[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51015
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15661 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:37
https://tg24.sky.it/milano/2023/09/20/a ... sti-milano

anche io oggi vittima di quella feccia umana di ultima generazione

Alla fine il metodo è sempre quello: privare gli altri della loro libertà (di azione e di pensiero)

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Crisi economica

#15662 Messaggio da legionofdoom »

cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:37
https://tg24.sky.it/milano/2023/09/20/a ... sti-milano

anche io oggi vittima di quella feccia umana di ultima generazione
Ti hanno bloccato la strada, o cosa?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55176
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15663 Messaggio da cicciuzzo »

legionofdoom ha scritto:
20/09/2023, 13:58
cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:37
https://tg24.sky.it/milano/2023/09/20/a ... sti-milano

anche io oggi vittima di quella feccia umana di ultima generazione
Ti hanno bloccato la strada, o cosa?
la prima che hai detto.

ma per quei 4 coglioni avrò visto non meno di 100 tra agenti, carabinieri e polizia locale per farli sloggiare, anche in modo esageratamente educato.

danno alle persone e all'erario altissimo, utilità meno di 0.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Crisi economica

#15664 Messaggio da legionofdoom »

markome ha scritto:
20/09/2023, 13:51
cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:37
https://tg24.sky.it/milano/2023/09/20/a ... sti-milano

anche io oggi vittima di quella feccia umana di ultima generazione

Alla fine il metodo è sempre quello: privare gli altri della loro libertà (di azione e di pensiero)
Con me meglio che non ci provano, soprattutto che adesso sul mio diesel Peugeot ho montato un Sub della ONKYO, per pompare a manetta Metallica, KoRn, Deftones e Guns N' Roses........ :dito:
Li spazza via come Godzilla, se solo ci provano ad avvicinarsi alla mia macchina.

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Crisi economica

#15665 Messaggio da legionofdoom »

cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 14:02
legionofdoom ha scritto:
20/09/2023, 13:58
cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:37
https://tg24.sky.it/milano/2023/09/20/a ... sti-milano

anche io oggi vittima di quella feccia umana di ultima generazione
Ti hanno bloccato la strada, o cosa?
la prima che hai detto.

ma per quei 4 coglioni avrò visto non meno di 100 tra agenti, carabinieri e polizia locale per farli sloggiare, anche in modo esageratamente educato.

danno alle persone e all'erario altissimo, utilità meno di 0.
In altri paesi li prendono a manganellate, giustamemente.
Ah, ho sentito che ci sono stati anche i percettori del RDC che sono arrivati da Napoli a Roma a manifestare. :roll:
Peccato che alcuni di questi sono stati "sgamati" per aver fatto darsi i soldi in contanti da gestori di ristoranti extracomunitari. :lol:
Speriamo che questi li mettono in galera per truffa, almeno.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19986
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Crisi economica

#15666 Messaggio da Gargarozzo »

Come dicevano ironicamente due conoscenti (a cui avevano tirato il vetriolo in faccia): alla fine anche noi ci siamo fatti corrompere...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8065
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15667 Messaggio da giorgiograndi »

legionofdoom ha scritto:
20/09/2023, 14:05
markome ha scritto:
20/09/2023, 13:51
cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:37
https://tg24.sky.it/milano/2023/09/20/a ... sti-milano

anche io oggi vittima di quella feccia umana di ultima generazione

Alla fine il metodo è sempre quello: privare gli altri della loro libertà (di azione e di pensiero)
Con me meglio che non ci provano, soprattutto che adesso sul mio diesel Peugeot ho montato un Sub della ONKYO, per pompare a manetta Metallica, KoRn, Deftones e Guns N' Roses........ :dito:
Li spazza via come Godzilla, se solo ci provano ad avvicinarsi alla mia macchina.
Immagine
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15668 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 14:02
legionofdoom ha scritto:
20/09/2023, 13:58
cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:37
https://tg24.sky.it/milano/2023/09/20/a ... sti-milano

anche io oggi vittima di quella feccia umana di ultima generazione
Ti hanno bloccato la strada, o cosa?
la prima che hai detto.

ma per quei 4 coglioni avrò visto non meno di 100 tra agenti, carabinieri e polizia locale per farli sloggiare, anche in modo esageratamente educato.

