BLACKOUT

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#16 Messaggio da BanitoXXX »

OK Kirov.....chi se la ciuccia le perdite di Superphoenix? Solo la francia o anche gli altri vicini?? Toh....anche noi che il nucleare non lo produciamo (ma lo acquistiamo proporio da loro....dalla linea Albertville-Rondissone)
Siccome credo che sia meglio prodursi le cose in casa , e non mi riferisco ai biscottini , alle torte o alle automobili , piuttosto che acquistarle fuori , soprattutto se ci riferiamo all'energia (che produce sviluppo tecnologico) allora facciamocela in casa no??
Potrebbe farla il buon Pecoraro pedalando , a pensarci bene..... :lol:

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#17 Messaggio da barcode »

Kirov ha scritto: Per Barcode, vorrei dire che le centrali nucleari non sono innocue, costano paccate di soldi, e soprattutto sono rischiose. Proprio Superphenix è noto per avere perdite di radioattività  notevoli.
E a Caorso (sede di centrelae nucleare) ci sono stati casi di innalzamento dei livelli di radioattività .
Non solo, c'è il problema delle scorie, e dei depositi di stoccaggio.
Infine vorrei dire che nessun intervistato ha detto di voler risparmiare energia in qualche modo.
Abito vicino a Caorso e ti posso garantire che il problema più grosso in assoluto è il fatto che Milano non abbia un depuratore e spedisca tutta la "merda" nel Po'.
La centrale non funziona da anni e non ha mai funzionato molto, io sono d'accordo a riaprirle con tutti i crismi di sicurezza perchè con una sola centrale si puó avere energia in eccedenza, meglio che 5/6 centrali termiche e meno pericolose delle dighe che stanno sopra a le nostre vallate e che provocano disastri ad ogni temporale.
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#18 Messaggio da barcode »

warrior ha scritto: Gli incidenti alle centrali nucleari sono più numerosi di quel che pensi.
Le radiazioni sono un nemico invisibile contrariamente all'acqua che si vede benissimo.
Chiediti perchè abbiamo speso milioni per cambiare auto e farle poco inquinanti (ma che consumano il doppio della vecchia 500 fiat) e l'aria peggiora di giorno in giorno.
I danni del carbone li conosciamo molto bene (vedi Inghilterra '800) e li preferiamo a quelli nucleari, o ci hanno convinto di questo
warrior ha scritto:Le centrali idrolettriche sono pericolose solo se vengono prodotte senza un progetto degno di questo nome
Chiediti perchè ad ogni temporale i paesi sotto una qualunque diga vengono inondati.
Vedi Friuli, ogni anno!!!
Non Vayont che è stata una cazzata ingegneristica totale ma ogni temporale, danni e morti.
warrior ha scritto:Il sole cmq la vuoi rigirare è tutta energia che noi (in particolare d'estate con i condizionatori a manetta)buttiamo via. Nessuno ha detto che colmeremo il nostro fabbisogno ma di certo miglioreremo la nostra vita e la dipendenza dal petrolio. Per quanto riguarda poi il trasporto d'energia voglio ricordarti che abbiamo un gasdotto che parte dalla Libia...
Lo so bene arriva dove abito.
Ma non è così facile trattare l'elettricità , meno del petrolio sicuramente, soprattutto sott'acqua.
Se 100km fanno da differenza ed il centro della Sardegna è vuoto, e se è possibile fare un'elettrodotto sicuro, perchè non fare una centrale nucleare?
warrior ha scritto:La pianura padana non ha grandi possibilità  di produrre energia se non quella solare ed idroelettrica.
Recessione?
Ma ci siamo già .
Non c'è più crescita nel mondo e non è certo merito delle politiche ecologistiche adottate dai governi occidentali.
L'energia dovrebbe costare parecchio e gli imprenditori dovrebbero costruire dei prodotti che consumino poca energia.
Diciamo la verità  i governi si prendono dei rischi solo quando devono fare una guerra altrimenti continuano ad usare delle idee vecchie di 30 anni. C'è bisogno di qualcosa di nuovo e una classe dirigente in grado di prendersi le sue responsabilità .
Non hanno problemi a rischiare, il fatto è che anche l'ecologia è un business.
Leggiti "L'ambientalista scettico" di Lomborg
Se vuoi sentire tutte le campane
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#19 Messaggio da Kirov »

Ehilà  un terzo piacentino nel forum..


La centrale non funziona da anni? ma hanno smontato anche il nocciolo??? non mi risultava.

