[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2641 Messaggio da walter84 »

Atto dei paesi occidentali che prometteva di non estendere l'alleanza

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... 00763/amp/
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2642 Messaggio da Desmond »

Oggi ho sentito due che parlavano di serie televisive. A proposito della serie "Chernobyl" di HBO uno ha chiesto all'altro: "ma tu sai quando esce la prossima stagione?"

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2643 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
21/02/2022, 17:16
Non lo liquido, dico che non è pertinente. Dico che mi sta sul cazzo l’imperialismo USA, peggio quello cinese ma quello russo (o turco) mi sembrano ancora peggio. Ti è chiaro adesso?

Inoltre ti sembra sia sufficiente che Putin dichiari qualcosa senza prove per aver diritto ad invadere, dico invadere un paese indipendente? Se poi vuoi vedere la scala di gravità puoi verificare che Cuba aveva una alleanza con l’URSS, e gli americani hanno fatto il blocco natale contro installazione di missili… ma rimango su “non è questo il punto”

Ma eravamo partiti da altro.

Il punto era la tua affermazione che faceva dei "fans" di Putin (lo metto tra virgolette perchè io non mi ritengo un fans di Putin) come quelli che dividono il mondo in buoni e cattivi. Che è prerogativa semmai proprio di noi "esportatori di democrazia".
Anzi, noi li dividiamo in buoni, cattivi ma nostri alleati, e cattivi non allineati. e solo con questi ultimi, guarda il caso, facciamo notare il loro essere dittatori.

e anche la questione invadere senza prove fa il paio con i bombardamenti con prove inventate.
Insomma, fa un po' sorridere questo voler attaccare i "cattivi" accusandoli di cose che i "buoni" hanno sempre fatto.

Poi di vedere chi ce l'ha più lungo tra i vari leader mondiali (quelli che contano) non è che c'entri qualcosa ora.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2644 Messaggio da tetsuya31 »

walter84 ha scritto:
21/02/2022, 17:19
Atto dei paesi occidentali che prometteva di non estendere l'alleanza

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... 00763/amp/
se é per questo c'e anche un atto datato 1994 in cui l'ucraina riconsegnava alla russia tutte le testate nucleari e in cambio la russia si impegnava a riconoscere l'indipendenza dell'ucraina e dei suoi confini...con la storia del donbass i russi hanno di fatto stracciato questo accordo...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2645 Messaggio da walter84 »

Veramente nel donbass stanno premendo xchè la Russia riconosca la loro autonomia, e Putin tentenna...
SoTTO di nove ha scritto:
21/02/2022, 18:01
Ma eravamo partiti da altro.

Il punto era la tua affermazione che faceva dei "fans" di Putin (lo metto tra virgolette perchè io non mi ritengo un fans di Putin) come quelli che dividono il mondo in buoni e cattivi. Che è prerogativa semmai proprio di noi "esportatori di democrazia".
Anzi, noi li dividiamo in buoni, cattivi ma nostri alleati, e cattivi non allineati. e solo con questi ultimi, guarda il caso, facciamo notare il loro essere dittatori.

e anche la questione invadere senza prove fa il paio con i bombardamenti con prove inventate.
Insomma, fa un po' sorridere questo voler attaccare i "cattivi" accusandoli di cose che i "buoni" hanno sempre fatto.

Poi di vedere chi ce l'ha più lungo tra i vari leader mondiali (quelli che contano) non è che c'entri qualcosa ora.
Immagine
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2646 Messaggio da tetsuya31 »

ufficialmente tentenna, ma intanto la russia ha munito tutti gli indipendentisti di passaporto russo, circa 720 mila passaporti, (e sottobanco li arma e equipaggia..)
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2647 Messaggio da gaston »

