beh conta che ho 31 anni..Helmut ha scritto:Nik, permettimi...4.000 € sono una discreta somma, ma non è esattamente tra la fascia più elevata per esperienze di espatriati...e poi va tenuto in considerazione vitto, alloggio a carico dell'azienda, auto e telefono aziendale, numero di rientri...eppoi contratto standard europeo con indennità di trasferta o contratto locale...???nik978 ha scritto:avevo sparato una cifra abominevole di stipendio (a conti fatti con sta storia dle bonus, un classico delle azinede cinesi) ho un potere di acquisto salariale abbastanza pesnate..volessi spostarmi (e quindi avere un po di piu, se uno si sposta di norma e' sempre pe run po di piu) a tutt'oggi col cambio attuale non chiederei meno di 4000 euro..
Per quel tipo di attività secondo me non meno di 60.000 €/anno netti e spesato di tutto.

come ti ho gia detto..io sono come il negretto che in itlaia si fa assumere ne bergamasco
sono emigrto dall;itlaia e mi sono fatto assumere da una azienda cinese..quindi lo standard contrattuale e' locale
come standard azienda cinese sono STRAPAGATO
io essendo emigrato non ragion piu in euro comunque il cambio ora sta a 9 circa..
-12 mensilita' 20.500 rmb
- bonus aziendale annuale NON MENO di 100.000 rmb e massimizzabili con gli obbietti a 160.000 (questo per il 2009).
-12 mensilita' 3.000 rmb per affitto e spese luce acqua gas (spese di amministrazione pagate dalla ditta a fine anno)
-3 rientri all'anno
- ferie: 30 allungabili a 40/50 gg gesitibli tra ferie ufficilai cinesi (15/20 gg annui) e rientri in italia
auto e tutto il resto ce la scordiamo (manco il commerciale ce l'ha..

ma hai il rimobrso mensile forfettario sulla benzina per venire al lavoro (non sull'usura mezzo) e puoi tranquillamente intenstare l'auto alla ditta e levarti un buon 10% sul prezzo di acquisto..
- un tot di serate a babbo col capo (1 ogni mesetto e mezzo) =puttane alcool senza limiti (roba di minimo 2000/3000 rmb a testa)
-rimborso spese sanitarie (non ho ancora l'assicurazione ma la faro' a breve.qui contate che e' tutto privato..)
-ovviamente spese per visti annuali e pratiche a carico dell'azienda.
poi che manca...
-laptop aziendale
-abbigliamento da lavoro se lo vuoi
-pranzo e cena inclusi (se vuoi cenare alle 5.30 come sti qua..

helmut che in cina si sta MOLTO MA MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO BENE purtroppo oramai e' risaputo
gli sitpe4ndi qui stanno crollando a meno di non avere una posizione di livello..sento di roba sotto i 3000 dollari mese (a shanghai..)..dove si magari han 2 lire in piu di benefit..ma e' robetta.
per me gia arrivare a 40.000 netti nel 2009 sarebbe un signor risultato..e paragonato con molti altri occidentali qui t garantisco che non e' una cifra bassa (conta che lavoro con una liberta' enorme..ho uno stress pari a 0...lavoro al 40% se non meno di uno standard europeo.............)