[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
picchio
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2527
Iscritto il: 21/04/2007, 20:21
Località: roma

#526 Messaggio da picchio »

lone wolf ha scritto:Togli pure la Svizzera... :wink:
e aggiungi la Bulgaria :wink:

nedo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 188
Iscritto il: 13/03/2008, 6:21

#527 Messaggio da nedo »

seeh, certo, i paesi dell'EU fanno tot medaglie...
ma se l'EU si presentasse unita DOVREBBE presentare un numero ENORMEMENTE inferiore di atleti...ad esempio una sola squadra nel ciclismo inseguimento a squadre e non una decina...

quindi DIMiNUIREBBE - e di molto - il numero di medaglie... :o


btw, ora e sempre: FORZA CINA! 8)

Avatar utente
A Doggy Style Lover
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/08/2008, 10:40

#528 Messaggio da A Doggy Style Lover »

la vecchia vecchissima europa è una potenza declinante anche nello sport.....il livello competitivo delle bric nations in ambito sportivo costituirà  un riverbero inevitabile della crescita economica in ambito globale.....

la sicurezza sociale ed economica diffusa nei cosidetti paesi emergenti avrà  come corollario un allargamento della partecipazione alle attività  sportive.......
"alla maniera dei cani"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#529 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Parakarro ha scritto:Immagine
angelo taylor 47.25...sticazzi
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

nedo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 188
Iscritto il: 13/03/2008, 6:21

#530 Messaggio da nedo »

NO, l'europa non è vecchia e non declina una soccia di nulla, semplicemente se si presentasse unita alle oly dovrebbe diminuire il numero degli atleti e quindi le possibilità  di medaglie

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#531 Messaggio da balkan wolf »

si ma scusa pure usa e cina si presentano come un unica nazione no?

claro poi che i medaglieri virtuali sono sballati proprio per il numero di atleti
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

nedo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 188
Iscritto il: 13/03/2008, 6:21

#532 Messaggio da nedo »

sulla questione delle tasse ai 140k neuri incuccati dai nostri baldi rappresentatanti riporto quanto altrove detto da uno che, chissaperchè, stimo assaiassai

--nedo:
beato te che puoi considerare miseri 140mila neuri, comunque c'è qualcuno che la pensa in modo differente

"Forse non mi sono spiegato bene.
Io non dico che chi fà  sport non faccia sacrifici fisici e economici agli inizi, io sostengo che rappresentanti delle forze dell'ordine di un paese democratico (visto che per ora lo siamo sempre) sollevino un problema del genere dopo aver vinto delle medaglie alle olimpiadi. (poi ci sarebbe da spiegarmi anche i sacrifici di "sparafucile" che ha cominciato 4 anni fà , a 36anni, e che ha vinto una medaglia da carneade come la Quintavalle, tra l'altro. E quardacaso il problema per primo lo ha sollevato lui. Poi la vezzali e stata fatta paladina credibile della protesta in virtù di tutti i risultati che ha conseguito).
O questo discorso non lo fanno proprio perchè sono dipendenti del ministero delle finanze e del ministero dell'inteni, o lo fanno prima delle olimpiadi. Siccome le qualificazioni olimpiche si ottengono per l'85% degli sport (come questi tre appunto) alla fine dell'anno solare prima, il 2 di gennaio 2008, sollevavano il problema e amen.
Mi dite una cosa?
Ma se le olimpiadi erano a roma e i premi invece di essere tassati del 50% (perchè conseguiti all'estero) erano tassati del 33%, facevano questi discorsi a rava ?
E voglio essere cattivo e ve ne dico un'altra: ma se era in carica un governo di centro-sinistra, questo salto a leva lo facevano uguale ?
Per me no, in tutti e due i casi.
Comunque, una volta tanto, petrucci ha levato il vin dai fiaschi. Gli ha risposto che la legge vigente in italia è questa, se gli và  è così, se non gli và  è così uguale, tantopiù che son premi del coni e parte della tassazione esce dalla porta e rientra dalla finestra come finanziamento al movimento sportivo.
Che le leggi in italia sia un obbligo rispettarle solo per i più deboli è noto, ma che alzi la cresta questa gente pensando di essere una specie di sfuttati dalla nazione, non và  bene per nulla. Questi rispetto a tutto il resto del movimento sportivo son dei privilegiati. Già  il solo fatto di avere uno stipendio dallo stato fino alla pensione, a meno che non si congedino prima, a me non sembra poco. Poi la pensione. Senza contare eventuali vitalizi per meriti sportivi che in italia vanno via come il pane.
Per favore. poi, ora basta col calcio e i soldi che ci girano intorno. Il calcio è un movimento che ha saputo sfruttare la sua immagne di sport praticato in tutto il mondo da milioni di persone. Purtoppo nonostante io odi questo sistema, i fatti sono questi, e tornare indietro è impossibile. O be o affogà .
Che prendano a paragone un altro sport olimpico come il ciclismo su strada. Anche lì si guadagnano e girano milioni di euro e dollari. Bettini c'ha la residenza a Montecarlo, tanto per fare un esempio a caso e mazzolà  un "livornese".
Altra cosa. Il matrimonio frà  atleti e quei centri sportivi e frutto di un circolo vizioso. I centri ci sono e devono ottenere risultati per avere i finanziamenti; vengon quindi arruolati atleti di rilievo, quasi sempre all'apice della carriera, i quali naturalmente ci si vedono dentro alla grande. Non è che tirano sù la gente dal nulla.
Quella di questi tre per me è stata una sortita poco dignitosa nei confronti di un paese e offensiva nei confronti di tutti i loro colleghi che in quelli sport non emergono e non vinceranno mai una medaglia alle olimpiadi.
Poi ho fatto sport fino a 4anni fà . Di gente disposta a farti da sponsor fuori dalla sede, ce n'èra a camionate: bastava fatturare 3 volte la cifra reale che ti davano e sai i soldi che pioveva.
Questa è una cazzata per sdrammatizzare ma purtroppo vera, e chi deve capire ha capito."

