saponara andrà al toro o al sassuolo
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma la domanda è?
saponara andrà al toro o al sassuolo
saponara andrà al toro o al sassuolo
co(u)ol before important.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
da non dormirci la notte...TeNz ha scritto:ma la domanda è?
saponara andrà al toro o al sassuolo
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
vai tranquillo era una domanda impertinente.mikyhot ha scritto:da non dormirci la notte...TeNz ha scritto:ma la domanda è?
saponara andrà al toro o al sassuolo
andrà al sassuolo.
co(u)ol before important.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7194
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ecco qua...Felipe Anderson tre settimane out...altro che vignette blasfeme, per quanto sto bestemmiando (qualsiasi dio esso sia) l'ISIS mi verrà a cercare...
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23940
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Comunque questa Lazio al momento sta andando a mille, Anderson o meno. Ovviamente era meglio se s'infortunava Radu 
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Stavo pensando la stessa cosa..hoover ha scritto:Secondo questi ragionamenti allora il famoso rigore dopo il palo di Inzaghi in Juve-Lazio era regolare...
Tu guarda se non viene fuori che fu ronaldo a caricare iuliano ehh...!!
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30843
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ieri sera la minchiata grossa l'ha sparata il telecronista. Appena l'ho sentito tutto felice per il fatto che aveva espulso il portiere senza dare rigore mi ha fatto tenerezza (non avrebbe avuto senso). In quell'occasione di sbagliato c'era proprio l'espulsione. Klose non avrebbe mai raggiunto quella palla (ancora in gioco al momento del fallo) ergo non c'era la chiara occasione da gol. Era rigore e ammonizione. L'uscita a valanga, pur brutta e un filo pericolosa, non era da rosso diretto.
Non si può nemmeno parlare di "vantaggio", perchè Klose tira prima di subire fallo. Il vantaggio lo si accorda "dopo" aver subito un fallo.
Non si può nemmeno parlare di "vantaggio", perchè Klose tira prima di subire fallo. Il vantaggio lo si accorda "dopo" aver subito un fallo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Fu un caso diverso : lì non mi ricordo chi (Del Piero credo) fu atterrato da Marchegiani, Inzaghi prese la palla vagante e colpì il palo a porta vuota. Lì si che scattò la regola del vantaggio e Inzaghi non sbagliò a causa del fallo del portiere.hoover ha scritto:Secondo questi ragionamenti allora il famoso rigore dopo il palo di Inzaghi in Juve-Lazio era regolare...
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Infatti non si può parlare di vantaggio. Ma Klose era solo davanti al portiere, come fa a non essere chiara occasione da gol quella? Se il fallo c'è era da rosso. Se il portiere non fosse uscito fallosamente aveva un rigore in movimento.SoTTO di nove ha scritto:Ieri sera la minchiata grossa l'ha sparata il telecronista. Appena l'ho sentito tutto felice per il fatto che aveva espulso il portiere senza dare rigore mi ha fatto tenerezza (non avrebbe avuto senso). In quell'occasione di sbagliato c'era proprio l'espulsione. Klose non avrebbe mai raggiunto quella palla (ancora in gioco al momento del fallo) ergo non c'era la chiara occasione da gol. Era rigore e ammonizione. L'uscita a valanga, pur brutta e un filo pericolosa, non era da rosso diretto.
Non si può nemmeno parlare di "vantaggio", perchè Klose tira prima di subire fallo. Il vantaggio lo si accorda "dopo" aver subito un fallo.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Termopiliano ha scritto:Ecco qua...Felipe Anderson tre settimane out...altro che vignette blasfeme, per quanto sto bestemmiando (qualsiasi dio esso sia) l'ISIS mi verrà a cercare...
cmq che sfiga, il padre fa un omicidio e lui ha una distorsione nel momento migliore della sua carriera.
co(u)ol before important.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non cambia nulla Nip...secondo la tua teoria se ieri Klose avesse segnato l'arbitro avrebbe dovuto dare comunque il rigore. Concretizzarsi del vantaggio non significa segnare, ma avere la possibilità di farlo. Klose l'ha avuta e ha tirato fuori, quindi niente rigore...Nip ha scritto:Fu un caso diverso : lì non mi ricordo chi (Del Piero credo) fu atterrato da Marchegiani, Inzaghi prese la palla vagante e colpì il palo a porta vuota. Lì si che scattò la regola del vantaggio e Inzaghi non sbagliò a causa del fallo del portiere.hoover ha scritto:Secondo questi ragionamenti allora il famoso rigore dopo il palo di Inzaghi in Juve-Lazio era regolare...
