[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14761 Messaggio da markome »

marziano ha scritto:
04/08/2022, 16:52
markome ha scritto:
03/08/2022, 19:51
marziano ha scritto:
03/08/2022, 17:16
c'entra poco tutto ciò con l'analisi della situazione economica italiana.

markome, io ti stimo ma vedo poco approccio scientifico sul tema economico.

e non fa onore pensare al prezzo del gas mentre un paese viene invaso, le loro donne uccise e i bambini rapiti.

Ho sempre detto che non ritengo utili, se non addirittura deleterie, le misure adottate per il grave problema della guerra in Ucraina.

Fare di questo un atteggiamento poco sensibile nei confronti della causa delle popolazioni in guerra lo trovo quantomeno molto discutibile.

Un approccio più scientifico al tema economico lo lascio a chi ne è più competente.
in che senso?

qui si parla di economia.
e del declino - altro che crisi - italiano.
che va avanti da 30 anni.

il paese ha fermato la crescita nel 1975, circa.
il debito pubblico è esploso lì.
le serie storiche sono a disposizione.

il prezzo del gas non centra un cazzo con la guerra.
era esploso prima alla fine del lockdown.

non ritengo intelligente dal pdv strategico di medio e lungo termine approvvigionarsi dalla russia.

il minimo da fare è trivellare l'adriatico visto che ci stanno ciucciando il milkshake dall'altra parte.
il minimo è fare altri rigassificatoria.
il minimo era avere almeno tre impianti nucleari in funzione

altro?
Le mie tre righe del precedente intervento sono l'unica risposta.
Quindi "altro" no.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14762 Messaggio da marziano »

la guerra in ucraina esula da questo topic.

comunque non concordi con l'embargo, abbiamo capito.

peccato che ce lo stanno facendo loro e l'avrebbero fatto comunque, come chi di dovere ha capito subito, essendo l'unica arma che ha la russia.

la politica energetica italiana come la faresti?
e quella tedesca ti è sembrata buona?

pensi ad una UE ostaggio della russia nei prox 20 anni?

o in allenza con altre democrazie occidentali?

non so, parliamone
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14763 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 15:30
Il prezzo del Gas è impazzito da solo in effetti.
A Geisha non viene in mente che in un periodo di rialzo dei prezzi dovuto anche alla ripresa post covid si poteva rimediare in parte con maggiori forniture dalla Russia.
Invece sta succedendo il contrario ed ecco che in autunno, nonostante la sbandierata diversificazione, il prezzo tenderà ad aumentare ulteriormente.

E si, l'embargo in vigore da mesi ne è il principale motivo.

Dire che per ora la maggior parte dei rincari erano dovuti ad altre cause (in parte vero) è già una mezza verità, dire poi che l'embargo non c'entra nulla con l'aumento degli ultimi mesi è un gioco di parole perchè invece ha impedito di "lavorare" in accordo con la Russia su questi aumenti e soprattutto di evitare il prossimo, pesantissimo aumento condito anche dal razionamento.
Perchè se adesso si stoccava, anche ad un prezzo non ottimo come un anno fa, almeno si evitava di dover acquistare Gas a prezzi assurdi il prossimo inverno. (razionando pure).

Ma forse l'embargo non c'entra nulla...
ma secondo te il prezzo del gas è aumentato in Italia? Chiedo per un amico, siamo l’unico paese al mondo che paga di più il gas? Secondo tutti i fornitori di gas non hanno aumentato i prezzi?

Ragazzi, fate un respiro, state diventando buffi.

Qui non si dice che il terribile Draghi abbia dei meriti. Avete mille motivi per dire che è una persona terribile, ma qui stiamo diventando ridicoli

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14764 Messaggio da markome »

marziano ha scritto:
04/08/2022, 17:19
la guerra in ucraina esula da questo topic.

comunque non concordi con l'embargo, abbiamo capito.

peccato che ce lo stanno facendo loro e l'avrebbero fatto comunque, come chi di dovere ha capito subito, essendo l'unica arma che ha la russia.

la politica energetica italiana come la faresti?
e quella tedesca ti è sembrata buona?

pensi ad una UE ostaggio della russia nei prox 20 anni?

o in allenza con altre democrazie occidentali?

non so, parliamone
Pietà! Questo è un esame scolastico :DDD
Faccio fatica a stare dietro a tutte le argomentazioni di questi topic, partecipo a volte in modo semplice e lapidario.
La mia è pura pigrizia , non avermene se non rispondo.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14765 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
04/08/2022, 18:19
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 15:30
Il prezzo del Gas è impazzito da solo in effetti.
A Geisha non viene in mente che in un periodo di rialzo dei prezzi dovuto anche alla ripresa post covid si poteva rimediare in parte con maggiori forniture dalla Russia.
Invece sta succedendo il contrario ed ecco che in autunno, nonostante la sbandierata diversificazione, il prezzo tenderà ad aumentare ulteriormente.

