[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#451 Messaggio da Ortheus »

Ortheus ha scritto:
figlia ha scritto: Orty, L'ombra del Vento....carino, sì, ma bellissimo mi è sembrato eccessivo, mi piace la scrittura semplice e diretta (lui era uno scrittore per libri per bambini) ma ha mantenuto troppo quello stile tutto ricamato sul finale.
mi sarei aspettata un finale diverso, più deciso, più umano.

Quando lo lessi, mi piacque proprio per la sua scrittura semplice e diretta.
Ma, si sa, degustibus..... :wink:

Ora sto leggendo L'Ultima sentenza,di Grisham (lo so, lo so, è una lettura leggera...) e devo dire che dopo anni nei quali l'autore ha sfornato romanzi fotocopia, questo mi pare davvero molto bello e (quasi) originale).

Bof

Vi sapró dire se vale i molti, troppi euro del'acquisto....



Per inciso la trama è questa:

La coppia di avvocati Wes e Mary Grace Payton ha puntato tutto sulla causa legale intentata dalla vedova Baker, cittadina di Bowmore, Mississippi, contro la Krane Chemical, colpevole di avere avvelenato la falda acquifera del paese e di avere causato decine di morti per cancro. Per quella causa gli avvocati Payton hanno rifiutato clienti, venduto la casa e le belle automobili, rinunciando a uno stile di vita che era sempre sembrato del tutto connaturato alla professione. Il primo grado del processo si conclude con una sentenza a favore della vedova, ma Cari Trudeau, azionista di maggioranza della Krane, non è uomo da arrendersi facilmente. Sa che tutto si gioca in corte d'appello. E se gli avvocati non bastano, basta mettere sul libro paga anche giudici e politici...





Allora, finito di leggere stanotte.

Devo dire che è un bel romanzo, con un finale non scontato (come piace a Figlia )

Lo consiglio tranquillamente coe lettura da ombrellone.

Ora passo i libreria con un elenco di libri consigliati ( da Voi)

Non vorrei spender più di 100 euro, ma poi lo so che non ci riesco.....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#452 Messaggio da Steiner74 »

Consiglio vivamente (a tutti gli appassionati di musica, ma non solo) Japrocksampler, di Julian Cope:analisi dettagliata di come la musica rock penetró nella cultura giapponese nel secondo dopoguerra, contribuendo a modificare per sempre una società  fortemente conservatrice.
Una affascinante storia che vede tra i suoi protagonisti, la scena underground, i movimenti controculturali, il free jazz, Stockhausen, John Cage, sullo sfondo dello scontro tra i valori tradizionali nipponici e gli impulsi rock degli anni '60 e '70.

Immagine
Ultima modifica di Steiner74 il 01/08/2008, 10:04, modificato 1 volta in totale.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#453 Messaggio da Neil McCauley »

L' ultimo libro che ho letto è Cristiani di Allah, di Massimo Carlotto.

"Algeri, 1541. Il Mediterraneo è teatro di guerre, razzie, traffici di schiavi, scontri ideologici e religiosi. La possente armata di Carlo V, punta di lancia della Cristianità , viene annientata alle porte della capitale nordafricana dai corsari di Hassan Agha, che reggono la città  per conto del sultano di Costantinopoli."

E' anche una storia di passione (omosessuale), gelosia e vendette sanguinose.

Non è scritto male, buonissimo per l' ombrellone.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
Walter
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/07/2008, 20:39

#454 Messaggio da Walter »

Consiglio Insciallah di Oriana Fallaci.Non e' la Fallaci del dopo undici settembre,e' la Fallaci che io reputo piu' vera piu' intensa... col cuore e la mente aperti.
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori.
Woody Allen

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#455 Messaggio da dada »

Steiner74 ha scritto:Consiglio vivamente (a tutti gli appassionati di musica, ma non solo) Japrocksampler, di Julian Cope:analisi dettagliata di come la musica rock penetró nella cultura giapponese nel secondo dopoguerra, contribuendo a modificare per sempre una società  fortemente conservatrice.
Una affascinante storia che vede tra i suoi protagonisti, la scena underground, i movimenti controculturali, il free jazz, Stockhausen, John Cage, sullo sfondo dello scontro tra i valori tradizionali nipponici e gli impulsi rock degli anni '60 e '70.
Sai cosa ti dico Steiner? Che alla fine Julian Cope, nell'ambito della storia del rock, è stato più importante come critico musicale che come musicista...

Il suo testo di riferimento, per me che amo il krautrock, è:

Immagine

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#456 Messaggio da Steiner74 »

dada ha scritto:
Steiner74 ha scritto:Consiglio vivamente (a tutti gli appassionati di musica, ma non solo) Japrocksampler, di Julian Cope:analisi dettagliata di come la musica rock penetró nella cultura giapponese nel secondo dopoguerra, contribuendo a modificare per sempre una società  fortemente conservatrice.
Una affascinante storia che vede tra i suoi protagonisti, la scena underground, i movimenti controculturali, il free jazz, Stockhausen, John Cage, sullo sfondo dello scontro tra i valori tradizionali nipponici e gli impulsi rock degli anni '60 e '70.
Sai cosa ti dico Steiner? Che alla fine Julian Cope, nell'ambito della storia del rock, è stato più importante come critico musicale che come musicista...
Beh...lo credo anch'io Dada...

