[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
Lime - ebike - costa 0,27 minuto + 1 euro di sblocco.
tragitto di 13 minuti in cui fai 2,6 km - cioè un tragitto ridicolo a ridosso del centro - costa 4,51 Euro (i tempi morti sono tutti conteggiati)
in bici, eh.
lo sharing è costosissimo.
se devi fare un percorso mediamente serio, per dire, andare e tornare dalla spesa, fai fuori 15/20 euro.
ogni volta, da solo.
bene geisha, dì ai tuoi tre figli e moglie patentati, di prendere l'e-bike e vediamo.
infatti ora farà l'abbonamento a quella di ATM.
tragitto di 13 minuti in cui fai 2,6 km - cioè un tragitto ridicolo a ridosso del centro - costa 4,51 Euro (i tempi morti sono tutti conteggiati)
in bici, eh.
lo sharing è costosissimo.
se devi fare un percorso mediamente serio, per dire, andare e tornare dalla spesa, fai fuori 15/20 euro.
ogni volta, da solo.
bene geisha, dì ai tuoi tre figli e moglie patentati, di prendere l'e-bike e vediamo.
infatti ora farà l'abbonamento a quella di ATM.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Crisi economica
E hai dimenticato di sottolineare che gli sfigati elettori di sinistra con grossi problemi psicologici tipo me godono all'idea di una tale svolta così siamo tutti livellati e io non ho più bisogno di invidiarti.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
- Località: Torino
Re: [O.T.] Crisi economica
Eh......parliamo di auto elettriche, monopattini elettrici e e-bike, come se fossero noccioline.
Ma come la mettiamo con le bollette che arrivano a chi ha un'attività (da 3000 Euro fino al 2019, a 10.000 Euro, nel 2023), e a chi consuma poco e niente e si ritrova a dover pagare, lo stesso, 500 Euro di corrente, per non parlare del fatto che nessuno fa più prestiti e mutui perché i tassi sono rialzati?
Ma come la mettiamo con le bollette che arrivano a chi ha un'attività (da 3000 Euro fino al 2019, a 10.000 Euro, nel 2023), e a chi consuma poco e niente e si ritrova a dover pagare, lo stesso, 500 Euro di corrente, per non parlare del fatto che nessuno fa più prestiti e mutui perché i tassi sono rialzati?

- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Crisi economica
Io ti avversavo, ma perché cucinata così è immangiabile e mi domandavo come facessi a mangiarla.GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 17:04[Scopri]SpoilerÈ vero, avevo condiviso anche la cottura della pasta, avversato da chi poi diceva di non averci nemmeno mai provatohermafroditos ha scritto: ↑19/09/2023, 8:51Lo stesso Geisha aveva detto anche di cuocere la pasta secondo il metodo Bressanini. Adoro tutto ciò, è praticamente come la famiglia di uno di quei generali US che vivono in una gated community hyper-expensive ma conducono lo stile di vita morigerato dei Germani così come descritti da Tacito.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Una sequela di cazzate, inesattezze ma anche cose molto corrette che non c’entrano nullamarziano ha scritto: ↑18/09/2023, 14:20il punto economico ed industriale, storico e civile, caro GEISHA è che il passaggio dai cavalli alle auto si è imposto da solo.
il passaggio da motore a combustione a motore elettrico, no.
è una imposizione politica europea, nemmeno nazionale (che almeno li avrei eletti), cioè una iniziativa della Commissione, non eletta.
il parlamento UE non ha aperto becco.
i media intruppati riempiono la testa dei minchioni che non leggono e non studiano.
ora nella realtà bisogna lasciare la libertà alle persone.
la libertà di scegliere cosa vogliono fare.
hanno scelto l'auto e non i cavalli.
siccome non siamo scemi abbiamo fatto delle auto della madonna, gli euro6 non inquinano un cazzo di nulla.
hanno un efficienza senza pari soprattutto i diesel.
