[O.T.] Chi si interessa di scienza?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

In Che Campo Lavorate/Studiate?

Sanitario/Medico (Infermieri, medici, assistenti di laboratorio, ecc...)
12
29%
Chimico/Biologico (Chimici, biologi, insegnanti di queste materie, ecc...)
5
12%
Fisico/Matematico (Insegnanti, Ricercatori, ecc...)
3
7%
Lavoro/Studio in altre aree
19
46%
Non lavoro/studio attualmente / Non voglio rispondere
2
5%
 
Voti totali: 41

Messaggio
Autore
Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#46 Messaggio da Steiner74 »

Antonchik ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:
Antonchik ha scritto:ora siamo in una nuova era "noi sappiamo tutto", arriverà  una rivoluzione a confutare molte cose, si ripartirà  da zero, si aggiorneranno vecchi concetti, e si ricostruirà  tutto daccapo in una nuova forma.
e non farmi il kuhniano suvvia.

:)
Ma è risaputo che io sia a favore della massima "corsi e ricorsi storici"... :)

ho un dubbio khuniano tuttavia.

la rivoluzione è preceduta dalla crisi del paradigma scientifico, a sua volta preceduta dalle anomalie, dagli errori e dalle tesi "indimostrabili" che si presentano nel perpetrarsi del sistema scientifico nel tempo.

Ora, il progresso della scienza deve tuttavia basarsi sulla coscienza dei dotti, che devono render conto dei propri errori e, per il bene della conoscenza, ritornare sui propri passi se necessario.

Quanti secoli dovremo aspettare prima di questa rivoluzione, visto e considerato che siamo in una fase ipse dixit?

non sopporto il fatto di apprendere cose errate.
In realtà  non apprendi cose "errate".
Un nuovo paradigma si afferma non perchè è il più "vero", ma perchè è quello maggiormente condiviso dalla comunità  scientifica in quel momento.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#47 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è vero quello che dice steiner. ad es. la teoria di newton diventa un caso particolare della più generale teoria einsteniana. ció non significa che fosse "errata"
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#48 Messaggio da pan »

[quote="Antonchik"][quote="figlia"]

non siamo imbecilli, siamo troppo convinti di noi stessi.

un pó come i pre-Galileiani che troncavano ogni nuova idea con l'ipse dixit aristotelico.

se per naturalisti intendi gli ambientalisti, quelli fanno un pó ridere.
Siamo uno sputo nell'universo, costituito da atomi che bene o male se ne fottono della fine che faranno.

essere scenziato imho non è una contraddizione con l'essere naturalista o meno.

Lo scienziato è colui che capisce le cose, si riconduce al ruolo del filosofo dell'antichità , indagava l'universo con gli strumenti che aveva (la propria mente), per il gusto della conoscenza.

p.s. e il rapporto tra spirito, mente e quantomeccanica dove lo metti?[/quote]

Mi preme ricordare che moltissimi presocratici scrissero i loro trattati sulla natura in forma di poemi e quindi in versi. Un tutto dove l'arte esprimeva (e forse coglieva)l'essenza ultima della ricerca della conoscenza.

Ma, come dice saggiamente Cicciuzzo, a stare insieme qui dentro diventiamo folli, rispondo al secondo interrogativo.

Il rapporto tra spirito,mente e quantomeccanica cerco di metterlo in un orificio. Quando non ci riesco non mi resta che tenermelo in mano.

:)
Ultima modifica di pan il 01/07/2008, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#49 Messaggio da Antonchik »

Steiner74 ha scritto:
Antonchik ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:
Antonchik ha scritto:ora siamo in una nuova era "noi sappiamo tutto", arriverà  una rivoluzione a confutare molte cose, si ripartirà  da zero, si aggiorneranno vecchi concetti, e si ricostruirà  tutto daccapo in una nuova forma.
e non farmi il kuhniano suvvia.

:)
Ma è risaputo che io sia a favore della massima "corsi e ricorsi storici"... :)

ho un dubbio khuniano tuttavia.

la rivoluzione è preceduta dalla crisi del paradigma scientifico, a sua volta preceduta dalle anomalie, dagli errori e dalle tesi "indimostrabili" che si presentano nel perpetrarsi del sistema scientifico nel tempo.

Ora, il progresso della scienza deve tuttavia basarsi sulla coscienza dei dotti, che devono render conto dei propri errori e, per il bene della conoscenza, ritornare sui propri passi se necessario.

Quanti secoli dovremo aspettare prima di questa rivoluzione, visto e considerato che siamo in una fase ipse dixit?

non sopporto il fatto di apprendere cose errate.
In realtà  non apprendi cose "errate".
Un nuovo paradigma si afferma non perchè è il più "vero", ma perchè è quello maggiormente condiviso dalla comunità  scientifica in quel momento.
perfettamente d'accordo su questo

ma immagina le conoscenze di 4000 anni fa di un sacerdote di una civiltà  antica.

Credeva ad esempio che i fulmini fossero creati da una divinità  apposita.

tra 4000 anni se qualcuno troverà  i miei quaderni, i miei appunti, penserà  "minchia questo sparava minchiate sul serio, che primitivo".

L'unica cosa che mi solleva è che la conoscenza che viene ceduta come eredità  attraverso le generazioni, funge da base per la conoscenza futura e per le future elaborazioni della stessa.

