[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7426 Messaggio da cazzaniga90 »

legionofdoom ha scritto:
01/07/2022, 16:29
cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 14:34
Scusa il semi o.t ma non troppo.
Visto che in Sud-america sta nascendo un nuovo ordine con governi di sinistra con tendenze a fare commercio con la Cina e la Russia.
Pedro in Colombia. Probabilmente vincerà Lula in Brasile.
Vista la politica dubbia dell'Europa conviene trasferirsi oppure tenere d'occhio quegli stati? In ottica di futuri cambiamenti economici Dovuti alla guerra?
Ma anche no.
Basta vedere la Downtown di LA, com'è combinata, tra gang di Messicani, Portoricani e altri che ti fanno la pelle anche solo per 5 dollari.
L'America, a prescindere che sia Nord, Centro o Sud, e' piu' piena di disoccupati, criminali e senzatetto disillusi dal fantomatico Sogno Americano, che non gente che lavora.
C'è un tasso di disoccupazione e emarginazione sociale, in America, che è peggio di quello dell'Europa.

Un motivo c'è se molti Americani fanno richiesta di asilo politico in Canada. :roll:
Anche Panama?
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7427 Messaggio da legionofdoom »

[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
01/07/2022, 12:05
Tasman ha scritto:
01/07/2022, 5:41
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:32
Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 22:15


MI capitava di leggere su un recente articolo di Internazionale che il loro sistema penale, specie per quanto riguarda i giovani e gli aborigeni, è davvero duro e problematico quasi quanto quello statunitense. Quando si dice in maniera un po' qualunquista e razzista che gli australiani sono rimasti con la mentalità ai criminali mandati lì dagli inglesi da cui discendono, non si è del tutto fuori fuoco.
Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
Per non parlare di tutti i disagi derivanti dal vivere in un territorio come quello australiano, destinato a diventare sempre più invivibile con il trascorrere dei decenni: gli incendi devastanti degli ultimi anni sono un chiaro monito. Non che noi siamo esentati, anzi, ma la situazione là è ancora più critica.
[Scopri]Spoiler
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop. Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua". Si consolano con sussidi statali e birra fino a stonarsi per andare avanti.

Detto questo possiamo condannare tranquillamente le cause di questo sfacelo,del resto l'uomo bianco negli States ha fatto molto di peggio,ma quello è un altro capitolo di storia.

Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.

Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Quanta tenerezza. Se io fossi uno dei tanti celoduristi di SZ mi limiterei a dire "ah ecco, finalmente uno che sa i fatti, che dice le cose concrete!". Eppure, come ti direbbero in Australia, there's a lot to unpack here...
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop.
Prima di tutto, non sono il tipo che "legge qualcosa in giro e stop". Per deformazione professionale tendo ad approfondire tramite fonti d'informazione serie e accreditate. In secondo luogo, se è tua intenzione uscire con il solito pippone "in un posto ci devi vivere, devi frequentare l'università della vita ecc.", lascia che ti dica che si può avere una conoscenza consolidata di una determinata realtà pur senza esserci stati fisicamente.
Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua".
Giusto per usare l'argomento che hai usato tu stesso con me: se non si sono integrati nella società, che ne puoi sapere tu di questa versione dei fatti, se non per sentito dire da un punto di vista bianco e anglosassone? A meno che tu non abbia fatto un censimento accurato di tutta la popolazione aborigena, in tal caso alzo le mani.
Inoltre questo è lo stesso leit-motiv usato da circa 500 anni da qualunque gruppo dominante nei confronti dei vinti o dei più poveri. Si va dagli Spagnoli con le popolazioni autoctone dell'America centrale e meridionale nel '500 fino all'atteggiamento che resiste ancora in Italia da parte del Nord leghista nei confronti del Meridione. Una spiegazione che - inutile dirlo - non ha niente di concreto, serio, validabile e verificabile dal punto di vista scientifico. La storia invece ci dice gli aborigeni furono relegati fin dall'inizio del processo di colonizzazione in uno stato di subalternità. Quando non puoi lavorare nemmeno, e subentra l'alienazione, droghe e alcol diventano naturalmente uno dei mezzi principali a disposizione per evadere.
Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.
Prima di tutto, immaturità dell'argomentazione a parte, ti invito a non usare il capslock con me. Dovresti sapere che usare il capslock per un intero periodo equivale a urlare, il che è un comportamento contrario alla netiquette in generale e a SZ in particolare, ché questo sito ci tiene tanto al bon-ton.

