questo non mi risulta, il gp viene rilasciato 12 giorni dopo la prima dose ed è valido dal 15 giorno in poi.Markster ha scritto: ↑15/11/2021, 17:34Poi in Italia uscì l'obbligo di GP per i ristoranti al chiuso (ovvero il giochino per portare la gente a fare il vaccino).
A quel punto la prima dose era sufficiente per avere il GP.... parlo ovviamente del GP edizione italiana, ovvero valido solo per andare appunto al ristorante.
Quindi si considerava "coperto" un soggetto che aveva fatto la prima il giorno stesso.
In caso di vaccinazione:
per la prima dose la Certificazione sarà generata dal 12° giorno dopo la somministrazione e avrà validità a partire dal 15° giorno fino alla dose successiva;
per le dosi successive alla prima e per la vaccinazione a seguito di guarigione o infezione successiva alla prima dose della vaccinazione dopo almeno 14 giorni, la Certificazione sarà generata entro un paio di giorni e sarà valida per 12 mesi dalla data di somministrazione.
Nei casi di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità di 48 ore dall’ora del prelievo in caso di test antigenico rapido e di 72 ore in caso di test molecolare.
Nei casi di guarigione da COVID-19 la Certificazione sarà generata entro il giorno seguente e, in Italia, varrà per 6 mesi dalla data di inizio validità indicata sul certificato di guarigione. Nel resto dell’Unione europea varrà per 180 giorni dal primo tampone molecolare positivo.
ATTENZIONE: a partire dal 19 settembre 2021, la validità delle Certificazioni verdi Covid-19 già emesse per completamento del ciclo vaccinale è stata automaticamente portata a 12 mesi dalla Piattaforma nazionale DGC. L'App di verifica applica i nuovi criteri di validità semplicemente leggendo il QR Code, che non cambia, anche se nella certificazione vi è ancora scritto "Validità in Italia: 9 mesi".
https://www.dgc.gov.it/web/faq.html