è questo è avvenuto imponendo requisiti sempre più stringenti che hanno richiesto enormi investimenti alle case automobilistiche.
l'aria in Italia ed in Europa è la più pulita del mondo ed è molto più pulita di quella che respiravano i nostri genitori.
nel frattempo la industria meccanica e dell'auto l'EUROPA HA IL PRIMATO MONDIALE.
le migliore, le più sicure, le più belle, le più convenienti.
ad un certo punto, non si capisce come, comincia la GUERRA informativa - la disinformazioni - non già all'inquinamento (che poi quale inquindamento?) o alla CO2 ma alla libertà dei cittadini di muoversi privatamente e liberamente a basso costo.
che poi "basso" non è dato che le imposte pigouviane sul settore automotive sono molto alte e compensano enormemente qualunque emissione.
pregasi studiare pigou, grazie.
nasce così la "leggenda" dell'elettrico e della auto elettrica. spacciata dai bufalari catastrofisti al soldo della cina.
la cina produce l'80% della CO2 del mondo.
tutta l'Europa il 9%.
e tutta la mobilità automobilitica forse il 3%.
e allora a cosa serve che gli EUROPEI usino auto elettriche? A NULLA
e con quale costo? ENORME
quindi è un suicidio bello e buono.
sia nel grande sia nel piccolo.
Un'auto Euro5 che percorre 10mila km in città provoca un danno per inquinamento atmosferico di 104€ (contro gli 86€ di un'Euro 6). Vietarne la circolazione comporta costi di gran lunga superiori al beneficio ambientale ottenuto ed è quindi un provvedimento socialmente dannoso.
Le cazzate del non eletta pensavo fossero esaurite con i 5 stelle ma vedo che tornano. Del governo italiano non eletto non se ne era più parlato dal Conte uno, visto che quelli che facevano la manfrina poi avevano selezionato Conte, appunto un non eletto nemmeno a segretario di partito o responsabile di condominio.
Le direttive e regolarmente europei passano con le proposte della commissione che è “eletta” come sono eletti i governi in italia, cioè non direttamente. Il parlamento europeo è eletto direttamente, il consiglio d’Europa è espressione dei governi nazionali. Questi organismi hanno votato questa normativa. Fine del pippotto anti populismo di ritorno
Cazzata 2: la Cina produce l’80% della co2. Boh, credo basti andare a vedere su google
Cose corrette che non c’entrano nulla. Il confronto degli inquinamenti attuali degli europei 5 o 6. Tutto bene, ma l’obiettivo è la neutralità, NON emettere carbonio nell’atmosfera. Non avere dei bei motori. Sono 10 anni che l’industria automobilistica investe sull’elettrico, miliardi e miliardi, sarà un equivoco, sarà perché quei coglioni dell’UE hanno convinto tutti, ancor prima di fare regolamenti interni?
Segnalo che ci sono Stati, fuori dall’Unione Europea, che passeranno al 100% di elettrico tra due anni, non 12.
Segnalo che come nascano le leggende sul tema ce lo possiamo immaginare, ci sono paesi produttori di petrolio che hanno qualche soldino da investire per rallentare il più possibile la transizione energetica. Credo sia molto più probabile che non pensare alla ingenuità europea, al masochismo
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
e sei un che non ha provato a farla cosìhermafroditos ha scritto: ↑19/09/2023, 19:20Io ti avversavo, ma perché cucinata così è immangiabile e mi domandavo come facessi a mangiarla.GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 17:04[Scopri]SpoilerÈ vero, avevo condiviso anche la cottura della pasta, avversato da chi poi diceva di non averci nemmeno mai provatohermafroditos ha scritto: ↑19/09/2023, 8:51Lo stesso Geisha aveva detto anche di cuocere la pasta secondo il metodo Bressanini. Adoro tutto ciò, è praticamente come la famiglia di uno di quei generali US che vivono in una gated community hyper-expensive ma conducono lo stile di vita morigerato dei Germani così come descritti da Tacito.
