cangaceiro ha scritto:I miei studi da autodidatta della lingua inglese mi suggeriscono di muovermi in questa direzione dato che parto da un livello poco più che scolastico:
1. ridare una spolverata alla grammatica italiana.
2. studiare bene l'inglese da un punto di vista grammaticale.
3. fare esercizi e scrivere molto magari scambiando due parole via chat ovviamente con una bella figa
4. dopo di che passare alla parte orale, ovvero qualche chiacchiera via messenger con cuffie e microfono sempre con qualche bella figa che magari si puó andare a trovare per un esame probatorio delle nozioni apprese
5. dulcis in fundu provare a capire almeno in parte film in madrelingua
Ma con questa tabella vorrei sottolineare l'importanza di imparare ottimamente la grammatica per poi effettuare finezze come slang in un secondo tempo, insomma creare delle basi linguistiche dure!
la cosa più difficile da fare è spiegare quello che pensi in inglese, adesso se vedi una partita di calcio, e vuoi dire in inglese che secondo te il difensore dovrebbe tagliare in mezzo e marcare più stretto...è un problema, perchè forse anche usando i vocaboli teoricamente corretti, non rendono esattamente l'idea di quello che vuoi dire o non vanno bene insieme
una volta, parlando di partite dissi: in the defensive phase, loro non capivano, capivano solo defensively... questo è un piccolo esempio
quello che scrivi è corretto, per le chat ecc si va bene ma la maggiorparte di americani e inglesi sopratutto se parli male ti mandano a cagare probabilmente, è più facile con qualche pakistano/a
film in madrelingua, sono più difficili quelli americani perchè quello che parlano loro non è inglese ma americano, le pronuncie ed il modo di parlare è diverso dall'inglese dell'inghilterra.
almeno per me è un accento più difficile perchè si desta a più interpretazioni o è addirittura errato dal mio punto di vista