[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51061
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7396 Messaggio da markome »

Trez ha scritto:
30/06/2022, 18:57
In caso si mettesse male, ma male male, dove si potrebbe svicolare?
Perchè pensi di avere il tempo di farlo?
E se si pensi che riguardi solo te?
Ci sarebbere centinaia di milioni di persone coinvolte.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7397 Messaggio da cazzaniga90 »

Trez ha scritto:
30/06/2022, 18:57
In caso si mettesse male, ma male male, dove si potrebbe svicolare?
Dipende da cosa intendi.

Se precipita la situazione economica purtroppo non posso consigliarti perché non ho le competenze tecniche.
Forse scappare in paese non U.E. senza sanzioni alla Russia. Non nemico sulla carta della Russia. Per salvare eventuali patrimoni.
Un esempio al momento sono gli emirati arabi tipo Dubai.
Brasile, India ecc.

La Svizzera non so se è ancora appetibile economicamente.

In caso di crisi umanitaria del cibo. Tipo dovrebbero venire a mancare il cibo anche li questione enormemente complicata.


Se i Russi tirano le bombe nucleari no credo ci siano posti dove andare.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7398 Messaggio da legionofdoom »

Trez ha scritto:
30/06/2022, 18:57
In caso si mettesse male, ma male male, dove si potrebbe svicolare?
Australia, Canada, Dubai o Qatar.
Niente paesi Europei o Americani.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7399 Messaggio da cazzaniga90 »

legionofdoom ha scritto:
30/06/2022, 20:28
Trez ha scritto:
30/06/2022, 18:57
In caso si mettesse male, ma male male, dove si potrebbe svicolare?
Australia, Canada, Dubai o Qatar.
Niente paesi Europei o Americani.
Anche Centro- e Sudamerica evitare?

Tipo Cuba? Panama?
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7400 Messaggio da cazzaniga90 »

Al momento abbiamo nel mondo 58 conflitti armati:

Fonte:
https://www.stamptoscana.it/guerra-in-u ... ti-armati/
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7401 Messaggio da Floppy Disk »

legionofdoom ha scritto:
30/06/2022, 20:28
Australia, Canada, Dubai o Qatar.
Niente paesi Europei o Americani.
Io non so come dirvelo, ma negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar questo forum e i siti porno sono banditi :-D
Ovviamente so che basta usare una VPN per ovviare al problema, però dai, volete mettere a rimanere in Italia? E sono scherzoso e serio allo stesso tempo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7402 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 21:59
legionofdoom ha scritto:
30/06/2022, 20:28
Australia, Canada, Dubai o Qatar.
Niente paesi Europei o Americani.
Io non so come dirvelo, ma negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar questo forum e i siti porno sono banditi :-D
Ovviamente so che basta usare una VPN per ovviare al problema, però dai, volete mettere a rimanere in Italia? E sono scherzoso e serio allo stesso tempo.
Nonostante tutto, l'Italia resta uno dei Paesi meno peggio. Dal mio punto di vista almeno, per qualità della vita la ritengo superata leggermente dalla Francia, via a salire da UK, Paesi Bassi, Germania e - unico Paese extraeuropeo che salvo - il Canada.
State attenti all'Australia, nonostante le facili lusinghe e l'idea di trovare una simil-Margot Robbie ogni 100 m, è un Paese difficile e caratterizzato da notevoli disparità.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7403 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:12
State attenti all'Australia, nonostante le facili lusinghe e l'idea di trovare una simil-Margot Robbie ogni 100 m, è un Paese difficile e caratterizzato da notevoli disparità.
MI capitava di leggere su un recente articolo di Internazionale che il loro sistema penale, specie per quanto riguarda i giovani e gli aborigeni, è davvero duro e problematico quasi quanto quello statunitense. Quando si dice in maniera un po' qualunquista e razzista che gli australiani sono rimasti con la mentalità ai criminali mandati lì dagli inglesi da cui discendono, non si è del tutto fuori fuoco.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7404 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 22:15
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:12
State attenti all'Australia, nonostante le facili lusinghe e l'idea di trovare una simil-Margot Robbie ogni 100 m, è un Paese difficile e caratterizzato da notevoli disparità.
MI capitava di leggere su un recente articolo di Internazionale che il loro sistema penale, specie per quanto riguarda i giovani e gli aborigeni, è davvero duro e problematico quasi quanto quello statunitense. Quando si dice in maniera un po' qualunquista e razzista che gli australiani sono rimasti con la mentalità ai criminali mandati lì dagli inglesi da cui discendono, non si è del tutto fuori fuoco.
Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
Per non parlare di tutti i disagi derivanti dal vivere in un territorio come quello australiano, destinato a diventare sempre più invivibile con il trascorrere dei decenni: gli incendi devastanti degli ultimi anni sono un chiaro monito. Non che noi siamo esentati, anzi, ma la situazione là è ancora più critica.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7405 Messaggio da Cowboy »

hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:32


Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
A me ha stupito vedere un mio cugino acquisito di Melbourne, figlio di immigrati calabresi e quindi australiano di prima generazione, fare una faccia disgustata riguardo gli aborigeni. Non siamo andati oltre lo scambio di un paio di battute riguardo la questione perché io, intuito il suo modo di pensare ed avendolo in casa come ospite, non ho voluto approfondire e finire magari per litigarci.
Però resto sempre basito nel vedere qualcuno che ha una storia di discriminazione più o meno pesante alle spalle (non è che gli italiani in Australia siano stati portati da subito in palmo di mano) possa essere così poco empatico con chi la subisce.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7406 Messaggio da Floppy Disk »

Cowboy ha scritto:
30/06/2022, 22:43
Però resto sempre basito nel vedere qualcuno che ha una storia di discriminazione più o meno pesante alle spalle (non è che gli italiani in Australia siano stati portati da subito in palmo di mano) possa essere così poco empatico con chi la subisce.
Dimenticare le sofferenze delle generazioni passate purtroppo è fin troppo facile. Qualcosa del genere sta avvenendo anche in Israele, dove molti giovani non sanno o fingono di non sapere delle sofferenze a dir poco enormi dei loro nonni e bisnonni, arrivati in Terra Santa dall'Europa, e trattano i palestinesi come fossero una popolazione inferiore con il pieno appoggio del governo. In questo caso però entrano in gioco anche l'aspetto religioso e quello nazionalistico dovuti alla particolarissima situazione locale.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7407 Messaggio da Cowboy »

Infatti, Floppy, io non giustifico gli israeliani ma credo che loro la vivano diversamente, vedono gli arabi come quelli che vogliono distruggerli, come se ci fosse un filo conduttore tra loro (gli arabi) e tutti quelli che li hanno perseguitati nei secoli.
Mi è più difficile comprendere chi invece dovrebbe guardare ad altri come se stessi del passato.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7408 Messaggio da GeishaBalls »

katmandu69 ha scritto:
30/06/2022, 17:58
GeishaBalls ha scritto:
30/06/2022, 17:51
Sono all’estero e parlo con persone di varie parti di Europa, più che altro del nord ma anche Grecia e Spagna. Non vedo questa equanimità che vedo qua dentro.

Non sento gente che pensa che aderire alla NATO significhi fare un gesto ostile essere aggressivi, non mi riferiscono di dibattiti su questi punti. E ci sono anche svedesi. Boh, forse tra gente che viaggia per lavoro la si vede in maniera più simile, o forse si fa a darsi ragione per gentilezza, ma le discussioni qua dentro mi sembrano surreali
conosci gentaglia
I know, I know. Ma lasciamo che anche questi abbiano opinioni, no? Prima di giudicare aspettiamo un attimo

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7409 Messaggio da legionofdoom »

Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 21:59
legionofdoom ha scritto:
30/06/2022, 20:28
Australia, Canada, Dubai o Qatar.
Niente paesi Europei o Americani.
Io non so come dirvelo, ma negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar questo forum e i siti porno sono banditi :-D
Ovviamente so che basta usare una VPN per ovviare al problema, però dai, volete mettere a rimanere in Italia? E sono scherzoso e serio allo stesso tempo.
Con VPN impostato su USA o altri paesi UE e extra-UE, ho letto che qualche utente riesce a collegarsi tranquillamente ai vari XXX Tube e non. :P
Quanti siti sono oscurati, qua' in Italia, a causa del DMCA. Eppure, tra proxy e VPN, si riesce SEMPRE a ovviare al problema.
Ci sono diversi siti Torrent che, di default, vengono "bloccati" dai vari Vodafone, Wind, TIM e altri.
Basta cambiare DNS con quelli di OpenDNS o Google, usare un VPN free o pay (io, ormai, uso TorBrowser) e accedi ai vari CorsaroNero, 1337x, eccetera eccetera.
Finché non è materiale pedo o altre attività illegali legate alla truffa, al riciclaggio, al furto dell'identita' e allo spaccio, a chi devi dare conto di quello che fai sul web? 8)