La ragazza di uno dei mie figli, 110 cum laude in chimica, anni fa spiegava il meccanismo molecolare della cottura della pasta. La trasformazione avviene a 80 gradi, come mantenere l’acqua a quella temperatura alla pasta non interessa. Che sia 80 o 100 gradi alla pasta non interessa. Se invece la tiene mezz’ora a 50 gradi la pasta si idrata ma non cuoce. E non ci torno più
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
ok boomerFuente ha scritto: ↑19/09/2023, 18:25A parte che quanto ci si possa fare reale ed esteso affidamento sarebbe opinabile, ma questa roba immagino vada bene per fare Mantova-Milano un Sabato, fissando 2-4 giorni prima.Ed io non ho mai provato i blablacar per spostamenti ma i miei familiari sì, ed anche i FlixBus
Se uno debba andare ad OBI/Tecnomat a prendere una scaffalatura da 30kg e, imballata, 120x50x20 cm, oppure dall'Ikea, usa blablacar?
Stesso discorso se uno voglia portare una ragazza ad un ristorante fuoriporta.
Lo scrissi nel thread automobili. Feci i conti l'ultima volta a fine 2019 ed il car sharing, ad usare la macchina già 3 volte al mese per 3 ore, che è nulla, iniziava a costare di più che tenersi una macchina vecchia 12 anni che non dia problemi per usarla una volta alla settimana.GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 17:03in città esistono non solo le auto a noleggio ma anche il car sharing, se una macchina ti serva la prendi con le app in 5 minuti e paghi pochi euro.
Enjoy, almeno nei posti che bazzichi io, parte da 29 centesimi al minuto, per le macchine piccole - un tempo bisognava anche pagare tipo 100 euro di abbonamento annuale ma, credo, mi pare, spero, quello almeno non ci sia più - altre compagnie mi pare comunque, alle fine dei conti, realisticamente, partano da 25 centesimi.
Se vai da Tecnomat/Obi/Ikea vuoi non rischiare di impiegare 2 ore e mezza in totale ecc. ? Immaginiamoci il relax sapendo che nel frattempo ci sia un simil tassametro che scorra.
E, peraltro, nelle piccole 500, Panda, Aygo, C1, già solamente la scaffalatura di cui sopra quanto comoda ci entrerebbe?
![]()
Certe cose vanno bene per un "forestiero" che abbia bisogno di una macchina per un utilizzo di un certo tipo e/o rimanga più o meno sempre all'interno dell' "area operativa", robe così.
Un po' come pure a me all'estero o comunque in altre città macchine sia capitato di noleggiarle.
Non credo siano una alternativa allettante per chi, nella propria città, con una certa regolarità debba andare da Lidl, OBI, Ikea, Euronics, a cena fuori, portare un parente anziano a fare una visita medica, ecc. ecc.
Senza nemmeno considerare che, pure tra chi lavori entro 10km da casa, magari tot volte al mese potrà capitare che si debba recare in una località non proprio dietro l'angolo per lavoro.
Poi se uno già possegga almeno lo scooterone, se ne può iniziare a discutere*, ma se uno sia totalmente a piedi o max disponga di bici o il monopattino, la vedo dura.
In generale, non a caso si osserva che il "car sharing" rispetto al bike-sharing o il Monopattino-sharing tenda a stentare.
*le due ruote, ad esempio, sono però più pericolose
Cioè tu prendi l’auto in sharing e la tieni bloccata per due ore mentre fai la spesa, non la parcheggi per riprenderne un’altra dopo? Bah, se è questo il metodo di comparazione annamo bbbene
Detto questo le auto a comprarle costano qualche migliaio di euro l’anno, il conto economico rispetto allo sharing ovviamente dipende da quanto la usi. Oppure sei un Markome - minded (senza offesa) e per te la libertà passa dall’avere l’auto.
Comprensibile per noi boomer, per i giovani non è più così
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Crisi economica
Non solo l'ho provata, ma anche più volte, perché è un metodo tradizionalmente usato dalle persone provenienti da a poorer background. Lungi dall'essere stato così sfortunato, mia nonna paterne era cresciuta tra mille ristrettezze ed era così - per risparmiare - che era abituata a cuocere la pasta. Purtroppo la pasta si cuoce sì, ma è collosa e immangiabile.GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 20:31[Scopri]Spoilere sei un che non ha provato a farla cosìhermafroditos ha scritto: ↑19/09/2023, 19:20Io ti avversavo, ma perché cucinata così è immangiabile e mi domandavo come facessi a mangiarla.GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 17:04[Scopri]SpoilerÈ vero, avevo condiviso anche la cottura della pasta, avversato da chi poi diceva di non averci nemmeno mai provatohermafroditos ha scritto: ↑19/09/2023, 8:51
Lo stesso Geisha aveva detto anche di cuocere la pasta secondo il metodo Bressanini. Adoro tutto ciò, è praticamente come la famiglia di uno di quei generali US che vivono in una gated community hyper-expensive ma conducono lo stile di vita morigerato dei Germani così come descritti da Tacito.
