Contro la censura di internet
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Contro la censura di internet
Beh io se devo scegliere tra pagare il costo di una pizza al mese per avere il beneficio di vedere e scaricare video gratis e non dover lasciare dati ed altro che può essere rischioso... Lo farei... Non è che stiamo parlando di cifre di 50 100 euro mese eh...
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 30821
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
è il solito discorso. Io non ho mai comprato su internet proprio perchè non sono sicuro di muovermi nel modo giusto quindi non ho un conto per pagare una VPN. Al massimo posso usare, se funziona, quella suggerita da Azzopas. (che in caso userei solo quando decido di andare su siti porno).
Che non sia sicura mi frega poco proprio perchè sul mio pc non c'è nulla da salvaguardare se non il pc stesso. (che ormai sta diventando vecchio). L'importante è che sia veloce quanto basta per vedere un video.
Che non sia sicura mi frega poco proprio perchè sul mio pc non c'è nulla da salvaguardare se non il pc stesso. (che ormai sta diventando vecchio). L'importante è che sia veloce quanto basta per vedere un video.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 30821
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Anche io rimarrei sorpreso se i millemila tubi verranno tutti oscurati se non chiedono l'identificazione. Di certo saranno off limits le cam (grossa perdita), Onlyfans (chissenefrega) e molti dei siti più importanti.
Ripeto, cosa succederà a SZ?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12916
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
e il tuo circuito di carte di credito prende i soldi dal tuo conto e li manda a chi? E come fa a compilare il tuo estratto conto? Ma basta, se avete argomenti razionali bene, se dovete inventare cose a caso per dire di aver ragione che discutete a fare?giorgiograndi ha scritto: ↑17/10/2025, 17:40No, il mio provided di CC non sa direttamente che ho speso soldi per un sito porno. Sa che ho effettuato un pagamento per una qualunque azienda. Se l'azienda e famosa per essere legata al mondo del porno, il mio provider di CC lo puo' magari dedurre. Se invece ho pagato una delle migliaia di aziende sconosciute che pubblicano porno online, se la cerchi su internet, nemmeno la trovi o se la trovi si identifica come generico fornitore di servizi digitali.GeishaBalls ha scritto: ↑17/10/2025, 17:22Dov’è scritto che daresti gusti e tue preferenze sessuali al sistema? La tua carta di credito sa che paghi Pornhub, non sa cosa ci fai ma sa che hai pagato. Un sito di certificazione della maggiore età saprebbe la stessa cosa. Cos’è che ti turba? Secondo te lo Stato non può verificare i dati delle carte di credito?giorgiograndi ha scritto: ↑17/10/2025, 17:12Questa e' agghiacciante.2) su questo devi capire che a X e Pornhub non dovrebbe arrivare l’identità, ma solo l’autenticazione della maggiore età data da un token rilasciata dal sistema che conosce la tua identità.
Preferirei usare la mia carta di credito per verificare la mia identita' che dare i miei gusti e preferenze sessuali a un sistema statale.
Questo se il provider del sito porno e' anche colui che gestisce i pagamenti (forse il 5% dei siti mondiali).
Se invece utilizzo la mia carta di credito per un sito porno che utilizza un broker (per esempio ccbill, famosissimo, che fa broker sia per il porno che per altro) per gestire i pagamenti, la mia CC sa che ho dato dei soldi a CCbill, ma non ha una idea precisa di colui a cui finiscono i miei soldi.
Se invece uso una applicazione che verifica la mia eta, nel momento in cui avviene la verifica, l'applicazione rileva che sto visionando contenuti per adulti (e probabilmente prende nota di quale sito)
Non va bene. Roba da unione sovietica.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: Contro la censura di internet
Se tu avevi una membership per norestfortheass, un mio sito Internet, nel tuo estratto conto trovavi “ccbil-nrfta” e basta.
Tu mandavi 30 euro a ccbill e ccbill me ne mandava 27 a me. Chiuso il discorso.
È evidente che tu non hai una preparazione tecnica per affrontare l’argomento in maniera competente
Tu mandavi 30 euro a ccbill e ccbill me ne mandava 27 a me. Chiuso il discorso.