Sull'ambientalista scettico di Lomborg si è detto tutto ed il contrario di tutto, ma pare proprio che non sia afffidabile.
in ogni caso, ce l'ecologia sia un business è vero ma questo non signifca che dobbiamo spalare merda ovunque come se non ci fosse un domani.

il problema dell'energia si fonda sul risparmio, l'energia nucleare comunque al momento attuale non è sicura anche per il problema delle scorie, che rimarranno pericolose anche fra qualche secolo o millennio.

Dove le stocchi le scorte? a Caorso? Cortemaggiore?
Arcore?
Il Duomo di Milano??
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#20 Messaggio da donegal »

Mah... sinceramente mi inquieta parecchio il fatto che sia bastato un albero svizzero per mandare a puttane tutto il sistema elettrico nazionale.

Il mio primo pensiero, quella domenica mattina, è stato quello della ritorsione diplomatica : vuoi vedere che Silvio stanotte deve avere detto pubblicamente che al G8 tutti si lamentano che a Chirac puzzano i piedi o che i direttori di banca elvetici sono tutti comunisti...

Non oso pensare questi pasticcioni che coordinano la gestione elettrica nazionale alle prese con un incidente qualora venisse riattivata la centrale nucleare di Trino Vercellese... addio produzione di riso, barolo e gianduiotti per i prossimi duemila anni... addio scorpio, donegal & co. e pure a voi lumbard facciamo un bel ciao ciao con la manina, arrivederci lassù in paradiso (anzi, in quanto pornomani peccatori in vita, probabilmente ci vedremmo laggiù...)

Un inquietante puntata di Report di un anno fa era riuscita a dimostrare che nonostante la centrale di Trino non fosse operativa, quei deficienti pagati per gestirne l'inattività  nucleare ne avessero combinate di tutti i colori (fusti tossici stoccati alla cazzo, sorveglianza inesistente, raccomandati politici ai vertici e tecnici competenti ma rompicoglioni messi in un angolo...)

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#21 Messaggio da Kirov »

Ueh Lumbard a chi????
io sono P I A C E N T I N O !! :-)

Cmq sono perfettamente d'accordo con te....a proposito Donegal, come va la vertenza con Elegant Angel? :-)
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#22 Messaggio da balkan wolf »

provocazione inutile e futile:

ma se salta una centrale nella vicina francia non che siamo anti-nucleari che facciamo?
ci mandiamo pasqualino o carabbiniere a fermare le radiazioni alla dogana?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#23 Messaggio da Scorpio »

BanitoXXX ha scritto:
MATT HARDCORE ha scritto:Votai contro. Mi devo sentire 'vecchio' :D??
Non ho potuto votare a favore perchè ero ancora minorenne , ma il paradosso sta nel fatto che SUPERPHOENIX , la centrale nucleare francese , sta a meno di 100 km dal confine italiano e che la centrale nucleare slovena a meno di 50. :no:
a maggior ragione non è il caso dicostruirne altre...
infatti la CEE vuole far chiudere le centrali obsolete dell'ex europa dell'est...

io potrei anche credere al nucleare "sicuro" ma le scorie? chi se le prende??

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#24 Messaggio da balkan wolf »

ecco risolto il mistero della "estern block sex fury"
che mamma saint & C. siano dai prodotti delle radiazioni nucleari? una sorta di incredibile hulk della chiavata :-) :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

THE ANSWER
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3704
Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
Località: roma
Contatta:

#25 Messaggio da THE ANSWER »

RAGAZZI TUTTO RISOLTO.

PECORARO SCANIO HA DETTO

"SI ALLE CENTRALI AL CARBONE....................BASTA CHE SIANO SICURE" :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD

AMO QUESTO COSO.....................LO VOGLIO PRESIDENTE DELL'UNIVERSO !!!!!!!!!!!!!

silicon terror
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 64
Iscritto il: 02/11/2002, 1:00

#26 Messaggio da silicon terror »

ma non vi sembra strano che ci siano stati tutti questi black out nel giro di un mese?
prima a new york, poi in inghilterra e poi quì (e forse ce n'è stato uno anche in svezia).

oh, e poi non capisco perchè da quando quest'estate hanno staccato la corrente per via del caldo, non dicono più ENEL ma solo 'gestore delle rete'.... mah....????

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#27 Messaggio da barcode »

Kirov ha scritto:Ehilà  un terzo piacentino nel forum..


La centrale non funziona da anni? ma hanno smontato anche il nocciolo??? non mi risultava.