http://lnx.alelivorno.it/Forum/FAL3/...10178&start=30


btw: grazie al cazzo che i premi spettino ai vincenti, a chi se no dovrebbero spettare i premi per gli atleti MEDAGLIATI?
Ultima modifica da nedo; a 08-16-200809:44 PM.

...............
nedo:

predefinito
caro m^^^ vedi un po':


"Comunque, una volta tanto, petrucci ha levato il vin dai fiaschi. Gli ha risposto che la legge vigente in italia è questa, se gli và  è così, se non gli và  è così uguale, tantopiù che son premi del coni e parte della tassazione esce dalla porta e rientra dalla finestra come finanziamento al movimento sportivo."

.....

nedo:

tanto per rivoga'

"Che le leggi in italia sia un obbligo rispettarle solo per i più deboli è noto, ma che alzi la cresta questa gente pensando di essere una specie di sfuttati dalla nazione, non và  bene per nulla. Questi rispetto a tutto il resto del movimento sportivo son dei privilegiati. Già  il solo fatto di avere uno stipendio dallo stato fino alla pensione, a meno che non si congedino prima, a me non sembra poco. Poi la pensione. Senza contare eventuali vitalizi per meriti sportivi che in italia vanno via come il pane.
Per favore. poi, ora basta col calcio e i soldi che ci girano intorno. Il calcio è un movimento che ha saputo sfruttare la sua immagne di sport praticato in tutto il mondo da milioni di persone. Purtoppo nonostante io odi questo sistema, i fatti sono questi, e tornare indietro è impossibile. O be o affogà ."

nedo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 188
Iscritto il: 13/03/2008, 6:21

#533 Messaggio da nedo »

ustia, dimenticavo:

--nedo:

riquoto laganà  visto che lo so, voi col cazzo che andate a legge' i links che - per il vostro bene - vi propongo

--(ANSA) - PECHINO, 12 AGO - 'I nostri guadagni non sono stratosferici: sarebbe giusto detassare i premi per le medaglie olimpiche': a dirlo e' Valentina Vezzali. La campionessa di fioretto si unisce all'appello di Francesco D'Aniello e rilancia: 'non chiedo privilegi, ma ai Giochi contribuiamo a fare grande l'Italia, e il premio e' un riconoscimento una tantum a quattro anni di lavoro'. Con lei la judoka Giulia Quintavalle: 'avere un premio dimezzato dalle tasse e' un dispiacere. Loro non sanno i nostri sacrifici'. http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 66746.html

Le persone citate nell'articolo sono:
- Vezzali Valentina, poliziotto (il suo sogno nel cassetto è quello di diventare ispettore)*. Stipendiata e spesata in trasferte e movimenti da noi;
- D'Aniello Francesco, poliziotto. Stipendiato e spesato in trasferte e nei movimenti da noi;
- Quintavalle Giulia, finanziera. Stipendiata e spesata in trasferte e movimenti da noi.
Personaggi che dovrebbero portare quantomeno uno o più buoni esempi e che invece ritengono quelle del proprio paese tasse spropositate.
Sarebbe il caso che qualcuno si facesse coraggio e spiegasse a questa "gente" che la soglia di povertà  si alza sensibilmente ogni giorno che passa e che sempre più cittadini qualunque non arrivano alla terza settimana del mese, non più alla quarta. Voi non sapete i loro sacrifici.