Secondo dei calcoli approssimativi se i polpi parlassero, in un milione di anni tramandandosi le conoscenze, diverrebbero una razza dall'intelligenza straordinaria.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#50 Messaggio da Antonchik »

pan ha scritto: Mi preme ricordare che moltissimi presocratici scrissero i loro trattati sulla natura in forma di poemi e quindi in versi. Un tutto dove l'arte esprimeva (e forse coglieva)l'essenza ultima della ricerca della conoscenza.
perfetto, ma non era soltanto letteratura, perchè l'oggetto della loro filosofia era il mondo in generale.


x drugat: quando si tratta di teorie valide sono d'accordo, un pó come per gli ampliamenti numerici, si tratta di implicazioni successive.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#51 Messaggio da jhonnybuccia »

Drogato_ di_porno ha scritto:ció non significa che fosse "errata"
erano semplicemente incommensurabili. il linguaggio permette o meno la commensurabilità  tra teorie.
incerto al 76%.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#52 Messaggio da anxxur »

Antonchik ha scritto:
anxxur ha scritto:
The Mongoxxx ha scritto: (NOTA: e tutti usano l'insuperabile carta igienica 'Dino Martello')
A me i peli della barba urticano un po'.... :roll:
il pisello non dà  fastidio in compenso
Ah, nel tuo rotolo c'è anche il pisello di Dino...?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#53 Messaggio da Steiner74 »

Antonchik ha scritto:
Steiner74 ha scritto:
Antonchik ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto: e non farmi il kuhniano suvvia.

:)
Ma è risaputo che io sia a favore della massima "corsi e ricorsi storici"... :)

ho un dubbio khuniano tuttavia.

la rivoluzione è preceduta dalla crisi del paradigma scientifico, a sua volta preceduta dalle anomalie, dagli errori e dalle tesi "indimostrabili" che si presentano nel perpetrarsi del sistema scientifico nel tempo.

Ora, il progresso della scienza deve tuttavia basarsi sulla coscienza dei dotti, che devono render conto dei propri errori e, per il bene della conoscenza, ritornare sui propri passi se necessario.

Quanti secoli dovremo aspettare prima di questa rivoluzione, visto e considerato che siamo in una fase ipse dixit?

non sopporto il fatto di apprendere cose errate.
In realtà  non apprendi cose "errate".
Un nuovo paradigma si afferma non perchè è il più "vero", ma perchè è quello maggiormente condiviso dalla comunità  scientifica in quel momento.
perfettamente d'accordo su questo

ma immagina le conoscenze di 4000 anni fa di un sacerdote di una civiltà  antica.

Credeva ad esempio che i fulmini fossero creati da una divinità  apposita.
In questo caso, peró, non potremmo parlare di scienza.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#54 Messaggio da CanellaBruneri »

Mister_B ha scritto: dico che sn uno studente di medicina al primo anno :)
Perchè?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#55 Messaggio da Antonchik »

conoscenza si, ma scienza no.

comunque non ci avevo pensato, hai ragione.

Quando penso troppo vado in cortocircuito e dimentico le ipotesi principali. :DDD
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#56 Messaggio da pan »

CanellaBruneri ha scritto:
Mister_B ha scritto: dico che sn uno studente di medicina al primo anno :)
Perchè?
Eddai, magari un giorno diventerà  come te...

Avatar utente
Mister_B
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2123
Iscritto il: 27/11/2007, 18:33

#57 Messaggio da Mister_B »

Pimpipessa ha scritto:
tempo da perdere????????????????
tu sei fuori di testa, questo non è certo un sito per info personali, ma un forum ( porno) di DISCUSSIONE!!

Che poi ci possano stare e sono tanti gli OT è vero , ma ricordati che è meglio:

1 non fare domande personali, nascondendosi dietro all'idiozia di voler conoscere meglio gli utenti; per qllo come ti ho detto ci sono altri topic leggiteli o se non ti va non aprire topic ad minchiam

2 se proponi un argomento , scirvi il perchè e il per come e come mai ti interessa, come dicevo intavola una discussione.

3 aveo messo pure una faccina perchè avevo preso la cosa sul ridere , altrimenti ti avrei chiuso il topic cosa che faró a breve se non rispetterai banali regole di buon senso non scritte
allora, mi scuso veramente perchè ultimamente sono davvero nervoso... Non volevo offendere nessuno :( Solo che essendo nervoso come la nitro, è bastata una leggera scossa di rimprovero e boooooom!
Mi scuso ancora :/

Avatar utente
Mister_B
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2123
Iscritto il: 27/11/2007, 18:33

#58 Messaggio da Mister_B »

CanellaBruneri ha scritto:
Mister_B ha scritto: dico che sn uno studente di medicina al primo anno :)
Perchè?
Spiegati meglio, cosa vuoi sapere?

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#59 Messaggio da pan »

Qui mi verrebbe di fare l'esegesi del pensiero canelliano. Aspetto un po' nella speranza che la fonte originale sgorghi e fluisca.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
padovaboy
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 620
Iscritto il: 01/03/2008, 10:51
Località: Svizzera

#60 Messaggio da padovaboy »

Io studio zoologia....
Dovesse nevicare sulle colline dell'inferno... ma io diventerò la prima Pink'o Girl maschio!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”