[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14404
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2671 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

E poi il senso della sovranità , non te lo fai venire solo nei confronti degli usa , come succede da noi.
In questo caso è un cascame dell'ideologia marxista, la sovranità se è veramente sentita, la devi difendere in qualsiasi circostanza.
Che senso ha predicare la chiusura delle basi Nato e poi non adoperarsi per costruire delle forze armate in grado di difendere la sovranità stessa o negare il concetto partendo da presupposti ultraeuropeisti o cattouniversalisici ?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2672 Messaggio da Drogato_ di_porno »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
22/02/2022, 10:38
Drogato_ di_porno ha scritto:
22/02/2022, 10:17
Comunque non mi riferivo solo all'uscita dalla NATO ma all'eliminazione della basi militari americane sul suolo europeo

quale stato, anche non europeo, potrebbe permetterselo? Gli americani lo consentirebbero "democraticamente"? Esiste libertà di scelta?
Le basi militari degli Stati Uniti d'America in Europa, Mediterraneo e Medioriente, con o senza copertura NATO

https://www.juragentium.org/topics/wlgo/it/marianto.htm
Dipende quale stato.
Ti ho fatto l'esempio della Francia.
Guarda anche cosa fa la Turchia.
Noi negli anni 60/70/80 non potevamo uscire se non a caro prezzo ma ci siamo presi ampie liberta' (a caro prezzo forse)
La Francia anche quando non era nella NATO ha consentito l'uso delle sue basi militari agli americani, ad es. la US AIR FORCE nella base di Istres-Le Tubé durante la guerra del Kosovo

uscire dalla NATO non significa impedire l'uso delle proprie basi militari
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2673 Messaggio da El Diablo »

Comunque a terra si spara, e anche pesantemente.
Telegram pullula di video al riguardo.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2674 Messaggio da Milk »

[Scopri]Spoiler
Drogato_ di_porno ha scritto:
22/02/2022, 10:35
a sentire i giornali sembra che la "disinformazione" sia un'invenzione russa....conviene rispolverare questo classico

anche noi "occidentali" ci sappiamo fare
A fine gennaio del 1991, Saddam Hussein dà ordine di lasciare sgorgare il petrolio dai terminal kuwaitiani. Poche ore dopo le TV di tutto il mondo diffondono le immagini struggenti di un cormorano incatramato, che agonizza nel Golfo Persico. Nei giorni successivi vengono trasmessi filmati analoghi. Il "cormorano nero" diventa il simbolo della crudeltà del rais. Ma a distanza di mesi si scoprirà che quelle immagini erano state girate in un altro Paese e in tempi lontani: erano la testimonianza dell'inquinamento provocato da una petroliera anni prima. Gli ornitologi avevano dichiarato, da subito, che in quella stagione era impossibile che ci fossero dei cormorani nel Golfo, perché vi arrivano solo in primavera, ma i giornalisti non avevano dato peso alle loro obiezioni.
Immagine
La storia del bue che dice "cornuto" all'asino.

:079
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2675 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cicciuzzo ha scritto:
22/02/2022, 10:41
è privo di senso prendere posizione su quanto sta succedendo in Ucraina. non c'è nessuno che abbia veramente ragione e nessuno che abbia veramente torto. Putin è da anni che vive in un revival da guerra fredda, con la piccola differenza che la sua Russia non ha nulla ma proprio nulla di quello che era l'Unione Sovietica. in Donbass, come in Crimea, di ucraini ce ne sono veramente pochi e quelli che ci sono preferiscono di gran lunga stare sotto l'egida russa. Putin si è mosso in maniera scriteriata e scaltra nel contempo. Scriteriata perchè dal punto di vista economico questa cosa non gli trae nessun vantaggio, ma nel contempo scaltra perchè nessuno muoverà un dito (armato) per "liberare" zone che di ucraino hanno poco da tempo.
sottoscrivo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2676 Messaggio da gaston »

DDP bella la citazione dell'isola di Melo ,in effetti quel passo di Tucidide è uno dei fondamenti dello studio della politica estera , si comincia da lì

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2677 Messaggio da Desmond »

CanellaBruneri ha scritto:
21/02/2022, 19:25
Desmond ha scritto:
21/02/2022, 17:39
Oggi ho sentito due che parlavano di serie televisive. A proposito della serie "Chernobyl" di HBO uno ha chiesto all'altro: "ma tu sai quando esce la prossima stagione?"
:DDD
Eccola! :064 :024

