[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14776 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
05/08/2022, 9:33
[Scopri]Spoiler
giorgiograndi ha scritto:
05/08/2022, 9:23
marziano ha scritto:
04/08/2022, 18:49
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 18:27


Io non ti ho risposto sul fatto che "è colpa di Draghi" ma sul fatto che consideri l'embargo (decisione presa anche da Draghi) non influente sui prezzi del gas.

Come scritto l'embargo ha chiuso di fatto la possibilità di concertare con la Russia una maggiore fornitura a prezzi più accessibili.
Tagliare fuori la fornitura russa (a venire) non farò altro che peggiorare le cose. Per adesso appunto ci lascia in balia di tante altre motivazioni.

Poi si può discutere all'infinito se fare gli struzzi con altre dittature (come fanno gli USA che non sono fessi) e invece fare i paladini di sto cazzo con l'unico paese che ci è INDISPENSABILE almeno per un decennio.
Ma appunto dire che l'embargo non c'entra un cazzo è una cazzata. (perchè anche solo "dire" che non ci riforniremo più da loro fa aumentare il prezzo della materia prima fin da adesso).
un altro.
aridaje proprio
l'embargo lo fanno loro.
infatti lo stanno già facendo.

hanno tagliato del 40% gli stipendi dei dipendenti pubblici.

poi che le risorse naturali le abbiano solo stati canaglia non centra un cazzo col fatto di aver attaccato una guerra ai confini della UE.

non mi risulta che gli altri paese esportatori di greggio e gas naturale siano in guerra con qualcuno e, soprattutto, con liberi stati democratici.
al massimo ci sono solo i soliti scazzi tribali tra sciiti e sunniti.

stai paragonando pere con mele.
Quella degli stipendi pubblici, e' falsa.
Quello che e' vero, e' che putin ha tagliato il 10% di stipendio ai dirigenti di alto livello.
A leggere Repubblica, la Russia doveva andare in default, finire i soldi in due settimane, finire la guerra per inizio maggio e cazzate del genere.
Tutte notizie inventate, senza nessun fondamento, una macchina della propaganda antirussa.

L'ucraina non e' mai stato uno stato libero e democratico anzi, corruzione e violenza, anche sotto Zelensky erano (prima della guerra) all'odine del giorno, come la messa fuori legge di partiti politici contrari al "regime" e i politici e giornalisti scomparsi nel nulla. Lo si sapeva da anni, l'europa e la nato non hanno mai fatto nulla. Come si sapeva da anni di forze ultranazionaliste paramilitari che, con il benestare di Kiev, si insinuavano nel territorio. Un po' come se il governo italiano lasciasse correre che Casa Pound cominciasse ad avere un organizzazione paramilitare che va a fare base dove sbarcano gli immigrati.
Prima della guerra, tra Russia e Ucraina, il posto piu' democratico era la Russia. Chi dice il contrario e' semplicemente un bugiardo.

Perche' e' inutile stare li a girarci intorno, si puo' essere dell'idea che l'invasione russa sia sbagliata, ma l'ucraina era un posto di merda dove regnava la violenza e dove le ingerenze straniere sono documentate perfino in tempi non sospetti (molto prima della guerra). Se putin volesse, domani mattina comincia a "spianare" Kiev come la nato a fatto in Jugoslavia, se non lo fa e' perche'' ha piani a lungo temine e delle sanzione se ne sbatte altamente il cazzo perche', proprio come dice putin, giustamente, se l'economia e' libera ed indipendente, "si adatta". Se invece, come in europa, l'economia e legata alla finanza, l'economia non si adatta e scricchiola.