E si, l'embargo in vigore da mesi ne è il principale motivo.

Dire che per ora la maggior parte dei rincari erano dovuti ad altre cause (in parte vero) è già una mezza verità, dire poi che l'embargo non c'entra nulla con l'aumento degli ultimi mesi è un gioco di parole perchè invece ha impedito di "lavorare" in accordo con la Russia su questi aumenti e soprattutto di evitare il prossimo, pesantissimo aumento condito anche dal razionamento.
Perchè se adesso si stoccava, anche ad un prezzo non ottimo come un anno fa, almeno si evitava di dover acquistare Gas a prezzi assurdi il prossimo inverno. (razionando pure).

Ma forse l'embargo non c'entra nulla...
ma secondo te il prezzo del gas è aumentato in Italia? Chiedo per un amico, siamo l’unico paese al mondo che paga di più il gas? Secondo tutti i fornitori di gas non hanno aumentato i prezzi?

Ragazzi, fate un respiro, state diventando buffi.

Qui non si dice che il terribile Draghi abbia dei meriti. Avete mille motivi per dire che è una persona terribile, ma qui stiamo diventando ridicoli
Io non ti ho risposto sul fatto che "è colpa di Draghi" ma sul fatto che consideri l'embargo (decisione presa anche da Draghi) non influente sui prezzi del gas.

Come scritto l'embargo ha chiuso di fatto la possibilità di concertare con la Russia una maggiore fornitura a prezzi più accessibili.
Tagliare fuori la fornitura russa (a venire) non farò altro che peggiorare le cose. Per adesso appunto ci lascia in balia di tante altre motivazioni.

Poi si può discutere all'infinito se fare gli struzzi con altre dittature (come fanno gli USA che non sono fessi) e invece fare i paladini di sto cazzo con l'unico paese che ci è INDISPENSABILE almeno per un decennio.
Ma appunto dire che l'embargo non c'entra un cazzo è una cazzata. (perchè anche solo "dire" che non ci riforniremo più da loro fa aumentare il prezzo della materia prima fin da adesso).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14766 Messaggio da marziano »

SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 18:27
GeishaBalls ha scritto:
04/08/2022, 18:19
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 15:30
Il prezzo del Gas è impazzito da solo in effetti.
A Geisha non viene in mente che in un periodo di rialzo dei prezzi dovuto anche alla ripresa post covid si poteva rimediare in parte con maggiori forniture dalla Russia.
Invece sta succedendo il contrario ed ecco che in autunno, nonostante la sbandierata diversificazione, il prezzo tenderà ad aumentare ulteriormente.

E si, l'embargo in vigore da mesi ne è il principale motivo.

Dire che per ora la maggior parte dei rincari erano dovuti ad altre cause (in parte vero) è già una mezza verità, dire poi che l'embargo non c'entra nulla con l'aumento degli ultimi mesi è un gioco di parole perchè invece ha impedito di "lavorare" in accordo con la Russia su questi aumenti e soprattutto di evitare il prossimo, pesantissimo aumento condito anche dal razionamento.
Perchè se adesso si stoccava, anche ad un prezzo non ottimo come un anno fa, almeno si evitava di dover acquistare Gas a prezzi assurdi il prossimo inverno. (razionando pure).

Ma forse l'embargo non c'entra nulla...
ma secondo te il prezzo del gas è aumentato in Italia? Chiedo per un amico, siamo l’unico paese al mondo che paga di più il gas? Secondo tutti i fornitori di gas non hanno aumentato i prezzi?

Ragazzi, fate un respiro, state diventando buffi.