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7410 Messaggio da legionofdoom »

hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:12
Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 21:59
legionofdoom ha scritto:
30/06/2022, 20:28
Australia, Canada, Dubai o Qatar.
Niente paesi Europei o Americani.
Io non so come dirvelo, ma negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar questo forum e i siti porno sono banditi :-D
Ovviamente so che basta usare una VPN per ovviare al problema, però dai, volete mettere a rimanere in Italia? E sono scherzoso e serio allo stesso tempo.
Nonostante tutto, l'Italia resta uno dei Paesi meno peggio. Dal mio punto di vista almeno, per qualità della vita la ritengo superata leggermente dalla Francia, via a salire da UK, Paesi Bassi, Germania e - unico Paese extraeuropeo che salvo - il Canada.
State attenti all'Australia, nonostante le facili lusinghe e l'idea di trovare una simil-Margot Robbie ogni 100 m, è un Paese difficile e caratterizzato da notevoli disparità.
Herma, il problema dell'Italia, al momento, e' l'instabilita' economica e le pessime scelte fatte dai nostri governanti in questi ultimi 15-20 anni. :roll:
Altrimenti sono il primo a dire che amo l'Italia e i miei connazionali.
Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 23:06
[quote=Cowboy post_id=3002013 time=<a href="tel:1656621782" target="_blank">1656621782</a> user_id=31477]
Però resto sempre basito nel vedere qualcuno che ha una storia di discriminazione più o meno pesante alle spalle (non è che gli italiani in Australia siano stati portati da subito in palmo di mano) possa essere così poco empatico con chi la subisce.
Dimenticare le sofferenze delle generazioni passate purtroppo è fin troppo facile. Qualcosa del genere sta avvenendo anche in Israele, dove molti giovani non sanno o fingono di non sapere delle sofferenze a dir poco enormi dei loro nonni e bisnonni, arrivati in Terra Santa dall'Europa, e trattano i palestinesi come fossero una popolazione inferiore con il pieno appoggio del governo. In questo caso però entrano in gioco anche l'aspetto religioso e quello nazionalistico dovuti alla particolarissima situazione locale.
[/quote]

Basta vedere quanti anni sono che non fanno altro che ammazzare i Palestinesi.
Eppure, ai tempi di Cristo, stando a quanto dice la Bibbia, era tutta Terra Santa ed erano tutti fratelli e sorelle, Israeliani e Palestinesi.......... :-?

Sul fatto degli Australiani che discriminano gli aborigeni, il problema e' nato da quando gli Inglesi, affamati di terre e potere, hanno cominciato a distruggere e a spodestare gli aborigeni, pur di accaparrarsi terre per costruire ricchezze, che oggi sono diventati alberghi di lusso, ristoranti, motel, centri commerciali, e quant'altro. Un po' come hanno fatto anche in India, ai tempi di Sandokan.

Oggi, qualche capo di Stato Australiano che si è pentito degli errori commessi in passato, c'e', e ha iniziato la campagna per ridare una parte di terra ai nativi Australiani.
Qualcuno la campagna la fa, però c'è ancora "odio" e disgusto verso tutto ciò che è Aborigine.
Ciò non toglie, comunque, che l'Australia ha un'economia molto più bilanciata, rispetto alla nostra.
Di tutti gli Italiani che sono stati in Australia, non ho mai letto testimonianze di qualcuno che si è trovato male, anzi. Qualcuno, addirittura, da semplice turista e' finito a vivere la', dopo qualche mese di lavoro.

Se uno ha meno di 35 anni, conosce bene l'Inglese e sa adattarsi, ha una marea di possibilità in più, rispetto al nostro paese.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”