[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#196 Messaggio da CanellaBruneri »

jhonnybuccia ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:Personalmente, sono convinto che la Medicina tutta, sia un non-scienza che si serve del metodo scientifico
non sono assolutamente d'accordo canella. la medicina è scienza, è organica e noiosamente prevedibile. la farmacocinetica è quella e quella rimane, per dirne una. quando si passa nel campo psiche non puó essere scienza, perchè si occupa di materia per definizione sfuggevole -mistica, mi si permetta - si occupa di spirito.
Magari fosse così: per ogni patologia c'e'e sempre una curva di Gauss da tenere presente, e se sei sfigato, ti capitano le code.

Farmaco cinetica e farmaco dinamica sono uguali in vitro, dopodichè si ha a che fare con fegati stanchi, reni timidi e quant'altro.

Per quanto, certamente i protocolli di cura, allo stato dell'arte, siano ottimi, bisogna ricordare che oltre la terapia, c'e' la clinica, l'esame obbiettivo, la diagnosi, la prognosi ed è proprio lì che spesso si nasconde il demonio :-D
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#197 Messaggio da lone wolf »

CanellaBruneri ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:Personalmente, sono convinto che la Medicina tutta, sia un non-scienza che si serve del metodo scientifico
non sono assolutamente d'accordo canella. la medicina è scienza, è organica e noiosamente prevedibile. la farmacocinetica è quella e quella rimane, per dirne una. quando si passa nel campo psiche non puó essere scienza, perchè si occupa di materia per definizione sfuggevole -mistica, mi si permetta - si occupa di spirito.
Magari fosse così: per ogni patologia c'e'e sempre una curva di Gauss da tenere presente, e se sei sfigato, ti capitano le code.

Farmaco cinetica e farmaco dinamica sono uguali in vitro, dopodichè si ha a che fare con fegati stanchi, reni timidi e quant'altro.

Per quanto, certamente i protocolli di cura, allo stato dell'arte, siano ottimi, bisogna ricordare che oltre la terapia, c'e' la clinica, l'esame obbiettivo, la diagnosi, la prognosi ed è proprio lì che spesso si nasconde il demonio :-D
Magari prendendo la forma del culo della tirocinante (o della sua scollatura)
e allora addio "esame obbiettivo"... :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#198 Messaggio da CanellaBruneri »

Per chi fosse interessato a questi argomenti.

Michel Foucault : "La nascita della clinica" (Einaudi)

Metamedicina, la definirei.
(naturalmente il prof., dopo la deriva del topic puó tranquillamente mandarmi a cagare :-D )
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#199 Messaggio da lone wolf »

Penso che per il prof lo svacco del suo topic sia la medicina migliore per il suo "problema" :wink:
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#200 Messaggio da CanellaBruneri »

lone wolf ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:Personalmente, sono convinto che la Medicina tutta, sia un non-scienza che si serve del metodo scientifico
non sono assolutamente d'accordo canella. la medicina è scienza, è organica e noiosamente prevedibile. la farmacocinetica è quella e quella rimane, per dirne una. quando si passa nel campo psiche non puó essere scienza, perchè si occupa di materia per definizione sfuggevole -mistica, mi si permetta - si occupa di spirito.
Magari fosse così: per ogni patologia c'e'e sempre una curva di Gauss da tenere presente, e se sei sfigato, ti capitano le code.

Farmaco cinetica e farmaco dinamica sono uguali in vitro, dopodichè si ha a che fare con fegati stanchi, reni timidi e quant'altro.

Per quanto, certamente i protocolli di cura, allo stato dell'arte, siano ottimi, bisogna ricordare che oltre la terapia, c'e' la clinica, l'esame obbiettivo, la diagnosi, la prognosi ed è proprio lì che spesso si nasconde il demonio :-D
Magari prendendo la forma del culo della tirocinante (o della sua scollatura)
e allora addio "esame obbiettivo"... :DDD :DDD :DDD
Regola d'oro : si visita a porte non chiuse a chiave e sempre alla presenza di un assistente :wink:
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#201 Messaggio da Giulio Tremonti »

misha71 ha scritto:
che la scienza sia oggettiva (e che quindi la medicina sia oggettiva) mi pare un pó una cazzata. o quantomeno tocca mettresi un pó d'accordo seriamente/sistematicamente su cosa sia 'scienza' e cosa sia 'oggettivo'.

Parliamo di consensualità , immagino (forzatamente l'oggettività  non esiste, mi auguro che siam tutti d'accordo...vero?!).
e la consensualità , anche etimologicamente, è un criterio/valore mobile e mutevole. anche il metodo (che è la colonna vertebrale di ogni approccio scientifico) muta profondamente.
Fatevi una lettura di Feyerabend e capirete la sostanziale inconsistenza (minchia che raffinato oximoron) della scienza.
Conosco bene Feyerabend e il dibattito epistemologico che da khun in poi si è trasformato in una specie di gioco al massacro volto a distruggere le certezze scientifiche e la razionalità  in genere. Nello specifico poi, Feyerabend ha una posizione isolata e nessuno scienziato si interessa minimamente ai suoi lavori.