Qui non si dice che il terribile Draghi abbia dei meriti. Avete mille motivi per dire che è una persona terribile, ma qui stiamo diventando ridicoli
Io non ti ho risposto sul fatto che "è colpa di Draghi" ma sul fatto che consideri l'embargo (decisione presa anche da Draghi) non influente sui prezzi del gas.

Come scritto l'embargo ha chiuso di fatto la possibilità di concertare con la Russia una maggiore fornitura a prezzi più accessibili.
Tagliare fuori la fornitura russa (a venire) non farò altro che peggiorare le cose. Per adesso appunto ci lascia in balia di tante altre motivazioni.

Poi si può discutere all'infinito se fare gli struzzi con altre dittature (come fanno gli USA che non sono fessi) e invece fare i paladini di sto cazzo con l'unico paese che ci è INDISPENSABILE almeno per un decennio.
Ma appunto dire che l'embargo non c'entra un cazzo è una cazzata. (perchè anche solo "dire" che non ci riforniremo più da loro fa aumentare il prezzo della materia prima fin da adesso).
un altro.
aridaje proprio
l'embargo lo fanno loro.
infatti lo stanno già facendo.

hanno tagliato del 40% gli stipendi dei dipendenti pubblici.

poi che le risorse naturali le abbiano solo stati canaglia non centra un cazzo col fatto di aver attaccato una guerra ai confini della UE.

non mi risulta che gli altri paese esportatori di greggio e gas naturale siano in guerra con qualcuno e, soprattutto, con liberi stati democratici.
al massimo ci sono solo i soliti scazzi tribali tra sciiti e sunniti.

stai paragonando pere con mele.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14767 Messaggio da GeishaBalls »

Sotto. arridaje dell’arridaje. Si parlava del prezzo degli ulti mesi del gas causato da Draghi. Siamo d’accordo che è una cazzata? La mancata differenziazione delle fonti responsabilità di Draghi? Un’altra cazzata

Insisto perché se ci sono utenti che pur di attaccare una persona utilizzano concetti non pertinenti mi sembrava utile dirlo.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14768 Messaggio da cicciuzzo »

Edit
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14769 Messaggio da SoTTO di nove »

marziano ha scritto:
04/08/2022, 18:49
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 18:27
GeishaBalls ha scritto:
04/08/2022, 18:19
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 15:30
Il prezzo del Gas è impazzito da solo in effetti.
A Geisha non viene in mente che in un periodo di rialzo dei prezzi dovuto anche alla ripresa post covid si poteva rimediare in parte con maggiori forniture dalla Russia.
Invece sta succedendo il contrario ed ecco che in autunno, nonostante la sbandierata diversificazione, il prezzo tenderà ad aumentare ulteriormente.

E si, l'embargo in vigore da mesi ne è il principale motivo.

Dire che per ora la maggior parte dei rincari erano dovuti ad altre cause (in parte vero) è già una mezza verità, dire poi che l'embargo non c'entra nulla con l'aumento degli ultimi mesi è un gioco di parole perchè invece ha impedito di "lavorare" in accordo con la Russia su questi aumenti e soprattutto di evitare il prossimo, pesantissimo aumento condito anche dal razionamento.
Perchè se adesso si stoccava, anche ad un prezzo non ottimo come un anno fa, almeno si evitava di dover acquistare Gas a prezzi assurdi il prossimo inverno. (razionando pure).

Ma forse l'embargo non c'entra nulla...
ma secondo te il prezzo del gas è aumentato in Italia? Chiedo per un amico, siamo l’unico paese al mondo che paga di più il gas? Secondo tutti i fornitori di gas non hanno aumentato i prezzi?

Ragazzi, fate un respiro, state diventando buffi.

Qui non si dice che il terribile Draghi abbia dei meriti. Avete mille motivi per dire che è una persona terribile, ma qui stiamo diventando ridicoli
Io non ti ho risposto sul fatto che "è colpa di Draghi" ma sul fatto che consideri l'embargo (decisione presa anche da Draghi) non influente sui prezzi del gas.

Come scritto l'embargo ha chiuso di fatto la possibilità di concertare con la Russia una maggiore fornitura a prezzi più accessibili.
Tagliare fuori la fornitura russa (a venire) non farò altro che peggiorare le cose. Per adesso appunto ci lascia in balia di tante altre motivazioni.

