[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5776 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
21/04/2022, 14:54

Altro che mancanza di boccaloni.
Il senso per me era che se Le Pen, foraggiata dai Russi, come tanti altri movimenti ultra nazionalisti europei (magari chiediamoci anche se è giusto subire da anni questa specie di guerra ibrida/ingerenza russa contro l'unione europea invece di fare spallucce) cavalcando il malcontento per gli aumenti delle bollette vinceva le elezioni, significava che i francesi erano diventati un popolo di boccaloni anche loro.
A quanto pare invece Le Pen non ha abbastanza consenso per vincere e secondo me è una bella notizia, indipendentemente da quanto malcontento ci sia negli elettori.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31129
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5777 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
21/04/2022, 15:14
SoTTO di nove ha scritto:
21/04/2022, 15:11
alternativeone ha scritto:
21/04/2022, 14:52
Ha parlato di "nonno felice sotto la dittatura" e l'unica dittatura che c'è stata in Italia nell'ultimo secolo è stato il fascismo.
Sta peggiorando ancora di più la situazione.
Parole di Orsini.
"In Italia, fino al 1945, non è mai stata una democrazia liberale e mio nonno ha avuto una infanzia felice". Poi fa l'esempio dell'Oman dove c'è un sultanato. (non una democrazia liberale)
Poi parte la Berlinguer interpretando come fate voi qui dicendo "ma allora sta dicendo che dovevamo rimanere sotto il fascismo?". "Allora non dovevamo ribellarci al fascismo"
Così tutto interpretato a cazzo di cane da quella frase detta da Orsini che voleva solo dire che non è prerogativa dei sistemi democratici far vivere serenamente i propri bambini.

Poi è costretto a rispiegare dicendo:
"Io sono antifascista radicale (parla di fascismo perchè ne ha parlato la Berlinguer di rimanere sotto il fascismo piuttosto che ribellarsi) e non sto dicendo che dobbiamo vivere sotto dittatura (interpretazione della Berlinguer e di quell'altro ospite) sto dicendo che SE i bambini devono morire in nome dell'autodeterminazione dei popoli, perchè questo hanno deciso gli Stati io preferisco una società costruita intorno alla vita dei bambini. (cioè anche un sultanato arabo, o per dire una Russia moderna ndr)

Quindi ripeto. Potete pure essere contrari alla sua opinione e preferire sempre la guerra ad oltranza fino a che non si instaura nel vostro "paese" una democrazia liberale ma non c'è bisogno di mistificare le parole altrui. Perchè mi fa credere che abbiate argomenti deboli se vi serve questo trucchetto per rafforzare la vostra di opinione.

P.s E si, c'è bisogno di puntualizzare se dall'altra parte si continua a mistificare.
Caprarica chiedeva di infanzia sotto una qualche dittatura ed allora cosa cazzo c'entrava la felicità del nonno di Orsini che non è avvenuta sotto la dittatura ma durante la monarchia?
Ma zio cantante. Vivere oggi sotto il sistema politico russo non significa per forza vivere male. Vivono giò meglio di quando ci vivevano sotto l'URSS (osannata dai Caprarica di un tempo).
Tra stare sotto le bombe, magari per anni e stare sotto un governo che non sia una democrazia non significa per forza vivere male come vuol far credere Caprarica. Il discorso di Orsini è più ampio.
Caprarica vuol fare intendere che gli Ucraini vivrebbero bene SOLO se diventano come noi. Non è vero.
e Orsini, pur facendolo come dice Geisha furbescamente, non sta dicendo una cazzata campata in aria.
e soprattutto non dice quello che dite voi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5778 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
20/04/2022, 14:17
alternativeone ha scritto:
20/04/2022, 13:52
Orsini superstar
Orsini a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto un'infanzia felice. Le mamme di Mariupol mi scrivono: stop all'invio di armi»

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2VvrXotEp2

Chissà come la prenderanno qua dentro quando si candiderà coi 5 stelle come sembra probabile.


e l'esempio di suo nonno era per far capire che anche sotto una dittatura (se hai la sfiga di nascerci, o finirci) non è automatico che si viva di merda.
Questo eri tu ieri.
Qua i casi sono due: o non avevi visto affatto il video ed hai commentato a cazzo difendendolo per partito preso o non c'avevi capito un cazzo neanche tu ed hai dovuto aspettare la spiegazione di Orsini.
Delle due non so quale sia peggio.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31129
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5779 Messaggio da SoTTO di nove »

tetsuya31 ha scritto:
21/04/2022, 15:16
SoTTO di nove ha scritto:
21/04/2022, 14:54