La ragazza di uno dei mie figli, 110 cum laude in chimica, anni fa spiegava il meccanismo molecolare della cottura della pasta. La trasformazione avviene a 80 gradi, come mantenere l’acqua a quella temperatura alla pasta non interessa. Che sia 80 o 100 gradi alla pasta non interessa. Se invece la tiene mezz’ora a 50 gradi la pasta si idrata ma non cuoce. E non ci torno più
Hai mai effettivamente mangiato pasta cotta così, al di là di Bressanini e delle nuore laureate in chimica?
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8064
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Caro gheisha, a prescindere da tutto il resto, dove già sai la mia idea, la neutralità è solo un mito, non è fisicamente possibile raggiungerla perché non abbiamo un sostituto del petrolio
Detto questo, una cosa è diminuire le emissioni una cosa diversa è la neutralità (che è totalmente inutile e lo sai benissimo se non perfino dannosa)
% Co2 atmosfera 0,04, aumentata negli ultimi 30 anni di 0,01 e bada bene che con meno di 0.02 siamo tutti morti
Per essere tossica deve arrivare allo 0,8
Ah, la CO2 contribuisce a cambiare il clima?
Possibile ma non certo, sono solo modelli e uno che è un luminare in materia, molto più luminare del fratello scemo, non è d’accordo
Partendo da questo, l’utopistica neutralità non passa dalle auto elettriche, passa dal produrre energia rinnovabile o pulita (nucleare)
Sai che % di energia rinnovabile produce l’Italia per il suo fabbisogno?
Il 18%
La media europea è del 15%
Non calcolo nemmeno l’energia nucleare perché ci vogliono 20 anni per costruìre una centrale, per cui non c’è tempo
Non andiamo da nessuna parte, non ha senso imporre auto elettriche se poi l’elettricità la produci bruciando qualcosa
Detto questo, una cosa è diminuire le emissioni una cosa diversa è la neutralità (che è totalmente inutile e lo sai benissimo se non perfino dannosa)
% Co2 atmosfera 0,04, aumentata negli ultimi 30 anni di 0,01 e bada bene che con meno di 0.02 siamo tutti morti
Per essere tossica deve arrivare allo 0,8
Ah, la CO2 contribuisce a cambiare il clima?
Possibile ma non certo, sono solo modelli e uno che è un luminare in materia, molto più luminare del fratello scemo, non è d’accordo
Partendo da questo, l’utopistica neutralità non passa dalle auto elettriche, passa dal produrre energia rinnovabile o pulita (nucleare)
Sai che % di energia rinnovabile produce l’Italia per il suo fabbisogno?
Il 18%
La media europea è del 15%
Non calcolo nemmeno l’energia nucleare perché ci vogliono 20 anni per costruìre una centrale, per cui non c’è tempo
Non andiamo da nessuna parte, non ha senso imporre auto elettriche se poi l’elettricità la produci bruciando qualcosa
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [O.T.] Crisi economica
giorgiograndi ha scritto: ↑19/09/2023, 21:13
Non andiamo da nessuna parte, non ha senso imporre auto elettriche se poi l’elettricità la produci bruciando qualcosa
Lo dico dall'inizio, basta quello per evitare tante parole inutili.
Re: [O.T.] Crisi economica
Non è questione di boomer, è che quanto sopra ovviamente lo puoi fare solo all'interno dell' area di copertura.GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 20:38ok boomer
Cioè tu prendi l’auto in sharing e la tieni bloccata per due ore mentre fai la spesa, non la parcheggi per riprenderne un’altra dopo? Bah, se è questo il metodo di comparazione annamo bbbene
Se uno vada, chessò, all'Ikea di Cinisello Balsamo, dovrebbe esser fuori è non può parcheggiarla per fermare il timer.
