[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4591 Messaggio da lider maximo »

SoTTO di nove ha scritto:
17/03/2022, 23:42
Sto guardando Formigli.
Niente, ad Orsini non lo ascolta nessuno. Se diamo retta alle anime pie come la Tocci siamo già fottuti.
Qualche cosa giusta (e ovvia) la dice pure, ma quando è arrivato a dire "Zelensky va isolato" mi è scappato un bel vaffanculo di cuore.

P.s. io ancora non ho capito la tua posizione e non sei il solo, sei contro l'invasione russa ma non avresti inviato armi, le sanzioni non servono a un cazzo e penalizzano anche noi o gli ucraini avrebbero dovuto stendere un tappeto rosso a Putin (evitando quindi di incasinarci)?
Help me please. :lol:
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4592 Messaggio da Gerda »

tetsuya31 ha scritto:
18/03/2022, 15:53
Ho intravisto putin che poco fa parlava in una specie di arena circondato da gente con le bandierine russe e lanci di coriandoli, la fiera della propaganda al completo.
Applausi mentre parlava di vittoria vicina, di genocidio nazista evitato, di obbiettivi militari raggiunti e altre panzane assortite alla "vincere e vinceremo".
Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4593 Messaggio da tetsuya31 »

Floppy Disk ha scritto:
18/03/2022, 16:10
alternativeone ha scritto:
18/03/2022, 13:40
Ma questa quando la rinchiudono?
[Scopri]Spoiler
Io non voglio apparire maschilista o misogino (del resto siamo in un forum porno), ma la Donato è una gran bella donna col cervello di una mosca. La cosa che più mi irrita è che la Donato, un po' come il suo collega di merende e partito Claudio Borghi, allude a queste considerazioni in modo implicito, solleticando la sua fan base radicale sempre pronta a sganciarsi da essa all'occorrenza se poi qualche demente fa un atto estremo ("io non l'ho detto, sono stato/a mal interpretato/a"). Fortunatamente mi sembra che post come quelli evidenziati da alternative possono raccogliere una percentuale di consensi ridotta rispetto alla massa della popolazione, in pratica quel 10% di no vax che se potesse eleggerebbe Putin dittatore supremo dell'Italia.
Tra i motivi per cui una certa percentuale di leghisti/fratelli di'italia/vattelapescabastacheèdestra, eleggerebbe Putin a dittatore supremo d'Italia credo che ci sia anche la misoginia e l'odio per i gay, che Putin non ha mai nascosto, cavalli di battaglia da sempre di certa destra retrogada.
8 FEBBRAIO 2022
L'Ucraina come una donna morta e stuprata: la battuta di Putin che fa arrabbiare Kiev:
Il presidente russo Vladimir Putin ieri durante la conferenza stampa con Emmanuel Macron a Mosca (reuters)
“Ti piaccia o meno, bella mia, lo devi sopportare”, ha detto in conferenza stampa il leader del Cremlino citando una canzone punk-rock di era sovietica su violenze sessuali e necrofilia. Il presidente Zelenskij: "Parole fuori luogo"
....a Mosca veniva assassinata in circostanze rimaste misteriose la giornalista Anna Politkovskaja, che aveva scritto molto contro il governo di Putin. Oltre a tutto quello che ciò ha significato, l’omicidio ha aperto una serie di questioni sul rapporto fra Vladimir Putin e le donne e la presunta misoginia di un capo di Stato che nel documentario The Putin Interviews, realizzato da Oliver Stone, dice di non avere mai “giornate no” perché capitano solo alle donne (“è la natura”), che ha approvato nel 2017 la depenalizzazione della violenza domestica (“per rendere la famiglia più forte”) e che nel 2019, per l’8 marzo, ha lodato le donne russe che si impegnano molto in famiglia ma riescono a restare “belle, carismatiche e affascinanti”, ma ha specificato che "le donne sono deboli, e la debolezza non è il loro difetto peggiore".


