[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Kiev: “Grande delusione per le parole di Scholz”
Il discorso del cancelliere tedesco Olaf Scholz sull’Ucraina è stato accolto con “grande delusione e amarezza” a Kiev. Lo ha detto alla Dpa l’ambasciatore ucraino in Germania, Andrij Melnyk. L’Ucraina ha accolto con favore la volontà della Germania di fornire a Kiev ulteriori finanziamenti per gli armamenti, ma non le dichiarazioni di Scholz secondo cui le capacità di export delle forze armate tedesche sono esaurite. Secondo Melnyk, l’esercito della Germania potrebbe fornire una parte non utilizzata dei suoi 400 veicoli combattimento fanteria Marder, degli 800 veicoli da trasporto truppe Fuchs e dei circa 120 obici PzH 2000. Questa mattina a Melnyk ha però risposto direttamente il nr.2 della Bundeswehr, dicendo che tutto l’armamento a disposizione della Germania serve al paese per garantire la propria difesa nel quadro Nato.
I tedeschi cercano di nasconderlo, ma sono incazzati neri, con gli USA e con gli ucraini.
Ancora prima di febbraio gli USA gli hanno impedito di usare lo Stream2, ormai pronto (che hanno pagato e costruito quasi tutto loro).
Ora gli stanno facendo pressioni perchè rinuncino del tutto al gas russo.
Rischiano seriamente di vedersi l'economia e l'industria crollare.
Poi si mette anche Zelensky a rifiutare al loro presidente di entrare in Ucraina.
Il discorso del cancelliere tedesco Olaf Scholz sull’Ucraina è stato accolto con “grande delusione e amarezza” a Kiev. Lo ha detto alla Dpa l’ambasciatore ucraino in Germania, Andrij Melnyk. L’Ucraina ha accolto con favore la volontà della Germania di fornire a Kiev ulteriori finanziamenti per gli armamenti, ma non le dichiarazioni di Scholz secondo cui le capacità di export delle forze armate tedesche sono esaurite. Secondo Melnyk, l’esercito della Germania potrebbe fornire una parte non utilizzata dei suoi 400 veicoli combattimento fanteria Marder, degli 800 veicoli da trasporto truppe Fuchs e dei circa 120 obici PzH 2000. Questa mattina a Melnyk ha però risposto direttamente il nr.2 della Bundeswehr, dicendo che tutto l’armamento a disposizione della Germania serve al paese per garantire la propria difesa nel quadro Nato.
I tedeschi cercano di nasconderlo, ma sono incazzati neri, con gli USA e con gli ucraini.
Ancora prima di febbraio gli USA gli hanno impedito di usare lo Stream2, ormai pronto (che hanno pagato e costruito quasi tutto loro).
Ora gli stanno facendo pressioni perchè rinuncino del tutto al gas russo.
Rischiano seriamente di vedersi l'economia e l'industria crollare.
Poi si mette anche Zelensky a rifiutare al loro presidente di entrare in Ucraina.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14412
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Con il gasdotto in funzione la Russia sarebbe stata sempre la Russia,e ci sarebbe stata una ancor più accentuata dipendenza.
Se non si vuole che gli americani si intromettano in queste cose e si vuole continuare ad importare alla grande idrocarburi russi bisogna armarsi seriamente.
Tretium non datur.
Che uno possa trattare con Putin da pari a pari avendo alle spalle un esercito simbolico di autodifesa può sostenerlo un Di Battista, il Papà
o la rete per il disarmo.
Chi ha la responsabilità di uno stato non può ignorare i temi della difesa
Se non si vuole che gli americani si intromettano in queste cose e si vuole continuare ad importare alla grande idrocarburi russi bisogna armarsi seriamente.
Tretium non datur.
Che uno possa trattare con Putin da pari a pari avendo alle spalle un esercito simbolico di autodifesa può sostenerlo un Di Battista, il Papà
o la rete per il disarmo.
Chi ha la responsabilità di uno stato non può ignorare i temi della difesa
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La Germania sta cercando di scendere dal carro degli utili idioti al servizio di Biden e Johnson. O meglio, ci sta provando la spd, che i verdi sembrano peggio di Letta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Nel frattempo cadono gli altarini in Francia, con il movimento nazionalista che perde di credibilità in quanto foraggiato dai russi (ricorda un po la storiella della nostra lega).