Per evitare che il discorso diventi fumoso ed astratto saró concreto. Il grande pregio della scienza sta nella sua straordinaria capacità  predittiva. Capacità  che nessun altro complesso di idee umano possiede.
Si afferma: nel luogo x, al tempo t, sotto le condizioni osservabili(a,b,c,...) si potrà  verificare il fenomeno y. Si creano le condizioni di cui sopra e si verifica che y accade come da previsione. E la previsione, prima della verifica sperimentale, contiene un elevato grado di rischio. Ecco la scientificità . Tutti (cioè la comunità  scientifica) possono verificare che così è; non solo, tutti possono riprodurre l'esperimento separatamente. Ecco l'oggettività .

Le teorie einsteiniane avevano come conseguenza che la traiettoria della luce proveniente da una stella lontana sarebbe stata deviata dalla massa del sole. Questo fatto, impossibile da verificare durante il giorno e non previsto da nessun'altra teoria, conteneva in sè un altissimo rischio implicito che avrebbe minato la teoria, se non si fosse verificato (scientificità ).
La conferma venne poi data dalla famosa spedizione di Eddinton ai tropici durante un'eclissi solare in cui annunció al mondo di aver osservato i fatti previsti dalla teoria (oggettività ). Numerose altre conferme dirette e indirette sarebbero poi seguite da quella data.



Mi scuso con Fontecedro per questo intervento che ci ha portato parecchio OT. Prometto che sarà  l'ultimo :)
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Sharky79
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 620
Iscritto il: 18/07/2007, 10:05
Località: Sesto San Giovanni (Mi)

#202 Messaggio da Sharky79 »

Tanto per ritonare IT Dottore come va??

quale è il progeto per il week end???

se sei al centro/sud buone notizie... c'è il sole e il sole ti darà  energie nuove per affrontare il mondo....

Buonagiornata :awww:
Sono il signor Wolf, risolvo problemi. (The Wolf)
Essere leali è molto importante. Perció, tu ora vai fuori e dici: "Buonanotte, ho passato una bellissima serata". Infili la porta, entri in macchina, vai a casa, ti fai una sega e finisce la storia... (Vincent Vega)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#203 Messaggio da jhonnybuccia »

Mavco Pizellonio ha scritto:Comunque, il punto è il metodo.
infatti. una materia è tanto più vicino al concetto di scienza quanto più si conforma alla previsione del metodo. sarà  sempre più perfetta la scienza che crea il modello, piuttosto di quella che lo subisce e lo descrive.
incerto al 76%.

Avatar utente
teostrato
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1878
Iscritto il: 01/02/2008, 1:16
Contatta:

#204 Messaggio da teostrato »

jhonnybuccia ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:Comunque, il punto è il metodo.
infatti. una materia è tanto più vicino al concetto di scienza quanto più si conforma alla previsione del metodo. sarà  sempre più perfetta la scienza che crea il modello, piuttosto di quella che lo subisce e lo descrive.
gray box tendente al white.
saluti.
:wink:
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.

lustriniesevizie

Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#205 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Sharky79 ha scritto:Tanto per ritonare IT Dottore come va??

quale è il progeto per il week end???

se sei al centro/sud buone notizie... c'è il sole e il sole ti darà  energie nuove per affrontare il mondo....

Buonagiornata :awww:
putroppo son al Nord - est e piove come in inghilterra....in compenso i miei impegni extra settimanali che mi hanno sfinito per 9 mesi sono terminati,
dalla sett. prox comincio a pensare quale 2°sport voglio fare da settembre...
cmq va meglio...almeno credo

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#206 Messaggio da Helmut »

Prof.Fontecedro ha scritto: dalla sett. prox comincio a pensare quale 2°sport voglio fare da settembre...
cmq va meglio...almeno credo

Si è già  capito che in realtà  vorresti trombare... :wink: ( :DDD )
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#207 Messaggio da Prof.Fontecedro »

quello sempre...ma sto cercando di non pensarci cosi magari capita...

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#208 Messaggio da AlexSmith »

Prof.Fontecedro ha scritto:quello sempre...ma sto cercando di non pensarci cosi magari capita...
Come si dice: quando cerchi una cosa mai che si riesca a trovarla!!!
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#209 Messaggio da tiffany rayne »

Prof. Fontecedro dopo queste dotte disquisizioni la voglia di andare in analisi e aumentata o diminuita ?

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#210 Messaggio da Prof.Fontecedro »

tiffany rayne ha scritto:Prof. Fontecedro dopo queste dotte disquisizioni la voglia di andare in analisi e aumentata o diminuita ?
Diciamo che l'analisi me l'avete fatta voi psicologi del Team SZ


non ci andró....penso mi basti un pó di autostima

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”