Sull'ambientalista scettico di Lomborg si è detto tutto ed il contrario di tutto, ma pare proprio che non sia afffidabile.
in ogni caso, ce l'ecologia sia un business è vero ma questo non signifca che dobbiamo spalare merda ovunque come se non ci fosse un domani.

il problema dell'energia si fonda sul risparmio, l'energia nucleare comunque al momento attuale non è sicura anche per il problema delle scorie, che rimarranno pericolose anche fra qualche secolo o millennio.

Dove le stocchi le scorte? a Caorso? Cortemaggiore?
Arcore?
Il Duomo di Milano??
Piacentino a chi?

Cmq
La centrale di Caorso appena prima di essere chiusa aveva ricevuto la visita della soc. certificatrice internazionale che l'aveva definita "MOLTO PIU' CHE SICURA"
Le scorie vanno stoccate dopo lo spegnimento della centrale, quindi spegnendola non risolvi il problema della centrale, lo fai solo "esplodere".
Come quella di Termoli che aveva appena acquistato un nocciolo nuovo.
Dove stoccarle?
Magari sulla luna, sarebbe un'ottimo modo per finanziare nuove missioni spaziali, non è una battuta.

Carlo Rubbia, nobel per la fisica, ha definito nucleare ora e solare in futuro le energie per il cambiamento, mentre noi facciamo una bella centrale a carbone e due tre a gas.
Risultato?
L'energia nucleare costa dai 2 ai 4 euro, quella a petrolio 8/9 quella a gas 6/7 quella a carbone 4/6.
Chiediti chi produce carbone gas e petrolio, e scoprirai i soliti sette nomi.
Magari ora i verdi romperanno anche con l'idrogeno che è pulito ... peccato che l'idrogeno che utilizzeremo verrà  prodotto con idrocarburi, che sagome questi verdi, molta salute per molto petrolio, è un'equazione perfetta.

L'ambientalista scettico è stato definito poco affidabile dalla comunità  internazionale perchè l'ha sputtanata con 500 pagine documentatissime, 150 solo di bibliografia.
Ha citato ogni singolo studio ogni singola statistica e sono tutte verificabile, sai cos'hanno risposto tutti?
Ha torto, ma senza argomentare.
E' più facile vendere all'impaurito che all'erudito.
Un solo fatto:
"L'aria peggiora"
l'aria di Londra negli ultimi 150 anni è migliorata (dati OMS) perchè siamo passati dal carbone ad energie pulite.

In ogni caso 15 centrali a polo negativo (nucleare sicuro tipo quelle che avevamo noi, non come quelle russe) sono a meno di 100km dall'Italia, ed esportano mediamente il 41% dell'energia prodotta verso di noi.
I verdi (Pecoraro il bisex) dicono che va bene così perchè non rischiamo visto che alpi ci proteggono. Come se le eventuali radiazioni di un'esplosione (molto remota) fossero gli elefanti di Annibale, che sono passati cmq.
Ah sti romani sempre gli stessi errori :-)

Risparmio energetico è la nuova parola d'ordine delle organizzazioni ecologiste, che ci constringerebbero a cambiare tutti i nostri riscaldamenti i nostri elettrodomestici ecc...

Nel Black out di domenica, molto diverso da quello americano, sarebbe bastato un traliccio in più tra noi e la Francia, e per accellerare la ripresa, uno in più fra Puglia e Campania, ma se uno si azzarda a costruirlo partono i comitati ecc...
Come nello smaltimento dei rifiuti, tutti ne produciamo, ma nessuno li vuole smaltire.
Trova il sillogismo della vita

warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

#28 Messaggio da warrior »

Barcode ogni tipo di fanatismo è negativo compreso quello ambientalista.
Se si guarda a Legambiente si vede che vanno in giro per i nostri mari sponsorizzati alle volte da Ace a volte da Omnitel; questo però non significa che tutti le associazioni ambientaliste predicano bene a razzolino male.
La Sardegna è già collegata con L'Italia elettricamente via mare.
Come vedi non è una cosa così difficile, anzi la Sardegna già ora esporta energia verso il "continente". L'esclusione si è verificata perché l'attraversamento del mare viene effettuato in continua (un vecchio impianto)
E' meglio evitare di costruire centrali nucleari perché anche per un piccolo guasto quell'area dovrebbe essere interdetta alla popolazione per migliaia di anni. Se poi questo non viene mai fatto è un altro discorso.
Se ad ogni temporale si verificano delle alluvioni non c'entrano nulla le centrali idroelettriche.
Pensa a Siracusa. Dov'è la centrale idroelettrica? Eppure sono andati sotto.
La realtà è che dobbiamo smettere di costruire delle case (anche abusive) nei greti dei fiumi o molto nella vicinanze. In passato non pioveva così violentemente ora invece dobbiamo essere più accorti, ma questo non c'entra nulla con le centrali idrolettriche.
Sul petrolio come ho già detto sono pienamente d'accordo con te.
Ora c'è il boom del diesel che è la causa delle polvere sottili delle nostre città , ma nessuno lo dice.
Qualcuno ha cominciato ad usare il biodiesel (olio di colza, girasole) che inquina molto meno ed elimina l'effetto serra. L'Agip per confondere la gente ha inventato il bludiesel (che non c'entra con il BIOdiesel) che è senza zolfo ma ha tutti gli altri inquinanti del gasolio tradizionale.
Prima c'era la benzina con piombo (che è tossico) mentre ora c'è solo il benzene che è cancerogeno.
Bisognerebbe triplicare il prezzo del petrolio così le case automobilistiche sarebbero costrette a fare auto che consumano meno (realmente)