Pe fortuna i francesi non sono tutti boccaloni e Le Pen (almeno dai sondaggi) deve dire addio ai sogni di gloria. Alla faccia di chi diceva che schierarsi a favore dell'Ucraina e delle sanzioni alla russia faceva perdere le elezioni.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/d ... 202k.shtml
Pe fortuna i francesi non sono tutti boccaloni e Le Pen (almeno dai sondaggi) deve dire addio ai sogni di gloria. Alla faccia di chi diceva che schierarsi a favore dell'Ucraina e delle sanzioni alla russia faceva perdere le elezioni.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/d ... 202k.shtml
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mo è la volta de "il popolo non capisce un cazzo".
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tutta l’UE dovrebbe avere una politica ben diversa dagli USA, agli USA può andar bene un conflitto permanente per gli europei mentre si concentrano sul vero concorrente che hanno. Noi con i russi ci dobbiamo campare ai confini.
Spero che questa crisi porterà ad una maggiore Unione Europea anche militare, energetica, sanitaria. Lo stiamo capendo un po’ bruscamente che dovremmo andare in quella direzione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Orsini va studiato. Dice cose insensate con assennatezza...alternativeone ha scritto: ↑20/04/2022, 22:34Ecco, questa in qualsiasi modo la si voglia interpretare è una grandissima cazzata.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
È l'atteggiamento che conta, emana una tale sicurezza di sé che si può permettere di dire la qualunque e qualcuno lo ammalia sicuro.Wes ha scritto: ↑21/04/2022, 14:03Orsini va studiato. Dice cose insensate con assennatezza...alternativeone ha scritto: ↑20/04/2022, 22:34Ecco, questa in qualsiasi modo la si voglia interpretare è una grandissima cazzata.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Caro Direttore del Corriere della Nato,
Lei continua a mettere sulla mia bocca parole mai pronunciate per scatenare campagne d’odio contro di me. In queste ore vengo insultato violentemente per avere detto che mio nonno ha avuto un’infanzia felice sotto il fascismo. Ma io non ho mai pronunciato la parola “fascismo” giacché mio nonno è nato nel 1908. Ne consegue che l’infanzia di mio nonno è avvenuta sotto la monarchia di Vittorio Emanuele III e non sotto Mussolini, di cui peraltro mio nonno era un oppositore. Mio nonno era un ufficiale dei Bersaglieri. Dovrebbe sapere, caro direttore del Corriere della Nato, che gli attriti tra gli ufficiali dell’esercito, che giuravano fedeltà al re, e le milizie fasciste, erano diffusi giacché le milizie fasciste volevano spesso arrogarsi prerogative dell’esercito. Dovrebbe sapere che tanti ufficiali dell’esercito italiano si sono schierati contro Mussolini dopo l’8 settembre 1943 (e anche prima). Mio nonno ha partecipato alla seconda guerra mondiale. È stato catturato in Africa dagli inglesi e deportato in un terribile campo di prigionia in India. Tornò in Italia dopo 6 anni di durissima prigione, con un tumore che lo uccise in pochi anni. Ai tempi si moriva male di tumore, si veniva tagliati a pezzi, giusto per rispondere ai suoi lettori mentecatti che insultano la memoria di mio nonno che ha servito l’Italia molto meglio di quanto lei non faccia dalle sue sordide colonne. Che in queste ore vengano intervistati pseudo storici del fascismo per smentirmi è grottesco giacché, a Carta Bianca, non ho mai parlato di fascismo. Ben diversamente, ho accennato alla struttura sociale dell’Oman e al ruolo che la famiglia occupa nell’architettura relazionale di quel Paese.
Immagino già l’obiezione di quei grandi ignoranti che leggono i suoi articoli infamanti: “Ma come ha fatto il nonno di Orsini a stare 6 anni in prigionia se la guerra dell’Italia è durata dal 1940 al 1945?”. Cari ignoranti, erano necessari alcuni anni per chiudere le pratiche con la prigionia ed essere ricondotti in Italia.
La politica del governo Draghi verso l’Ucraina è un fallimento totale.
Il governo Draghi sta conducendo una politica criminale verso l’Ucraina alimentando la guerra dall’esterno.
Ma il Corriere della Nato parla di cose che non ho mai detto per difendere il governo e distrarre l’opinione pubblica dalla questione essenziale.
La strategia della Tass e del Corriere della Nato è la stessa.
P.S. Viva i bersaglieri!
Lei continua a mettere sulla mia bocca parole mai pronunciate per scatenare campagne d’odio contro di me. In queste ore vengo insultato violentemente per avere detto che mio nonno ha avuto un’infanzia felice sotto il fascismo. Ma io non ho mai pronunciato la parola “fascismo” giacché mio nonno è nato nel 1908. Ne consegue che l’infanzia di mio nonno è avvenuta sotto la monarchia di Vittorio Emanuele III e non sotto Mussolini, di cui peraltro mio nonno era un oppositore. Mio nonno era un ufficiale dei Bersaglieri. Dovrebbe sapere, caro direttore del Corriere della Nato, che gli attriti tra gli ufficiali dell’esercito, che giuravano fedeltà al re, e le milizie fasciste, erano diffusi giacché le milizie fasciste volevano spesso arrogarsi prerogative dell’esercito. Dovrebbe sapere che tanti ufficiali dell’esercito italiano si sono schierati contro Mussolini dopo l’8 settembre 1943 (e anche prima). Mio nonno ha partecipato alla seconda guerra mondiale. È stato catturato in Africa dagli inglesi e deportato in un terribile campo di prigionia in India. Tornò in Italia dopo 6 anni di durissima prigione, con un tumore che lo uccise in pochi anni. Ai tempi si moriva male di tumore, si veniva tagliati a pezzi, giusto per rispondere ai suoi lettori mentecatti che insultano la memoria di mio nonno che ha servito l’Italia molto meglio di quanto lei non faccia dalle sue sordide colonne. Che in queste ore vengano intervistati pseudo storici del fascismo per smentirmi è grottesco giacché, a Carta Bianca, non ho mai parlato di fascismo. Ben diversamente, ho accennato alla struttura sociale dell’Oman e al ruolo che la famiglia occupa nell’architettura relazionale di quel Paese.
Immagino già l’obiezione di quei grandi ignoranti che leggono i suoi articoli infamanti: “Ma come ha fatto il nonno di Orsini a stare 6 anni in prigionia se la guerra dell’Italia è durata dal 1940 al 1945?”. Cari ignoranti, erano necessari alcuni anni per chiudere le pratiche con la prigionia ed essere ricondotti in Italia.
La politica del governo Draghi verso l’Ucraina è un fallimento totale.
Il governo Draghi sta conducendo una politica criminale verso l’Ucraina alimentando la guerra dall’esterno.
Ma il Corriere della Nato parla di cose che non ho mai detto per difendere il governo e distrarre l’opinione pubblica dalla questione essenziale.
La strategia della Tass e del Corriere della Nato è la stessa.
P.S. Viva i bersaglieri!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ha parlato di "nonno felice sotto la dittatura" e l'unica dittatura che c'è stata in Italia nell'ultimo secolo è stato il fascismo.
Sta peggiorando ancora di più la situazione.
Sta peggiorando ancora di più la situazione.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31129
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Che la Le Pen non vinca in un ballottaggio succede da sempre. Ben prima di questo.tetsuya31 ha scritto: ↑21/04/2022, 13:24Nel frattempo cadono gli altarini in Francia, con il movimento nazionalista che perde di credibilità in quanto foraggiato dai russi (ricorda un po la storiella della nostra lega).
Pe fortuna i francesi non sono tutti boccaloni e Le Pen (almeno dai sondaggi) deve dire addio ai sogni di gloria. Alla faccia di chi diceva che schierarsi a favore dell'Ucraina e delle sanzioni alla russia faceva perdere le elezioni.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/d ... 202k.shtml
Macron sono due mandati che sfrutta la crisi dei partiti tradizionali per arrivare al ballottaggio con poco più del 20 dei voti e poi vincere abbastanza facile per l'ovvia repulsione per un partito che non riesce a sdoganarsi.
Se ci arrivava Melanchon avrebbe avuto vita più facile nell'attirare i voti contro Macron/UE. (anche della destra estrema)
Ma quando a contendere l'Eliseo alla Le Pen c'erano i vecchi partiti il distacco era molto più ampio. (e spesso nemmeno andava al ballottaggio).
Quindi non c'entra un cazzo il sostegno all'Ucraina come punto centrale dell'apprezzamento verso Macron.
In Francia mai come oggi c'è un elettorato anti europeo. Tra Le Pen e il tipo alla sua destra, il partito di ultra sinistra di Melanchon arrivano quasi al 60%. e nel resto dei partitini non tutti sono europeisti.