Sui gay/lesbiche/trans/ecc ecc, ecco un articolo del 2013 tanto per dire
Rappresentano da sempre la più fragile, la meno amata, delle tante opposizioni al governo di Vladimir Putin. Adesso gli omosessuali di Russia stanno per essere definitivamente emarginati per colpa dell'ennesima legge dal gusto sovietico. Con una maggioranza pressoché assoluta il Parlamento russo ha approvato ieri l'estensione a tutto il territorio nazionale di una legge già in vigore a livello regionale a San Pietroburgo, Kaliningrad ed altre grandi città russe: il divieto di propaganda omosessuale. Da ora in poi sarà dunque reato parlare in pubblico dei diritti, degli amori e delle speranze dei cittadini gay. La definizione, strategicamente un po' vaga, di "propaganda" darà al giudice la possibilità di punire con pesanti multe (fino a 15mila euro) artisti, attori ma anche comuni cittadini colti ad esprimere un'opinione in pubblico sulla situazione degli omosessuali. Ma soprattutto mettere al bando o vietare preventivamente eventi, manifestazioni, concerti, che possano essere ritenuti a rischio di "propaganda gay".
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4594 Messaggio da SoTTO di nove »

lider maximo ha scritto:
18/03/2022, 17:54
SoTTO di nove ha scritto:
17/03/2022, 23:42
Sto guardando Formigli.
Niente, ad Orsini non lo ascolta nessuno. Se diamo retta alle anime pie come la Tocci siamo già fottuti.
Qualche cosa giusta (e ovvia) la dice pure, ma quando è arrivato a dire "Zelensky va isolato" mi è scappato un bel vaffanculo di cuore.

P.s. io ancora non ho capito la tua posizione e non sei il solo, sei contro l'invasione russa ma non avresti inviato armi, le sanzioni non servono a un cazzo e penalizzano anche noi o gli ucraini avrebbero dovuto stendere un tappeto rosso a Putin (evitando quindi di incasinarci)?
Help me please. :lol:
è un po' brutale nel porsi. è figlio del voler dire più cose possibile nel poco tempo che gli lasciano. Quando ha detto che va isolato intendeva che se insiste troppo nel volerci fare entrare in guerra il nostro scopo (non solo come Nato ma come Ue) è gettare acqua sul fuoco e non dargli corda.
e l'intervista alla sua vice premier sono quelle cose che noi dobbiamo evitare di prendere sul serio.

Per quanto riguarda la mia posizione mi sono trovato d'accordo con praticamente tutto quello che diceva proprio ieri Orsini.
Non è questione di avere una opinione sull'invasione russa ormai è un dato di fatto.
Io so solo che potevamo evitarla. e non so quanto impegno c'è stato messo per evitarla.
Ora che c'è stata è tutto più complicato. Di conseguenza dare armi si potrà rivelare la mossa giusta ma anche terribilmente sbagliata.
Le sanzioni possono servire sul lungo periodo, ma anche qui se pensi di usarle per mettere la Russia all'angolo poi deve sapere in che modo cercheranno di uscire da quell'angolo. Perchè altri paesi o si piegavano o non ne uscivano, la Russia o si piega o può uscirne in malo modo (per noi).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Token
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 43
Iscritto il: 30/04/2021, 11:19

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4595 Messaggio da Token »

Quasi in concomitanza con l'invasione dell' Ucraina si è iniziato a parlare della deposizione o dell'uccisione di Putin per resettare la faccenda.
Ma, nel concreto, come si fa eliminare una persona così, che all'isolamento tipico degli autocrati ha pure una formazione da spia del KGB e una specializzazione conferita dalla mafia russa?

Come opzione relativamente efficace mi viene in mente solo un omicidio/suicidio alla Von Stauffenberg, ma non penso che alla corte di Putin ci siano soggetti che abbiano amore più per la patria che per la loro vita.

Idee?