L'aumento dell'energia non e' relativo alla guerra, infatti l'inflazione gia' alla fine dell'anno passato era in crescita (cosi' come le bollette). La scelta di cambiare fornitore dell'EU, chiaramente contribuisce all'aumento del prezzo, ma ho l'impressione che sia anche questa solo propaganda.
Oh, finalmente sono d’accordo con GG
Ci sono voluti anni di covid, qualche crisi di governo, una guerra e l'eliminazione dei cambiavalute.
Poteva andare peggio
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14777 Messaggio da giorgiograndi »

marziano ha scritto:
05/08/2022, 17:24
[Scopri]Spoiler
giorgiograndi ha scritto:
05/08/2022, 9:23

Quella degli stipendi pubblici, e' falsa.
Quello che e' vero, e' che putin ha tagliato il 10% di stipendio ai dirigenti di alto livello.
A leggere Repubblica, la Russia doveva andare in default, finire i soldi in due settimane, finire la guerra per inizio maggio e cazzate del genere.
Tutte notizie inventate, senza nessun fondamento, una macchina della propaganda antirussa.

L'ucraina non e' mai stato uno stato libero e democratico anzi, corruzione e violenza, anche sotto Zelensky erano (prima della guerra) all'odine del giorno, come la messa fuori legge di partiti politici contrari al "regime" e i politici e giornalisti scomparsi nel nulla. Lo si sapeva da anni, l'europa e la nato non hanno mai fatto nulla. Come si sapeva da anni di forze ultranazionaliste paramilitari che, con il benestare di Kiev, si insinuavano nel territorio. Un po' come se il governo italiano lasciasse correre che Casa Pound cominciasse ad avere un organizzazione paramilitare che va a fare base dove sbarcano gli immigrati.
Prima della guerra, tra Russia e Ucraina, il posto piu' democratico era la Russia. Chi dice il contrario e' semplicemente un bugiardo.

Perche' e' inutile stare li a girarci intorno, si puo' essere dell'idea che l'invasione russa sia sbagliata, ma l'ucraina era un posto di merda dove regnava la violenza e dove le ingerenze straniere sono documentate perfino in tempi non sospetti (molto prima della guerra). Se putin volesse, domani mattina comincia a "spianare" Kiev come la nato a fatto in Jugoslavia, se non lo fa e' perche'' ha piani a lungo temine e delle sanzione se ne sbatte altamente il cazzo perche', proprio come dice putin, giustamente, se l'economia e' libera ed indipendente, "si adatta". Se invece, come in europa, l'economia e legata alla finanza, l'economia non si adatta e scricchiola.




L'aumento dell'energia non e' relativo alla guerra, infatti l'inflazione gia' alla fine dell'anno passato era in crescita (cosi' come le bollette). La scelta di cambiare fornitore dell'EU, chiaramente contribuisce all'aumento del prezzo, ma ho l'impressione che sia anche questa solo propaganda.
vabbè con questa abbiamo proprio riso.
grazie

ma che cazzo dici? la corruzione ucraina? ahahahah!
forze ultranazionaliste?

sai perché so che sei un propagandista di quart'ordine (non so poi se consapevole o meno) perché la prima cosa che la propaganda russa fa - sempre, come metodo - è accusare gli altri di ciò che fa lei!

salutami la Wagner, pagliaccio.
la russia non ha neppure la democrazia nè un elezione da 20 anni! gli oppositori muoiono come mosche!
è un cazzo di distributore gestito dalla mafia.

al confronto l'ucraina è la svizzera.
che roba patetica e che gente che c'è in sto forum.
Oibo'
Evidentemente non hai ne vissuto, ne avuto a che fare con nessuno dei due paesi citati.
Ti do una dritta: il livello di corruzione tra Russia e Ucraina e', secondo wikipedia, praticamente equivalente.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#14778 Messaggio da Azophfaz »

markome ha scritto:
18/07/2022, 18:34
Tanto nessuno mi ha ancora detto dove prenderebbero tutta quell'energia elettrica e a quale prezzo.
La Cina sta lavorando sempre più duramente a batterie sempre più performanti e ad un prezzo concorrenziale, che possa dare autonomia record.

CATL conferma: la batteria da 1000 km di autonomia che si ricarica in 10 minuti arriva nel 2023
https://www.dmove.it/news/catl-conferma ... a-nel-2023
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14779 Messaggio da markome »

Azophfaz ha scritto:
06/08/2022, 21:16
markome ha scritto:
18/07/2022, 18:34
Tanto nessuno mi ha ancora detto dove prenderebbero tutta quell'energia elettrica e a quale prezzo.
La Cina sta lavorando sempre più duramente a batterie sempre più performanti e ad un prezzo concorrenziale, che possa dare autonomia record.