evidentemente su questo argomento avremo sempre opinioni diverse
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30843
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La chiara occasione da gol la devi considerare al momento del fallo. Non prima. Quando subisce fallo non ha più il possesso del pallone. e non c'entra che abbia tirato male per paura di essere travolto, quando ha tirato non aveva ancora subito fallo.Nip ha scritto:Infatti non si può parlare di vantaggio. Ma Klose era solo davanti al portiere, come fa a non essere chiara occasione da gol quella? Se il fallo c'è era da rosso. Se il portiere non fosse uscito fallosamente aveva un rigore in movimento.SoTTO di nove ha scritto:Ieri sera la minchiata grossa l'ha sparata il telecronista. Appena l'ho sentito tutto felice per il fatto che aveva espulso il portiere senza dare rigore mi ha fatto tenerezza (non avrebbe avuto senso). In quell'occasione di sbagliato c'era proprio l'espulsione. Klose non avrebbe mai raggiunto quella palla (ancora in gioco al momento del fallo) ergo non c'era la chiara occasione da gol. Era rigore e ammonizione. L'uscita a valanga, pur brutta e un filo pericolosa, non era da rosso diretto.
Non si può nemmeno parlare di "vantaggio", perchè Klose tira prima di subire fallo. Il vantaggio lo si accorda "dopo" aver subito un fallo.
Se Klose tentava il dribbilng e veniva steso era rigore e espulsione (klose avrebbe avuto ancora il possesso della palla e quindi una chiara occasione da gol), ma Klose ha calciato in porta e al momento del fallo, che è successivo al suo tiro, la palla era per lui diventata irraggiungibile. Ergo (anche senza il fallo del portiere) non avrebbe avuto la possibilità di riprendersi il pallone e segnare.
La chiara occasione da gol decade dal momento che lui ha tirato.
@Hoover Un fallo in area di rigore con il pallone ancora in gioco è rigore, sempre. Non c'entra avere o meno il possesso del pallone. Non sarebbe stato rigore se lo colpiva quando il pallone era già uscito. (li al massimo si può prendere un provvedimento disciplinare. Ammonizione o espulsione a seconda della gravità)
Questa situazione di gioco la si nota facilmente sui calci d'angolo. Se dai una gomitata ad un avversario (anche se non c'è il pallone) prima che venga battuto il corner è espulsione. Se lo fai dopo la battuta del corner (anche se la palla non è diretta verso di te) è rigore e espulsione. La discriminante nel concedere o no un rigore è guardare se la palla è in gioco. Per dire subisci rigore anche se dai una gomitata all'attaccante nella tua area di rigore con l'azione dall'altra parte del campo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ok, però spiegatemi una cosa perchè non mi è chiara: restando sul caso di Torino-Lazio, se il tiro di Klose dopo il fallo di Padelli fosse entrato cosa avrebbe dovuto fare l'arbitro?
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30843
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un arbitro esperto avrebbe concesso il vantaggio, cioè guardare se la palla finiva in rete. In quel caso assegnare il gol. Arbitri più istintivi tendono (facendo un errore grave) ha fischiare fallo senza accorgersi che la palla sta andando in rete (o sui piedi di uno quasi impossibilitato ha sbagliare il gol). Se fischia non può più concedere il gol ma è costretto a dare rigore (facendo un danno a chi attaccava).
Il famoso palo di Inzaghi fu una situazione limite, l'arbitro considrò "vantaggio" la posizione di Inzaghi, cioè considerò più facile fare gol per Inzaghi piuttosto che successivamente su rigore. Una volta che dai un vantaggio "chiaro" non puoi tornare indietro. In quel caso il vantaggio si è concretizzato con il tiro di Inzaghi, che abbia sbagliato un gol fatto fu solo colpa sua. Diverso è quando il fallo lo subisce chi tira (o fa un passaggio), se sbaglia tendono a darne la colpa al fallo appena subito e fischiano fallo anche se avevano aspettato per vedere se si concretizzava l'azione.
Il famoso palo di Inzaghi fu una situazione limite, l'arbitro considrò "vantaggio" la posizione di Inzaghi, cioè considerò più facile fare gol per Inzaghi piuttosto che successivamente su rigore. Una volta che dai un vantaggio "chiaro" non puoi tornare indietro. In quel caso il vantaggio si è concretizzato con il tiro di Inzaghi, che abbia sbagliato un gol fatto fu solo colpa sua. Diverso è quando il fallo lo subisce chi tira (o fa un passaggio), se sbaglia tendono a darne la colpa al fallo appena subito e fischiano fallo anche se avevano aspettato per vedere se si concretizzava l'azione.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si ma così fa un danno enorme a chi difende, perchè Klose ha due occasioni per segnare, il tiro ed eventualmente il rigore. Se questa è veramente la regola del vantaggio, ma non credo sia così, è una grande cazzata...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

