wolf.55 ha scritto:Squirto ha scritto:norrin, non sono d'accordo sulla frase "SPESSO sono stranieri"
"spesso" cosa vuol dire? vuol dire 'assiduamente'
ora, l'unica cosa assidua che vedo è l'insistenza dei media nel sottolineare i reati commessi da 'stranieri'
............................................................................................................
- nel
71% dei casi l'autore dell'omicidio era un italiano, nel
13% sconosciuto, e solo nel
16% dei casi l'assassino era uno straniero.
http://www.casadonne.it/cms/images/pdf/ ... o_2008.pdf
senza sminuire il 16%, domando: tra 71% e 16% cosa è più 'assiduo'?
Squirto, conosci il "paradosso del pollo di Trilussa"?
Se lo conosci converrai con me che quello che hai scritto ci somiglia tanto...
Infatti ometti di fornire il rapporto tra numero complessivo di cittadini italiani e non italiani presenti in Italia. Per capirci dimentichi di considerare che in Italia ci sono 60 milioni di cittadini italiani e 3/4 non italiani: proviamo a fare un conto 71/60.000.000 e 16/4.000.000...Cosa viene fuori?
E nei reati "minori" quali sono i valori? Per esempio quanti sono i borseggiatori italiani e quelli di altri paesi? Quanti italiani rubano i cavi di rame e quanti stranieri?
Scusa se salto da un campo all'altro. Si parla tanto di evasione fiscale, tutti pensiamo all'evasione dei professionisti, dei medici, dei dentisti...Secondo te cosa succederebbe se, magari nel caso delle badanti, si incrociassero i dati INPS con quelli delle dichiarazioni dei redditi?
wolf, perchè secondo te quel che fa incazzare "la gggente" è il rapporto 'del pollo' tra percentuali interne ai macro e micro gruppi? o il fatto che su tv e giornali ogni giorno martellano con "l'immigrato cattivo"?
ti faccio un esempio pratico: conosco persone in sardegna che vivono in paesi e città senza una moschea, senza un arabo... e non fanno che lamentarsi degli arabi! da dove passa questa cosa? cosa spinge quelle persone ad avere tutta quella percezione di paura/terrore?
a me pare un dato di fatto che negli ultimi anni, mischiando furti-zingari-stupri-terrorismi-bombe-kamikaze etc., si è costruita una immagine dello 'straniero' terribile
quanto ai 'buttafuori' o agli antitaccheggiatori, sono persone pagate da privati e rimangono all'interno dei negozi. non mi pare qualcosa di paragonabile a una "ronda" che va a 'perlustrare' e a 'pattugliare' possibili sospetti per le strade... quelle sono cose che nei paesi normali spettano alle forze dell'ordine (e infatti ho letto dichiarazioni forti dei rappresentanti della polizia. non mi sembrano comunisti ideologizzati...)
e poi non prendiamoci in giro, su, pane al pane... sta già venendo fuori che il 'reclutamento' per le ronde sta partendo sotto il controllo di determinate forze politiche (lega al nord, ma poi anche la destra, forza nuova, etc.), e neanche questo mi sembra sia una cosa da stato di diritto.
tra l'altro, hai fatto bene a parlare dell'evasione fiscale. badanti, avvocati, dentisti, liberi professionisti, medici, etc... sembra argomento ritrito, ma se le politiche serie si facessero sul rientro di questi capitali, a giudicare dalla loro entità si potrebbero pagare molti servizi dello stato tra cui quelli di polizia