CATL conferma: la batteria da 1000 km di autonomia che si ricarica in 10 minuti arriva nel 2023
https://www.dmove.it/news/catl-conferma ... a-nel-2023
Certo che ci guadagna la Cina, ma quelle batterie vanno caricate.
Con quale energia e a quale prezzo?

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3035
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14780 Messaggio da Fuente »

Azophfaz ha scritto:
06/08/2022, 21:16
CATL conferma: la batteria da 1000 km di autonomia che si ricarica in 10 minuti arriva nel 2023 https://www.dmove.it/news/catl-conferma ... a-nel-2023
Vabbe'... 1000Km di autonomia e ricarica rapida dal 10 all'80% in 10 minuti è un game changer assoluto.
(L'equivalente di) 700km in 10 minuti avanzano pure: già 400km (in 10 min) basterebbero alla grande per svoltare.

Da quel che leggevo nel 2021 e primi mesi del 2022, non mi era parso si prospettassero all'orizzonte svolte così radicali.
Fosse invece vero, confermato, cambia tutto.
L'energia per ricaricarle resterebbe una problematica, ad esempio in Italia, ma rispetto a quello che sarebbe stato necessario a livello logistica e via dicendo (colonnine in ogni dove), se la tecnologia fosse migliorata giusto di un filo ogni anno da qui al 2035, la vedo come più risolvibile

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14781 Messaggio da markome »

Fuente ha scritto:
06/08/2022, 23:19
Azophfaz ha scritto:
06/08/2022, 21:16
CATL conferma: la batteria da 1000 km di autonomia che si ricarica in 10 minuti arriva nel 2023 https://www.dmove.it/news/catl-conferma ... a-nel-2023
Vabbe'... 1000Km di autonomia e ricarica rapida dal 10 all'80% in 10 minuti è un game changer assoluto.
(L'equivalente di) 700km in 10 minuti avanzano pure: già 400km (in 10 min) basterebbero alla grande per svoltare.

Da quel che leggevo nel 2021 e primi mesi del 2022, non mi era parso si prospettassero all'orizzonte svolte così radicali.
Fosse invece vero, confermato, cambia tutto.
L'energia per ricaricarle resterebbe una problematica, ad esempio in Italia, ma rispetto a quello che sarebbe stato necessario a livello logistica e via dicendo (colonnine in ogni dove), se la tecnologia fosse migliorata giusto di un filo ogni anno da qui al 2035, la vedo come più risolvibile
Auguri.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14782 Messaggio da giorgiograndi »

Fuente ha scritto:
06/08/2022, 23:19
Azophfaz ha scritto:
06/08/2022, 21:16
CATL conferma: la batteria da 1000 km di autonomia che si ricarica in 10 minuti arriva nel 2023 https://www.dmove.it/news/catl-conferma ... a-nel-2023
Vabbe'... 1000Km di autonomia e ricarica rapida dal 10 all'80% in 10 minuti è un game changer assoluto.
(L'equivalente di) 700km in 10 minuti avanzano pure: già 400km (in 10 min) basterebbero alla grande per svoltare.

Da quel che leggevo nel 2021 e primi mesi del 2022, non mi era parso si prospettassero all'orizzonte svolte così radicali.
Fosse invece vero, confermato, cambia tutto.
L'energia per ricaricarle resterebbe una problematica, ad esempio in Italia, ma rispetto a quello che sarebbe stato necessario a livello logistica e via dicendo (colonnine in ogni dove), se la tecnologia fosse migliorata giusto di un filo ogni anno da qui al 2035, la vedo come più risolvibile
Leggiti questo quando hai tempo
https://www.electroyou.it/m_dalpra/wiki ... a-tensione
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14783 Messaggio da markome »

giorgiograndi ha scritto:
08/08/2022, 22:58
Fuente ha scritto:
06/08/2022, 23:19
Azophfaz ha scritto:
06/08/2022, 21:16
CATL conferma: la batteria da 1000 km di autonomia che si ricarica in 10 minuti arriva nel 2023 https://www.dmove.it/news/catl-conferma ... a-nel-2023
Vabbe'... 1000Km di autonomia e ricarica rapida dal 10 all'80% in 10 minuti è un game changer assoluto.
(L'equivalente di) 700km in 10 minuti avanzano pure: già 400km (in 10 min) basterebbero alla grande per svoltare.