Gli areoporti, vediamo ad esempio Linate, possono essere nuovamente un'isoletta coperta, ma da me ad esempio ne l'Ikea, ne OBI, ne Tecnomat ed svariati altri posti sarebbero dentro. Poi, vabbe', l'Esselunga può essere un'altra storia.
Però mi pare si dia per scontato che uno, dopo, si ritroverebbe un'altra macchina a 10 metri.
Le auto car sharing non sono poi così tante, in quanto non come detto il car-sharing non ha tutto questo successo; se uno abbia i borsoni della spesa, doversi già fare 3 isolati...
Chiaro, magari uno da per scontato di aver buonissime probabilità di ritrovare ancora la "propria", ma chissà...
Rispetto a casa propria poi... in questo momento, di Enjoy, la più vicina è a 1.3 km da me e io sono pure abbastanza fortunato.
Insomma, nella pratica non è tutto così semplice, così liscio.
Se sei in trasferta in un'altra città e mentre stai camminando sulla strada incroci un monopattino in sharing, e al volo decidi di prenderlo giusto per risparmiare 7 minuti, già può essere un altro scenario rispetto alla macchina.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Da luglio ho partecipato ad almeno tre eventi in tema di sostenibilità. Ti potrei assicurare che il tema di come produrre elettricità è già stato individuato e trattato nessuno prevede di bruciare carbone. Se aspiravi al Nobel per la fisica dicendo “dipende da come si produce l’elettricità” sappi che non l’avraimarkome ha scritto: ↑19/09/2023, 21:23Lo dico dall'inizio, basta quello per evitare tante parole inutili.giorgiograndi ha scritto: ↑19/09/2023, 21:13Non andiamo da nessuna parte, non ha senso imporre auto elettriche se poi l’elettricità la produci bruciando qualcosa
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8064
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma la cosa che fa proprio incazzare e' la mancanza di logica.markome ha scritto: ↑19/09/2023, 21:23giorgiograndi ha scritto: ↑19/09/2023, 21:13
Non andiamo da nessuna parte, non ha senso imporre auto elettriche se poi l’elettricità la produci bruciando qualcosa
Lo dico dall'inizio, basta quello per evitare tante parole inutili.
Prima produci l'energia pulita e crei la tecnologia propria, dopo se serve forzare (cosa improbabile), forzi' le persone.
E' l'assurdita' della cosa che fa pensare che si voglia limitare la mobilita' delle perone a distruggere determinate industrie.
Prendi il campeggio. in Italia sono circa 3mila, contano oltre un milione di posti letto e generano circa 70 milioni di presenze l'anno, oltre il 50% dall'estero
Uno adesso attacca la roulotte e parte, fa 500 km, si ferma a rabboccare e ne fa altri 500. in 12 ore hai fatto 1000km.
Con l'auto elettricia, la piu' efficiente sul mercato (una da 150 mila euro), devi fare una sosta ogni 150km, quindi piu di 6 soste, anche se fosse solo di 20 minuti, sono due ore, questo in teoria (la pratica e' molto diversa). Questo senza contare che non esistono stazioni di ricarica "in transito", per cui devi perfino staccare (e poi riattaccare) tutte le volte la roulotte (e dove cazzo le pargheggi?). Senza contare il costo, e' piu' economico viaggiare a gasolio.
Mi chiedo, ma sta gente ha mai fatto l'autostrada del brennero in periodo turistico? Fai la coda anche per fare benzina e poi dove cazzo le fai per esempio 50 stazioni di ricarica per ogni stazione?
La ricarica in 5 minuti: qualcuno si e' dimenticato i principi basi della fisica, anche se esistesse una tecnologia tale, anche se teoricamente abbiamo l'energia necessaria, non abbiamo la potenza per caricare che ne so 200 mila auto allo stesso momento. In ambito abitativo, non c'e' la potenza necessaria per caricare 50 auto in un quartiere. Pensa a 10 palazzi ognuno con auto in garage, non ci sono le infrastrutture, bisogna farle. Ci vorranno 30-40 anni per creare le infrastrutture, questo senza contare che non c'e' l'energia pulita per farlo.