credo sia utile un cambio di prospettiva, visto che ci stiamo incartando nel giochino poliziotto buono, poliziotto cattivo.
Quando ci sono 2 soggetti che stanno litigando , la cosa fondamentale, il nostro obiettivo in quanto terzi è quello di separare i 2 contendenti e far finire il litigio. Per fare ciò si deve assolutamente evitare di dare ragione all'uno e torto all'altro , altrimenti invece di litigare in 2 si arriva subito a essere in 3, che è il contrario di quanto voluto.
inoltre si deve avere ben presente che in quanto membri di un'alleanza noi non abbiamo nessuna scelta , siamo già schierati , non possiamo scegliere da che parte stare, tutto è già deciso
Quindi è uno sterile gioco quello di decidere chi sono i buoni e i cattivi, l'unica cosa che si può ragionevolmente fare è tentare di tenere aperte le vie del dialogo e della diplomazia per evitare il peggio , tenendo sempre presente che a crisi di questo tipo non vi è mai una soluzione soddisfacente ma solitamente una soluzione di compromesso fatta per evitare che tutto vada per aria , un compromesso che va cercato ad ogni costo, un accordo in cui tutti perdono qualcosa, per prendere tempo sperando in un futuro migliore
Quindi rassegniamoci a mangiare merda in qualunque modo vada a finire, e cerchiamo di barcamenarci per non pagare un conto insostenibile
Questa è l' unica scelta che abbiamo , una scelta obbligata.
Chiudo ricordando che ad esempio la Finlandia è nell'unione e anche nella moneta unica ma non è membro Nato e va bene così
ah ovviamente il cetriolo più grosso va d'ufficio al popolo ucraino qualunque cosa accada, è sempre utile ricordarlo, poveri loro e povera impotente ,divisa, imbelle europa , che si sta rivelando ancora una volta tutta chiacchiere e distintivo
Ultima modifica di gaston il 21/02/2022, 19:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2648 Messaggio da walter84 »

Edit
Ultima modifica di walter84 il 21/02/2022, 19:28, modificato 1 volta in totale.
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2649 Messaggio da CanellaBruneri »

Desmond ha scritto:
21/02/2022, 17:39
Oggi ho sentito due che parlavano di serie televisive. A proposito della serie "Chernobyl" di HBO uno ha chiesto all'altro: "ma tu sai quando esce la prossima stagione?"
:DDD
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2650 Messaggio da walter84 »

gaston ha scritto:
21/02/2022, 19:01
[Scopri]Spoiler
credo sia utile un cambio di prospettiva, visto che ci stiamo incartando nel giochino poliziotto buono, poliziotto cattivo.
Quando ci sono 2 soggetti che stanno litigando , la cosa fondamentale, il nostro obiettivo in quanto terzi è quello di separare i 2 contendenti e far finire il litigio. Per fare ciò si deve assolutamente evitare di dare ragione all'uno e torto all'altro , altrimenti invece di litigare in 2 si arriva subito a essere in 3, che è il contrario di quanto voluto.
inoltre si deve avere ben presente che in quanto membri di un'alleanza noi non abbiamo nessuna scelta , siamo già schierati , non possiamo scegliere da che parte stare, tutto è già deciso
[Scopri]Spoiler
Quindi è uno sterile gioco quello di decidere chi sono i buoni e i cattivi, l'unica cosa che si può ragionevolmente fare è tentare di tenere aperte le vie del dialogo e della diplomazia per evitare il peggio , tenendo sempre presente che a crisi di questo tipo non vi è mai una soluzione soddisfacente ma solitamente una soluzione di compromesso fatta per evitare che tutto vada per aria , un compromesso che va cercato ad ogni costo, un accordo in cui tutti perdono qualcosa, per prendere tempo sperando in un futuro migliore
Quindi rassegniamoci a mangiare merda in qualunque modo vada a finire, e cerchiamo di barcamenarci per non pagare un conto insostenibile
Questa è l' unica scelta che abbiamo , una scelta obbligata.
Appunto, è x questo che noi rimarremo x sempre inculati dagli americani e dalle loro scelte devastanti, che ci tocca subire a nostro unico discapito..
Chiudo ricordando che ad esempio la Finlandia è nell'unione e anche nella moneta unica ma non è membro Nato e va bene cosìù