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4596 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
18/03/2022, 18:27
Non è questione di avere una opinione sull'invasione russa ormai è un dato di fatto.
Io so solo che potevamo evitarla. e non so quanto impegno c'è stato messo per evitarla.
Questo lo pensavo anch'io, ecco perché all'inizio criticavo l'espansionismo NATO in Est Europa che poteva risultare troppo urticante per il Cremlino, beccandomi anche delle critiche. Ora però credo che a Putin serviva solo un pretesto per scatenare le sue voglie imperialistiche e ricreare il blocco sovietico. Anche se il governo ucraino avesse manifestato in passato solo l'intenzione di aderire alla UE (progetto velleitario e dai tempi lunghissimi) senza parlare di NATO per Putin sarebbe stato troppo, perché la vicinanza di una nazione legata all'Occidente avrebbe comportato un'influenza culturale esterna e troppo vicina alla Russia. Gli articoli quotati da tetsuya sono abbastanza emblematici: Putin intende la Russia come una nazione lontana dalla corruzione morale di UE e USA, e la sua retorica è tesa a dimostrare che la Russia è portatrice dei vecchi valori di una volta contrapposti al degrado moderno. Questa però a ben vedere è solo propaganda per i gonzi, sia russi che stranieri. Nella pratica, gli scopi dello zar sono allargare l'influenza politica russa un po' dove gli capita, come dimostra la presenza dei mercenari del gruppo Wagner in Africa e altri Paesi del Terzo Mondo, la sponsorizzazione ossessiva del vaccino Sputnik V e in generale stringere accordi con vari Paesi esteri per creare, magari collaborando con Pechino, un blocco contrapposto a quello euroamericano. Putin sa che gli USA si stanno in qualche modo ritirando dalle loro politiche di controllo e gestione del mondo, ora l'obiettivo è limitare l'espansionismo cinese nel Pacifico (vedi Taiwan), e allo stesso tempo la UE è cronicamente divisa ed incapace di esprimere una strategia comune. L'attacco all'Ucraina doveva essere una campagna veloce e indolore, che avrebbe colto di sorpresa Washington e Bruxelles che non avrebbero potuto fare niente. E invece l'esercito russo era decisamente impreparato, l'esercito ucraino era ed è coriaceo, la popolazione ucraina non ha accolto gli invasori come fratelli liberatori e gran parte del resto del mondo ha reagito in maniera compatta trattando la Russia come una nazione paria.
Io non so dove porterà tutto ciò, ma come altri forumisti credo che lasciar campo libero ad uno psicopatico come Putin sia una pessima idea e che fino al momento che si tocchino i tasti che lanciano le testate nucleari, da una parte e dall'altra, bisogna fare ogni azione possibile per far capire a Vlad che il Mondo non è il suo giocattolo, e che non può replicare l'atteggiamento tenuto dagli americani per decenni.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4597 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
18/03/2022, 18:27

Per quanto riguarda la mia posizione mi sono trovato d'accordo con praticamente tutto quello che diceva proprio ieri Orsini.
A me sembra sempre sul punto di mettersi a piangere, come se stesse annunciando la fine del mondo imminente...in un certo senso mi ricorda un Crisanti piu giovane, ha un viso molto televisivo, farà successo come opinionista :-D :-D :-D
Per il resto quando dice che "noi siamo come putin noi siamo bestie come lui" mi sembra un tantino ridicolo, non fosse altro perchè qui da noi puo parlare in tv e dire quello che gli pare, incluse le sue teorie assolutamente non allineate al "governo"...se era in Russia al massimo poteva scrivere col pennarello su un cartello "noi siamo come zelensky", fare irruzione nello studio del tg e farsi arrestare in 30 secondi.
Ultima modifica di tetsuya31 il 18/03/2022, 19:02, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4598 Messaggio da Floppy Disk »

Gerda ha scritto:
18/03/2022, 18:05
tetsuya31 ha scritto:
18/03/2022, 15:53
Ho intravisto putin che poco fa parlava in una specie di arena circondato da gente con le bandierine russe e lanci di coriandoli, la fiera della propaganda al completo.
Applausi mentre parlava di vittoria vicina, di genocidio nazista evitato, di obbiettivi militari raggiunti e altre panzane assortite alla "vincere e vinceremo".
[Scopri]Spoiler
Immagine
Alla fine a Bane non va tanto bene.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4599 Messaggio da Desmond »

Riflessione giornaliera - Sono io l'unico a cui stanno sulle balle entrambe le parti coinvolte in questa guerra?

I russi mi stanno sulle balle di default, sono squali assetati di sangue. Le russe poi, per una borsetta di Chanel venderebbero l'anima al diavolo, e non solo la loro. Figurarsi cosa è pronto a fare un dittatore come Putin. I filo-putiniani europei mi irritano, aveva ragione Antonio Molina: Gli intellettuali che rendono omaggio al tiranno e lo chiamano per nome vengono di solito da paesi democratici nei quali si dichiarano molto critici verso il potere, ma basta che il potere sia assoluto perché tanta ribalderia si trasformi in riverenza.

