Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1636 Messaggio da danny_the_dog »

Grazie per le risposte!
Credo che la funzione giusta sia update, devo aggiornare un database esportando i dati da un altro db identico.
Grazie ancora.
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1637 Messaggio da phoenix »

danny_the_dog ha scritto:Grazie per le risposte!
Credo che la funzione giusta sia update, devo aggiornare un database esportando i dati da un altro db identico.
Grazie ancora.
:DDD :DDD :DDD
de nada

Avatar utente
Maramaldo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 315
Iscritto il: 10/06/2008, 9:36

#1638 Messaggio da Maramaldo »

vediamo se San Phoenix riesce a darmi qualche dritta

caso: 2 hd esterni usb da 190gb, con alimentatore, un po' datati, comprati in anni successivi, ma sempre utilizzati con cura e mai stressati; decido di riorganizzare gli archivi e dedicarne uno esclusivamente a file cartelle di lavoro e l'altro alle cassate (si si si , anche i pornazzi)

deciso di non effettuare il passaggio diretto da hd a hd, ma utilizzando come "ponte" il pc aziendale

tutto sembra filare liscio, quando, dopo aver effettuato l'ultimo spostamento, decido di cancellare i file trasferiti ed effettuare una deframmentazione del secondo hd

innanzitutto comincia col dirmi che "è in attesa di un chkdsk" (ma da chi? e da quando), poi improvvisamente decide che è diventato illeggibile e che necessita di essere formattato

provo a recuperare i dati con la versione portable di GetDataBack, intravedo le mie cartelle durante la scansione ma il piccione della sfig@ decide di colpirmi ancora con le sue deiezioni e hoplà  si blocca il pc con conseguente riavvio totale del sistema; rieseguo il programmino ma questa volta non intravedo più le mie cartelle, proseguo comunque per tre ore, completo la scansione ma non viene rilevato nessun file da salvare

rieseguo (altre tre ore.......) con Boomerang Data Recovery e stessa sorte, i file li "vede" durante la scansione, il counter li evidenzia, ma non ne viene riportato nemmoeno uno utile per il salvataggio

esiste qualche rito tribale per il recupero dei dati (c'erano molti ricordi di viaggi ecc ecc) o purtroppo la formattazione è inevitabile?

attendo in devota attesa

e comunque grazie anche solo per il leggere il mio caso umano!!!!!

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1639 Messaggio da Conan il barbaro »

Posso chiedere un consiglio per gli acquisti? Visto che ho il computer a casa che non uso praticamente da 4-5 anni almeno (aveva preso un trojan ed io potendo usare la connessione internet sul lavoro non l'ho mai più usato) stavo pensando se mi converebbe di più dare una sistemata ed un'aggiornata al vecchio computer oppure comprarmi un notebook e tanti saluti.
La configurazione del mio vecchio pc è questa:

Intel celeron 2.60 ghz
224 mb ram
40 gb hard disk
Windows Xp ver. 2002
scheda video s3 graphics pro savage ddr

Ho un semplice lettore cd ed un masterizzatore, quindi dovrei anche aggiungerci un masterizzatore/lettore dvd.

Cosa mi consigliate? Mi preoccupa il fatto che sui computer nuovi mettono il Windows Vista che ho sentito dire che ha tantissimi bug su internet..fa davvero così schifo?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1640 Messaggio da sawyer »

Conan il barbaro ha scritto:Posso chiedere un consiglio per gli acquisti? Visto che ho il computer a casa che non uso praticamente da 4-5 anni almeno (aveva preso un trojan ed io potendo usare la connessione internet sul lavoro non l'ho mai più usato) stavo pensando se mi converebbe di più dare una sistemata ed un'aggiornata al vecchio computer oppure comprarmi un notebook e tanti saluti.
La configurazione del mio vecchio pc è questa:

Intel celeron 2.60 ghz
224 mb ram
40 gb hard disk
Windows Xp ver. 2002
scheda video s3 graphics pro savage ddr

Ho un semplice lettore cd ed un masterizzatore, quindi dovrei anche aggiungerci un masterizzatore/lettore dvd.

