[O.T.] imparare le lingue straniere

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#166 Messaggio da cimmeno »

sonny ha scritto: per quanto riguarda l'informazione sportiva e non, radio preferisco tutto in inglese :P
ancora mi ricordo la prima volta che vidi una puntata di dr hous ein lingua originale, grazie al mulo. la voce della cuddy sembra quella di un gattino...

comunque andrebbe visto tutto in lingua originale con sottotitoli.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#167 Messaggio da sonny »

cimmeno ha scritto:
sonny ha scritto: per quanto riguarda l'informazione sportiva e non, radio preferisco tutto in inglese :P
ancora mi ricordo la prima volta che vidi una puntata di dr hous ein lingua originale, grazie al mulo. la voce della cuddy sembra quella di un gattino...

comunque andrebbe visto tutto in lingua originale con sottotitoli.
le voci dei doppiatori sono scelte appositamente, viene scelto chi ha una voce bella, mentre per attori/attrici anche famosi, magari sono grandi attori ma non hanno una voce straordinaria, infatti per me amendola ha migliorato molto la fama di de niro ed al pacino, gli ha dato una marcia in più, così come giancarlo giannini

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#168 Messaggio da nik978 »

sonny ha scritto:
nik978 ha scritto:ma infatti..me ne sto fottendo pure io.
e per assurdo il mio inglese migliora...:D

(misteri..)
ma tu li utilizzi 24/24 ore l'inglese per comunicare, è una cosa normale, anche perchè gli altri ti parlano in inglese

mi ricordo molti anni fa quando ero a vacanza a bibione, era pieno di tedeschi, sono stato li una settimana e dopo il 5° giorno incominciavo a parlare tedesco...e questo a bibione mica in germania...
beh si..anche perce' spesso qui siamo "singoli" e non che ci si parla in lingua madre..
(e poi e' maleducazione con altri interlocutori palralre in linuga madre con poche persone..sembra lo fai apposta per dire qualcosa che non deve essere capita...COSA CHE CREDO FACCIANO TUTTI..IO INCLUSO..:D)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#169 Messaggio da cangaceiro »

fondamentalmente sono d'accordo con tutti voi.

Effettivamente per chi come me passa la gran parte del tempo in italia la cosa migliore da fare è inglesizzarsi, ovvero guardare sky, telefilm non doppiati, leggere in inglese internet, isomma essere bombardati di inglese.

Ottimo sarebbe convivere con una persona che parla inglese, qualcuno a suo tempo mi aveva suggerito di iscrivermi a quei siti che danno ospitalità  in casa, non mi ricordo il nome, ma aimè non posso farlo, certamente passare gran parte del tempo con una persona di madrelingua fa crescere più velocemente nelle capacità  di parlare in lingua inglese.

Vorrei peró risottolineare come ripassare la grammatica italiana, ovvero rispolverare e avere ben chiaro in mente il significato di: pronomi, avverbi, aggettivi con i vari gradi di comparazione e superlativi, i modi e tempi del verbo, mi aiutano poi in una migliore comprensione quando studio la grammatica in inglese. Intendiamoci prendo il tutto come una buona fondamenta non come la casa vera e propria dell'inglese.

Ho pensato poi di mettere anche un annuncio nei giornaletti economici tipo: "cercasi madrelingua inglese per comprensione ed apprendimento della lingua" peró se una inglese o americana è in italiana vorrà  a logica imparare l'italiano e non spendere il suo tempo ad insegnare l'inglese ad un altro. Questa sembra una stronzata peró mi è venuta in mente quando un tipo mi raccontó che metteva annunci cercando una baby sitter o una persona che parlava russo per dialogarci ed impoarare il russo appunto, in realtà  non cercava nell'uno e nè l'altro era solo un pretesto per farsi delle trombate e mi disse che ci riuscì. :)

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#170 Messaggio da cangaceiro »

in inglese quanto frequentemente vengono utilizzati i congiuntivi?

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#171 Messaggio da Urbano Cairo »

cangaceiro ha scritto:in inglese quanto frequentemente vengono utilizzati i congiuntivi?

Per questo sono un popolo di zoticoni... :DDD

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#172 Messaggio da cangaceiro »

Urbano Cairo ha scritto:
cangaceiro ha scritto:in inglese quanto frequentemente vengono utilizzati i congiuntivi?

Per questo sono un popolo di zoticoni... :DDD
in che senso? :roll:

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#173 Messaggio da Urbano Cairo »

cangaceiro ha scritto:
Urbano Cairo ha scritto:
cangaceiro ha scritto:in inglese quanto frequentemente vengono utilizzati i congiuntivi?

Per questo sono un popolo di zoticoni... :DDD
in che senso? :roll:

Nell'unico senso comprensibile.


Quando si rivolgono alla Regina o alla sguattera si esprimono nello stesso modo, con le stesse parole... non lo fanno apposta, è la loro lingua che è cosi...

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#174 Messaggio da cangaceiro »

lasciamo stare per un attimo l'inglese.

qui su wikipedia dice:
http://it.wikipedia.org/wiki/Congiuntivo

alla voce congiuntivo passato fa l'esempio "che io sia arrivato"

ma questo "che io sia arrivato" non è identico al presente sempre del modo congiuntivo ma con coniugazione passiva? :roll:

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#175 Messaggio da Urbano Cairo »

"Che io sia arrivato" non è mica passivo...

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#176 Messaggio da cangaceiro »

riprendiamo con l'inglese allora......in inglese si utilizzano i congiuntivi e se sì quali tempi vengono impiegati? :)

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#177 Messaggio da Urbano Cairo »

http://www.englishgratis.com/1/risorse/ ... untivo.htm


Chapa...


Facile facile come vedi...

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#178 Messaggio da Husker_Du »

cangaceiro ha scritto:riprendiamo con l'inglese allora......in inglese si utilizzano i congiuntivi e se sì quali tempi vengono impiegati? :)
Cazzarola Canga....perche' ti interessi di un tempo grammaticale che neanche in italiano usi spesso???????

Il congiuntivo in inglese non esiste......non c'e' ne bisogno.....

Se io fossi........If I was.....etc.etc.

Quando conosci presente e passato (simple past, perfect etc. etc.) puoi comunicare con chiunque........

Quindi a meno che tu non voglia diventare insegnante di grammatica inglese all'Universita' di Oxford.....non hai bisogno di studiare granche'....

La grammatica inglese per costruzione e' piu' semplice dell'italiano, francese etc.etc......questo la rende di per se una lingua vincente....perche' molto pratica.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#179 Messaggio da Tigerman »

Non vorrei fare il bacchettone (perchè magari sbaglio), ma credo che nell'esempio di husker sarebbe corretto dire if I WERE, dovrebbe essere una particolarità .
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#180 Messaggio da cangaceiro »

Grazie del link ma volevo sapere nella praticaccia. :)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”