Eh appunto, beata la Finlandia allora, e anche la Svezia...x nn parlare della Svizzera...a dimostrazione che la Nato in realtà nn serve a un cazzo, anzi serve solo ed esclusivamente agli americani a fare i loro interessi a danno nostro..
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2651 Messaggio da katmandu69 »

walter84 ha scritto:
21/02/2022, 19:25
gaston ha scritto:
21/02/2022, 19:01
[Scopri]Spoiler
credo sia utile un cambio di prospettiva, visto che ci stiamo incartando nel giochino poliziotto buono, poliziotto cattivo.
Quando ci sono 2 soggetti che stanno litigando , la cosa fondamentale, il nostro obiettivo in quanto terzi è quello di separare i 2 contendenti e far finire il litigio. Per fare ciò si deve assolutamente evitare di dare ragione all'uno e torto all'altro , altrimenti invece di litigare in 2 si arriva subito a essere in 3, che è il contrario di quanto voluto.
inoltre si deve avere ben presente che in quanto membri di un'alleanza noi non abbiamo nessuna scelta , siamo già schierati , non possiamo scegliere da che parte stare, tutto è già deciso
[Scopri]Spoiler
Quindi è uno sterile gioco quello di decidere chi sono i buoni e i cattivi, l'unica cosa che si può ragionevolmente fare è tentare di tenere aperte le vie del dialogo e della diplomazia per evitare il peggio , tenendo sempre presente che a crisi di questo tipo non vi è mai una soluzione soddisfacente ma solitamente una soluzione di compromesso fatta per evitare che tutto vada per aria , un compromesso che va cercato ad ogni costo, un accordo in cui tutti perdono qualcosa, per prendere tempo sperando in un futuro migliore
Quindi rassegniamoci a mangiare merda in qualunque modo vada a finire, e cerchiamo di barcamenarci per non pagare un conto insostenibile
Questa è l' unica scelta che abbiamo , una scelta obbligata.
Appunto, è x questo che noi rimarremo x sempre inculati dagli americani e dalle loro scelte devastanti, che ci tocca subire a nostro unico discapito..
Chiudo ricordando che ad esempio la Finlandia è nell'unione e anche nella moneta unica ma non è membro Nato e va bene cosìù

Eh appunto, beata la Finlandia allora, e anche la Svezia...x nn parlare della Svizzera...a dimostrazione che la Nato in realtà nn serve a un cazzo, anzi serve solo ed esclusivamente agli americani a fare i loro interessi a danno nostro..
proviamo ad uscire dalla nato per vedere che ne pensano i democratici ameriKANI dai :-D
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2652 Messaggio da walter84 »

Il primo che prova solo a pensarlo potrebbe fare la fine di Moro...ma tanto si sa che sono state le cattive brigate rosse...
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2653 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
21/02/2022, 18:01
GeishaBalls ha scritto:
21/02/2022, 17:16
Non lo liquido, dico che non è pertinente. Dico che mi sta sul cazzo l’imperialismo USA, peggio quello cinese ma quello russo (o turco) mi sembrano ancora peggio. Ti è chiaro adesso?

Inoltre ti sembra sia sufficiente che Putin dichiari qualcosa senza prove per aver diritto ad invadere, dico invadere un paese indipendente? Se poi vuoi vedere la scala di gravità puoi verificare che Cuba aveva una alleanza con l’URSS, e gli americani hanno fatto il blocco natale contro installazione di missili… ma rimango su “non è questo il punto”
Ma eravamo partiti da altro.

Il punto era la tua affermazione che faceva dei "fans" di Putin (lo metto tra virgolette perchè io non mi ritengo un fans di Putin) come quelli che dividono il mondo in buoni e cattivi. Che è prerogativa semmai proprio di noi "esportatori di democrazia".
Anzi, noi li dividiamo in buoni, cattivi ma nostri alleati, e cattivi non allineati. e solo con questi ultimi, guarda il caso, facciamo notare il loro essere dittatori.

e anche la questione invadere senza prove fa il paio con i bombardamenti con prove inventate.
Insomma, fa un po' sorridere questo voler attaccare i "cattivi" accusandoli di cose che i "buoni" hanno sempre fatto.

