto di un edificio della centrale
Immagini satellitari di Maxar Technolgies mostrano quattro buchi sul tetto di uno degli edifici della centrale nucleare di Zaporizhzhia, vicino a tre veicoli corazzati russi per il trasporto truppe. Il governatore della regione nominato dai russi, Vladimir Rogov, ha diffuso le foto di uno dei buchi sul suo canale Telegram, dicendo che sono il frutto di un attacco ucraino. Lo riferisce la Cnn, sottolineando di poter confermare l'autenticità delle immagini ma non le accuse contro Kiev.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Quindi i Russi stanno occupando la centrale atomica,e si tirano in testa le bombe da soli. Provate qualsiasi Tg,vi dirà sta minchiata a gratis ovviamente.
Ipotetico tavolo della pace (IMHO):
L'Ucraina non è Europa,e non lo sarà mai,basterebbe che chi di dovere si ficcasse questo concetto in testa,e sopratutto stop a invio delle armi. Putin,vuole il Dombass,tanto è il suo comunque,dopodichè se dovesse pisciare di più fuori dal vaso,allora si che sarebbe lecito continuare a combattere.
Gli Americani sono assolutamente da tenere fuori da questa brutta storia,ma ormai ho paura che sia troppo tardi.Zelesky con le sue magliettine mimetiche....prima si toglie dai maroni,e meglio sarà per tutti.
Ipotetico tavolo della pace (IMHO):
L'Ucraina non è Europa,e non lo sarà mai,basterebbe che chi di dovere si ficcasse questo concetto in testa,e sopratutto stop a invio delle armi. Putin,vuole il Dombass,tanto è il suo comunque,dopodichè se dovesse pisciare di più fuori dal vaso,allora si che sarebbe lecito continuare a combattere.
Gli Americani sono assolutamente da tenere fuori da questa brutta storia,ma ormai ho paura che sia troppo tardi.Zelesky con le sue magliettine mimetiche....prima si toglie dai maroni,e meglio sarà per tutti.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tasman ha scritto: ↑30/08/2022, 16:50Quindi i Russi stanno occupando la centrale atomica,e si tirano in testa le bombe da soli. Provate qualsiasi Tg,vi dirà sta minchiata a gratis ovviamente.
Ipotetico tavolo della pace (IMHO):
L'Ucraina non è Europa,e non lo sarà mai,basterebbe che chi di dovere si ficcasse questo concetto in testa,e sopratutto stop a invio delle armi. Putin,vuole il Dombass,tanto è il suo comunque,dopodichè se dovesse pisciare di più fuori dal vaso,allora si che sarebbe lecito continuare a combattere.
Gli Americani sono assolutamente da tenere fuori da questa brutta storia,ma ormai ho paura che sia troppo tardi.Zelesky con le sue magliettine mimetiche....prima si toglie dai maroni,e meglio sarà per tutti.
Sintesi perfetta

- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per rassicurare tutti su “questo clima di russofobia” comunico che il dottor Zivago mi è piaciuto moltissimo. Certo non fa venir voglia di essere dominati dal potere russo, forse lo hanno letto anche in UcrainaGeishaBalls ha scritto: ↑13/07/2022, 15:54Io ho iniziato a leggere Pasternack, lo Zivago. Tranquilli, ora non c’è più la russofobia, ci ho pensato io.markome ha scritto: ↑10/07/2022, 16:22A me preoccupa che la Russia venga allontanata dalla cultura occidentale che ormai stava sempre più crescendo (musica rock e porno per dirne duecazzaniga90 ha scritto: ↑10/07/2022, 16:17A me preoccupa molto questo clima di russofobia.
Io sono un grande estimatore del cinema russo. Mi piacciono molti artisti russi e ex sovietici .
Frequento molti forum e siti dove si parla della storia del cinema russo.
Cioè se una persona ammira un autore russo oppure la cultura russa per gli occidentali diventa Filo-russo?)
Ma questa cosa di inventare un opinione o trovarne una marginale per poi attaccarla da molta soddisfazione? Perché tra gli artefici retorici è uno abbastanza screditato, Travaglio lo ha inflazionato

Fino a pochi decenni fa non si poteva leggere in Russia, ovviamente, e nemmeno in Finlandia lo stampavano, per non dispiacere l’ingombrante vicino. Certo che questa notizia rallegri le vostre giornate, porgo cordiali saluti
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L’Ucraina tenta di riconquistare Kershon ma “alla difesa statunitense sono cauti riguardo alle capacità dell’esercito ucraino di riguadagnare territorio”
https://www.ilpost.it/2022/08/30/contro ... na-russia/
https://www.ilpost.it/2022/08/30/contro ... na-russia/
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sono nove gli oligarchi russi morti misteriosamente dall’inizio della guerra in Ucrainaariva ariva ha scritto: ↑01/09/2022, 16:21Sarà sicuramente ot
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... bd895.html
https://www.open.online/2022/09/01/guer ... chi-morti/
E per fortuna in questo caso non sono morti misteriosamente anche i familiari, come negli ultimi casi era spesso successo.