Quintavalle, lo dico quì e se ti incontro te lo dico anche in faccia: io non sono orgoglioso di essere tuo concittadino finchè fai questi discorsi, come non lo sono di quello il cui padre disse che la nipote (media politicante di sinistra) era la pecora nera della famiglia.

* Naturalmente senza aver indossato per un solo giorno di servizio la divisa.

Qualcuno lo aveva pensato prima di me: http://altrenotizie.org/alt/index.--

nedo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 188
Iscritto il: 13/03/2008, 6:21

#534 Messaggio da nedo »

btw, e adesso me ne vo' a durmì, dopo le recenti polemiche su classe conomica vs classe business,
'sta vezzala mi pare l'incarnazione del noto detto:
"MEGLIO UN MORTO IN CASA CHE UN MARCHIGIANO ALL'USCIO!"

--si fa per sdrammatizzare, cosa credete... 8)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#535 Messaggio da tiffany rayne »

la Vezzali sta facendo di tutto per rovinare la sua bellissima Olimpiade, con polemiche assurde senza capo nè coda

nell'ultimo caso prima di parlare avrebbe fatto meglio a informarsi, ma evidentemente madre natura gli ha dato il talento per la scherma togliendole altre cose....

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#536 Messaggio da Scorpio »

tiffany rayne ha scritto:la Vezzali sta facendo di tutto per rovinare la sua bellissima Olimpiade, con polemiche assurde senza capo nè coda

nell'ultimo caso prima di parlare avrebbe fatto meglio a informarsi, ma evidentemente madre natura gli ha dato il talento per la scherma togliendole altre cose....
non piace nemmeno a me con quell'espressione spiritata e sempre pronta a far la vittima.

Peró, in questo caos, non capisco perchè degli atleti debbano viaggiare in prima e altri in seconda!

PS: non ne faccio na tragedia..
Per me, potrebbero anche far sport per hobbi e non con lo stipendio da statale.
Le medaglie?

chissenefrega..
vorei che lo spsort fosse diffuso a livello popolare, palestre, piscine, etcc... e non na cosa d'elitè!
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#537 Messaggio da nik978 »

mah udio in effetti..
io che personalmente viaggio in economica sullo stesso volo oggettivamente al posto suo mi sarei un po incazzato (e ripeto.io me ne fotto di economica e meno..sono 9 ore..sopravvivi soprattuto perche' la vezzali non e' 190 come me..)
pero' il discorso di principio e' sacrosanto!!!!!!

ha sbagliato (questo si) a non verificare prima coi dirigenti coni se la federcalcio aveva agito per i fatti suoi...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#538 Messaggio da tiffany rayne »

mi immagino il dream team americano rientrare in classe economica.....ma dai non facciamo del qualunquismo, gli sport d'elite si trattano sempre meglio degli altri se questo non viene accettato mandiamo alle olimpiadi solo i dilettanti.....

che ipocrisia.....

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#539 Messaggio da nik978 »

tiffany rayne ha scritto:mi immagino il dream team americano rientrare in classe economica.....ma dai non facciamo del qualunquismo, gli sport d'elite si trattano sempre meglio degli altri se questo non viene accettato mandiamo alle olimpiadi solo i dilettanti.....

che ipocrisia.....
diciamo che il dream tema NON puo rientrare in classe economica per il semplice motivo che sono troppo alti..tutto li....
ma se fossero fisicamente "normali" e boh, il coni americano (se loro dipendessero dal coni americnao) decidesse per l'e;conomica non sarebbe un problema. anzi l'elite e il rpofessionismo all'olimpiade non si puo gestire in questo modo.
per ovvi motivi il professionismo di alcuen discipline non esiste. ma non e' che un professionista strapagato vale piu di uno che ha un'altro lavoro e va alle olimpiadi

lo stato ad esmepio a mio padre non dice "economica o meno"..ma da un budget per le missioni che lui si gestisce..e con quel budget e' SEMPRE ovvio economica..:D:D:D..nun ci esce altro
quindi essendo il coni "stato" e la federcalcio stato o cmq non aziende privato hanno tutto il diritto di gestirsi i budget come vogliono

per me NON deve mai essere un discorso di sport d'elite o meno..ma solo di federazioni e budget..se sei il thorpe o lo sfigatissimo e la tue federazione decide per l'economica zitti e camminare..

io se al lavoro scopro che uno dei 3 colleghi itlaiani ha piu rimborsi dei miei pianto su un casino del diomadonna che chiamano il people's liberation army. (non discuto sullo stipendio..quello non c;entra).
ma il collega italiano che invece ha base in italia e viene qui ogni tanto e si prende IL DOPPIO di stipendio e rimborsi e' di un'altra parrocchia e infatti noi 3 non e' che possiamo dire un cazzo..