Poi si può discutere all'infinito se fare gli struzzi con altre dittature (come fanno gli USA che non sono fessi) e invece fare i paladini di sto cazzo con l'unico paese che ci è INDISPENSABILE almeno per un decennio.
Ma appunto dire che l'embargo non c'entra un cazzo è una cazzata. (perchè anche solo "dire" che non ci riforniremo più da loro fa aumentare il prezzo della materia prima fin da adesso).
un altro.
aridaje proprio
l'embargo lo fanno loro.
infatti lo stanno già facendo.

hanno tagliato del 40% gli stipendi dei dipendenti pubblici.

poi che le risorse naturali le abbiano solo stati canaglia non centra un cazzo col fatto di aver attaccato una guerra ai confini della UE.

non mi risulta che gli altri paese esportatori di greggio e gas naturale siano in guerra con qualcuno e, soprattutto, con liberi stati democratici.
al massimo ci sono solo i soliti scazzi tribali tra sciiti e sunniti.

stai paragonando pere con mele.
Marziano mio per embargo mi riferisco alle sanzioni alla Russia, non ha quello sul gas che per ora è solo paventato (ma che influisce ugualmente perchè ogni volta che veniva ribadito il prezzo skizzava).
Il fatto che siano loro, già adesso, a ridurre le forniture è pure questo DOVUTO all'embargo/sanzioni messe da NOI.

e appunto in un momento di aumento dei prezzi post covid spingere la Russia lontano da noi ha fatto skizzare ancor di più i prezzi e quando davvero scarseggerà sarà un disastro.

Il resto del mondo, come la stessa Algeria, poi ne approfitta.
"Avere voi poco gas pagare cammello di più"

e a noi manca la solita risposta. "
Tieniti tuo gas di merda noi avere gas russo a prezzi stracciati"

Davvero pensate che i rapporti incrinati (anche quelli immaginati per il futuro) con la Russia non impattino sul prezzo, anche attuale del Gas?
Questo è quello che sto dicendo. Che sia giusto o meno dal punto di vista morale tagliare i ponti non lo sto discutendo qui.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14770 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
04/08/2022, 19:02
Sotto. arridaje dell’arridaje. Si parlava del prezzo degli ulti mesi del gas causato da Draghi. Siamo d’accordo che è una cazzata? La mancata differenziazione delle fonti responsabilità di Draghi? Un’altra cazzata

Insisto perché se ci sono utenti che pur di attaccare una persona utilizzano concetti non pertinenti mi sembrava utile dirlo.
Di cosa discutevi con gli altri non sono fatti miei.

TE hai detto che l'embargo alla Russia (tutto non solo quello paventato sul Gas) non ha per ora influito sul prezzo.
Io dicevo “non è vero che il prezzo del gas degli ultimi mesi dipende dall’embargo sul gas che ha messo Draghi”
Non è così. Dipende eccome. Che poi Draghi abbia fatto bene o male a seguire su questa strada USA e UE non ne voglio discutere.
Ma dire che il prezzo del gas è aumentato indipendentemente dalle sanzioni alla Russia è falso. (anche perchè le sanzioni hanno avuto l'effetto di portare la Russia a tagliare le forniture di sua iniziativa.
Ma sempre di effetti conseguenti alla decisione di fare le sanzioni si tratta.

P.s. Sulla differenziazione non ho mai detto che è colpa di Draghi. Ho detto che ce lo vendono come un modo per far abbassare i prezzi quando in realtà è solo un modo per non rimanere senza. (ma pagando di più, molto di più).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14771 Messaggio da giorgiograndi »

marziano ha scritto:
04/08/2022, 18:49
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 18:27
GeishaBalls ha scritto:
04/08/2022, 18:19
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 15:30
Il prezzo del Gas è impazzito da solo in effetti.
A Geisha non viene in mente che in un periodo di rialzo dei prezzi dovuto anche alla ripresa post covid si poteva rimediare in parte con maggiori forniture dalla Russia.
Invece sta succedendo il contrario ed ecco che in autunno, nonostante la sbandierata diversificazione, il prezzo tenderà ad aumentare ulteriormente.

E si, l'embargo in vigore da mesi ne è il principale motivo.