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#29 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Ore 3.15
L'Italia, tutta l'Italia, uno dei 7 paesi più industrializzati del mondo, una potenza mondiale, rimane al buoio!

Ore 3.16
Prime serie preoccupazioni sulle possibilità di giocare il campionato di calcio.

Ore 5.22
Una comunicazione di Bollino, il gestore della rete elettrica italiana, spiega l'accaduto: "Abbiamo un problemino di energia elettrica. Non è un vero e proprio blackout, dato che, come ho più volte avuto modo di dire, in Italia un blackout non potrà mai avvenire e se avvenisse sarebbe tutta un'astrazione giornalistica, ma siamo momentaneamente al buio in tutta Italia."
Il governo accusa l'opposizione di frenare i provvedimenti che aumenterebbero i margini di sicurezza, l'opposizione accusa il governo di non aver fatto quanto necessario per evitare la tragedia.
Mentre sono in corso accertamenti sulla disponibilità di energia elettrica negli ospedali, grandi apprensioni sulla possibilità di giocare il campionato.

Ore 8.44
Comunicazione di Bollino: "L'energia è elettrica è tornata in quasi tutta Italia come per esempio a Trieste, Trieste, Trieste e Trieste. Entro breve saremo in grado di ridare corrente a tutta la penisola. La colpa di tutto ciò è dei francesi che hanno tolto energia."
Il governo accusa l'opposizione di non aver fatto, nella precedente legislatura, quanto necessario per evitare la tragedia, l'opposizione accusa il governo di aver frenato, nella precedente legislatura, i provvedimenti che avrebbero aumentato i margini di sicurezza.
Si comincia ad ipotizzare di giocare il campionato in Germania oppure di convogliare i gruppi di continuità degli ospedali nei pressi degli stadi.

Ore 10.00
Comunicazione di Bollino: "In Italia è tornata la corrente al 95% e solo in poche zone sono al buio, circa nell'89% del Paese. Sono stati quei guerrafondai tornacontisti degli svizzeri".
Il governo accusa l'opposizione di aver frenato, due legislature or sono, i provvedimenti che avrebbero aumentato i margini di sicurezza, l'opposizione accusa il governo di non aver fatto, da ben due legislature, quanto necessario per evitare la tragedia.
Comunicazione ufficiale di Galliani: "Il campionato di calcio si giocherà . In forse solo la partita di Roma"

Ore 11.05
Bollino: "In Italia la situazione è tornata normale al 100 per cento tranne che in Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Molise. Qua e là sacche di buio ma tanto c'è la luce del giorno. Abbiamo finalmente capito che la colpa è in Austria, un crucco tugnino ha cortocircuitato l'impianto facendosi la barba."
Il governo accusa l'opposizione di non aver fatto, agli inizi del novecento, quanto necessario per evitare la tragedia, l'opposizione accusa il governo, agli inizi del novecento, di aver frenato i provvedimenti che avrebbero aumentato i margini di sicurezza.
Comunicato ufficiale: primo morto, causa la mancanza di corrente ai semafori, decine di feriti ma la partita di Roma si giocherà regolarmente.

Ore 15.22
Bollino: "La corrente elettrica è praticamente in tutta Italia quindi smettetela di telefonare al numero verde dicendo che non è vero! La colpa è di Marta Van Goggen che in Olanda ha chiesto al marito di fare un buco nel muro col trapano."
Il governo spiega che nel prossimo futuro emanerà leggi per correggere questa situazione precaria come il condono bis sull'edilizia, il falso d'ufficio e la sospensione delle sentenze ingiuste. L'opposizione critica il governo sbriciolandosi in 822 fazioni distinte.
Disagi e danni in tutta Italia ma si sta giocando campionato di calcio.