E' una follia
(politecnico di Milano https://www.alvolante.it/news/diffusion ... ica-374515)
Quindi o sono dei coglioni o l'idea e' forzare le persone a vivere non come cittadini del mondo, ma come topolini in una gabbia con uscite determinate in cui l'utente non ha indipendenza.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Fuente, certo, grazie per le precisazione. Le auto car sharing non sono la soluzione migliore per andare da Ikea, che però consegna a casa le cose ingombranti. Oggi il car sharing non è ancora diffuso, tra 12 anni forse un po’ di più e dovremmo anche avere le auto a guida autonoma che prenoti e ti vengono a prendere (avevo sentito due o tre anni fa una analisi di scenario del PoliMI su questo, non è una mia idea geniale del momento)Fuente ha scritto: ↑19/09/2023, 21:54Non è questione di boomer, è che quanto sopra ovviamente lo puoi fare solo all'interno dell' area di copertura.GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 20:38ok boomer
Cioè tu prendi l’auto in sharing e la tieni bloccata per due ore mentre fai la spesa, non la parcheggi per riprenderne un’altra dopo? Bah, se è questo il metodo di comparazione annamo bbbene
Se uno vada, chessò, all'Ikea di Cinisello Balsamo, dovrebbe esser fuori è non può parcheggiarla per fermare il timer.
Gli areoporti, vediamo ad esempio Linate, possono essere nuovamente un'isoletta coperta, ma da me ad esempio ne l'Ikea, ne OBI, ne Tecnomat ed svariati altri posti sarebbero dentro. Poi, vabbe', l'Esselunga può essere un'altra storia.
Però mi pare si dia per scontato che uno, dopo, si ritroverebbe un'altra macchina a 10 metri.
Le auto car sharing non sono poi così tante, in quanto non come detto il car-sharing non ha tutto questo successo; se uno abbia i borsoni della spesa, doversi già fare 3 isolati...
Chiaro, magari uno da per scontato di aver buonissime probabilità di ritrovare ancora la "propria", ma chissà...
Rispetto a casa propria poi... in questo momento, di Enjoy, la più vicina è a 1.3 km da me e io sono pure abbastanza fortunato.
Insomma, nella pratica non è tutto così semplice, così liscio.
Se sei in trasferta in un'altra città e mentre stai camminando sulla strada incroci un monopattino in sharing, e al volo decidi di prenderlo giusto per risparmiare 7 minuti, già può essere un altro scenario rispetto alla macchina.
Dopodiché se hai 20.000 € (perché in una macchina troppo piccola non entra la roba dell’Ikea) e spendi 3.000 € l’anno puoi avere la tua auto personale, una auto in più oltre i 40 milioni che già esistono, e risparmiare i quattro o cinque euro per ogni volta che ti serve fare un breve spostamento
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8064
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Si e' parlato di POTENZA?GeishaBalls ha scritto: ↑19/09/2023, 22:27Da luglio ho partecipato ad almeno tre eventi in tema di sostenibilità. Ti potrei assicurare che il tema di come produrre elettricità è già stato individuato e trattato nessuno prevede di bruciare carbone. Se aspiravi al Nobel per la fisica dicendo “dipende da come si produce l’elettricità” sappi che non l’avraimarkome ha scritto: ↑19/09/2023, 21:23Lo dico dall'inizio, basta quello per evitare tante parole inutili.giorgiograndi ha scritto: ↑19/09/2023, 21:13Non andiamo da nessuna parte, non ha senso imporre auto elettriche se poi l’elettricità la produci bruciando qualcosa
No vero?
ah, capisco.
la fisica magari andrebbe tenuta in considerazione senza troppe chiacchiere da bar
--
Tanto tra 10 anni siamo ancora vivi. Facciamo uno scommessa. L'italia non sara' in grado di produrre il 50% del suo fabbisogno in maniera "pulita".
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.