Dire che per ora la maggior parte dei rincari erano dovuti ad altre cause (in parte vero) è già una mezza verità, dire poi che l'embargo non c'entra nulla con l'aumento degli ultimi mesi è un gioco di parole perchè invece ha impedito di "lavorare" in accordo con la Russia su questi aumenti e soprattutto di evitare il prossimo, pesantissimo aumento condito anche dal razionamento.
Perchè se adesso si stoccava, anche ad un prezzo non ottimo come un anno fa, almeno si evitava di dover acquistare Gas a prezzi assurdi il prossimo inverno. (razionando pure).

Ma forse l'embargo non c'entra nulla...
ma secondo te il prezzo del gas è aumentato in Italia? Chiedo per un amico, siamo l’unico paese al mondo che paga di più il gas? Secondo tutti i fornitori di gas non hanno aumentato i prezzi?

Ragazzi, fate un respiro, state diventando buffi.

Qui non si dice che il terribile Draghi abbia dei meriti. Avete mille motivi per dire che è una persona terribile, ma qui stiamo diventando ridicoli
Io non ti ho risposto sul fatto che "è colpa di Draghi" ma sul fatto che consideri l'embargo (decisione presa anche da Draghi) non influente sui prezzi del gas.

Come scritto l'embargo ha chiuso di fatto la possibilità di concertare con la Russia una maggiore fornitura a prezzi più accessibili.
Tagliare fuori la fornitura russa (a venire) non farò altro che peggiorare le cose. Per adesso appunto ci lascia in balia di tante altre motivazioni.

Poi si può discutere all'infinito se fare gli struzzi con altre dittature (come fanno gli USA che non sono fessi) e invece fare i paladini di sto cazzo con l'unico paese che ci è INDISPENSABILE almeno per un decennio.
Ma appunto dire che l'embargo non c'entra un cazzo è una cazzata. (perchè anche solo "dire" che non ci riforniremo più da loro fa aumentare il prezzo della materia prima fin da adesso).
un altro.
aridaje proprio
l'embargo lo fanno loro.
infatti lo stanno già facendo.

hanno tagliato del 40% gli stipendi dei dipendenti pubblici.

poi che le risorse naturali le abbiano solo stati canaglia non centra un cazzo col fatto di aver attaccato una guerra ai confini della UE.

non mi risulta che gli altri paese esportatori di greggio e gas naturale siano in guerra con qualcuno e, soprattutto, con liberi stati democratici.
al massimo ci sono solo i soliti scazzi tribali tra sciiti e sunniti.

stai paragonando pere con mele.
Quella degli stipendi pubblici, e' falsa.
Quello che e' vero, e' che putin ha tagliato il 10% di stipendio ai dirigenti di alto livello.
A leggere Repubblica, la Russia doveva andare in default, finire i soldi in due settimane, finire la guerra per inizio maggio e cazzate del genere.
Tutte notizie inventate, senza nessun fondamento, una macchina della propaganda antirussa.

L'ucraina non e' mai stato uno stato libero e democratico anzi, corruzione e violenza, anche sotto Zelensky erano (prima della guerra) all'odine del giorno, come la messa fuori legge di partiti politici contrari al "regime" e i politici e giornalisti scomparsi nel nulla. Lo si sapeva da anni, l'europa e la nato non hanno mai fatto nulla. Come si sapeva da anni di forze ultranazionaliste paramilitari che, con il benestare di Kiev, si insinuavano nel territorio. Un po' come se il governo italiano lasciasse correre che Casa Pound cominciasse ad avere un organizzazione paramilitare che va a fare base dove sbarcano gli immigrati.
Prima della guerra, tra Russia e Ucraina, il posto piu' democratico era la Russia. Chi dice il contrario e' semplicemente un bugiardo.

Perche' e' inutile stare li a girarci intorno, si puo' essere dell'idea che l'invasione russa sia sbagliata, ma l'ucraina era un posto di merda dove regnava la violenza e dove le ingerenze straniere sono documentate perfino in tempi non sospetti (molto prima della guerra). Se putin volesse, domani mattina comincia a "spianare" Kiev come la nato a fatto in Jugoslavia, se non lo fa e' perche'' ha piani a lungo temine e delle sanzione se ne sbatte altamente il cazzo perche', proprio come dice putin, giustamente, se l'economia e' libera ed indipendente, "si adatta". Se invece, come in europa, l'economia e legata alla finanza, l'economia non si adatta e scricchiola.