Altro che mancanza di boccaloni.
Il senso per me era che se Le Pen, foraggiata dai Russi, come tanti altri movimenti ultra nazionalisti europei (magari chiediamoci anche se è giusto subire da anni questa specie di guerra ibrida/ingerenza russa contro l'unione europea invece di fare spallucce) cavalcando il malcontento per gli aumenti delle bollette vinceva le elezioni, significava che i francesi erano diventati un popolo di boccaloni anche loro.
A quanto pare invece Le Pen non ha abbastanza consenso per vincere e secondo me è una bella notizia, indipendentemente da quanto malcontento ci sia negli elettori.
Io ti sto dicendo che bastava un Salvini qualsiasi per vincere in Francia oggi. La Le Pen sconta il fatto di essere vista ancora come impresentabile per larga parte della popolazione (gli ex gollisti, quelli per intenderci di Sarkozy preferivano in larga parte votare la sinistra piuttosto che lei).
e anche oggi funziona ancora così. Nonostante uno come Macron.
I russi, la guerra in Ucraina, non c'entrano nulla. Succedeva anche prima. Anzi, gli sta andando meglio del previsto.
Quindi è repulsione più verso il partito della Le Pen che non un sostegno all'europeismo di Macron. (semplificando).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5780 Messaggio da cicciuzzo »

Mai visto in vita mia così tanta manipolazione delle parole altrui come in questi 60 giorni
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31129
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5781 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
21/04/2022, 15:20
SoTTO di nove ha scritto:
20/04/2022, 14:17
alternativeone ha scritto:
20/04/2022, 13:52
Orsini superstar
Orsini a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto un'infanzia felice. Le mamme di Mariupol mi scrivono: stop all'invio di armi»

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2VvrXotEp2

Chissà come la prenderanno qua dentro quando si candiderà coi 5 stelle come sembra probabile.


e l'esempio di suo nonno era per far capire che anche sotto una dittatura (se hai la sfiga di nascerci, o finirci) non è automatico che si viva di merda.
Questo eri tu ieri.
Qua i casi sono due: o non avevi visto affatto il video ed hai commentato a cazzo difendendolo per partito preso o non c'avevi capito un cazzo neanche tu ed hai dovuto aspettare la spiegazione di Orsini.
Delle due non so quale sia peggio.
Eddai. Parla in generale. Di tutto quello che non è democrazia liberale che Caprarica usava come obiettivo da raggiungere a costo di fare una guerra per anni.
Ha fatto l'esempio del nonno che NON viveva in una democrazia, dell'Oman, che non è una democrazia.
Che io abbia scritto che anche sotto le dittature non è automatico vivere peggio che sotto le bombe era una semplificazione. (e no, non avevo visto il video perchè a grandi linee avevo capito il suo punto di vista. Poi mi ha incuriosito la tua certezza che avesse parlato di vivere sotto il fascismo e ho voluto accertarmi se dicevi la verità. Ci avevo visto giusto). :roll:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5782 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
21/04/2022, 15:11
alternativeone ha scritto:
21/04/2022, 14:52
Ha parlato di "nonno felice sotto la dittatura" e l'unica dittatura che c'è stata in Italia nell'ultimo secolo è stato il fascismo.
Sta peggiorando ancora di più la situazione.
Parole di Orsini.
"In Italia, fino al 1945, non è mai stata una democrazia liberale e mio nonno ha avuto una infanzia felice". Poi fa l'esempio dell'Oman dove c'è un sultanato. (non una democrazia liberale)
Poi parte la Berlinguer interpretando come fate voi qui dicendo "ma allora sta dicendo che dovevamo rimanere sotto il fascismo?". "Allora non dovevamo ribellarci al fascismo"
Così tutto interpretato a cazzo di cane da quella frase detta da Orsini che voleva solo dire che non è prerogativa dei sistemi democratici far vivere serenamente i propri bambini. (logico che ci sono anche dittature dove si vive male)

Poi è costretto a rispiegare dicendo: (ma qui il discorso sotto chi viveva suo nonno non c'entra più nulla)
"Io sono antifascista radicale (parla di fascismo perchè ne ha parlato la Berlinguer di rimanere sotto il fascismo piuttosto che ribellarsi) e non sto dicendo che dobbiamo vivere sotto dittatura (interpretazione della Berlinguer e di quell'altro ospite) sto dicendo che SE i bambini devono morire in nome dell'autodeterminazione dei popoli, perchè questo hanno deciso gli Stati io preferisco una società costruita intorno alla vita dei bambini. (cioè anche un sultanato arabo, o per dire una Russia moderna ndr)

Quindi ripeto. Potete pure essere contrari alla sua opinione e preferire sempre la guerra ad oltranza fino a che non si instaura nel vostro "paese" una democrazia liberale ma non c'è bisogno di mistificare le parole altrui. Perchè mi fa credere che abbiate argomenti deboli se vi serve questo trucchetto per rafforzare la vostra di opinione.