Spero ora che non ci si metta a cercare i casi dove anche gli AmeriKani ammazzano gli oppositori politici e fare l’ennesima equiparazione dove è tutto uguale, quindi va tutto bene
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'uomo in tuta verde imperversa in ogni spettacolo
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultur ... 7a549.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultur ... 7a549.html
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky a metà della cerimonia in Sala Grande, condotta dall'attrice spagnola Rocio Munoz Morales, irrompe con un messaggio video drammatico con cui ha rinnovato l'appello a "non dimenticare quello che sta accadendo" rivolgendosi ai cineasti e a tutte le maestranze del cinema "perché la vostra voce conta".
Ma al di là delle frasi accorate, ascoltate già in molte occasioni pubbliche, è con altro che Zelensky ha colpito al cuore e gelato la platea.
"Questo è il Cremlino" dice Zelensky in tuta militare.
Sono macellai, terroristi, assassini, un orrore che non dura 120 minuti come un film ma ormai da 189 giorni, tanti sono quelli della guerra scatenata dalla Russia contro l'Ucraina".
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Dici che è per questo che gli americani non influenzano le libere elezioni russe con le fake news?GeishaBalls ha scritto: ↑01/09/2022, 17:02Sono nove gli oligarchi russi morti misteriosamente dall’inizio della guerra in Ucrainaariva ariva ha scritto: ↑01/09/2022, 16:21Sarà sicuramente ot
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... bd895.html
https://www.open.online/2022/09/01/guer ... chi-morti/
E per fortuna in questo caso non sono morti misteriosamente anche i familiari, come negli ultimi casi era spesso successo.
Spero ora che non ci si metta a cercare i casi dove anche gli AmeriKani ammazzano gli oppositori politici e fare l’ennesima equiparazione dove è tutto uguale, quindi va tutto bene
Perché non ci sono libere elezioni?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
QUALCOSA È ANDATO STORTO
Le sanzioni alla Russia hanno funzionato talmente bene che Gazprom nel primo semestre 2022 ha registrato un utile record di 41,5 miliardi di euro; gli Usa, ora primo produttore mondiale di Gnl, fa affari d’oro; la Cina guadagna 100 milioni di dollari a carico di metano; la Norvegia stima introiti da oil & gas pro capite per il 2022 pari a 18 mila euro; l’Ungheria ha raggiunto con la Russia un’intesa per circa 5,8 milioni di metri cubi di metano in più su base giornaliera.
Diversamente per le imprese italiane l’extra costo per l’anno in corso sarà di 106 miliardi di euro e si invitano i cittadini a piatti freddi e luci soffuse.
In termini retorici si dovrebbe quantomeno convenire che qualcosa non è andato per il verso giusto.
(Cit.)
Le sanzioni alla Russia hanno funzionato talmente bene che Gazprom nel primo semestre 2022 ha registrato un utile record di 41,5 miliardi di euro; gli Usa, ora primo produttore mondiale di Gnl, fa affari d’oro; la Cina guadagna 100 milioni di dollari a carico di metano; la Norvegia stima introiti da oil & gas pro capite per il 2022 pari a 18 mila euro; l’Ungheria ha raggiunto con la Russia un’intesa per circa 5,8 milioni di metri cubi di metano in più su base giornaliera.
Diversamente per le imprese italiane l’extra costo per l’anno in corso sarà di 106 miliardi di euro e si invitano i cittadini a piatti freddi e luci soffuse.
In termini retorici si dovrebbe quantomeno convenire che qualcosa non è andato per il verso giusto.
(Cit.)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E niente, l’efficacia a lungo termine delle sanzioni alla Russia (che è in recessione del 4% con inflazione al 17%, e l’inflazione non è importata per l’energia) si conteggiano a breve termine sulla azienda non soggetta a sanzioni. Ma non si resiste al
Intanto gli altri paesi europei cominciano ad allinearsi alla proposta italiana, di sei mesi fa, del price cap. Quando dico che ci vorrebbe più Europa intendevo che i sei mesi di indecisione e attendere ogni stato che deve convincersi costano un bel po’.
https://tg24.sky.it/mondo/2022/09/02/te ... -der-leyen
Intanto gli altri paesi europei cominciano ad allinearsi alla proposta italiana, di sei mesi fa, del price cap. Quando dico che ci vorrebbe più Europa intendevo che i sei mesi di indecisione e attendere ogni stato che deve convincersi costano un bel po’.
https://tg24.sky.it/mondo/2022/09/02/te ... -der-leyen