Chiusa parentesi. Dicevo, le disparità possono essere anche territoriali. E in un Paese come l'Australia, in cui size does matter, le disparità territoriali possono incidere sulle vite dei cittadini soprattutto in base alla disponibilità economica del singolo.
La Pandemia in particolare ha dimostrato i limiti di un Paese che nonostante una qualità della vita relativamente buona, deve ancora fare i conti con un territorio geograficamente ostile per la maggior parte e con il fatto che molte comunità, se non singoli cittadini, vivono in contesti di relativo isolamento. Non c'è bisogno che ti dica io che l'Australia non è solo Sydney, Melbourne e la Gold Coast.
Questa frammentazione geografica non può che incidere sulla qualità della vita complessiva.
Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Anche qui, che ne sai di me e di come mi approccio a un contesto altro da quello domestico? Hai sbagliato palazzo, come si dice dalle mie parti.
+1 condivido tutto quello che hai detto, Herma.
Qua' si da per scontato e si parte in quarta sul fatto che tutti quelli che si iscrivono sono cloni o altro, e chi è da anni utente fisso di SZ si dimentica delle regole più basilari del bon-ton. :roll:
La mia non è una polemica, ma solo una semplice osservazione.
Non mi iscrivo su un forum per "insultare" o dare dell'ignorante, liberamente, al primo di turno. Sarebbe cosa gradita che anche gli utenti di lunga data rispettassero alcune regole basilari della NetEtiquette.
Non lamentiamoci se poi ci sono i vari Marchesi Del Grillo della Repubblica Ceca che scrivono e fanno quello che vogliono. :roll:

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7428 Messaggio da Floppy Disk »

Se si vuole continuare a parlare di Australia si può farlo qui, anche se trovo poco da aggiungere ai post di herma: https://superzeta.it/viewtopic.php?f=2&t=20482&p=421189
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7429 Messaggio da cazzaniga90 »

Ringrazio legionofdoom per i preziosi consigli riguardo Australia, Dubai o Qatar.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7430 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
01/07/2022, 16:50
Se si vuole continuare a parlare di Australia si può farlo qui, anche se trovo poco da aggiungere ai post di herma: https://superzeta.it/viewtopic.php?f=2&t=20482&p=421189
Noto che è molto maturo il livello di conversazione in quel topic :D Le working holidays (caporalato legalizzato), la natura (che è più matrigna che benigna) ecc...
Poi non ho letto tutto, ma davvero il livello di insider dell'utente Tasman corrisponde a quello del semplice turista? Spero che si sia trasferito lì a un certo punto.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7431 Messaggio da hermafroditos »

legionofdoom ha scritto:
01/07/2022, 16:47
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
01/07/2022, 12:05
Tasman ha scritto:
01/07/2022, 5:41
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:32


Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
Per non parlare di tutti i disagi derivanti dal vivere in un territorio come quello australiano, destinato a diventare sempre più invivibile con il trascorrere dei decenni: gli incendi devastanti degli ultimi anni sono un chiaro monito. Non che noi siamo esentati, anzi, ma la situazione là è ancora più critica.
[Scopri]Spoiler
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop. Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua". Si consolano con sussidi statali e birra fino a stonarsi per andare avanti.

Detto questo possiamo condannare tranquillamente le cause di questo sfacelo,del resto l'uomo bianco negli States ha fatto molto di peggio,ma quello è un altro capitolo di storia.

Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.

Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Quanta tenerezza. Se io fossi uno dei tanti celoduristi di SZ mi limiterei a dire "ah ecco, finalmente uno che sa i fatti, che dice le cose concrete!". Eppure, come ti direbbero in Australia, there's a lot to unpack here...
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop.
Prima di tutto, non sono il tipo che "legge qualcosa in giro e stop". Per deformazione professionale tendo ad approfondire tramite fonti d'informazione serie e accreditate. In secondo luogo, se è tua intenzione uscire con il solito pippone "in un posto ci devi vivere, devi frequentare l'università della vita ecc.", lascia che ti dica che si può avere una conoscenza consolidata di una determinata realtà pur senza esserci stati fisicamente.
Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua".
Giusto per usare l'argomento che hai usato tu stesso con me: se non si sono integrati nella società, che ne puoi sapere tu di questa versione dei fatti, se non per sentito dire da un punto di vista bianco e anglosassone? A meno che tu non abbia fatto un censimento accurato di tutta la popolazione aborigena, in tal caso alzo le mani.
Inoltre questo è lo stesso leit-motiv usato da circa 500 anni da qualunque gruppo dominante nei confronti dei vinti o dei più poveri. Si va dagli Spagnoli con le popolazioni autoctone dell'America centrale e meridionale nel '500 fino all'atteggiamento che resiste ancora in Italia da parte del Nord leghista nei confronti del Meridione. Una spiegazione che - inutile dirlo - non ha niente di concreto, serio, validabile e verificabile dal punto di vista scientifico. La storia invece ci dice gli aborigeni furono relegati fin dall'inizio del processo di colonizzazione in uno stato di subalternità. Quando non puoi lavorare nemmeno, e subentra l'alienazione, droghe e alcol diventano naturalmente uno dei mezzi principali a disposizione per evadere.
Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.
Prima di tutto, immaturità dell'argomentazione a parte, ti invito a non usare il capslock con me. Dovresti sapere che usare il capslock per un intero periodo equivale a urlare, il che è un comportamento contrario alla netiquette in generale e a SZ in particolare, ché questo sito ci tiene tanto al bon-ton.