Poi di vedere chi ce l'ha più lungo tra i vari leader mondiali (quelli che contano) non è che c'entri qualcosa ora.
Quindi volevi darmi ragione e ti vergognavi? Quindi ti sembra una cazzata dire che Putin è giustificato perché anche gli USA hanno fatto cose simili, giusto?

Ma sembra che ti affanni a trovare sottigliezze sul perché i critici di Putin non siano titolari a parlare, e sempre per lo stesso motivo: “se lo ha fatto l’uno può farlo anche l’altro, e se non avete parlato nel 1963 dovete tacere anche ora”. Ed ora “se Putin non produce prove, gli americani producono prove inventate”. Ti è chiaro ora che sei tu che stai dividendo pervicacemente il mondo in due?

PS ecco, grazie che mi hai fatto venire in mente un buon esempio. Nell’invasione dell’Iraq io ero molto contrario, mi sembrava sbagliasse Bush e peggio ancora Berlusconi che aderì subito alla coalizione dei volenterosi spaccando l’Europa.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2654 Messaggio da GeishaBalls »

walter84 ha scritto:
21/02/2022, 19:31
Il primo che prova solo a pensarlo potrebbe fare la fine di Moro...ma tanto si sa che sono state le cattive brigate rosse...
No, è morto di Covid Moro? Ah, già, non esiste

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19977
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2655 Messaggio da Gargarozzo »

Bernie Sanders (senatore democratico) sul Guardian
"Sono estremamente preoccupato quando sento i familiari tamburi a Washington, la retorica bellicosa che viene amplificata prima di ogni guerra, chiedendo che dobbiamo "mostrare forza", "diventare duri" e non impegnarci nella "pacificazione". Un semplicistico rifiuto di riconoscere le complesse radici delle tensioni nella regione mina la capacità dei negoziatori di raggiungere una soluzione pacifica.
Uno dei fattori precipitanti di questa crisi, almeno dal punto di vista della Russia, è la prospettiva di un rafforzamento delle relazioni di sicurezza tra l'Ucraina e gli Stati Uniti e l'Europa occidentale, compresa quella che la Russia vede come la minaccia dell'adesione dell'Ucraina all'Alleanza del Trattato del Nord Atlantico (Nato ), un'alleanza militare originariamente creata nel 1949 per affrontare l'Unione Sovietica.
È bello conoscere un po' di storia. Quando l'Ucraina è diventata indipendente dopo il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, i leader russi hanno chiarito le loro preoccupazioni sulla prospettiva che gli ex stati sovietici entrassero a far parte della NATO e posizionassero forze militari ostili lungo il confine della Russia. I leader statunitensi hanno riconosciuto queste preoccupazioni come legittime all'epoca. Sono ancora preoccupazioni legittime. L'invasione della Russia non è una risposta; né lo è l'intransigenza della Nato. È anche importante riconoscere che la Finlandia, uno dei paesi più sviluppati e democratici del mondo, confina con la Russia e ha scelto di non essere membro della Nato.
Putin può essere un bugiardo e un demagogo, ma è ipocrita che gli Stati Uniti insistano sul fatto che non accettiamo il principio delle "sfere di influenza". Negli ultimi 200 anni il nostro paese ha operato secondo la Dottrina Monroe, abbracciando la premessa che, in quanto potenza dominante nell'emisfero occidentale, gli Stati Uniti hanno il diritto di intervenire contro qualsiasi paese che possa minacciare i nostri presunti interessi. Secondo questa dottrina abbiamo minato e rovesciato almeno una dozzina di governi. Nel 1962 arrivammo sull'orlo di una guerra nucleare con l'Unione Sovietica in risposta al posizionamento di missili sovietici a Cuba, a 90 miglia dalla nostra costa, che l'amministrazione Kennedy considerava una minaccia inaccettabile alla nostra sicurezza nazionale.
E la Dottrina Monroe non è storia antica. Di recente, nel 2018, il segretario di stato di Donald Trump, Rex Tillerson, ha definito la Dottrina Monroe "tanto rilevante oggi come lo era il giorno in cui è stata scritta". Nel 2019, l'ex consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, John Bolton, ha dichiarato che "la Dottrina Monroe è viva e vegeta"...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”