fondamentalmente sono d'accordo con tutti voi.
Effettivamente per chi come me passa la gran parte del tempo in italia la cosa migliore da fare è inglesizzarsi, ovvero guardare sky, telefilm non doppiati, leggere in inglese internet, isomma essere bombardati di inglese.
Ottimo sarebbe convivere con una persona che parla inglese, qualcuno a suo tempo mi aveva suggerito di iscrivermi a quei siti che danno ospitalità in casa, non mi ricordo il nome, ma aimè non posso farlo, certamente passare gran parte del tempo con una persona di madrelingua fa crescere più velocemente nelle capacità di parlare in lingua inglese.
Vorrei peró risottolineare come ripassare la grammatica italiana, ovvero rispolverare e avere ben chiaro in mente il significato di: pronomi, avverbi, aggettivi con i vari gradi di comparazione e superlativi, i modi e tempi del verbo, mi aiutano poi in una migliore comprensione quando studio la grammatica in inglese. Intendiamoci prendo il tutto come una buona fondamenta non come la casa vera e propria dell'inglese.
Ho pensato poi di mettere anche un annuncio nei giornaletti economici tipo: "cercasi madrelingua inglese per comprensione ed apprendimento della lingua" peró se una inglese o americana è in italiana vorrà a logica imparare l'italiano e non spendere il suo tempo ad insegnare l'inglese ad un altro. Questa sembra una stronzata peró mi è venuta in mente quando un tipo mi raccontó che metteva annunci cercando una baby sitter o una persona che parlava russo per dialogarci ed impoarare il russo appunto, in realtà non cercava nell'uno e nè l'altro era solo un pretesto per farsi delle trombate e mi disse che ci riuscì.