Da quel che leggevo nel 2021 e primi mesi del 2022, non mi era parso si prospettassero all'orizzonte svolte così radicali.
Fosse invece vero, confermato, cambia tutto.
L'energia per ricaricarle resterebbe una problematica, ad esempio in Italia, ma rispetto a quello che sarebbe stato necessario a livello logistica e via dicendo (colonnine in ogni dove), se la tecnologia fosse migliorata giusto di un filo ogni anno da qui al 2035, la vedo come più risolvibile
Leggiti questo quando hai tempo
https://www.electroyou.it/m_dalpra/wiki ... a-tensione
Ovvio che la rete non regge.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14784 Messaggio da giorgiograndi »

markome ha scritto:
08/08/2022, 23:45
giorgiograndi ha scritto:
08/08/2022, 22:58
Fuente ha scritto:
06/08/2022, 23:19
Azophfaz ha scritto:
06/08/2022, 21:16
CATL conferma: la batteria da 1000 km di autonomia che si ricarica in 10 minuti arriva nel 2023 https://www.dmove.it/news/catl-conferma ... a-nel-2023
Vabbe'... 1000Km di autonomia e ricarica rapida dal 10 all'80% in 10 minuti è un game changer assoluto.
(L'equivalente di) 700km in 10 minuti avanzano pure: già 400km (in 10 min) basterebbero alla grande per svoltare.

Da quel che leggevo nel 2021 e primi mesi del 2022, non mi era parso si prospettassero all'orizzonte svolte così radicali.
Fosse invece vero, confermato, cambia tutto.
L'energia per ricaricarle resterebbe una problematica, ad esempio in Italia, ma rispetto a quello che sarebbe stato necessario a livello logistica e via dicendo (colonnine in ogni dove), se la tecnologia fosse migliorata giusto di un filo ogni anno da qui al 2035, la vedo come più risolvibile
Leggiti questo quando hai tempo
https://www.electroyou.it/m_dalpra/wiki ... a-tensione
Ovvio che la rete non regge.
Marko no, non hai letto l'articolo.

Una graduale introduzione di autoveicoli elettrici non sembra poter impensierire la rete elettrica italiana. Se per i prossimi anni venissero immatricolati anche 100.000 veicoli elettrici al mese, un dato certamente esorbitante, la rete elettrica potrà far fronte a tale cambiamento senza eccessive preoccupazioni. Questo non esclude che siano necessari interventi di potenziamento o di sostituzione di alcuni rami locali, ma non esclude nemmeno che la maggioranza degli utenti possano fare queste operazione in modo indolore o comunque limitandosi agli stretti interventi di modifica del proprio impianto domestico.
Qui inoltre non ho affrontato le problematiche che potrebbero portare i veicoli elettrici aziendali, sia perché potrebbero afferire prevalentemente la rete di Media Tensione, sia perché le logiche di adozione di questi mezzi, anche di tipo "industriale" non sono ancora molto chiare; potrebbe infatti accadere che la crescita dei BEV veda una crescita più "dolce" ma più eterogenea tra automobili, autobus ed altri mezzi di lavorativi con esigenze di ricarica molto più energivore.
Chi di dovere dovrà quindi sorvegliare la crescita del settore con attenzione e verificare le necessarie contromisure, come ad esempio l'eliminazione di incentivi statali eccessivamente distorecenti.
Parallelamente dovranno essere sviluppate, già da oggi, le infrastrutture per realizzare le Smart Grid, cioè sistemi per automatizzare il funzionamento della rete elettrica, fondamentali prima di tutto per monitorare i punti critici (come il condizionamento estivo) e poter individuare al meglio le eventuali soluzioni.
Un direttore d'orchestra che non sente la musica infatti non potrà mai svolgere egregiamente il suo lavoro.