danno alle persone e all'erario altissimo, utilità meno di 0.
Beh, hai ricevuto l’immediata solidarietà di Matteo Salvini, è una bella consolazione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15669 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
20/09/2023, 13:35
markome ha scritto:
20/09/2023, 12:57
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2023, 22:53
Un cambiamento che danneggia le persone non è un cambiamento ma è una sopraffazione
Anche qui, poche parole bastano a a definire la questione
chi non è abituato a stare in mezzo alle persone vede solo un quadro parziale delle situazioni
Ma non preoccuparti, qui te lo completiamo il quadro. Però prova anche tu a frequentare giovani, a andare in vacanza anche negli ostelli, a muoverti in treno (ah, no, quello no, solo Golf Biturbo)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15670 Messaggio da marziano »

GeishaBalls ha scritto:
19/09/2023, 20:27
marziano ha scritto:
18/09/2023, 14:20
il punto economico ed industriale, storico e civile, caro GEISHA è che il passaggio dai cavalli alle auto si è imposto da solo.

il passaggio da motore a combustione a motore elettrico, no.

è una imposizione politica europea, nemmeno nazionale (che almeno li avrei eletti), cioè una iniziativa della Commissione, non eletta.
il parlamento UE non ha aperto becco.
i media intruppati riempiono la testa dei minchioni che non leggono e non studiano.

ora nella realtà bisogna lasciare la libertà alle persone.
la libertà di scegliere cosa vogliono fare.

hanno scelto l'auto e non i cavalli.

siccome non siamo scemi abbiamo fatto delle auto della madonna, gli euro6 non inquinano un cazzo di nulla.
hanno un efficienza senza pari soprattutto i diesel.

è questo è avvenuto imponendo requisiti sempre più stringenti che hanno richiesto enormi investimenti alle case automobilistiche.

l'aria in Italia ed in Europa è la più pulita del mondo ed è molto più pulita di quella che respiravano i nostri genitori.

nel frattempo la industria meccanica e dell'auto l'EUROPA HA IL PRIMATO MONDIALE.

le migliore, le più sicure, le più belle, le più convenienti.

ad un certo punto, non si capisce come, comincia la GUERRA informativa - la disinformazioni - non già all'inquinamento (che poi quale inquindamento?) o alla CO2 ma alla libertà dei cittadini di muoversi privatamente e liberamente a basso costo.
che poi "basso" non è dato che le imposte pigouviane sul settore automotive sono molto alte e compensano enormemente qualunque emissione.
pregasi studiare pigou, grazie.

nasce così la "leggenda" dell'elettrico e della auto elettrica. spacciata dai bufalari catastrofisti al soldo della cina.

la cina produce l'80% della CO2 del mondo.

tutta l'Europa il 9%.

e tutta la mobilità automobilitica forse il 3%.

e allora a cosa serve che gli EUROPEI usino auto elettriche? A NULLA

e con quale costo? ENORME

quindi è un suicidio bello e buono.

sia nel grande sia nel piccolo.
Un'auto Euro5 che percorre 10mila km in città provoca un danno per inquinamento atmosferico di 104€ (contro gli 86€ di un'Euro 6). Vietarne la circolazione comporta costi di gran lunga superiori al beneficio ambientale ottenuto ed è quindi un provvedimento socialmente dannoso.
Una sequela di cazzate, inesattezze ma anche cose molto corrette che non c’entrano nulla

Le cazzate del non eletta pensavo fossero esaurite con i 5 stelle ma vedo che tornano. Del governo italiano non eletto non se ne era più parlato dal Conte uno, visto che quelli che facevano la manfrina poi avevano selezionato Conte, appunto un non eletto nemmeno a segretario di partito o responsabile di condominio.

Le direttive e regolarmente europei passano con le proposte della commissione che è “eletta” come sono eletti i governi in italia, cioè non direttamente. Il parlamento europeo è eletto direttamente, il consiglio d’Europa è espressione dei governi nazionali. Questi organismi hanno votato questa normativa. Fine del pippotto anti populismo di ritorno

Cazzata 2: la Cina produce l’80% della co2. Boh, credo basti andare a vedere su google

Cose corrette che non c’entrano nulla. Il confronto degli inquinamenti attuali degli europei 5 o 6. Tutto bene, ma l’obiettivo è la neutralità, NON emettere carbonio nell’atmosfera. Non avere dei bei motori. Sono 10 anni che l’industria automobilistica investe sull’elettrico, miliardi e miliardi, sarà un equivoco, sarà perché quei coglioni dell’UE hanno convinto tutti, ancor prima di fare regolamenti interni?

