ed ora un po' di ricette!
[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Bravissima Pimpi !
Allora, l'ultima volta che postai qui,non avevo il forno. Ora ce l'ho !
Quindi posso invitare Cytherea a mangiare iul mio nuovo:
Cavallo di Battaglia:
Orate (di mare,non di peschiera) al Sale !
Vado ad illustrare:
Per 4 persone, 4 Orate, un chiiletto di sale grosso:
Le Orate vanno lavate esternamente ed internamente, dopo avervi tolto le interiora, poi asciugate.
Prendete una teglia capiente (meglio quelle usa e getta in alluminio)e mettetevi poco sale sul fondo, in modo da ricoprirlo.
Appoggiatevi i pesci ben distanziati e ricopriteli completamente di sale. Bagnatevi in acqua la punta delle dita e fate cadere qualche goccia quà e là (questo accorgimento manterrà il sale fermo durante la cottura). Infornare a 210-220 gradi per 18 minuti. Non andata troppo in là con la cottura perchè altrimenti risulteranno stoppose.
Ricetta facile, dietetica e di sicuro impatto. Le donne adorano vedere un "pesce" cucinato solo per loro....

Allora, l'ultima volta che postai qui,non avevo il forno. Ora ce l'ho !
Quindi posso invitare Cytherea a mangiare iul mio nuovo:
Cavallo di Battaglia:
Orate (di mare,non di peschiera) al Sale !
Vado ad illustrare:
Per 4 persone, 4 Orate, un chiiletto di sale grosso:
Le Orate vanno lavate esternamente ed internamente, dopo avervi tolto le interiora, poi asciugate.
Prendete una teglia capiente (meglio quelle usa e getta in alluminio)e mettetevi poco sale sul fondo, in modo da ricoprirlo.
Appoggiatevi i pesci ben distanziati e ricopriteli completamente di sale. Bagnatevi in acqua la punta delle dita e fate cadere qualche goccia quà e là (questo accorgimento manterrà il sale fermo durante la cottura). Infornare a 210-220 gradi per 18 minuti. Non andata troppo in là con la cottura perchè altrimenti risulteranno stoppose.
Ricetta facile, dietetica e di sicuro impatto. Le donne adorano vedere un "pesce" cucinato solo per loro....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
hai mai provato a farle (le orate) in crosta di patate? successo assicurato
P.S. al sale io preferisco il dentice..
P.S. al sale io preferisco il dentice..
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10245
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Un antipasto (che volendo puó essere anche un'insalatona) con i gamberoni, facile facile.
Dentro coppette ben svasate mettete un letto di rucola e sopra mais, pomodorini, scaglie di grana. Aggiungete i gamberoni (cotti preferibilmente a vapore), con una spruzzatina di aceto balsamico (quello tradizionale, non quello scarso da supermercato. Sennó fatene a meno, perchè vi rovinerebbe i gamberoni).
Se ci sapete fare un minimo, il piatto si presenta molto bene anche esteticamente.
Dentro coppette ben svasate mettete un letto di rucola e sopra mais, pomodorini, scaglie di grana. Aggiungete i gamberoni (cotti preferibilmente a vapore), con una spruzzatina di aceto balsamico (quello tradizionale, non quello scarso da supermercato. Sennó fatene a meno, perchè vi rovinerebbe i gamberoni).
Se ci sapete fare un minimo, il piatto si presenta molto bene anche esteticamente.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
vorrei chiedere un consiglio per una cenetta adatta a queste giornate torride (oggi si respira per fortuna). L'idea era di non accendere i fornelli ne tantomeno il forno e di partire con un carpaccio di manzo, ma poi? non mi viene in mente nulla da abbinare al carpaccio..
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Giorni fa ho assaggiato un primo piatto freddo (che potrebbe anche essere usato come contorno, peró) con farro, pomodorini e cubetti di formaggio tipo feta. Nel tuo caso il formaggio non c'entra granchè (potresti provare a sostituirlo con un'altra verdura), ma ti assicuro che il tutto era veramente gradevole.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2847
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer
Piatto buono, fresco e veloce: Spaghetti Tricolore
In una padella di rame scaldate dell'olio extravergine e uno spicchio d'aglio svestito, quando l'olio è caldo aggiungete dei pomodorini pachino e fateli andare finchè non si sono passati, aggiungendo 1 bicchiere di vino bianco. Parallelamente cuocete i vostri spaghetti e quando sono pronti aggiungete i pomodorini (che nel frattempo saranno rimasti al caldo e privati dello spicchio d'aglio) e una mozzarella di bufala tagliata a tocchetti. Continuate a girare fintanto che la mozzarella si scioglie, dopodichè aggiungete prezzemolo tagliato finemente (o se preferite tritato) e servite accompagnato da una bozza di vino bianco di vostro gradimento.