È evidente che tu non hai una preparazione tecnica per affrontare l’argomento in maniera competente
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: Contro la censura di internet
eh no il produttore mica è fesso che perde una fetta di clientela per far contento qualche beota di governante europeo.Il dispositivo dovrebbe poi avere diverse feature costose, del tipo un browser o app proprietaria dell'azienda di default che blocca lo scaricamento di altri browser o altre app che possono aggirare il blocco ecc ecc il play store dovrebbe quindi essere limitato o assente, e ovviamente non ci puoi mettere le app che vanno di moda tipo tiktok e instagram ecc ecc sarebbe troppo dispendioso da progettare per una infinitesimale fetta di mercato. Immagina che un samsung metta etichette tipo dispositivo “per minori” Non lo comprerebbe nessuno a parte ghesishaball.SoTTO di nove ha scritto: ↑17/10/2025, 21:13Non era più semplice mettere in vendita dispositivi "per minori"? Insomma, se compri lo Smartphone al figlio minorenne gliene compri uno disabilitato per i siti hard. Una sorta di parental control già attivo. Se invece vuoi permettere a tuo figlio di segarsi in santa pace gliene compri uno free.
xxxx
Re: Contro la censura di internet
di vpn veloci gratis ce ne sono, magari la prossima volta metterò un altro tutorial di un'altra migliore che uso, quella che avevo messo l'altra volta era solo per far vedere che il blocco della verifica dell'età su X/twitter è aggirabile in maniera molto semplice e legale.SoTTO di nove ha scritto: ↑17/10/2025, 22:50è il solito discorso. Io non ho mai comprato su internet proprio perchè non sono sicuro di muovermi nel modo giusto quindi non ho un conto per pagare una VPN. Al massimo posso usare, se funziona, quella suggerita da Azzopas. (che in caso userei solo quando decido di andare su siti porno).
Che non sia sicura mi frega poco proprio perchè sul mio pc non c'è nulla da salvaguardare se non il pc stesso. (che ormai sta diventando vecchio). L'importante è che sia veloce quanto basta per vedere un video.
xxxx
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 30821
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Sarebbe cosa buona e giusta.
P.s. Ricordo però che una volta installai una vpn sempre gratuita ma che non aveva la velocità sufficiente per guardare video. Parlo di alcuni anni fa. Magari avevo scaricato una ciofeca.
Perchè adesso dovrebbero andare anche solo a 5-10 mega? (il minimo per guardare un video)
P.s. Ricordo però che una volta installai una vpn sempre gratuita ma che non aveva la velocità sufficiente per guardare video. Parlo di alcuni anni fa. Magari avevo scaricato una ciofeca.
Perchè adesso dovrebbero andare anche solo a 5-10 mega? (il minimo per guardare un video)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: Contro la censura di internet
Anche a me interesserebbe questa cosa della VPN gratuita
*** Guardo solo porno lesbo! ***
Re: Contro la censura di internet
GeishaBalls ha scritto: ↑17/10/2025, 14:04
spiega la parola censura
Il concetto di schedatura sarebbe un rischio e lo capirei. Spiega la parola censura attaccato a questo concetto. Quale sarebbe l’organismo che censura, con quali criteri, perché, cosa c’entra con poter identificare chi accede ai siti

Stimatissimo Dottor Geishaballs perchè vorrebbero identificarti se non per censurarti?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12916
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
1) anche costituire la polizia e finanziare un ospedale o la ricerca scientifica sono decisioni politiche discrezionali che rischiano di creare problemi bla bla bla. Se definisci qualcosa “decisione politica” pensi che significhi che è una cosa sbagliata?Floppy Disk ha scritto: ↑17/10/2025, 21:08Perché polizia, magistratura e ospedali sono servizi pubblici costituzionalmente garantiti e non servono solo i minorenni troppo confidenti. L'associazione tra SPID/CIE e un sito hard/social è (anzi, sarebbe) una decisione politica perché si ritiene che ci sia un grosso problema di tracciabilità in queste piattaforme e lo Stato sente di dover intervenire. Peccato che sia appunto una decisione politica e discrezionale che rischia di creare più problemi di quanti ne possa risolvere.GeishaBalls ha scritto: ↑17/10/2025, 14:101) chi dice che i genitori dovrebbero lavarsene le mani. Vuoi fare i giri di parole con me? I genitori dicono di non dar confidenza agli sconosciuti e pretendiamo che ci sia la polizia, la magistratura, che nelle scuole non entrino sconosciuti, che ai pedofili sia vietato l’i segnamento. Perché sarebbe necessario se i genitori si occupano dei figli? E perché avere ambulanze se ai figli si insegna ad essere prudenti, a non andare troppo forte in bicicletta. Vuoi abolire i pronti soccorsi perché tanto ci sono i genitori che controllano?
Insomma, il giorno dopo questa ipotetica legge tu ti autenticheresti tranquillo tramite SPID o CIE su Xvideos per poi passare in rassegna una bella compilation di video di Brazzers senza alcun timore che anche solo alcuni dei tuoi dati possano essere finiti nelle mani sbagliate. Oh, se a te sta bene auguri.GeishaBalls ha scritto: ↑17/10/2025, 14:102) su questo devi capire che a X e Pornhub non dovrebbe arrivare l’identità, ma solo l’autenticazione della maggiore età data da un token rilasciata dal sistema che conosce la tua identità. A questo codice univoco mette insieme un sito che sa chi sei, ed un sito che sa cosa navighi. Solo in caso di indagine giudiziaria si potrebbe mettere insieme l’identità con la navigazione o le cose scritte.