Il problema principale non e' la rete elettrica di per se (in due parole, la quantita' di energia), ma eventualmente le infrastrutture e il piano in cui vengono aggiornate.

Il secondo problema (non trattato nell'articolo) e' la provenienza dell'energia, perche' se l'energia continua ad essere prodotta bruciando gas e carbone, tanto vale avere le auto a benzina.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14785 Messaggio da markome »

giorgiograndi ha scritto:
09/08/2022, 9:40



Il secondo problema (non trattato nell'articolo) e' la provenienza dell'energia, perche' se l'energia continua ad essere prodotta bruciando gas e carbone, tanto vale avere le auto a benzina

Gira e rigira è quello che dico da sempre.
Ma nessuno ne parla.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14786 Messaggio da giorgiograndi »

markome ha scritto:
09/08/2022, 11:38
giorgiograndi ha scritto:
09/08/2022, 9:40



Il secondo problema (non trattato nell'articolo) e' la provenienza dell'energia, perche' se l'energia continua ad essere prodotta bruciando gas e carbone, tanto vale avere le auto a benzina

Gira e rigira è quello che dico da sempre.
Ma nessuno ne parla.
E come fanno a parlarne?
Per parlare di certe cose ci vuole competenza, non ideologia.

In USA, ogni azienda che vende energia, deve avere una % di energia proveniente sa sorgenti rinnovabili. Per quest motivo, la comprano da chi ha i pannelli solari e produce energia in eccesso, al doppio del prezzo al quale vendo l'energia.
In europa invece, se hai un surplus di energia prodotto con i pannelli solari, te la pagano talmente poco che non vale nemmeno la pena installare il deviatore per venderla.

Le auto elettriche vanno caricate a casa, sopratutto chi ha una villetta deve essere incentivato ad avere i pannelli fotovoltaici non solo per il proprio uso (auto e abitazione, compreso il riscaldamento), ma per integrare la rete elettrica con energia pulita.
Vanno fatti incentivi per quella categoria di persone che ha 4 automobili e una casa da 300 m2, non per chi vive in un condominio e ha una la 500 elettrica, perche' e' il secondo che non ha la possibilita' di produrre energia.

Gli incentivi vanno fatti a chi puo' produrre la propria energia ed avere un surplus, mentre chi non puo' produrre la propria energia e contribuire con un surplus, va tassato. Chi abita nei centri storici, per esempio, dovrebbe essere tassato ulteriormente proprio perche' non puo' partecipare alla creazione di energia pulita. Non potendo partecipare per ovvi motivi logistici, deve pagare. Chi invece ha una casa grande indipendente, va incentivato.

Una soluzione diversa, a parte le centrali nucleari, non esiste.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14787 Messaggio da markome »

Troppo complicato , impossibile da raggiungere per decreto legislativo/odeologico.
Faranno quello che potranno, come sempre.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14788 Messaggio da giorgiograndi »

markome ha scritto:
09/08/2022, 14:36
Troppo complicato , impossibile da raggiungere per decreto legislativo/odeologico.
Faranno quello che potranno, come sempre.
Bha, dubito che non si arrivera' a decisioni drastiche.

Chi inquina -> paga una tassa = fallimento (lo stiamo vivendo)
Perche' il "sistema" incassa dei soldi che finiscono in quel buco nero che e' lo stato e ritornano piu' sotto forma di sussidi che sotto forma di investimenti

Chi non produce -> Paga una tassa esorbitante = Successo
Perche', incentivi o no, se hai la possibilita' di non pagare una tassa esorbitante, semplicemente tramite un investimento che ti elimina totalmente un costo (la bolletta elettrica) e crea un profitto (l'energia in surplus che viene rivenduta), non c'e' tanto a cui pensare.

In ogni caso e' un win win.
Lo stato continua ad incassare
Chi puo', crea energia pulita per se stesso e per gli altri, avendone perfino un profitto
Chi non puo' creare energia pulita, contribuisce tramite una tassa e consuma energia pulita prodotta da altri.

