zio ha scritto:possibile, il perbenismo e il clericalismo non mi sorprendono.Helmut ha scritto:...Piuttosto, caro zio, vorrei sottolineare la censura "strisciante" televisiva italiana su alcuni film che non piacciono troppo all'intellighenzia cattolica.
Due su tutti: "Luther" di Eric Till e "L'utima tentazione di Cristo" di Scorsese. Non li vedi in TV manco su Rete4 alle 3 del mattino.Spariti da tutti gli archivi.
come quelli che bruciano i libri per "angeli e demoni".......
alcuni film sono delle cagate mostruose.
solo qualche minorato puó credere siano vere.
sui film in questione:
Luther non l'ho visto.
l'ultima tentazione di cristo, pone un interrogativo sulla predestinazione.
soprattutto tende a vedere il rapporto e preferenza di Dio un pó come una sfiga che ti rende impossibile vivere una vita normale.
le apparizioni sono terribili e provocano paura e dubbi più che certezze.
sinceramente non il miglior film di scorzese.
come molti film su gesù americani lasciano poco.
invece memorabile il Gesù di Pasolini. anche questo poco visibile in tv, a cui viene preferito un lacrimevole gesù zeffirelliano da santino.
Sfido chiunque a trovare un Gesù più Gesù di questo (ed un giuda più Giuda)