P.s E si, c'è bisogno di puntualizzare se dall'altra parte si continua a mistificare.
P.p.s. Vedo che hai riguardato il video. Houston abbiamo un problema.
Ora il problema del giorno è il nonno di Orsini?
Va bene tutto, ma indipendentemente da chi ha ragione o torto che due coglioni questo analizzare l'orsini pensiero parola per parola come se fosse l'oracolo di delfi o il nuovo profeta, quando magari se le vai a leggere in fondo dice solo una massa di puttanate e pure banalissime ma basta che fanno polemica televisiva (a proposito di boccaloni).
Ultima modifica di tetsuya31 il 21/04/2022, 15:54, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5783 Messaggio da alternativeone »

Ma santo iddio, qui si parla di infanzia felice sotto una qualsiasi dittatura e quello se ne esce col nonno felice durante la monarchia. Esticazzi?
Se il nonno non ha vissuto la sua infanzia sotto una dittatura qual era la funzionalità dell'esempio ai fini del discorso che si stava facendo?
Qua si rasenta l'assurdo.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5784 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
21/04/2022, 15:23
tetsuya31 ha scritto:
21/04/2022, 15:16
SoTTO di nove ha scritto:
21/04/2022, 14:54

Altro che mancanza di boccaloni.
Il senso per me era che se Le Pen, foraggiata dai Russi, come tanti altri movimenti ultra nazionalisti europei (magari chiediamoci anche se è giusto subire da anni questa specie di guerra ibrida/ingerenza russa contro l'unione europea invece di fare spallucce) cavalcando il malcontento per gli aumenti delle bollette vinceva le elezioni, significava che i francesi erano diventati un popolo di boccaloni anche loro.
A quanto pare invece Le Pen non ha abbastanza consenso per vincere e secondo me è una bella notizia, indipendentemente da quanto malcontento ci sia negli elettori.
Io ti sto dicendo che bastava un Salvini qualsiasi per vincere in Francia oggi. La Le Pen sconta il fatto di essere vista ancora come impresentabile per larga parte della popolazione (gli ex gollisti, quelli per intenderci di Sarkozy preferivano in larga parte votare la sinistra piuttosto che lei).
e anche oggi funziona ancora così. Nonostante uno come Macron.
I russi, la guerra in Ucraina, non c'entrano nulla. Succedeva anche prima. Anzi, gli sta andando meglio del previsto.
Quindi è repulsione più verso il partito della Le Pen che non un sostegno all'europeismo di Macron. (semplificando).
E al solito sorvoliamo sul nocciolo del problema, e cioè che da anni la Russia foraggia i partiti ultra nazionalisti e infiltra le nostre attività politiche in una sorta di guerra ibrida contro le nostre democrazie.
E che per fortuna, Orban a parte, non gli sta riuscendo bene il giochino a quanto pare.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5785 Messaggio da Wes »

Il 10 Maggio il Prof. Alessandro Orsini avrà un teatro tutto per sé.
Il titolo: "Ucraina, tutto quello che non ci dicono".
Cazzo, se non ha fatto carriera lui non so chi ha fatto carriera.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5786 Messaggio da cicciuzzo »

Ne più né meno di un Burioni

Rispetto a cui diversi forumisti a solo sentirne il nome viene il cazzo duro
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31129
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5787 Messaggio da SoTTO di nove »

@Al
Io abbandono anche stavolta. Se nemmeno stavolta ti sei reso conto di aver mistificato allora buon proseguimento.

@Tetsuja. La tua opinione sul problema della Russia che foraggia i partiti nazionalisti ha bisogno di un mio commento?
Io ti ho fatto notare che la Le Pen perde soprattutto per un motivo ben diverso. e lo fa da anni. Ben prima che venisse fuori questa accusa di essere foraggiata dalla Russia.
Ti da fastidio che ti abbia ricordato che anni fa prendeva scoppole ben più evidenti al ballottaggio (per i motivi che ti ho spiegato) e che quindi non è questione di boccaloni se in Francia la spunterà Macron?
Che non sta perdendo credibilità per chissà quale altarino ma sta scontando il solito fronte contrario che si unisce al secondo turno per farla perdere?