L'aumento dell'energia non e' relativo alla guerra, infatti l'inflazione gia' alla fine dell'anno passato era in crescita (cosi' come le bollette). La scelta di cambiare fornitore dell'EU, chiaramente contribuisce all'aumento del prezzo, ma ho l'impressione che sia anche questa solo propaganda.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14772 Messaggio da GeishaBalls »

Cioè entri in una discussione e non ti importa di cosa si parla. Uno ti dice che il prezzo del gas dei mesi scorsi non dipende dall’embargo sul gas, che ha messo Draghi, semplicemente perché non l’abbiamo messo, semplicemente perché sono prezzi mondiali, semplicemente perché le sanzioni sono successive. Ed invece di dire “certo, ok”

Poi potete continuare a dire che Putin è un pacifista che è intrappolato dalla cattiveria di Draghi, ma trovate altre prove

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14773 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
05/08/2022, 9:23
marziano ha scritto:
04/08/2022, 18:49
SoTTO di nove ha scritto:
04/08/2022, 18:27
GeishaBalls ha scritto:
04/08/2022, 18:19
ma secondo te il prezzo del gas è aumentato in Italia? Chiedo per un amico, siamo l’unico paese al mondo che paga di più il gas? Secondo tutti i fornitori di gas non hanno aumentato i prezzi?

Ragazzi, fate un respiro, state diventando buffi.

Qui non si dice che il terribile Draghi abbia dei meriti. Avete mille motivi per dire che è una persona terribile, ma qui stiamo diventando ridicoli
Io non ti ho risposto sul fatto che "è colpa di Draghi" ma sul fatto che consideri l'embargo (decisione presa anche da Draghi) non influente sui prezzi del gas.

Come scritto l'embargo ha chiuso di fatto la possibilità di concertare con la Russia una maggiore fornitura a prezzi più accessibili.
Tagliare fuori la fornitura russa (a venire) non farò altro che peggiorare le cose. Per adesso appunto ci lascia in balia di tante altre motivazioni.

Poi si può discutere all'infinito se fare gli struzzi con altre dittature (come fanno gli USA che non sono fessi) e invece fare i paladini di sto cazzo con l'unico paese che ci è INDISPENSABILE almeno per un decennio.
Ma appunto dire che l'embargo non c'entra un cazzo è una cazzata. (perchè anche solo "dire" che non ci riforniremo più da loro fa aumentare il prezzo della materia prima fin da adesso).
un altro.
aridaje proprio
l'embargo lo fanno loro.
infatti lo stanno già facendo.

hanno tagliato del 40% gli stipendi dei dipendenti pubblici.

poi che le risorse naturali le abbiano solo stati canaglia non centra un cazzo col fatto di aver attaccato una guerra ai confini della UE.

non mi risulta che gli altri paese esportatori di greggio e gas naturale siano in guerra con qualcuno e, soprattutto, con liberi stati democratici.
al massimo ci sono solo i soliti scazzi tribali tra sciiti e sunniti.

stai paragonando pere con mele.
Quella degli stipendi pubblici, e' falsa.
Quello che e' vero, e' che putin ha tagliato il 10% di stipendio ai dirigenti di alto livello.
A leggere Repubblica, la Russia doveva andare in default, finire i soldi in due settimane, finire la guerra per inizio maggio e cazzate del genere.
Tutte notizie inventate, senza nessun fondamento, una macchina della propaganda antirussa.

L'ucraina non e' mai stato uno stato libero e democratico anzi, corruzione e violenza, anche sotto Zelensky erano (prima della guerra) all'odine del giorno, come la messa fuori legge di partiti politici contrari al "regime" e i politici e giornalisti scomparsi nel nulla. Lo si sapeva da anni, l'europa e la nato non hanno mai fatto nulla. Come si sapeva da anni di forze ultranazionaliste paramilitari che, con il benestare di Kiev, si insinuavano nel territorio. Un po' come se il governo italiano lasciasse correre che Casa Pound cominciasse ad avere un organizzazione paramilitare che va a fare base dove sbarcano gli immigrati.
Prima della guerra, tra Russia e Ucraina, il posto piu' democratico era la Russia. Chi dice il contrario e' semplicemente un bugiardo.