L'alternativa sono le centrali atomiche o le sun-farm, ma non credo che quest'ultime abbiamo veramente un futuro in italia.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14789 Messaggio da markome »

giorgiograndi ha scritto:
09/08/2022, 15:33
markome ha scritto:
09/08/2022, 14:36
Troppo complicato , impossibile da raggiungere per decreto legislativo/odeologico.
Faranno quello che potranno, come sempre.
Bha, dubito che non si arrivera' a decisioni drastiche.

Chi inquina -> paga una tassa = fallimento (lo stiamo vivendo)
Perche' il "sistema" incassa dei soldi che finiscono in quel buco nero che e' lo stato e ritornano piu' sotto forma di sussidi che sotto forma di investimenti

Chi non produce -> Paga una tassa esorbitante = Successo
Perche', incentivi o no, se hai la possibilita' di non pagare una tassa esorbitante, semplicemente tramite un investimento che ti elimina totalmente un costo (la bolletta elettrica) e crea un profitto (l'energia in surplus che viene rivenduta), non c'e' tanto a cui pensare.

In ogni caso e' un win win.
Lo stato continua ad incassare
Chi puo', crea energia pulita per se stesso e per gli altri, avendone perfino un profitto
Chi non puo' creare energia pulita, contribuisce tramite una tassa e consuma energia pulita prodotta da altri.

L'alternativa sono le centrali atomiche o le sun-farm, ma non credo che quest'ultime abbiamo veramente un futuro in italia.
Ma pensi che si arriverà alle centrali atomiche?
In ogni caso sarà sempre troppo tardi.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14790 Messaggio da giorgiograndi »

markome ha scritto:
09/08/2022, 15:37
giorgiograndi ha scritto:
09/08/2022, 15:33
markome ha scritto:
09/08/2022, 14:36
Troppo complicato , impossibile da raggiungere per decreto legislativo/odeologico.
Faranno quello che potranno, come sempre.
Bha, dubito che non si arrivera' a decisioni drastiche.

Chi inquina -> paga una tassa = fallimento (lo stiamo vivendo)
Perche' il "sistema" incassa dei soldi che finiscono in quel buco nero che e' lo stato e ritornano piu' sotto forma di sussidi che sotto forma di investimenti

Chi non produce -> Paga una tassa esorbitante = Successo
Perche', incentivi o no, se hai la possibilita' di non pagare una tassa esorbitante, semplicemente tramite un investimento che ti elimina totalmente un costo (la bolletta elettrica) e crea un profitto (l'energia in surplus che viene rivenduta), non c'e' tanto a cui pensare.

In ogni caso e' un win win.
Lo stato continua ad incassare
Chi puo', crea energia pulita per se stesso e per gli altri, avendone perfino un profitto
Chi non puo' creare energia pulita, contribuisce tramite una tassa e consuma energia pulita prodotta da altri.

L'alternativa sono le centrali atomiche o le sun-farm, ma non credo che quest'ultime abbiamo veramente un futuro in italia.
Ma pensi che si arriverà alle centrali atomiche?
In ogni caso sarà sempre troppo tardi.
Il nucleare contribuisce al 25-30% circa dell'energia in europa, non proprio bruscolotti.
E' semplicemente sciocco non usare energia nucleare per prudenza, perche' in europa le centrali sono comunque ovunque
Immagine
Ma per costruire una centrale ci vanno 10-20 anni, per produrre la stessa quantita' di energia in modo indipendente, molto meno tempo


Detto questo, credo che la miopia italiana vada ben oltre quello, preferiranno razionalizzare l'energia, piuttosto che incentivarne la produzione indipendente.

La soluzione piu' semplice dovrebbe essere la strada migliore, invece si da' il superbonus per rifare le facciate dei palazzi, per migliorare l'isolamento (in inverno), in tutta italia, comprese le regioni dove il riscaldamento si accende due mesi all'anno. Non capisco se sono scemi o se prendono per il culo gli italiani

Magari al nord italia l'incentivo per l'isolamento termico e il fotovoltaico e, da roma in giu', solo per il fotovoltaioco: non ci voleva un genio per pensarlo.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”