[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7411 Messaggio da Tasman »

hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:32
Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 22:15
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:12
State attenti all'Australia, nonostante le facili lusinghe e l'idea di trovare una simil-Margot Robbie ogni 100 m, è un Paese difficile e caratterizzato da notevoli disparità.
MI capitava di leggere su un recente articolo di Internazionale che il loro sistema penale, specie per quanto riguarda i giovani e gli aborigeni, è davvero duro e problematico quasi quanto quello statunitense. Quando si dice in maniera un po' qualunquista e razzista che gli australiani sono rimasti con la mentalità ai criminali mandati lì dagli inglesi da cui discendono, non si è del tutto fuori fuoco.
Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
Per non parlare di tutti i disagi derivanti dal vivere in un territorio come quello australiano, destinato a diventare sempre più invivibile con il trascorrere dei decenni: gli incendi devastanti degli ultimi anni sono un chiaro monito. Non che noi siamo esentati, anzi, ma la situazione là è ancora più critica.
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop. Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua". Si consolano con sussidi statali e birra fino a stonarsi per andare avanti.

Detto questo possiamo condannare tranquillamente le cause di questo sfacelo,del resto l'uomo bianco negli States ha fatto molto di peggio,ma quello è un altro capitolo di storia.

Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.

Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7412 Messaggio da hermafroditos »

Tasman ha scritto:
01/07/2022, 5:41
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:32
Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 22:15
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:12
State attenti all'Australia, nonostante le facili lusinghe e l'idea di trovare una simil-Margot Robbie ogni 100 m, è un Paese difficile e caratterizzato da notevoli disparità.
MI capitava di leggere su un recente articolo di Internazionale che il loro sistema penale, specie per quanto riguarda i giovani e gli aborigeni, è davvero duro e problematico quasi quanto quello statunitense. Quando si dice in maniera un po' qualunquista e razzista che gli australiani sono rimasti con la mentalità ai criminali mandati lì dagli inglesi da cui discendono, non si è del tutto fuori fuoco.
Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
Per non parlare di tutti i disagi derivanti dal vivere in un territorio come quello australiano, destinato a diventare sempre più invivibile con il trascorrere dei decenni: gli incendi devastanti degli ultimi anni sono un chiaro monito. Non che noi siamo esentati, anzi, ma la situazione là è ancora più critica.
[Scopri]Spoiler
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop. Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua". Si consolano con sussidi statali e birra fino a stonarsi per andare avanti.

Detto questo possiamo condannare tranquillamente le cause di questo sfacelo,del resto l'uomo bianco negli States ha fatto molto di peggio,ma quello è un altro capitolo di storia.

Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.

Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Quanta tenerezza. Se io fossi uno dei tanti celoduristi di SZ mi limiterei a dire "ah ecco, finalmente uno che sa i fatti, che dice le cose concrete!". Eppure, come ti direbbero in Australia, there's a lot to unpack here...
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop.
Prima di tutto, non sono il tipo che "legge qualcosa in giro e stop". Per deformazione professionale tendo ad approfondire tramite fonti d'informazione serie e accreditate. In secondo luogo, se è tua intenzione uscire con il solito pippone "in un posto ci devi vivere, devi frequentare l'università della vita ecc.", lascia che ti dica che si può avere una conoscenza consolidata di una determinata realtà pur senza esserci stati fisicamente.
Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua".
Giusto per usare l'argomento che hai usato tu stesso con me: se non si sono integrati nella società, che ne puoi sapere tu di questa versione dei fatti, se non per sentito dire da un punto di vista bianco e anglosassone? A meno che tu non abbia fatto un censimento accurato di tutta la popolazione aborigena, in tal caso alzo le mani.
Inoltre questo è lo stesso leit-motiv usato da circa 500 anni da qualunque gruppo dominante nei confronti dei vinti o dei più poveri. Si va dagli Spagnoli con le popolazioni autoctone dell'America centrale e meridionale nel '500 fino all'atteggiamento che resiste ancora in Italia da parte del Nord leghista nei confronti del Meridione. Una spiegazione che - inutile dirlo - non ha niente di concreto, serio, validabile e verificabile dal punto di vista scientifico. La storia invece ci dice gli aborigeni furono relegati fin dall'inizio del processo di colonizzazione in uno stato di subalternità. Quando non puoi lavorare nemmeno, e subentra l'alienazione, droghe e alcol diventano naturalmente uno dei mezzi principali a disposizione per evadere.
Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.
Prima di tutto, immaturità dell'argomentazione a parte, ti invito a non usare il capslock con me. Dovresti sapere che usare il capslock per un intero periodo equivale a urlare, il che è un comportamento contrario alla netiquette in generale e a SZ in particolare, ché questo sito ci tiene tanto al bon-ton.