Perche' e' inutile stare li a girarci intorno, si puo' essere dell'idea che l'invasione russa sia sbagliata, ma l'ucraina era un posto di merda dove regnava la violenza e dove le ingerenze straniere sono documentate perfino in tempi non sospetti (molto prima della guerra). Se putin volesse, domani mattina comincia a "spianare" Kiev come la nato a fatto in Jugoslavia, se non lo fa e' perche'' ha piani a lungo temine e delle sanzione se ne sbatte altamente il cazzo perche', proprio come dice putin, giustamente, se l'economia e' libera ed indipendente, "si adatta". Se invece, come in europa, l'economia e legata alla finanza, l'economia non si adatta e scricchiola.

L'aumento dell'energia non e' relativo alla guerra, infatti l'inflazione gia' alla fine dell'anno passato era in crescita (cosi' come le bollette). La scelta di cambiare fornitore dell'EU, chiaramente contribuisce all'aumento del prezzo, ma ho l'impressione che sia anche questa solo propaganda.
Oh, finalmente sono d’accordo con GG

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14774 Messaggio da marziano »

giorgiograndi ha scritto:
05/08/2022, 9:23

Quella degli stipendi pubblici, e' falsa.
Quello che e' vero, e' che putin ha tagliato il 10% di stipendio ai dirigenti di alto livello.
A leggere Repubblica, la Russia doveva andare in default, finire i soldi in due settimane, finire la guerra per inizio maggio e cazzate del genere.
Tutte notizie inventate, senza nessun fondamento, una macchina della propaganda antirussa.

L'ucraina non e' mai stato uno stato libero e democratico anzi, corruzione e violenza, anche sotto Zelensky erano (prima della guerra) all'odine del giorno, come la messa fuori legge di partiti politici contrari al "regime" e i politici e giornalisti scomparsi nel nulla. Lo si sapeva da anni, l'europa e la nato non hanno mai fatto nulla. Come si sapeva da anni di forze ultranazionaliste paramilitari che, con il benestare di Kiev, si insinuavano nel territorio. Un po' come se il governo italiano lasciasse correre che Casa Pound cominciasse ad avere un organizzazione paramilitare che va a fare base dove sbarcano gli immigrati.
Prima della guerra, tra Russia e Ucraina, il posto piu' democratico era la Russia. Chi dice il contrario e' semplicemente un bugiardo.

Perche' e' inutile stare li a girarci intorno, si puo' essere dell'idea che l'invasione russa sia sbagliata, ma l'ucraina era un posto di merda dove regnava la violenza e dove le ingerenze straniere sono documentate perfino in tempi non sospetti (molto prima della guerra). Se putin volesse, domani mattina comincia a "spianare" Kiev come la nato a fatto in Jugoslavia, se non lo fa e' perche'' ha piani a lungo temine e delle sanzione se ne sbatte altamente il cazzo perche', proprio come dice putin, giustamente, se l'economia e' libera ed indipendente, "si adatta". Se invece, come in europa, l'economia e legata alla finanza, l'economia non si adatta e scricchiola.




L'aumento dell'energia non e' relativo alla guerra, infatti l'inflazione gia' alla fine dell'anno passato era in crescita (cosi' come le bollette). La scelta di cambiare fornitore dell'EU, chiaramente contribuisce all'aumento del prezzo, ma ho l'impressione che sia anche questa solo propaganda.
vabbè con questa abbiamo proprio riso.
grazie

ma che cazzo dici? la corruzione ucraina? ahahahah!
forze ultranazionaliste?

sai perché so che sei un propagandista di quart'ordine (non so poi se consapevole o meno) perché la prima cosa che la propaganda russa fa - sempre, come metodo - è accusare gli altri di ciò che fa lei!

salutami la Wagner, pagliaccio.
la russia non ha neppure la democrazia nè un elezione da 20 anni! gli oppositori muoiono come mosche!
è un cazzo di distributore gestito dalla mafia.

al confronto l'ucraina è la svizzera.
che roba patetica e che gente che c'è in sto forum.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14775 Messaggio da marziano »

Tornando in topic.

Sostenibilità del debito italiano.
L'analisi del FMI dice che il debito pubblico italiano scenderà lentamente fino al 140% nel 2027 per poi impennarsi a causa della maggiore spesa pensionistica (ovviamente se le politiche rimangono invariate).
Promettere Quota 41 e pensioni minime a 1.000 € è una follia, come accellerare in discesa su una strada ghiacciata d'inverno priva di guard-rail.


Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”