Chiusa parentesi. Dicevo, le disparità possono essere anche territoriali. E in un Paese come l'Australia, in cui size does matter, le disparità territoriali possono incidere sulle vite dei cittadini soprattutto in base alla disponibilità economica del singolo.
La Pandemia in particolare ha dimostrato i limiti di un Paese che nonostante una qualità della vita relativamente buona, deve ancora fare i conti con un territorio geograficamente ostile per la maggior parte e con il fatto che molte comunità, se non singoli cittadini, vivono in contesti di relativo isolamento. Non c'è bisogno che ti dica io che l'Australia non è solo Sydney, Melbourne e la Gold Coast.
Questa frammentazione geografica non può che incidere sulla qualità della vita complessiva.
Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Anche qui, che ne sai di me e di come mi approccio a un contesto altro da quello domestico? Hai sbagliato palazzo, come si dice dalle mie parti.
[Scopri]Spoiler
+1 condivido tutto quello che hai detto, Herma.
Qua' si da per scontato e si parte in quarta sul fatto che tutti quelli che si iscrivono sono cloni o altro, e chi è da anni utente fisso di SZ si dimentica delle regole più basilari del bon-ton. :roll:
La mia non è una polemica, ma solo una semplice osservazione.
Non mi iscrivo su un forum per "insultare" o dare dell'ignorante, liberamente, al primo di turno. Sarebbe cosa gradita che anche gli utenti di lunga data rispettassero alcune regole basilari della NetEtiquette.
Non lamentiamoci se poi ci sono i vari Marchesi Del Grillo della Repubblica Ceca che scrivono e fanno quello che vogliono. :roll:
Esatto, non posso che essere d'accordo a mia volta.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7432 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7433 Messaggio da cazzaniga90 »

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... e/6644549/
I paesi Brics si riorganizzano: così sfidano le sanzioni dell’Occidente
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7434 Messaggio da ariva ariva »

katmandu69 ha scritto:
01/07/2022, 16:37
finalmente le sanzioni contro la Russia cattiva, danno i suoi frutti ...



https://www.repubblica.it/economia/2022 ... 8-P1-S1-T1
In Russia quanto è?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51061
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7435 Messaggio da markome »

cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 18:41
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... e/6644549/
I paesi Brics si riorganizzano: così sfidano le sanzioni dell’Occidente
Una farsa senza precedenti


https://www.tgcom24.mediaset.it/economi ... 202k.shtml

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7436 Messaggio da katmandu69 »

ariva ariva ha scritto:
01/07/2022, 19:52
katmandu69 ha scritto:
01/07/2022, 16:37
finalmente le sanzioni contro la Russia cattiva, danno i suoi frutti ...



https://www.repubblica.it/economia/2022 ... 8-P1-S1-T1
In Russia quanto è?
sinceramente me ne frega meno di un caxxo,come degli ucraini
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7437 Messaggio da cazzaniga90 »

Intanto la situazione in Etiopia con la crisi ucraina e carestia peggiora.
https://www.agensir.it/mondo/2022/06/08 ... magazzini/

Situazione africana
https://www.amistades.info/post/reazion ... rica-sudan
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7438 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7439 Messaggio da Gerda »

Più che un forum sembra una rassegna stampa :079
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51061
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7440 Messaggio da markome »

Gerda ha scritto:
02/07/2022, 16:01
Più che un forum sembra una rassegna stampa :079
Quando uno esprime un suo parere gli si dice che non si documenta :079

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”