Segnalo che ci sono Stati, fuori dall’Unione Europea, che passeranno al 100% di elettrico tra due anni, non 12.
Segnalo che come nascano le leggende sul tema ce lo possiamo immaginare, ci sono paesi produttori di petrolio che hanno qualche soldino da investire per rallentare il più possibile la transizione energetica. Credo sia molto più probabile che non pensare alla ingenuità europea, al masochismo
https://ourworldindata.org/explorers/co ... er+country
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#15671 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
19/09/2023, 22:53
Un cambiamento che danneggia le persone non è un cambiamento ma è una sopraffazione
Anche i cambiamenti che si sono dimostrati utili col tempo nel breve termine hanno generato danni per molte persone: le stesse rivoluzioni industriali sono state così. Su questo argomento però non mi trovo d'accordo con Geisha. L'elettrificazione della mobilità avrebbe senso e non genererebbe grossi contraccolpi sotto certe ipotesi per il momento disattese: 1) produzione delle batterie in Europa, con materiali estratti qui o proveniente da Paesi un pelo più democratici della Cina 2) Una scadenza che non sia così vicina come il 2035, soprattutto in un contesto di crisi economica come l'attuale 3) soluzioni non troppo coercitive nel vietare il trasporto su gomma, soprattutto nelle città (vedasi il discorso che si sta facendo nell'altro thread) in considerazione del fatto che non tutti posso permettersi un'auto elettrica dignitosa, anzi un auto dignitosa tout court.

Vorrei inoltre sottolineare un aspetto. Gli sforzi per mettere in moto la "transizione ecologica" non potranno che continuare a generare inflazione. L'aumento di domanda e acquisti da parte delle varie compagnie impegnate in questo immane sforzo di riconversione (quelle automobilistiche, del settore dell'energia elettrica, delle costruzioni per l'efficientamento degli edifici ecc.) potrebbe far aumentare i prezzi dei materiali e dei prodotti richiesti, prezzi che poi verranno scaricati sul consumatore. Se a questo non si accompagna un aumento dei salari, si avrà il forte rischio di recessione su un continente che già non se la sta passando benissimo dal 2011. Se per miracolo invece i salari aumenteranno, allora si potrebbe avere uno scenario pure poco carino di inflazione che si autoalimenta. Insomma, anche qui sono un menagramo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7947
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15672 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
20/09/2023, 18:56
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2023, 22:53
Un cambiamento che danneggia le persone non è un cambiamento ma è una sopraffazione
Anche i cambiamenti che si sono dimostrati utili col tempo nel breve termine hanno generato danni per molte persone: le stesse rivoluzioni industriali sono state così. Su questo argomento però non mi trovo d'accordo con Geisha. L'elettrificazione della mobilità avrebbe senso e non genererebbe grossi contraccolpi sotto certe ipotesi per il momento disattese: 1) produzione delle batterie in Europa, con materiali estratti qui o proveniente da Paesi un pelo più democratici della Cina 2) Una scadenza che non sia così vicina come il 2035, soprattutto in un contesto di crisi economica come l'attuale 3) soluzioni non troppo coercitive nel vietare il trasporto su gomma, soprattutto nelle città (vedasi il discorso che si sta facendo nell'altro thread) in considerazione del fatto che non tutti posso permettersi un'auto elettrica dignitosa, anzi un auto dignitosa tout court.

Vorrei inoltre sottolineare un aspetto. Gli sforzi per mettere in moto la "transizione ecologica" non potranno che continuare a generare inflazione. L'aumento di domanda e acquisti da parte delle varie compagnie impegnate in questo immane sforzo di riconversione (quelle automobilistiche, del settore dell'energia elettrica, delle costruzioni per l'efficientamento degli edifici ecc.) potrebbe far aumentare i prezzi dei materiali e dei prodotti richiesti, prezzi che poi verranno scaricati sul consumatore. Se a questo non si accompagna un aumento dei salari, si avrà il forte rischio di recessione su un continente che già non se la sta passando benissimo dal 2011. Se per miracolo invece i salari aumenteranno, allora si potrebbe avere uno scenario pure poco carino di inflazione che si autoalimenta. Insomma, anche qui sono un menagramo.
+ 1000

