All'inizio non ci avevo capito nulla. Quando trovano il "bambino" io l'ho scambiato per un giovanissimo Yoda. Nessuno sapeva a che razza appartenesse, nessuno sapeva nemmeno cosa fossero i Jedi. e per questo motivo avevo inserito la serie tv come prequel. Poi piano piano si capisce che è ambientato dopo la sconfitta dell'Impero e intuisco che si tratta di qualcun altro. Resta però curioso che solo 5 anni dopo la fine del film episodio VI nessuno sembra conoscere i Jedi. Dai film, soprattutto la trilogia prequel vede i Jedi molto al centro dell'universo Star Wars. Tutti sanno chi sono. Mah.
Il finale abbastanza ovvio, anche nella preview dell'episodio ritornano sullo Jedi che deve "sentire" la presenza di Grogu. e che alla fine arrivasse lo Jedi era scontato.
P.s. Mi aspettavo che l'ultimissima immagine fosse di Grogu che usando la forza si riprendeva la pallina che Mando aveva recuperato dai resti della sua nave mettendosela in tasca. Non ho capito perchè non si sono ricordati di questo particolare. Eppure era già successo che gliela ridasse in precedenza.
Dimenticavo, la mia difficoltà nel decifrare le facce non mi hanno fatto riconoscere ne Pedro Pascal ne Katee Sackhoff.
Io devo finire ancora la prima stagione.
Non sono fan particolare di Star Wars ma mi ha sempre incuriosito la "creatura" di George Lucas.
Ma preferisco di gran lunga una serie come questa rispetto all'ultima, insipida trilogia che ci hanno propinato (ovviamente si riferisce agli episodi VII, VIII e IX).
Comunque mi pare che gli autori avessero già chiarito che, ancora prima che fosse mandata online la prima stagione, che la serie cronologicamente avveniva dopo i fatti de Il ritorno dello Jedi.
Anche io sto vedendo WandaVision e la trovo molto interessante, direi quasi lynchiana. Il richiamo alle strane atmosfere di Twin Peaks è evidente, anche se non so se voluto, magari sono io che sopravvaluto la Disney.
Riguardo i motivi per la stranezza delle atmosfere
io credo che Wanda abbia ricostruito una realtà alternativa in cui Visione è ancora vivo, ma che ne sia rimasta imprigionata e che qualcuno la stia sfruttando
Comunque è sempre interessante e stimolante vedere il genere "supereroistico" uscire dai soliti canoni e stereotipi del "supereroe" appunto e vedere essere "trattato" o "sperimentato" con serie come WandaVision.
Consiglio di vedere anche serial come Legion o Daredevil sempre per rimanere in tema di produzioni dedicate a personaggi dei fumetti ma veramente fatte bene.
Comunque mi pare che gli autori avessero già chiarito che, ancora prima che fosse mandata online la prima stagione, che la serie cronologicamente avveniva dopo i fatti de Il ritorno dello Jedi.
Che fai leggi gli spoiler?
Io manco sapevo che esisteva questa serie. Di solito se decido di guardarla evito tutte le informazioni (non vado a vedere nemmeno chi sono gli attori per non rischiare di vedere che hanno fatto solo tot stagioni).
Per dire quando guardavo GOT non mi guardavo mai le preview delle stagioni. Nemmeno la sigla iniziale dove indicavano i luoghi della puntata. e per sapere chi fosse un membro del cast dovevo per forza essere in pari con la serie altrimenti aspettavo di finirla.
Per le prime 4 stagioni (iniziate in ritardo) non conoscevo nessuno degli interpreti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Non so se già citata, consiglio Le Bureau del Légends (serie tv all'interno dei meccanismi della Dgse, spionaggio e controspionaggio francese). 5 stagioni di alto livello, recitazione perfetta.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Una delle poche serie tv ancora attuali. La consiglio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Per me che non ho mai guardato Nightmare Robert Englund sarà sempre l'ingenuo Willie di Visitors. Anche se sapevo che era diventato famoso come Freddy Krueger.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Hausen (Sky): vista ieri la prima puntata. Che due palle.
Raised by the Wolves (Sky): questa Negromante, a volte fa anche sesso...ma le ultime due puntate sono state piuttosto deludenti.
Da una produzione targata Ridley Scott mi sarei aspettato di più.
sto guardando boris, sono alla 3 puntata della prima stagione
divertente , le puntate da 24 minuti sono perfette per una serie del genere, cmq è italianissima sarei curioso di sapere se quel genere di comicità sarebbe compreso e apprezzato al di fuori dei confini.