Ore 19.44
E' Bollino: "La corrente è tornata nel 210% dell'Italia e la colpa è di Nbango Ruadi che in Botswana ha accesso la luce di casa."
Il governo manda affanculo quella manica di comunisti di merda dell'opposizione e subito smentisce, mentre l'opposizione accusa quelle testa di cazzo dei nazisti al governo ma si spacca perché non tutti sono d'accordo sul tono della replica.
Il campionato di calcio s'è giocato regolarmente, per fortuna domani ci sarà qualcosa di cui parlare.

Fonte: carognix.it
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#30 Messaggio da barcode »

[quote:f00acb32c6="warrior"]Barcode ogni tipo di fanatismo è negativo compreso quello ambientalista.[/quote:f00acb32c6]
Beh il fanatismo sessuale è cosa buona e giusta.
Perchè non si interessano a quello le gentili pulzelle.
[quote:f00acb32c6="warrior"]Se si guarda a Legambiente si vede che vanno in giro per i nostri mari sponsorizzati alle volte da Ace a volte da Omnitel; questo però non significa che tutti le associazioni ambientaliste predicano bene a razzolino male.[/quote:f00acb32c6]
Purtroppo si deve lavorare e pensa a quanto lavoro "facile" procurano le varie associazioni, onlus ec...

[quote:f00acb32c6="warrior"]La Sardegna è già collegata con L'Italia elettricamente via mare.
Come vedi non è una cosa così difficile, anzi la Sardegna già ora esporta energia verso il "continente". L'esclusione si è verificata perché l'attraversamento del mare viene effettuato in continua (un vecchio impianto)[/quote:f00acb32c6]
La produzione di energia eolica giustificherrebbe un impianto con costi colossali?

[quote:f00acb32c6="warrior"]E' meglio evitare di costruire centrali nucleari perché anche per un piccolo guasto quell'area dovrebbe essere interdetta alla popolazione per migliaia di anni. Se poi questo non viene mai fatto è un altro discorso.[/quote:f00acb32c6]

Probabilmente è vero
Ma molte altre zone sono tuttora a rischio forse più del nucleare (Seveso)
E come ha detti Balkan se Chernobil provoca l'ondata di Strafighe avuta negli ultimi anni nell'est, ben venga
Magari è utile ad un evoluzione da Donna Sapiens a Donna Strafig :-)

[quote:f00acb32c6="warrior"]Se ad ogni temporale si verificano delle alluvioni non c'entrano nulla le centrali idroelettriche.
Pensa a Siracusa. Dov'è la centrale idroelettrica? Eppure sono andati sotto.
La realtà è che dobbiamo smettere di costruire delle case (anche abusive) nei greti dei fiumi o molto nella vicinanze. In passato non pioveva così violentemente ora invece dobbiamo essere più accorti, ma questo non c'entra nulla con le centrali idrolettriche.[/quote:f00acb32c6]
Balla
Su Siracusa è possibile, è vero anche che non ci sono fognature adatte alle pioggie di quel periodo.
Ma nel nord ogni valle che ha una centrale subisce strane ondate d'acqua dovuta alle aperture improvvise dei bacini.
Sui fiumi ci sarebbe da aprire una discussione infinita sul fatto che sono decenni che sempre gli ambientalisti impediscono di dragare (così che la sabbia la dobbiamo importare!) il Po', per esempio, per salvare una fauna inesistente da centinaia di anni.

[quote:f00acb32c6="warrior"]Sul petrolio come ho già detto sono pienamente d'accordo con te.
Ora c'è il boom del diesel che è la causa delle polvere sottili delle nostre città , ma nessuno lo dice.
Qualcuno ha cominciato ad usare il biodiesel (olio di colza, girasole) che inquina molto meno ed elimina l'effetto serra. L'Agip per confondere la gente ha inventato il bludiesel (che non c'entra con il BIOdiesel) che è senza zolfo ma ha tutti gli altri inquinanti del gasolio tradizionale.
Prima c'era la benzina con piombo (che è tossico) mentre ora c'è solo il benzene che è cancerogeno.
Bisognerebbe triplicare il prezzo del petrolio così le case automobilistiche sarebbero costrette a fare auto che consumano meno (realmente)[/quote:f00acb32c6]

Non è legato al prezzo del barile la produzione di auto.
L'energia alternativa verrà introdotto solamente per farci cambiare di nuovo l'auto!
Il boom del diesel in italia (solo perchè costava meno!) doveva produrre un'abbassamento del prezzo: più siamo meno paghiamo.
Mentre siamo lo stato in cui costa di più!
E di questo nessuno se ne occupa!
Trova il sillogismo della vita

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”