2) io mi identificherei su un sito preposto che xvideo sarebbe obbligato a utilizzare per verificare. Il sito-preposto sa chi sono e che mi collego a xvideo, il sito porno oppure X sa che sono autorizzato e cosa consulto. Un magistrato può mettere insieme le cose se necessario
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12916
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
A me stranisce che ci siano adulti, ma che dico adulti, dei cinquantenni panzoni, nel panico per l’eventualità di dover usare uno strumento legale per consultare porno e preferiscano usare altri per eludere i controlli. O fate cose illegali o siete rimasti dei bambinoni che si nascondono in garage con il catalogo Postal Market
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12916
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
E ccbill aveva i riferimenti dell’utente e sapeva solo che consultava un sito porno. Come il nuovo eventuale sistema che tanto spaventa i patatini del forum. Per una realtà privata con fini commerciali si può fare, stai dicendo che non sarebbe un disastro, anche una realtà statale farebbe lo stesso.giorgiograndi ha scritto: ↑17/10/2025, 23:35Se tu avevi una membership per norestfortheass, un mio sito Internet, nel tuo estratto conto trovavi “ccbil-nrfta” e basta.
Tu mandavi 30 euro a ccbill e ccbill me ne mandava 27 a me. Chiuso il discorso.
È evidente che tu non hai una preparazione tecnica per affrontare l’argomento in maniera competente
La domanda è: perché sono atterriti e stanno pensando a comprare barba e baffi finti per dimostrare di essere maggiorenni se lo sono davvero? Perché vogliono entrare nel cinema porno dalla finestra per non dimostrare che sono maggiorenni entrando dalla porta?
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12916
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
Quindi realizzi che l’identificazione non è censura, ma non vedi altre ragioni per avere un sistema in grado di identificare le persone.dostum ha scritto: ↑19/10/2025, 3:34GeishaBalls ha scritto: ↑17/10/2025, 14:04
spiega la parola censura
Il concetto di schedatura sarebbe un rischio e lo capirei. Spiega la parola censura attaccato a questo concetto. Quale sarebbe l’organismo che censura, con quali criteri, perché, cosa c’entra con poter identificare chi accede ai siti
Stimatissimo Dottor Geishaballs perchè vorrebbero identificarti se non per censurarti?
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: Contro la censura di internet
Ccbil processava un pagamento e veniva pagato per farlo. Non effettuava nessun controllo se non quelli antifrode.GeishaBalls ha scritto: ↑19/10/2025, 6:08E ccbill aveva i riferimenti dell’utente e sapeva solo che consultava un sito porno. Come il nuovo eventuale sistema che tanto spaventa i patatini del forum. Per una realtà privata con fini commerciali si può fare, stai dicendo che non sarebbe un disastro, anche una realtà statale farebbe lo stesso.giorgiograndi ha scritto: ↑17/10/2025, 23:35Se tu avevi una membership per norestfortheass, un mio sito Internet, nel tuo estratto conto trovavi “ccbil-nrfta” e basta.
Tu mandavi 30 euro a ccbill e ccbill me ne mandava 27 a me. Chiuso il discorso.
È evidente che tu non hai una preparazione tecnica per affrontare l’argomento in maniera competente
La domanda è: perché sono atterriti e stanno pensando a comprare barba e baffi finti per dimostrare di essere maggiorenni se lo sono davvero? Perché vogliono entrare nel cinema porno dalla finestra per non dimostrare che sono maggiorenni entrando dalla porta?
Se il problema è la verifica l’età dell’utente, non servono enti terzi, il sito lo può verificare per conto proprio
Io non credo sia giusto che una istituzione sia al corrente nei miei gusti sessuali (i dei miei movimenti o di quello che mangio e a che ora vado a cagare).
Detto questo: chi lavora nelle istituzioni (dipendenti pubblici) sono persone generalmente mal pagate, nella maggior parte dei casi poco competenti e poco preparati, curiose, si credono Dio interra perché hanno un timbro in mano. Sopratutto è praticamente impossibile licenziarle. Quello è il genere di persone alle quali le mia informazioni personali più sensibili non vanno lasciate a portata di mano. Questo senza contare che il livello tech di qualunque sito o applicazione gestito dal pubblico è inferiore alla media.
Ribadisco, se il problema è verificare l’età, quella è una cosa che può fare il sito (come Twitter). Tutte le altre soluzioni sono fascistoidi e fascista chi le supporta di conseguenza
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.