Macron + socialisti + gollisti e al primo turno e non arrivi al 30%. Cosa inimmaginabile fino a pochi anni fa.
Se ci vedi un paese senza boccaloni non hai prestato attenzione.
Che poi a sinistra si tappino il naso più verso Macron che verso la Le Pen (perchè alcuni voteranno comunque la Le Pen) non significa che il motivo siano i suoi rapporti con la Russia e il sostegno di Macron all'Ucraina. Solo che la Le Pen rimane invotabile perchè la identificano ancora come una del vecchio FN.
è molto più simile di altre realtà dove gli operai al 70% voteranno Le Pen mentre pensionati e quelli che noi chiamiamo elettori delle ZTL per Macron (lo status quo)
Frega un cazzo della Russia alla maggior parte di loro.
Un sistema elettorale come il nostro e ti saresti trovato con un governo rossonero. (sulla falsariga dell'accordo lega 5 stelle).
Altro che mancanza di boccaloni.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Al di là di tutta la retorica e la filosofia che si voglia fare il risultato non cambia, è talmente forte l'elettorato anti europeo che manderanno all'Eliseo il meno peggio che è invece pienamente europeista.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ci vuole davvero la faccia come il culo, per chi non lo avesse visto ecco il video. Caprarica ha parlato di dittatura e non di monarchia e ad un certo punto Berlinguer chiede chiaramente del fascismo ed Orsini non sembrava tanto isterico come stamattina.cicciuzzo ha scritto: ↑21/04/2022, 14:47Caro Direttore del Corriere della Nato,
Lei continua a mettere sulla mia bocca parole mai pronunciate per scatenare campagne d’odio contro di me. In queste ore vengo insultato violentemente per avere detto che mio nonno ha avuto un’infanzia felice sotto il fascismo. Ma io non ho mai pronunciato la parola “fascismo” giacché mio nonno è nato nel 1908. Ne consegue che l’infanzia di mio nonno è avvenuta sotto la monarchia di Vittorio Emanuele III e non sotto Mussolini, di cui peraltro mio nonno era un oppositore. Mio nonno era un ufficiale dei Bersaglieri. Dovrebbe sapere, caro direttore del Corriere della Nato, che gli attriti tra gli ufficiali dell’esercito, che giuravano fedeltà al re, e le milizie fasciste, erano diffusi giacché le milizie fasciste volevano spesso arrogarsi prerogative dell’esercito. Dovrebbe sapere che tanti ufficiali dell’esercito italiano si sono schierati contro Mussolini dopo l’8 settembre 1943 (e anche prima). Mio nonno ha partecipato alla seconda guerra mondiale. È stato catturato in Africa dagli inglesi e deportato in un terribile campo di prigionia in India. Tornò in Italia dopo 6 anni di durissima prigione, con un tumore che lo uccise in pochi anni. Ai tempi si moriva male di tumore, si veniva tagliati a pezzi, giusto per rispondere ai suoi lettori mentecatti che insultano la memoria di mio nonno che ha servito l’Italia molto meglio di quanto lei non faccia dalle sue sordide colonne. Che in queste ore vengano intervistati pseudo storici del fascismo per smentirmi è grottesco giacché, a Carta Bianca, non ho mai parlato di fascismo. Ben diversamente, ho accennato alla struttura sociale dell’Oman e al ruolo che la famiglia occupa nell’architettura relazionale di quel Paese.
Immagino già l’obiezione di quei grandi ignoranti che leggono i suoi articoli infamanti: “Ma come ha fatto il nonno di Orsini a stare 6 anni in prigionia se la guerra dell’Italia è durata dal 1940 al 1945?”. Cari ignoranti, erano necessari alcuni anni per chiudere le pratiche con la prigionia ed essere ricondotti in Italia.
La politica del governo Draghi verso l’Ucraina è un fallimento totale.
Il governo Draghi sta conducendo una politica criminale verso l’Ucraina alimentando la guerra dall’esterno.
Ma il Corriere della Nato parla di cose che non ho mai detto per difendere il governo e distrarre l’opinione pubblica dalla questione essenziale.
La strategia della Tass e del Corriere della Nato è la stessa.
P.S. Viva i bersaglieri!