Però cominciano a scassare gli zebedei anche gli ucraini. Siamo sinceri, lo scontro con la Russia l'hanno voluto e cercato. Hanno fatto i cazzoni, con premeditazione, convinti che in caso di pericolo sarebbero riusciti a trascinarci dentro anche a noi... una guerra atomica, ma sì, perché no? Esattamente come i paeselli baltici e i polacchi, che per anni hanno tenuto in scacco la UE e la NATO (con la complicità USA), sognando una storica rivalsa contro il nemico russo. Mandateci armi, mercenari (da mandare in prima fila), missili, sottomarini, e chissà cos'altro. Adesso ci son anche quelli che pasticciano i monumenti. E ci fanno pure cancellare il concerto della tal violoncellista russa. E i balcanici che rispolverano gli album dei ricordi e tirano fuori i vecchi conti da regolare. Invidio spagnoli e portoghesi, che son lontani da tutto questo.
Gli sfollati poi son poveri diavoli per carità, come son poveri diavoli gli ometti verdi russi mandati al fronte senza telefonini. La guerra è così. Alla fine son sempre i poveri cristi che ci rimettono. È uno schifo.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19997
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4600 Messaggio da Gargarozzo »

CianBellano ha scritto:
18/03/2022, 17:19
Gargarozzo ha scritto:
18/03/2022, 15:42
CianBellano ha scritto:
18/03/2022, 15:34
Facendo un calcolo veloce e approssimativo di quello che visivamente rappresenta:
12 = 14 (non so)
33 = 38 (si')
55 = 48 (no)

Quindi sostanziale sovraesposizione dei si'(+5) rispetto ai no(-7).
Non saprei fare questi calcoli, mentre la differenza tra "poco piú di metá" e "poco meno di metá" è lampante da vedere.
Infatti il motivo dei miei spannometrici calcoli era proprio togliere i rimanenti dubbi su un aggiustamento "genuino" della visualizzazione (solo riguardante il dato neutro del 12% e non impattante sui due poli opposti dell'opinione pubblica) che e' appunto da escludersi. Sono sfumature, e' vero, ma sono cosi' plastiche e incontrovertibili da essere piu' esecrabili di altre.
Ti ringrazio dell'intrattenimento, la mia dimensione soprattutto qui dentro è quella dell'ovvio e volevo solo rendermi conto se quel che vedevo appariva solo a me.
Desmond ha scritto:
18/03/2022, 19:00
Riflessione giornaliera - Sono io l'unico a cui stanno sulle balle entrambe le parti coinvolte in questa guerra?
Non sei affatto l'unico, ma quel che credo e che fatico ad esprimere, è che per me le parti in gioco (ed anche le prospettive, le visuali) siano ben piú di 2.
Non mi piace l'appiattimento europeo, che pare privo di autonomia, totalmente soggiogato al volere dell'alleato e ad un funzionamento gregario, di reazione a quel che succede, a quel che fanno gli altri.
Mi inquieta il silenzio cinese, indiano, le parole caute, enigmatiche.
Ritengo che alcuni stati facciano il doppio gioco (un esempio? Il Brasile). Non ci capisco niente di molte cose e questo non aiuta.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Token
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 43
Iscritto il: 30/04/2021, 11:19

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4601 Messaggio da Token »

Ho visto ora le immagini dello stadio gremito e plaudente. Ma che adesso Putin ha invaso pure l' halftime del Super Bowl?

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4602 Messaggio da tetsuya31 »

Token ha scritto:
18/03/2022, 20:19
Ho visto ora le immagini dello stadio gremito e plaudente. Ma che adesso Putin ha invaso pure l' halftime del Super Bowl?
Quando lo speaker ha presentato Putin sembrava quello della scena di rocky 4 quando va a combattere in russia...
"Del peso di 260 libbre, il campione, il pugno d'acciaio, l'imbattutto ivan dragooo!"
Pagliacci.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4603 Messaggio da lider maximo »

SoTTO di nove ha scritto:
18/03/2022, 18:27


è un po' brutale nel porsi. è figlio del voler dire più cose possibile nel poco tempo che gli lasciano. Quando ha detto che va isolato intendeva che se insiste troppo nel volerci fare entrare in guerra il nostro scopo (non solo come Nato ma come Ue) è gettare acqua sul fuoco e non dargli corda.
e l'intervista alla sua vice premier sono quelle cose che noi dobbiamo evitare di prendere sul serio.