I suoi libri, inoltre, scorrono che è una bellezza e hanno il pregio di poter essere letti da chiunque, anche da chi non è un vero e proprio esperto del settore.

Ora sono curioso di leggere il libro che Cope ha dedicato alla civiltà  megalitica europea...
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#457 Messaggio da udp1073 »

Ragazzi se interessa posso proporre una convenzione al forum: per tutti gli utenti sconto X% (X devo stabilirlo) sui libri, inoltre vi informeró in anticipo sulle promozioni che stanno per uscire sul canale libreria così magari aspettate un paio di giorni a prendere un certo libro e riesco a farvi risparmiare un paio di euri..

Nota a margine: avete notato il mostruoso aumento dei prezzi dei libri dal 2005 ad oggi?

Questa sera vi posto un po di recensioni di alcuni libri che sto appunto, recensendo. (non ho finito.. abbiate pazienza ma in questi giorni sono stato abbastanza pigro!!)
Chiedo in via preventiva un'autorizzazione: ad uno dei libri che sto recensendo sono particolarmente legato, posso pubblicizzarlo qui?
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#458 Messaggio da Ortheus »

L'idea è buona ma non so quanto applicabile.

Ieri, come previsto, ho speso quasi 100 euro per 5 libri. Una vergogna........
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Chicco Lazzaretti
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 831
Iscritto il: 20/06/2008, 10:01
Località: 3°C - Istituto Giacomo Leopardi

#459 Messaggio da Chicco Lazzaretti »

Ortheus ha scritto:L'idea è buona ma non so quanto applicabile.

Ieri, come previsto, ho speso quasi 100 euro per 5 libri. Una vergogna........
E' vero:è una vergogna che esista gente disposta a leggere 5 libri. :D
CHICCO A SUPERSTRIKE

[b]Columbro[/b]:[i]Per un raddoppio da 120 milioni ci devi dire la sequenza completa dei rigori che sancirono il risultato della finale della Coppa dei Campioni tra Roma e Liverpool:pensaci bene,perchè stai per diventare lo studente più ricco d'Italia![/i]

[b]Chicco[/b]:[i]Roma e Liverpool non hanno mai giocato...[/i]

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#460 Messaggio da hellover »

ho finito di leggere "La bastarda di Istanbul" di Elif Shafak la storia di due ragazze e delle loro famiglie.
Una vive a Istanbul ed è composta da sole donne, l'altra vive negli Stati Uniti ed è di origine turco-armena. IL destino le farà  incontrare
Il centro del libro è costituito dalla questione turco-armena, della grande deportazione degli armeni compiuta dagli ottomani nel 1915, di come questo episodio abbia influenzato il modo di pensare di questi due popoli e di quanta strada si dovrà  ancora fare prima di dimenticare.
L'autrice è bravissima a tratteggiare i caratteri dei personaggi, ognuno con le sue peculiarità  e le sue manie.
Ricorda l'Isabel Allende dei primi romanzi.
Consiglio la lettura per un libro valido sia per l'accuratezza della ricerca storica sia per la chiarezza e la leggerezza della scrittrice nel raccontare la vita di ognuno.
Il racconto della tragedia è così accurato che la Shafak è stta processata e assolta in Turchia per offesa all'identità  del paese.
everybody needs somebody to love.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#461 Messaggio da udp1073 »

Ortheus ha scritto:L'idea è buona ma non so quanto applicabile.

Ieri, come previsto, ho speso quasi 100 euro per 5 libri. Una vergogna........
Guara Ortheus, io non ho mai avuto paura a spendere i miei soldi in generale, per i libri poi ancora meno.. peró è diventata una cosa insostenibile! Peraltro posso dirti, dati di vendita e costi industriali alla mano che, in tutta la filiera, gli unici che si fanno i soldi, senza sbattersi più di tanto, sono i distributori! Gli autori? In Italia sono in 6 a mantenersi scrivendo libri... è una filiera povera, gravata di tasse e spese pazzesche (immaginate voi.. la distribuzione, sia orizzontale (corto raggio) che verticale (lungo raggio) è fatta su ruote.. per cui..).
Quello che volevo fare è organizzare una raccolta di ordini via forum e, raggiunta una soglia minima per ciascun utente, fare la spedizione con le spese di spedizione gratutie. Lo so, a quel modo toglierei dall'acquisto del libro una componente fondamentale, il giro in libreria.. ma se posso far risparmiare tempo ed un po di denaro, perchè no? Devo fare bene i conti (per il trasporto in particolar modo) e vedere come gestire i dati sensibili.. ma voglio dire, son qui, perchè no?