Chiusa parentesi. Dicevo, le disparità possono essere anche territoriali. E in un Paese come l'Australia, in cui size does matter, le disparità territoriali possono incidere sulle vite dei cittadini soprattutto in base alla disponibilità economica del singolo.
La Pandemia in particolare ha dimostrato i limiti di un Paese che nonostante una qualità della vita relativamente buona, deve ancora fare i conti con un territorio geograficamente ostile per la maggior parte e con il fatto che molte comunità, se non singoli cittadini, vivono in contesti di relativo isolamento. Non c'è bisogno che ti dica io che l'Australia non è solo Sydney, Melbourne e la Gold Coast.
Questa frammentazione geografica non può che incidere sulla qualità della vita complessiva.
Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Anche qui, che ne sai di me e di come mi approccio a un contesto altro da quello domestico? Hai sbagliato palazzo, come si dice dalle mie parti.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7413 Messaggio da Tasman »

Mannaggia,dovremmo spostare nel topic Australia queste nostre considerazioni,qui siamo davvero totalmente off-topic.

Ci tengo a dirti,che mi è scappato il cubitale,con la speranza di ficcartelo bene in testa che stai dicendo un mucchio di cazzate,e scusa la parolaccia..uhhhhh cazzate,ti invito a non dire cazzate uuhhh.
Questa è bellissima: La storia invece ci dice gli aborigeni furono relegati fin dall'inizio del processo di colonizzazione in uno stato di subalternità.

ma dai..come mai? in realtà volevano farli da subito capi del mondo,sindaci e presidenti,peccato che sono loro in primis a schifarci totalmente,.e a ragion veduta.

Adesso non ho molto tempo devo scappare al lavoro,ma prometto che stasera te le metto tutte in fila,così mi diverto di sicuro. La qualità della vita relativamente buona.. relativamente a cosa,alla media infame degli stipendi in Italia,o all'elemosina del reddito di cittadinza,oppure a tutto quello della vita reale che pensi di sapere,ma non si un cazzo?

Ti vedo bene a te alla Leopolda (chissà perchè) in camicetta bianca a sviolinare statistiche sciagurate e totalmente inutili.

La cosa veramente ridicola è non essere mai stato in un paese,e cmq pensare di avere la verità in tasca,
Fenomeno.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7414 Messaggio da cazzaniga90 »

hermafroditos ha scritto:
01/07/2022, 12:05
Tasman ha scritto:
01/07/2022, 5:41
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:32
Floppy Disk ha scritto:
30/06/2022, 22:15


MI capitava di leggere su un recente articolo di Internazionale che il loro sistema penale, specie per quanto riguarda i giovani e gli aborigeni, è davvero duro e problematico quasi quanto quello statunitense. Quando si dice in maniera un po' qualunquista e razzista che gli australiani sono rimasti con la mentalità ai criminali mandati lì dagli inglesi da cui discendono, non si è del tutto fuori fuoco.
Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
Per non parlare di tutti i disagi derivanti dal vivere in un territorio come quello australiano, destinato a diventare sempre più invivibile con il trascorrere dei decenni: gli incendi devastanti degli ultimi anni sono un chiaro monito. Non che noi siamo esentati, anzi, ma la situazione là è ancora più critica.
[Scopri]Spoiler
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop. Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua". Si consolano con sussidi statali e birra fino a stonarsi per andare avanti.

Detto questo possiamo condannare tranquillamente le cause di questo sfacelo,del resto l'uomo bianco negli States ha fatto molto di peggio,ma quello è un altro capitolo di storia.

Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.

Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Quanta tenerezza. Se io fossi uno dei tanti celoduristi di SZ mi limiterei a dire "ah ecco, finalmente uno che sa i fatti, che dice le cose concrete!". Eppure, come ti direbbero in Australia, there's a lot to unpack here...
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop.
Prima di tutto, non sono il tipo che "legge qualcosa in giro e stop". Per deformazione professionale tendo ad approfondire tramite fonti d'informazione serie e accreditate. In secondo luogo, se è tua intenzione uscire con il solito pippone "in un posto ci devi vivere, devi frequentare l'università della vita ecc.", lascia che ti dica che si può avere una conoscenza consolidata di una determinata realtà pur senza esserci stati fisicamente.
Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua".
Giusto per usare l'argomento che hai usato tu stesso con me: se non si sono integrati nella società, che ne puoi sapere tu di questa versione dei fatti, se non per sentito dire da un punto di vista bianco e anglosassone? A meno che tu non abbia fatto un censimento accurato di tutta la popolazione aborigena, in tal caso alzo le mani.
Inoltre questo è lo stesso leit-motiv usato da circa 500 anni da qualunque gruppo dominante nei confronti dei vinti o dei più poveri. Si va dagli Spagnoli con le popolazioni autoctone dell'America centrale e meridionale nel '500 fino all'atteggiamento che resiste ancora in Italia da parte del Nord leghista nei confronti del Meridione. Una spiegazione che - inutile dirlo - non ha niente di concreto, serio, validabile e verificabile dal punto di vista scientifico. La storia invece ci dice gli aborigeni furono relegati fin dall'inizio del processo di colonizzazione in uno stato di subalternità. Quando non puoi lavorare nemmeno, e subentra l'alienazione, droghe e alcol diventano naturalmente uno dei mezzi principali a disposizione per evadere.
Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.
Prima di tutto, immaturità dell'argomentazione a parte, ti invito a non usare il capslock con me. Dovresti sapere che usare il capslock per un intero periodo equivale a urlare, il che è un comportamento contrario alla netiquette in generale e a SZ in particolare, ché questo sito ci tiene tanto al bon-ton.

Chiusa parentesi. Dicevo, le disparità possono essere anche territoriali. E in un Paese come l'Australia, in cui size does matter, le disparità territoriali possono incidere sulle vite dei cittadini soprattutto in base alla disponibilità economica del singolo.
La Pandemia in particolare ha dimostrato i limiti di un Paese che nonostante una qualità della vita relativamente buona, deve ancora fare i conti con un territorio geograficamente ostile per la maggior parte e con il fatto che molte comunità, se non singoli cittadini, vivono in contesti di relativo isolamento. Non c'è bisogno che ti dica io che l'Australia non è solo Sydney, Melbourne e la Gold Coast.
Questa frammentazione geografica non può che incidere sulla qualità della vita complessiva.
Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Anche qui, che ne sai di me e di come mi approccio a un contesto altro da quello domestico? Hai sbagliato palazzo, come si dice dalle mie parti.
Toccando il discorso politico lega e sud.
Bisognerebbe aprire un discorso storico riguardo il regno delle due Sicilie prima dell'unità d'Italia.

Il regno delle due Sicilie era uno degli stati più belli, ricchi e progredditi e avanzati prima dell'unità.

Ma siamo o.t.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7415 Messaggio da hermafroditos »

cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 13:18
hermafroditos ha scritto:
01/07/2022, 12:05
Tasman ha scritto:
01/07/2022, 5:41
hermafroditos ha scritto:
30/06/2022, 22:32

[Scopri]Spoiler
Esatto, gli aborigeni in generale sono relegati a una posizione di subalternità ancora peggiore di quella delle First Nations americane.
Per non parlare di tutti i disagi derivanti dal vivere in un territorio come quello australiano, destinato a diventare sempre più invivibile con il trascorrere dei decenni: gli incendi devastanti degli ultimi anni sono un chiaro monito. Non che noi siamo esentati, anzi, ma la situazione là è ancora più critica.
[Scopri]Spoiler
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop. Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua". Si consolano con sussidi statali e birra fino a stonarsi per andare avanti.

Detto questo possiamo condannare tranquillamente le cause di questo sfacelo,del resto l'uomo bianco negli States ha fatto molto di peggio,ma quello è un altro capitolo di storia.

Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.

Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
[Scopri]Spoiler
Quanta tenerezza. Se io fossi uno dei tanti celoduristi di SZ mi limiterei a dire "ah ecco, finalmente uno che sa i fatti, che dice le cose concrete!". Eppure, come ti direbbero in Australia, there's a lot to unpack here...
Quando parlate di cose di cui avete letto qualcosa in giro e stop.
Prima di tutto, non sono il tipo che "legge qualcosa in giro e stop". Per deformazione professionale tendo ad approfondire tramite fonti d'informazione serie e accreditate. In secondo luogo, se è tua intenzione uscire con il solito pippone "in un posto ci devi vivere, devi frequentare l'università della vita ecc.", lascia che ti dica che si può avere una conoscenza consolidata di una determinata realtà pur senza esserci stati fisicamente.
Gli aborigeni non si sono integrati nella società Australiana e non lo faranno mai,ma non perchè non gli viene data la possibilità,succede perchè a loro non frega un cazzo di integrarsi,per ovvi motivi,il primo è che non concepiscono il lavoro per vivere,e di conseguenza vivono una vita "da pesci fuori dall'acqua".
[Scopri]Spoiler
Giusto per usare l'argomento che hai usato tu stesso con me: se non si sono integrati nella società, che ne puoi sapere tu di questa versione dei fatti, se non per sentito dire da un punto di vista bianco e anglosassone? A meno che tu non abbia fatto un censimento accurato di tutta la popolazione aborigena, in tal caso alzo le mani.
Inoltre questo è lo stesso leit-motiv usato da circa 500 anni da qualunque gruppo dominante nei confronti dei vinti o dei più poveri. Si va dagli Spagnoli con le popolazioni autoctone dell'America centrale e meridionale nel '500 fino all'atteggiamento che resiste ancora in Italia da parte del Nord leghista nei confronti del Meridione. Una spiegazione che - inutile dirlo - non ha niente di concreto, serio, validabile e verificabile dal punto di vista scientifico. La storia invece ci dice gli aborigeni furono relegati fin dall'inizio del processo di colonizzazione in uno stato di subalternità. Quando non puoi lavorare nemmeno, e subentra l'alienazione, droghe e alcol diventano naturalmente uno dei mezzi principali a disposizione per evadere.
Poi notevoli disparità? Ma de chè? Allora noi in Italia a paragone,come siamo messi? Ma come si fà a dire ste cazzate? LO STATO AUSTRALIANO,IL LORO WELFARE,CI PISCIA IN TESTA UN MILIONE DI VOLTE.
Prima di tutto, immaturità dell'argomentazione a parte, ti invito a non usare il capslock con me. Dovresti sapere che usare il capslock per un intero periodo equivale a urlare, il che è un comportamento contrario alla netiquette in generale e a SZ in particolare, ché questo sito ci tiene tanto al bon-ton.

Chiusa parentesi. Dicevo, le disparità possono essere anche territoriali. E in un Paese come l'Australia, in cui size does matter, le disparità territoriali possono incidere sulle vite dei cittadini soprattutto in base alla disponibilità economica del singolo.
La Pandemia in particolare ha dimostrato i limiti di un Paese che nonostante una qualità della vita relativamente buona, deve ancora fare i conti con un territorio geograficamente ostile per la maggior parte e con il fatto che molte comunità, se non singoli cittadini, vivono in contesti di relativo isolamento. Non c'è bisogno che ti dica io che l'Australia non è solo Sydney, Melbourne e la Gold Coast.
Questa frammentazione geografica non può che incidere sulla qualità della vita complessiva.
Italiani..sanno tutto loro,bla bla bla bla... Poi li vedi in Australia lontani un miglio, quando spendono e spandono in vacanza come dei pupazzi,lagnandosi sempre.
Anche qui, che ne sai di me e di come mi approccio a un contesto altro da quello domestico? Hai sbagliato palazzo, come si dice dalle mie parti.
Toccando il discorso politico lega e sud.
Bisognerebbe aprire un discorso storico riguardo il regno delle due Sicilie prima dell'unità d'Italia.

Il regno delle due Sicilie era uno degli stati più belli, ricchi e progredditi e avanzati prima dell'unità.

Ma siamo o.t.
Non lo era affatto, era una sorta di Russia in miniatura gestita da latifondisti e i loro guardiacaccia. Tutto il resto è fantastoria. Comunque sì, saremmo decisamente o.t.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7416 Messaggio da cazzaniga90 »

Scusa il semi o.t ma non troppo.
Visto che in Sud-america sta nascendo un nuovo ordine con governi di sinistra con tendenze a fare commercio con la Cina e la Russia.
Pedro in Colombia. Probabilmente vincerà Lula in Brasile.
Vista la politica dubbia dell'Europa conviene trasferirsi oppure tenere d'occhio quegli stati? In ottica di futuri cambiamenti economici Dovuti alla guerra?
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7417 Messaggio da hermafroditos »

cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 14:34
Scusa il semi o.t ma non troppo.
Visto che in Sud-america sta nascendo un nuovo ordine con governi di sinistra con tendenze a fare commercio con la Cina e la Russia.
Pedro in Colombia. Probabilmente vincerà Lula in Brasile.
Vista la politica dubbia dell'Europa conviene trasferirsi oppure tenere d'occhio quegli stati? In ottica di futuri cambiamenti economici Dovuti alla guerra?
No. Posti troppo instabili e ufficiosamente governati dalle narcomafie e/o grandi colossi energetici e minerari che fanno il bello e il cattivo tempo.
Ma stiamo andando davvero troppo o.t.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7418 Messaggio da Azophfaz »