Il partito della Le Pen, pur evolvendosi, è stato per anni il terzo incomodo (prima c'era il padre). Quando nel 2002 suo padre arrivò a sorpresa al ballottaggio fu facile per i gollisti (il nostro cdx) stravincere (oltre l'80%).
Poi per un paio di elezioni si sono sempre attestati poco sotto il 20% senza arrivare al ballottaggio.
Con la crisi del cdx a cui ha tolto voti anche Macron (oltre che prosciugare il csx) gli ha permesso nel 2017 di arrivare seconda.
Ma senza tutte ste pugnette sulla Russia ha lo stesso perso con Macron al 66%. Questo perchè anche nel cdx non vedono di buon occhio un partito troppo estremista.
Stavolta perderà ma probabile perderà meglio. e c'entra poco la Russia.

P.s. e non enfatizzare troppo questo foraggiamento dei partiti sovranisti come se fosse tutto merito di Putin se c'è un forte anti europeismo in molti Stati.
In Francia sono critici con la Ue anche a sinistra. Pagati anche loro?
Vi fate prendere dai luoghi comuni e ci fate analisi su analisi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5788 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
21/04/2022, 16:54

P.s. e non enfatizzare troppo questo foraggiamento dei partiti sovranisti come se fosse tutto merito di Putin se c'è un forte anti europeismo in molti Stati.
In Francia sono critici con la Ue anche a sinistra. Pagati anche loro?
Vi fate prendere dai luoghi comuni e ci fate analisi su analisi.
Io non enfatizzo, ne dico che l'antieuropeismo sia tutto merito di Putin.
Dico solo che mi sembra gravissimo che ci sia un paese estero che foraggia movimenti anti europeisti (e spesso anche anti democratici) in chiave di destabilizzare le democrazie e aumentare cosi la sua sfera di influenza sulle stesse.
Come mi sembra abbastanza grave che i nostri politici si lascino corrompere per firmare accordi per metanodotti verso un solo fornitore (la russia) rendendoci di fatto da questo dipendenti e limitando quindi le nostre libertà sovrane, quando è chiaro a tutti che la strategia più sana è avere un portafoglio diversificato di fornitori.
Come mi sembra grave la guerra ibrida che mettono in campo contro di noi a suon di fake news e account falsi sui social, o con la propaganda di terrore a suon di collaudi di missili nucleari intercontinentali al pari di un pazzo coreano del nord qualunque.
Però sembra sempre che queste siano cose su cui si possono fare spallucce e il problema è il nostro che non ci teniamo ai rapporti di buon vicinato con la Russia e la irritiamo, e che e armi all'ucraina sono il vero nemico della pace.
Ha proprio ragione chi dice che il primo nemico dell'occidente è l'occidente stesso.
Via sparisco altrimenti poi chi non è d'accordo con queste cose dice che occupo militarmente il forum.... :-D :-D :-D
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5789 Messaggio da alternativeone »

@sotto ce l'hai fatta ad abbandonare eh? Magari la prossima volta prima di commentare un video guardalo anche.
E quando hai voglia illuminaci anche sulle famiglie che da Mariupol scrivono al professore. Il video c'è, è quello postato da me con il commento di Crosetto.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31129
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5790 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
21/04/2022, 17:54
E quando hai voglia illuminaci anche sulle famiglie che da Mariupol scrivono al professore.
Ennesimo post che va per conto suo e che vuole mettermi nei panni di Orsini.
Siccome concordo su molte analisi fatte da lui devo per forza discutere di tutto quello che dice o millanta.
A me non frega un cazzo se per te è uno sfigato o meno. Io lo cito quando mi trovo d'accordo con lui. è vietato? Vale meno una sua analisi perchè millanta telefonate? (poi te hai già deciso che è millanteria?)
Per contestare la mia opinione credi che basti trovare un modo per denigrare Orsini. Ma chi se lo incula. Se lo cito è perchè è diventato un personaggio pubblico e mi sono reso conto di concordare con lui. Nulla di più.
Ma no, ora devo illuminarti su tutto quello che dice.

Sulla sua opinione riferita ai bambini (paraculaggine o meno come pensa Geisha) sei te a non averci capito un cazzo e io te lo ho fatto notare.
Pensi che lo faccia per difendere l'onore di Orsini? No, è per chiarire per chi legge. Se poi te rimani convinto di aver capito bene il suo pensiero non è necessario andare avanti.

P.s. Per illuminarti ti basti da solo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”