Per le recensioni.. beh.. ho scorso alcune pagine e non ho trovato nulla, io mi sto cimentando nella lettura di due volumi (in serie, ho iniziato il primo)

- Uomini che odiano le donne
- La ragazza che giocava col fuoco

Sono dei thriller/polizieschi in cui un giornalista ed una hacker indagano prima su un delitto poi sul traffico di schiave del sesso dall'est. E' una lettura piacevole, scorre via rapida e non pesante. Capita (a me è successo) di rimanere catturati e di continuare a leggere anche se si vorrebbe/dvrebbe dormire!!

Che altro dire, lo scrittore, Stieg Larrson è morto dopo aver concluso il terzo volume della trilogia (anche se in realtà  sembra che il prgetto fosse per 10 storie con i due personaggi..)
Letture da spiaggia? Si forse.. comunque avvincenti, emozionanti.. ed un libro che emoziona e diverte è, a mio avviso, un ottimo compagno di vacanze!
Choudo per non romprere troppo dicendovi che, entrambi i libri sono belli corposi (sulle 750 pagine l'uno) e non eccessivamente costosi (19,50 euri l'uno), nelle vostre librerie di fiducia grazie a Marsilio.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#462 Messaggio da dada »

udp1073 ha scritto: In Italia sono in 6 a mantenersi scrivendo libri...
C'è anche Bevilacqua nel novero, eh?
Alimortè.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#463 Messaggio da hellover »

udp1073 ha scritto:
Ortheus ha scritto:L'idea è buona ma non so quanto applicabile.

Ieri, come previsto, ho speso quasi 100 euro per 5 libri. Una vergogna........
Guara Ortheus, io non ho mai avuto paura a spendere i miei soldi in generale, per i libri poi ancora meno.. peró è diventata una cosa insostenibile! Peraltro posso dirti, dati di vendita e costi industriali alla mano che, in tutta la filiera, gli unici che si fanno i soldi, senza sbattersi più di tanto, sono i distributori! Gli autori? In Italia sono in 6 a mantenersi scrivendo libri... è una filiera povera, gravata di tasse e spese pazzesche (immaginate voi.. la distribuzione, sia orizzontale (corto raggio) che verticale (lungo raggio) è fatta su ruote.. per cui..).
Quello che volevo fare è organizzare una raccolta di ordini via forum e, raggiunta una soglia minima per ciascun utente, fare la spedizione con le spese di spedizione gratutie. Lo so, a quel modo toglierei dall'acquisto del libro una componente fondamentale, il giro in libreria.. ma se posso far risparmiare tempo ed un po di denaro, perchè no? Devo fare bene i conti (per il trasporto in particolar modo) e vedere come gestire i dati sensibili.. ma voglio dire, son qui, perchè no?

Per le recensioni.. beh.. ho scorso alcune pagine e non ho trovato nulla, io mi sto cimentando nella lettura di due volumi (in serie, ho iniziato il primo)

- Uomini che odiano le donne
- La ragazza che giocava col fuoco

Sono dei thriller/polizieschi in cui un giornalista ed una hacker indagano prima su un delitto poi sul traffico di schiave del sesso dall'est. E' una lettura piacevole, scorre via rapida e non pesante. Capita (a me è successo) di rimanere catturati e di continuare a leggere anche se si vorrebbe/dvrebbe dormire!!

Che altro dire, lo scrittore, Stieg Larrson è morto dopo aver concluso il terzo volume della trilogia (anche se in realtà  sembra che il prgetto fosse per 10 storie con i due personaggi..)
Letture da spiaggia? Si forse.. comunque avvincenti, emozionanti.. ed un libro che emoziona e diverte è, a mio avviso, un ottimo compagno di vacanze!
Choudo per non romprere troppo dicendovi che, entrambi i libri sono belli corposi (sulle 750 pagine l'uno) e non eccessivamente costosi (19,50 euri l'uno), nelle vostre librerie di fiducia grazie a Marsilio.
ce li ho sul comodino. La mia collega è rimasta entusiasta, ogni volta mi chiede se li ho letti, io rispondo di no, e lei è un po' delusa.
Adesso inizio Grisham poi leggeró Larsson...

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#464 Messaggio da udp1073 »

L'ultimo Grisham mi ha deluso profondamente.. ho iniziato.. 3 o 4 volte.. ma non vado oltre pagina 40.. non ci riesco.. mi annoia.. mai mai avrei creduto di dire una cosa del genere a propo di Grisham.. eppure..

Mi permetto di darti un consiglio: vai con Larsson prima, oltre a divertirti farai contenta la tua collega.. e magari :-)
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
GunterOtto
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/08/2008, 1:12
Località: Eurostar 752 Roma Milano

#465 Messaggio da GunterOtto »

Mi permetto di consigliarvi :

La solitudine dei numeri primi.

Immagine
Non pensate mai di potervi presentare a un esame non avendo studiato 10 pagine su 1000 giusto perchè " tanto il professore non le chiede ".

Corollario :
La probabilità  che all'esame venga chiesta l'unica pagina o paragrafo non letti è massima.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”