Cosa mi consigliate? Mi preoccupa il fatto che sui computer nuovi mettono il Windows Vista che ho sentito dire che ha tantissimi bug su internet..fa davvero così schifo?
Xubuntu!
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1641 Messaggio da Conan il barbaro »

Peró sembra interessante come sistema operativo, tu l'hai installato Sawyer? Funziona bene come sembra? Ci sono problemi di compatibilità  con prodotti per Windows?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1642 Messaggio da Barabino »

Ma no, lasciaci windows xp pero' 40 gb di hard disk sono veramente pochi: cerca al piu' presto di trovare un hard disk ATA/EIDE, perche' da un annetto sono stati sostituiti dai SATA.

Altrimenti mettici un hard disk esterno usb. I filmati si vedono anche se e' li' dentro.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1643 Messaggio da sawyer »

Conan il barbaro ha scritto:Peró sembra interessante come sistema operativo, tu l'hai installato Sawyer? Funziona bene come sembra? Ci sono problemi di compatibilità  con prodotti per Windows?
allora, il primo consiglio è di ripostare il tuo problema sul topic dedicato ad ubuntu.
si sa che i SO windows col tempo perdono d'efficacia, per cui devi cambiare SO e di conseguenza anche quasi tutto l'hardware.
Xubuntu rientra nella linea di SO linux derivanti da ubuntu e come hai letto è progettato per "vecchi" PC... io ho ubuntu, ma dovrebbe funzionarti tranquillamente xubuntu sul tuo... Cimmeno & co. sapranno consigliarti meglio... senza spendere denaro per un notebook trendy, con xubuntu puoi recuperare il tuo vecchio PC.
l'unica cosa, non capisco cosa itendi per compatibilità  con windows... forse intendi con i programmi x windows?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1644 Messaggio da sawyer »

Barabino ha scritto:Ma no, lasciaci windows xp pero' 40 gb di hard disk sono veramente pochi: cerca al piu' presto di trovare un hard disk ATA/EIDE, perche' da un annetto sono stati sostituiti dai SATA.

Altrimenti mettici un hard disk esterno usb. I filmati si vedono anche se e' li' dentro.
con 224mb di ram XP non è il massimo! perchè spendere altro denaro (poi di questi tempi) se lo puó recuperare con un altro SO?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1645 Messaggio da Conan il barbaro »

Si intendevo proprio con i programmi x windows.

Grazie le info ora mi cerco il topic su ubuntu e riposto la mia richiesta.
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1646 Messaggio da Barabino »

Mah con 70 euro fra ram e hard disk ce la fa...

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1647 Messaggio da Conan il barbaro »

Hai idea di quanto costa anche un masterizzatore dvd ed un buon antivirus Barabino?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1648 Messaggio da sawyer »

Conan il barbaro ha scritto:Hai idea di quanto costa anche un masterizzatore dvd ed un buon antivirus Barabino?
se metti xubuntu non hai bisogno di antivirus... e ricorda che è un SO gratuito... cmq su xubuntu non funzionano i software x windows, ma ha i suoi... cioè non puoi installarci Office, ma OpenOffice!

vorrei sapere se il tuo XP sia aggiornato con i service pack oppure è così come l'avevi installato.

i masterizzatori DVD te li tirano, credo... magari con 20/30€ te lo porti a casa....
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1649 Messaggio da Barabino »

Se proprio di antivirus vuoi spendere poco, non prendere un antivirus mai sentito che ti vendono al supermercato :awww: , invece cerca su ebay qualcuno che ti vende una licenza singola di Norton, Kaspersky o altri... non e' una fregatura: spesso gli antivirus venduti nei negozi contengono 3, 4 e anche 5 licenze... ma magari chi lo compra ha un solo computer, e allora rivende la product key...

Anche per me i masterizzatori costano 30 euro... ma sbrigati che quelli ATA/EIDE finiscono!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1650 Messaggio da sawyer »

Barabino ha scritto:Se proprio di antivirus vuoi spendere poco, non prendere un antivirus mai sentito, invece cerca su ebay qualcuno che ti vende una licenza singola di Norton, Kaspersky o altri... non e' una fregatura: spesso gli antivirus venduti nei negozi contengono 3, 3 e anche 5 licenze... ma magari chi lo compra ha un solo computer, e allora rivende la product key...

Anche per me i masterizzatori costano 30 euro... ma sbrigati che quelli ATA/EIDE finiscono!
il problema dell'hardware vecchio è la sua scarsa reperibilità ! allora uno ragiona che è meglio comprare un PC nuovo... per questo gli consigliavo xubuntu.

confermo quello che dici per gli antivirus... ho acquistato Avira premium l'altranno su ebay (1 anno di licenza) per 5€!!!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Rispondi

Torna a “InformaticHard”