come detto se ogni federazione si gestisce "i suoi" il problema non esiste..
e quidni in questo caso NON esiste
la vezzali avrebbe dovuto quantomeno chiedere prima ai suoi dirigenti
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#540 Messaggio da nik978 »

PECHINO - La rivolta del popolo del canone Rai contro la programmazione delle gare olimpiche. Sul blog dedicato ai Giochi, decine di persone hanno dato voce alle proprie lamentele contro i commentatori sportivi, contro il palinsesto, contro alcune gare mandate in onda in differita e altre invece in diretta. Nato per i «Commenti dei nostri inviati a Beijing2008», come si legge sul blog moderato dal giornalista Gianpiero De Luise, si è trasformato in un tribunale di piazza contro l'Azienda Rai.

ALL'INIZIO I COMPLIMENTI - Il blog è partito nel migliore dei modi. Il 7 agosto, il giorno prima dell'avvio dei Giochi, un utente, Giuseppe Russo, scrive: «Volevo solo ringraziare la Rai perchè ci da la possibilità  di seguire le Olimpiadi anche sul web con un servizio e una qualità  eccezionale». Seguono i complimenti di altri internauti: «Avete iniziato benissimo e sicuramente sarà  così anche in seguito. Grazie ancora e buon lavoro». Ma la situazione precipita l'8 agosto. I primi ad essere presi di mira sono i commentatori della cerimonia di inaugurazione. Maurizio scrive: «Dove li avete trovati questi tre mediocri commentatori? Fateli stare zitti». E in molti sono d'accordo con lui. In undici giorni, il primo post ha ricevuto 310 commenti.

POI LE CRITICHE - Il secondo post è stato pubblicato il 10 agosto. De Luise risponde alla prime critiche, dai problemi tecnici dei canali in streaming, alla programmazione delle gare, fino alla difesa dei commentatori. Ma le contro-repliche non si fanno attendere. Si va dai post più tecnici sui bit rate e l'Alta definizione, ai meno tecnici come «Ridicoli». Sono numerose le lamentele sulla differita di calcio Italia-Sud Corea, per mandare in onda la scherma con Francia-Ungheria. Ma il calcio stesso è al centro di molte polemiche. Senza mezzi termini il 16 agosto Oshima scrive: «Ma quanto siete str..zi! C'è la finale per il bronzo del fioretto donne e voi mandate la partita del calcio che dura 90 minuti! Ma siete proprio i soliti, fate schifo, avete altri 11 mesi per romperci le p...e col calcio, lasciateci in pace almeno per 10 giorni». Sotto tiro anche il nuoto, troppo

LA DISFATTA - «Ho capito che rispondere alle invettive serve solo a scatenare ancor di più la furia di alcuni. Quindi vi saluto e mi astengo definitivamente da qualsiasi ulteriore post. Salve a tutti». Così De Luise reagisce alla pioggia di critiche. Tra i post ne spunta uno che riassume, forse, il vero problema. Il 14 agosto Carlo scrive: «Avete sbagliato il mezzo usato.. mi spiego: il blog ha bisogno che qualcuno prima posti dei contenuti che poi i visitatori commentano..cosa che non è avvenuta affatto in questo spazio lasciando così il compito di riempire la pagina a noi come se questo fosse un guestbook o al massimo un forum». Effettivamente in dieci giorni di Olimpiade sono stati pubblicati solo quattro post: uno che annuncia i commenti degli inviati, due risposte alle critiche e solo uno, l'ultimo del 16 agosto, ha a che fare con i Giochi. Ma anche qui si tratta di un annuncio: Andrea Benelli, oro olimpico ad Atene 2004 nel tiro a volo, ospite ospite su Rai2 a «Olimpiche emozioni». E per la prima volta nel blog olimpico si parla di sport.



uhm..

commenti sulla cerimonia!!
un massacro
http://pechino2008.blog.rai.it/2008/08/05/beijing-2008/

ok ok ok ok ok ok ok...
su cctv 5 non c;e; MANCO PER UN NANOSECONDO..ne un commento..ne una parola..ne una pubblicita'...

frega un cazzo (e non c'entra un cazzo infatti) che cctv sia cinese o meno.una cerimonia di apertura olimpica NON deve avere pubblicita'..ne commenti.
io non credevo che in italia ve l'avessero martoriata a sto modo..

falla vedere tutta..se poi qualcuno vuole capire mosse gesti e simboli fai uno speciale dopo dove spieghi alcune cose...

meno male che almeno in molti l'hanno scritto...(poi ovvio ci sono le opinioni totalmente opposte di gente che in un verso o nel'altro e' annebbiata..ma e' web 2.0 e ci sta..:D)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”