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... DMINKNBcFi
Ultima modifica di alternativeone il 21/04/2022, 15:12, modificato 1 volta in totale.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31129
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Parole di Orsini.alternativeone ha scritto: ↑21/04/2022, 14:52Ha parlato di "nonno felice sotto la dittatura" e l'unica dittatura che c'è stata in Italia nell'ultimo secolo è stato il fascismo.
Sta peggiorando ancora di più la situazione.
"In Italia, fino al 1945, non è mai stata una democrazia liberale e mio nonno ha avuto una infanzia felice". Poi fa l'esempio dell'Oman dove c'è un sultanato. (non una democrazia liberale)
Poi parte la Berlinguer interpretando come fate voi qui dicendo "ma allora sta dicendo che dovevamo rimanere sotto il fascismo?". "Allora non dovevamo ribellarci al fascismo"
Così tutto interpretato a cazzo di cane da quella frase detta da Orsini che voleva solo dire che non è prerogativa dei sistemi democratici far vivere serenamente i propri bambini. (logico che ci sono anche dittature dove si vive male)
Poi è costretto a rispiegare dicendo: (ma qui il discorso sotto chi viveva suo nonno non c'entra più nulla)
"Io sono antifascista radicale (parla di fascismo perchè ne ha parlato la Berlinguer di rimanere sotto il fascismo piuttosto che ribellarsi) e non sto dicendo che dobbiamo vivere sotto dittatura (interpretazione della Berlinguer e di quell'altro ospite) sto dicendo che SE i bambini devono morire in nome dell'autodeterminazione dei popoli, perchè questo hanno deciso gli Stati io preferisco una società costruita intorno alla vita dei bambini. (cioè anche un sultanato arabo, o per dire una Russia moderna ndr)
Quindi ripeto. Potete pure essere contrari alla sua opinione e preferire sempre la guerra ad oltranza fino a che non si instaura nel vostro "paese" una democrazia liberale ma non c'è bisogno di mistificare le parole altrui. Perchè mi fa credere che abbiate argomenti deboli se vi serve questo trucchetto per rafforzare la vostra di opinione.
P.s E si, c'è bisogno di puntualizzare se dall'altra parte si continua a mistificare.
P.p.s. Vedo che hai riguardato il video. Houston abbiamo un problema.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Caprarica chiedeva di infanzia sotto una qualche dittatura ed allora cosa cazzo c'entrava la felicità del nonno di Orsini che non è avvenuta sotto la dittatura ma durante la monarchia?SoTTO di nove ha scritto: ↑21/04/2022, 15:11Parole di Orsini.alternativeone ha scritto: ↑21/04/2022, 14:52Ha parlato di "nonno felice sotto la dittatura" e l'unica dittatura che c'è stata in Italia nell'ultimo secolo è stato il fascismo.
Sta peggiorando ancora di più la situazione.
"In Italia, fino al 1945, non è mai stata una democrazia liberale e mio nonno ha avuto una infanzia felice". Poi fa l'esempio dell'Oman dove c'è un sultanato. (non una democrazia liberale)
Poi parte la Berlinguer interpretando come fate voi qui dicendo "ma allora sta dicendo che dovevamo rimanere sotto il fascismo?". "Allora non dovevamo ribellarci al fascismo"
Così tutto interpretato a cazzo di cane da quella frase detta da Orsini che voleva solo dire che non è prerogativa dei sistemi democratici far vivere serenamente i propri bambini.
Poi è costretto a rispiegare dicendo:
"Io sono antifascista radicale (parla di fascismo perchè ne ha parlato la Berlinguer di rimanere sotto il fascismo piuttosto che ribellarsi) e non sto dicendo che dobbiamo vivere sotto dittatura (interpretazione della Berlinguer e di quell'altro ospite) sto dicendo che SE i bambini devono morire in nome dell'autodeterminazione dei popoli, perchè questo hanno deciso gli Stati io preferisco una società costruita intorno alla vita dei bambini. (cioè anche un sultanato arabo, o per dire una Russia moderna ndr)
Quindi ripeto. Potete pure essere contrari alla sua opinione e preferire sempre la guerra ad oltranza fino a che non si instaura nel vostro "paese" una democrazia liberale ma non c'è bisogno di mistificare le parole altrui. Perchè mi fa credere che abbiate argomenti deboli se vi serve questo trucchetto per rafforzare la vostra di opinione.
P.s E si, c'è bisogno di puntualizzare se dall'altra parte si continua a mistificare.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.