Se non vi piace vuol dire che non siete italiani
In una padella di rame scaldate dell'olio extravergine e uno spicchio d'aglio svestito, quando l'olio è caldo aggiungete dei pomodorini pachino e fateli andare finchè non si sono passati, aggiungendo 1 bicchiere di vino bianco. Parallelamente cuocete i vostri spaghetti e quando sono pronti aggiungete i pomodorini (che nel frattempo saranno rimasti al caldo e privati dello spicchio d'aglio) e una mozzarella di bufala tagliata a tocchetti. Continuate a girare fintanto che la mozzarella si scioglie, dopodichè aggiungete prezzemolo tagliato finemente (o se preferite tritato) e servite accompagnato da una bozza di vino bianco di vostro gradimento.
Se non vi piace vuol dire che non siete italiani
La verità non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)
hai ragione..Ortheus ha scritto:Mensana ha scritto:hai mai provato a farle (le orate) in crosta di patate?
Dovresti scrivere la ricetta, dato che questo post "servirebbe" per questo
ingredienti:
Orate (una a testa)
patate
prezzemolo
sale, olio EV
pulire le orate e sfilettarle (se non vi va o non siete pratici lo fate fare in pescheria)
pulire le patate e affettarle finemente (molto molto fini),
ungere una pirofila da forno che possa contenere comodamente i filetti di orata, inbottirla con metà delle patate affettate, cospargere di sale e olio e prezzemolo, se piace aggiungere qualche fettina di pomodoro fresco. Adagiare i filetti sulle patate e ricoprirli con le rimanenti.
Irrorare con un filo di olio e un pizzico di sale.
Infornare a 210-220 per 15, 20 minuti, finchè le patate non son cotte e non hanno preso un bel colore dorato..
La ricetta si presta benissimo per qualsiasi tipo di pesce di taglia media.
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo
Altro (nuovo) Cavallo di battaglia !
SPIEDINI DI GAMBERONI
Dodici gamberoni
Sei foglie di alloro
Due cucchiai di olio EXTRAVERGINE d'oliva
Due spicchi di aglio pestati (levate il Cuore,sennó li digerite dopo 3 giorni)
Un filetto d'acciuga
Una noce di burro
Un cucchiaino di peperoncino macinato
Un cucchiaiono di succo di limone
Brandy
Sale
Pepe
Portate il forno a 180 gradi.
Dopo aver inciso il guscio dei gamberoni, infilzatene tre su ogni spiedino, inframmezzando con foglie di alloro.
Salate, pepate, ungete una teglia e disponetevi gli spiedini.
Infornate per un quarto d'ora, bagnandoli di tanto in tanto con il loro sugo.
In un pentolino fate fondere il burro e rosolatevi l'aglio, toglietelo e aggiungete il peperoncino, poi versate il brandy che lascerete evaporare, a fuoco vivo, per qualche istante.
Spegnete e amalgamatevi il filetto d'acciuga con un altro pezzetto di burro e il limone.
Versate questa salsina su un piatto di portata caldo, allineatevi sopra gli spiedini e servite ben caldi.
Non male eh?

SPIEDINI DI GAMBERONI
Dodici gamberoni
Sei foglie di alloro
Due cucchiai di olio EXTRAVERGINE d'oliva
Due spicchi di aglio pestati (levate il Cuore,sennó li digerite dopo 3 giorni)
Un filetto d'acciuga
Una noce di burro
Un cucchiaino di peperoncino macinato
Un cucchiaiono di succo di limone
Brandy
Sale
Pepe
Portate il forno a 180 gradi.
Dopo aver inciso il guscio dei gamberoni, infilzatene tre su ogni spiedino, inframmezzando con foglie di alloro.
Salate, pepate, ungete una teglia e disponetevi gli spiedini.
Infornate per un quarto d'ora, bagnandoli di tanto in tanto con il loro sugo.
In un pentolino fate fondere il burro e rosolatevi l'aglio, toglietelo e aggiungete il peperoncino, poi versate il brandy che lascerete evaporare, a fuoco vivo, per qualche istante.
Spegnete e amalgamatevi il filetto d'acciuga con un altro pezzetto di burro e il limone.
Versate questa salsina su un piatto di portata caldo, allineatevi sopra gli spiedini e servite ben caldi.
Non male eh?
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
un filetto di acciuga per 12 gamberoni non dovrebbe coprire molto... io sono più scettico per l'alloro, provai, tempo fa, a far i gamberoni inframezzati con tale spezia (la ricetta prevedeva peró si la cottura al forno ma con pan grattato, olio e limone) e a fine cena ero un pochetto stomacato da tale sapore.. comunque i primi due spiedini ricordo erano appetitosi.
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo

