Se tu avevi una membership per norestfortheass, un mio sito Internet, nel tuo estratto conto trovavi “ccbil-nrfta” e basta.
Tu mandavi 30 euro a ccbill e ccbill me ne mandava 27 a me. Chiuso il discorso.
È evidente che tu non hai una preparazione tecnica per affrontare l’argomento in maniera competente
E ccbill aveva i riferimenti dell’utente e sapeva solo che consultava un sito porno. Come il nuovo eventuale sistema che tanto spaventa i patatini del forum. Per una realtà privata con fini commerciali si può fare, stai dicendo che non sarebbe un disastro, anche una realtà statale farebbe lo stesso.
La domanda è: perché sono atterriti e stanno pensando a comprare barba e baffi finti per dimostrare di essere maggiorenni se lo sono davvero? Perché vogliono entrare nel cinema porno dalla finestra per non dimostrare che sono maggiorenni entrando dalla porta?
Ccbil processava un pagamento e veniva pagato per farlo. Non effettuava nessun controllo se non quelli antifrode.
Se il problema è la verifica l’età dell’utente, non servono enti terzi, il sito lo può verificare per conto proprio
Io non credo sia giusto che una istituzione sia al corrente nei miei gusti sessuali (i dei miei movimenti o di quello che mangio e a che ora vado a cagare).
Detto questo: chi lavora nelle istituzioni (dipendenti pubblici) sono persone generalmente mal pagate, nella maggior parte dei casi poco competenti e poco preparati, curiose, si credono Dio interra perché hanno un timbro in mano. Sopratutto è praticamente impossibile licenziarle. Quello è il genere di persone alle quali le mia informazioni personali più sensibili non vanno lasciate a portata di mano. Questo senza contare che il livello tech di qualunque sito o applicazione gestito dal pubblico è inferiore alla media.
Ribadisco, se il problema è verificare l’età, quella è una cosa che può fare il sito (come Twitter). Tutte le altre soluzioni sono fascistoidi e fascista chi le supporta di conseguenza
Ccbil, consorzio di banche anche partecipate dallo Stato, va bene che possa sapere
X, va bene possa identificare e sapere cosa fai (ma non è così al momento, altrimenti servizi di DOB (*) a iosa)
Istupituzione preposta a rilasciare certificato di identificazione: no. Farebbe lo stesso ma no
X verifica l’età tramite video e ai. Punto, funziona.
Non serve altro, la vera domanda da farsi è perché i fascistoidi vogliono una app di identificazione a controllo statale quando ci sono altre soluzioni tech a disposizione.
Altro che balle. Statalista e autoritario
-
Una cosa è una azienda privata (anche a partecipazione pubblica), una cosa è lo Stato.
Nelle aziende private non si accedere tramite concorso pubblico e, soprattutto nella banche, se metti le mani dove non devi per farti i cazzi degli altri, non solo di beccano ma molto spesso ti cacciano.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
A me stranisce che ci siano adulti, ma che dico adulti, dei cinquantenni panzoni, nel panico per l’eventualità di dover usare uno strumento legale per consultare porno e preferiscano usare altri per eludere i controlli. O fate cose illegali o siete rimasti dei bambinoni che si nascondono in garage con il catalogo Postal Market
Zio cantante che rottura di coglioni.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
A me stranisce che ci siano adulti, ma che dico adulti, dei cinquantenni panzoni, nel panico per l’eventualità di dover usare uno strumento legale per consultare porno e preferiscano usare altri per eludere i controlli. O fate cose illegali o siete rimasti dei bambinoni che si nascondono in garage con il catalogo Postal Market
Zio cantante che rottura di coglioni.
Di solito usa questo tono quando ha finito gli argomenti.
ogni dialogo con geisha è praticamente impossibile, persino quando ha delle ragioni come in questa fattispecie
quello che non capisce è che NON c'è la necessità di regolamentare tutto, soprattutto quando il tutto ha contorni sfumati e/o di difficile, se non dubbia, logica. Internet è per sua natura difficile regolamentazione. Un provider ad Aruba significa già solo quello la quasi impossibilità di imporre o fermare chissà che. Poi bisogna vedere se il gioco vale la candela. Metto in una chiavetta le peggio porcherie persino illegali, ho un figlio di 11 anni che fruga nei miei cassetti e addio parental control.
La sensazione che si voglia fare una battaglia di retroguardia o per salvaguardare principi astratti è forte. Un pò come lo "scandalo" delle foto "rubate".
E quindi non so se tratta di censura, ma di perdita di tempo sicuro sicuro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
2) io mi identificherei su un sito preposto che xvideo sarebbe obbligato a utilizzare per verificare. Il sito-preposto sa chi sono e che mi collego a xvideo, il sito porno oppure X sa che sono autorizzato e cosa consulto. Un magistrato può mettere insieme le cose se necessario
Però vorrei sapere cosa c'entra un magistrato "se necessario". Si parla di accedere a siti per adulti. Non di cosa si scrive su internet.
Sotto intendi che se una donna mi accusa di violenza sessuale un giudice dovrebbe giudicarmi anche sulla base di quante seghe mi faccio?
Spiega meglio (cit) perchè hai il vizio di mischiare capre e cavoli. Non stiamo parlando di non essere anonimi su internet (tuo cavallo di battaglia) stiamo parlando di dover certificare la nostra età per entrare in un sito porno. Saremo marchiati, e quindi più propensi alla violenza sessuale, in quanto segaioli?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
ogni dialogo con geisha è praticamente impossibile, persino quando ha delle ragioni come in questa fattispecie
Una volta c'era il puttan tour. Io su internet faccio la maratona sega. Ergo apro decine di siti o video, in pratica faccio zapping come lo faresti con la Tv.
Cazzo se ogni volta devo tenermi a portata di mano lo smartphone per certificare la mia età mi si sgonfiano le palle. A che pro?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Da domani quando entri al sexy shop, dovrai chiamare i carabinieri per autenticare la tua età.
Ero in consolato e si è bloccato il software per stampare i passaporti. L’operatore allo sportello chiama “il tecnico” (un ragazzo lì al consolato), che subito chiama il ministero. Il ministero gli dice di provare a spegnere e riaccendere il computer. Ecco che il programma riprende a funzionare.
Come daddy pig che suggerisce a Grammy pig di riavviare il computer
Ma a sta gente non andrebbe nemmeno dato accesso ai nostri dati personali e a qualcuno sta bene che abbiano accesso al porno che vediamo. Roba da matti.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
spiega la parola censura
Il concetto di schedatura sarebbe un rischio e lo capirei. Spiega la parola censura attaccato a questo concetto. Quale sarebbe l’organismo che censura, con quali criteri, perché, cosa c’entra con poter identificare chi accede ai siti
Stimatissimo Dottor Geishaballs perchè vorrebbero identificarti se non per censurarti?
Quindi realizzi che l’identificazione non è censura, ma non vedi altre ragioni per avere un sistema in grado di identificare le persone.
è chiaramente finalizzata alla censura sennò a cosa servirebbe?
quello che non capisce è che NON c'è la necessità di regolamentare tutto, soprattutto quando il tutto ha contorni sfumati e/o di difficile, se non dubbia, logica. Internet è per sua natura difficile regolamentazione. Un provider ad Aruba significa già solo quello la quasi impossibilità di imporre o fermare chissà che. Poi bisogna vedere se il gioco vale la candela. Metto in una chiavetta le peggio porcherie persino illegali, ho un figlio di 11 anni che fruga nei miei cassetti e addio parental control.
Gli stessi fornitori di SPID sono spesso società totalmente private, come la da te citata Aruba. La commistione tra pubblico e privato già esiste con il primo settore che cederà sempre più il passo al secondo, per cui il tentativo ventilato da GB di ripristinare un controllo "statale" sopra alcune categorie di siti web è piuttosto velleitario e inutile.
Ah, i magistrati possono già adesso indagare se qualcuno ha detto qualche carognata sul uebb trincerandosi dietro un nick anonimo. Esiste la Polizia Postale, tanto per dire.
quello che non capisce è che NON c'è la necessità di regolamentare tutto, soprattutto quando il tutto ha contorni sfumati e/o di difficile, se non dubbia, logica. Internet è per sua natura difficile regolamentazione. Un provider ad Aruba significa già solo quello la quasi impossibilità di imporre o fermare chissà che. Poi bisogna vedere se il gioco vale la candela. Metto in una chiavetta le peggio porcherie persino illegali, ho un figlio di 11 anni che fruga nei miei cassetti e addio parental control.
Gli stessi fornitori di SPID sono spesso società totalmente private, come la da te citata Aruba. La commistione tra pubblico e privato già esiste con il primo settore che cederà sempre più il passo al secondo, per cui il tentativo ventilato da GB di ripristinare un controllo "statale" sopra alcune categorie di siti web è piuttosto velleitario e inutile.
Ah, i magistrati possono già adesso indagare se qualcuno ha detto qualche carognata sul uebb trincerandosi dietro un nick anonimo. Esiste la Polizia Postale, tanto per dire.
C'è però da dire che al momento, pur se la polizia postale passa al magistrato di turno per l'indagine x il tizio che è intestatario dell' indirizzo Ip che ha postato una cosa illecita, non è detto in modo inequivocabile che tale tizio corrisponda a chi era davanti al PC a scrivere ciò...
Metti caso siamo una famiglia e la linea è intestata a mio nonno, come fai a dire che è stato mio nonno, mio padre, mia madre, mia sorella, o io a scrivere tale commento illecito? Oppure se qualcuno ha cracckato il mio Wi-Fi e si è connesso tramite la mia linea ?
Questo dall' ip è impossibile stabilirlo... Mentre invece se metti che per accedere sui forum o social serve l'autenticazione via spid cie o quel che è, a quel punto sai in modo certo che dietro tale Nick vi era registrato tale tizio... Poi ovviamente se mi tiri fuori il discorso che magari uno mi frega i dati dello spid per accedere e si finge me è un altro discorso..