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2678 Messaggio da Drogato_ di_porno »

mai stati un impero
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2298
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2679 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:
22/02/2022, 10:46
cicciuzzo ha scritto:
22/02/2022, 10:41
è privo di senso prendere posizione su quanto sta succedendo in Ucraina. non c'è nessuno che abbia veramente ragione e nessuno che abbia veramente torto. Putin è da anni che vive in un revival da guerra fredda, con la piccola differenza che la sua Russia non ha nulla ma proprio nulla di quello che era l'Unione Sovietica. in Donbass, come in Crimea, di ucraini ce ne sono veramente pochi e quelli che ci sono preferiscono di gran lunga stare sotto l'egida russa. Putin si è mosso in maniera scriteriata e scaltra nel contempo. Scriteriata perchè dal punto di vista economico questa cosa non gli trae nessun vantaggio, ma nel contempo scaltra perchè nessuno muoverà un dito (armato) per "liberare" zone che di ucraino hanno poco da tempo.
sottoscrivo
io no. Asserire che Putin (Russia) viva da anni un revival da guerra fredda non è corretto. Per me sarebbe più giusto applicare questa frase al blocco NATO, quello è il vero problema. La Nato nasce in funzione apertamente anti sovietica (russa), nel 1991 con il collasso e definitiva sconfitta dell'URSS veniva meno anche la funzione della NATO, ma in realtà per loro la guerra fredda non si è mai conclusa, continuando la loro espansione ad Est anche quando non più necessario. La Russia nel frattempo ha rialzato la testa e si è vista i missili NATO puntati so Mosca un po ovunque, dalla Romania alla Polonia arrivando sino ai Baltici. Senza contare la cessazione unilaterale in questi anni di importanti patti di non proliferazione, interrotti proprio dagli USA.
Chi è quindi che da anni vive un revival da guerra fredda?
Ultima modifica di Enrico Pallazzo il 22/02/2022, 11:56, modificato 1 volta in totale.
è sempre amore!

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2680 Messaggio da Desmond »

Gli americani hanno ereditato l’ossessione che un tempo era dell’impero britannico: impedire alla Russia (potenza terrestre) l’accesso ai “mari caldi” (mediterraneo, oceano indiano,…) che avrebbe fatto della Russia una potenza marittima. Gli inglesi preferirono dare Costantinopoli agli ottomani piuttosto che vederla in mano ai russi….

Leggete “il grande gioco” di Hopkirk

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2681 Messaggio da Rand Al'Thor »

Drogato_ di_porno ha scritto:
22/02/2022, 11:19
Immagine
Ieri Putin nel suo discorso sembrava George W con i suoi vaneggiamenti sull'Iraq
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14404
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2682 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Drogato_ di_porno ha scritto:
22/02/2022, 10:45


La Francia anche quando non era nella NATO ha consentito l'uso delle sue basi militari agli americani, ad es. la US AIR FORCE nella base di Istres-Le Tubé durante la guerra del Kosovo

uscire dalla NATO non significa impedire l'uso delle proprie basi militari
Si. Ma in realtà la Francia usci dalla Nato prorio per non voler vedere mezzi militari stranieri sul proprio territorio.
Voleva stare dentro l'alleanza politica, ma fuori da quella militare.

La guerra del kossovo è alla fine del periodo gollista di forte contrapposizione con gli usa, ed infatti qualche anno dopo sono rientrati nell'alleanza militare.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5579
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2683 Messaggio da Johnny Wadd »

Si sapeva che prima o poi l'allargamento della NATO (ricordo che è una alleanza militare) verso est avrebbe portato dei problemi, non è questione di Putin o non Putin, qualunque leader russo al potere (anche uno democratico) non sarebbe certo stato a guardare. Chi si meraviglia di questo vive nel mondo dei balocchi, oppure come gli americani e l'Unione Europea è in malafede. Che i russi l'avrebbero presa come una provocazione è talmente lampante che lo capirebbe anche un neonato di sei mesi.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2684 Messaggio da tetsuya31 »

Scusate se mi intrometto, ma solo a me il discorso di ieri di putin mi é sembrato quello di un saddam/mussolini/gheddafi di turno, tutto farcito di "noi superiori gli altri inferiori", di colpe storiche da vendicare, di pace impossibile, di terre che cento anni fa erano nostre ecc ecc ecc?
Giustamente paraculate chi "esporta la democrazia" con le bombe, ok, ma com'e che non dite nulla di chi esporta con le bombe una oligarchia vigliacca e violenta?
A me pare solo che state coprendo di merda l'america per nascondere di tifare per quel delinquente russo, manco foste tutti titolari di ditte import export con la russia.
Del resto c'e poco da stupirsi sul fascino tetro dei dittatori...da sempre quando parlano da un balcone le piazze si riempiono di gente che li applaude.
Gli stessi che poi quando le cose vanno male smettono di applaudire e li impiccano a testa in giu vero?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2298
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2685 Messaggio da Enrico Pallazzo »

tetsuya31 ha scritto:
22/02/2022, 12:11
Giustamente paraculate chi "esporta la democrazia" con le bombe, ok, ma com'e che non dite nulla di chi esporta con le bombe una oligarchia vigliacca e violenta?
Mi dici dove la Russia abbia esportato con le bombe un' oligarchia vigliacca e violenta?
è sempre amore!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”