Per quanto riguarda la mia posizione mi sono trovato d'accordo con praticamente tutto quello che diceva proprio ieri Orsini.
Non è questione di avere una opinione sull'invasione russa ormai è un dato di fatto.
Io so solo che potevamo evitarla. e non so quanto impegno c'è stato messo per evitarla.
Ora che c'è stata è tutto più complicato. Di conseguenza dare armi si potrà rivelare la mossa giusta ma anche terribilmente sbagliata.
Le sanzioni possono servire sul lungo periodo, ma anche qui se pensi di usarle per mettere la Russia all'angolo poi deve sapere in che modo cercheranno di uscire da quell'angolo. Perchè altri paesi o si piegavano o non ne uscivano, la Russia o si piega o può uscirne in malo modo (per noi).
Questo Orsini non è scemo, si vede che ha grande conoscenza in affari internazionali, però mi sembra che voglia mettersi in evidenza quando spara le sue "terribili e nefaste" tesi sui futuri scenari, come se volesse ergersi a personaggio estremo e mi sorprende che lo inviti "solo" Formigli. Anzi forse no. :lol:

Come tanti qua dentro sei sul chi va là, un pò di qua e un pò di là, Putin bastardo animale ma è pericoloso dare armi, sanzioni si ma non troppe altrimenti lui potrebbe incazzarsi e rischiamo di gelarci le palle al prossimo inverno, e sembra "quasi" che dia fastidio la resistenza ucraina, quando invece è proprio grazie a loro che l'occidente potrebbe mettere (finalmente) con le spalle al muro Vladimiro.
Il punto è, più la guerra dura più lui viene indebolito, il suo potere, la sua immagine specie negli occhi dei russi anche se noto ancora un forte consenso nei suoi confronti, ma d'altra parte l'Ucraina potrebbe diventare veramente un parcheggio oltre alle notevoli perdite di vite umane.

Fermo restando che adesso è inutile soffermarsi sulle cause e si spera che la soluzione del conflitto sia dietro l'angolo, temo però che, un secondo dopo le firme sul cessate il fuoco, la soluzione definitiva della questione non ci sarà, da qualunque parte la si veda.
Gran bel pasticcio.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19997
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4604 Messaggio da Gargarozzo »

Token ha scritto:
18/03/2022, 18:38
Quasi in concomitanza con l'invasione dell' Ucraina si è iniziato a parlare della deposizione o dell'uccisione di Putin per resettare la faccenda.
Ma, nel concreto, come si fa eliminare una persona così, che all'isolamento tipico degli autocrati ha pure una formazione da spia del KGB e una specializzazione conferita dalla mafia russa?

Come opzione relativamente efficace mi viene in mente solo un omicidio/suicidio alla Von Stauffenberg, ma non penso che alla corte di Putin ci siano soggetti che abbiano amore più per la patria che per la loro vita.

Idee?
Non solo, lo scenario "muore Putin" dá per scontato che la situazione automaticamente migliori. La situazione resterebbe complicata a prescindere (beh ovviamente spero di sbagliarmi), anche senza tirare in ballo il successore di Putin che (da quel che leggevo qui) sarebbe un generale siberiano peggio del predecessore.
lider maximo ha scritto:
18/03/2022, 21:14
Fermo restando che adesso è inutile soffermarsi sulle cause e si spera che la soluzione del conflitto sia dietro l'angolo, temo però che, un secondo dopo le firme sul cessate il fuoco, la soluzione definitiva della questione non ci sarà, da qualunque parte la si veda.
Gran bel pasticcio.
Esattamente, è proprio quello il punto.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4605 Messaggio da SoTTO di nove »

tetsuya31 ha scritto:
18/03/2022, 18:51
Per il resto quando dice che "noi siamo come putin noi siamo bestie come lui" mi sembra un tantino ridicolo, non fosse altro perchè qui da noi puo parlare in tv e dire quello che gli pare, incluse le sue teorie assolutamente non allineate al "governo"...se era in Russia al massimo poteva scrivere col pennarello su un cartello "noi siamo come zelensky", fare irruzione nello studio del tg e farsi arrestare in 30 secondi.
Quando sostiene che noi siamo come Putin si riferisce al fatto che abbiamo portato guerre ovunque ammazzando civili a iosa. e che quindi quando gli diamo della bestia non facciamo altro che darci delle bestie pure a noi.
Stava facendo quel tipo di paragone.

Non c'entrano nulle le differenze di democrazia tra la nostra società e la loro nel suo discorso.

Ed è anche inutile ricordarlo quando altri stati autoritari (vedi la stessa Turchia a proposito di repressione delle opposizioni) li accogliamo nella nostra sfera di influenza.

Quello che sostiene lui è che l'Europa avrebbe tutto l'interesse a relazioni amichevoli con la Russia (Putin o non Putin). Ma al contrario ci aggrappiamo alla tesi della dittatura cattiva (che non vale per altri) per nascondere il vero motivo delle nostre scelte nell'osteggiare un riavvicinamento.
Gli interessi opposti degli USA.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”