Solo poche settimane fa Draghi diceva che questo Paese (Algeria) era un Partner storico, amico e affidabile

Vatti a fidare degli amici.

https://quifinanza.it/economia/video/ma ... zi/654608/
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51061
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7419 Messaggio da markome »

Azophfaz ha scritto:
01/07/2022, 15:55
Solo poche settimane fa Draghi diceva che questo Paese (Algeria) era un Partner storico, amico e affidabile

Vatti a fidare degli amici.

https://quifinanza.it/economia/video/ma ... zi/654608/

E' una banale legge del mercato (che Draghi dovrebbe conoscere bene)

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7420 Messaggio da cazzaniga90 »

Ma ognuno a casa sua farà i propri interessi.
L'Algeria fa i propri interessi.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27985
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7421 Messaggio da Trez »

Cazzaniga mi ha risposto:"Se i Russi tirano le bombe nucleari no credo ci siano posti dove andare." Ecco il mio problema, ed anche eventualmente di qualche centinaio di milioni di abitanti del mondo occidentale. Canada non direi troppo vicino agli USA a mio avviso come l'Australia, in Asia mmmm con la Cina e India che potrebbero finirci dentro e quindi il continente diventare bollente, mmmm no... africa e sud america, direi che sul continente africano non dovrebbero tirarsi bombe atomiche che hanno solo capanne...però ci stanno un sacco di negri; in sud america ci potrei fare un pensierino, non vedo al momento paesi che potrebbero partecipare al conflitto, ma per precauzione escluderei il Brasile che l'è un BRIC, peccato però perchè terra di gran cule. Rimangono i due poli ma non mi attirano, e Dubai... beh ora li ci sta la nostra Silvia Bianco, mmmm.. beh un buon motivo. :roll:
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7422 Messaggio da cazzaniga90 »

Se tirano le bombe.

Africa. Sud-america.

Chiedere forse asilo politico alla Corea del Nord.
Ultima modifica di cazzaniga90 il 01/07/2022, 16:30, modificato 1 volta in totale.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7423 Messaggio da legionofdoom »

cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 14:34
Scusa il semi o.t ma non troppo.
Visto che in Sud-america sta nascendo un nuovo ordine con governi di sinistra con tendenze a fare commercio con la Cina e la Russia.
Pedro in Colombia. Probabilmente vincerà Lula in Brasile.
Vista la politica dubbia dell'Europa conviene trasferirsi oppure tenere d'occhio quegli stati? In ottica di futuri cambiamenti economici Dovuti alla guerra?
Ma anche no.
Basta vedere la Downtown di LA, com'è combinata, tra gang di Messicani, Portoricani e altri che ti fanno la pelle anche solo per 5 dollari.
L'America, a prescindere che sia Nord, Centro o Sud, e' piu' piena di disoccupati, criminali e senzatetto disillusi dal fantomatico Sogno Americano, che non gente che lavora.
C'è un tasso di disoccupazione e emarginazione sociale, in America, che è peggio di quello dell'Europa.

Un motivo c'è se molti Americani fanno richiesta di asilo politico in Canada. :roll:

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7424 Messaggio da legionofdoom »

Azophfaz ha scritto:
01/07/2022, 15:55
Solo poche settimane fa Draghi diceva che questo Paese (Algeria) era un Partner storico, amico e affidabile

Vatti a fidare degli amici.

https://quifinanza.it/economia/video/ma ... zi/654608/
Alla fine ci combineremo che per questo inverno non avremo abbastanza forniture di gas per far riscaldare/cucinare tutti i 60 e passa milioni di Italiani.......ma forse già si sapeva che sarebbe finita così. :roll:

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7425 Messaggio da katmandu69 »

finalmente le sanzioni contro la Russia cattiva, danno i suoi frutti ...



https://www.repubblica.it/economia/2022 ... 8-P1-S1-T1
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”