
Da un lato per una volta hanno operato bene, nell'introdurre un "carattere" di "diversità" (aka non maschio bianco).
Non hanno trasformato un personaggio che già esisteva, quale maschio bianco, in donna o nero/asiatico.
Omar Sy non intepreta Lupin ma uno che ne è stato influenzato. Bene.
Però allora titolarla così è un po' 'na paraculata.
Il titolo originale, o meglio dire semplicemente quello esteso, sarebbe (o dovrebbe essere) 'Lupin, dans l’ombre d’Arsène (in Arsène’s shadow)'.
Titolarlo 'Dans l'ombre d'Arsène Lupin' ('In Arsène Lupin's shadow'), magari era ancora più appropriato.
Capisco che siano strategie per catturare lo spettatore, e non voglio fare "il frocio col culo degli altri, però dai...
Io approcciandola in periodo contemporaneo, l'avevo saputo che il protagonista non era Lupin, ma mi chiedo quanti, magari in futuro, spippolando nel menù verranno ingannati e via dicendo
Ad ogni modo, le prime 2-3 puntate non erano male. Mi ha preso, appassionato, abbastanza.
Omar Sy ci sta. Poi diviene un po' lento e secondo me la storyline in questione potevano pure accellerarla.
In generale alcune delle digressioni, noiose, potevano evitarle.
Della moglie e del figlio, ad esempio, personalmente frega zero.
L'attrice che interpreti la moglie peraltro ne mi sta simpatica ne la trovo bella (inteso di viso).
Anche se scopro sia una già notata in passato per i suoi nudi: sicuramente, specie un tempo, belle pere e fisico più che decente in generale.


https://www.aznude.com/view/celeb/l/lud ... gnier.html