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Crisi economica

#15673 Messaggio da legionofdoom »

Floppy Disk ha scritto:
20/09/2023, 18:56
[Scopri]Spoiler
Anche i cambiamenti che si sono dimostrati utili col tempo nel breve termine hanno generato danni per molte persone: le stesse rivoluzioni industriali sono state così. Su questo argomento però non mi trovo d'accordo con Geisha. L'elettrificazione della mobilità avrebbe senso e non genererebbe grossi contraccolpi sotto certe ipotesi per il momento disattese: 1) produzione delle batterie in Europa, con materiali estratti qui o proveniente da Paesi un pelo più democratici della Cina 2) Una scadenza che non sia così vicina come il 2035, soprattutto in un contesto di crisi economica come l'attuale 3) soluzioni non troppo coercitive nel vietare il trasporto su gomma, soprattutto nelle città (vedasi il discorso che si sta facendo nell'altro thread) in considerazione del fatto che non tutti posso permettersi un'auto elettrica dignitosa, anzi un auto dignitosa tout court.

Vorrei inoltre sottolineare un aspetto. Gli sforzi per mettere in moto la "transizione ecologica" non potranno che continuare a generare inflazione. L'aumento di domanda e acquisti da parte delle varie compagnie impegnate in questo immane sforzo di riconversione (quelle automobilistiche, del settore dell'energia elettrica, delle costruzioni per l'efficientamento degli edifici ecc.) potrebbe far aumentare i prezzi dei materiali e dei prodotti richiesti, prezzi che poi verranno scaricati sul consumatore. Se a questo non si accompagna un aumento dei salari, si avrà il forte rischio di recessione su un continente che già non se la sta passando benissimo dal 2011. Se per miracolo invece i salari aumenteranno, allora si potrebbe avere uno scenario pure poco carino di inflazione che si autoalimenta. Insomma, anche qui sono un menagramo.
Appunto.
Se gli stipendi rimangono quello che sono, e i costi aumentano, come puoi "obbligare" una persona ad acquistare una macchina eco-friendly o obbligarla a ristrutturare, completamente, la casa/appartamento in nome del cambiamento climatico?

L'Italia non è ne la Svezia e ne la Norvegia.
C'è una GRANDE differenza tra l'economia Italiana e quella di Svezia e Norvegia.
Qualcuno glielo dica a quella banda di matti che stanno a Bruxelles....... :bonk:

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#15674 Messaggio da Floppy Disk »

legionofdoom ha scritto:
20/09/2023, 19:23
L'Italia non è ne la Svezia e ne la Norvegia.
C'è una GRANDE differenza tra l'economia Italiana e quella di Svezia e Norvegia.
Qualcuno glielo dica a quella banda di matti che stanno a Bruxelles....... :bonk:
È facile essere rigorosi quando si governa Paesi enormi, pieni di risorse naturali e con poche milioni di persone. Inoltre, il debito pubblico è un macigno difficilissimo da buttar giù: coprire il debito in scadenza significa emettere altro debito, ovviamente add un tasso di interesse che piace ai mercati. Va tutto bene se i tassi sono bassi, mentre in caso contrario per pagare i suddetti interessi occorre drenare risorse da sanità, istruzione, trasporti ecc. Anche considerando evasione fiscale, attività criminali e gli sperperi che tanto inorridiscono alcuni forumisti, la pressione fiscale in Italia è assai elevata e aumentarla ancora significherebbe strozzare il Paese. Diminure la spesa pubblica pure è poco saggio in un Paese che già così va avatni a fatica e dove si ha l'incresciosissimo fenomeno dell'invecchiamento della popolazione, per cui ecco che la spesa per interessi diventa il fattore che fa saltare il banco, che crea altro deficit che andrà coperto con altro debito eccetera eccetera.

Se non altro pure Mattarella sta lanciando segnali in tal senso: https://tg24.sky.it/cronaca/2023/09/20/ ... acusa-oggi
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7947
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15675 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
20/09/2023, 20:52
È facile essere rigorosi quando si governa Paesi enormi, pieni di risorse naturali e con poche milioni di persone.
Quello che ho sempre detto anche io. Sei appena la seconda persona (me escluso) che becco IN TUTTA LA MIA VITA a fare un'osservazione così pertinente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”