[quote:f00acb32c6="warrior"]Barcode ogni tipo di fanatismo è negativo compreso quello ambientalista.[/quote:f00acb32c6]
Beh il fanatismo sessuale è cosa buona e giusta.
Perchè non si interessano a quello le gentili pulzelle.
[quote:f00acb32c6="warrior"]Se si guarda a Legambiente si vede che vanno in giro per i nostri mari sponsorizzati alle volte da Ace a volte da Omnitel; questo però non significa che tutti le associazioni ambientaliste predicano bene a razzolino male.[/quote:f00acb32c6]
Purtroppo si deve lavorare e pensa a quanto lavoro "facile" procurano le varie associazioni, onlus ec...
[quote:f00acb32c6="warrior"]La Sardegna è già collegata con L'Italia elettricamente via mare.
Come vedi non è una cosa così difficile, anzi la Sardegna già ora esporta energia verso il "continente". L'esclusione si è verificata perché l'attraversamento del mare viene effettuato in continua (un vecchio impianto)[/quote:f00acb32c6]
La produzione di energia eolica giustificherrebbe un impianto con costi colossali?
[quote:f00acb32c6="warrior"]E' meglio evitare di costruire centrali nucleari perché anche per un piccolo guasto quell'area dovrebbe essere interdetta alla popolazione per migliaia di anni. Se poi questo non viene mai fatto è un altro discorso.[/quote:f00acb32c6]
Probabilmente è vero
Ma molte altre zone sono tuttora a rischio forse più del nucleare (Seveso)
E come ha detti Balkan se Chernobil provoca l'ondata di Strafighe avuta negli ultimi anni nell'est, ben venga
Magari è utile ad un evoluzione da Donna Sapiens a Donna Strafig
[quote:f00acb32c6="warrior"]Se ad ogni temporale si verificano delle alluvioni non c'entrano nulla le centrali idroelettriche.
Pensa a Siracusa. Dov'è la centrale idroelettrica? Eppure sono andati sotto.
La realtà è che dobbiamo smettere di costruire delle case (anche abusive) nei greti dei fiumi o molto nella vicinanze. In passato non pioveva così violentemente ora invece dobbiamo essere più accorti, ma questo non c'entra nulla con le centrali idrolettriche.[/quote:f00acb32c6]
Balla
Su Siracusa è possibile, è vero anche che non ci sono fognature adatte alle pioggie di quel periodo.
Ma nel nord ogni valle che ha una centrale subisce strane ondate d'acqua dovuta alle aperture improvvise dei bacini.
Sui fiumi ci sarebbe da aprire una discussione infinita sul fatto che sono decenni che sempre gli ambientalisti impediscono di dragare (così che la sabbia la dobbiamo importare!) il Po', per esempio, per salvare una fauna inesistente da centinaia di anni.
[quote:f00acb32c6="warrior"]Sul petrolio come ho già detto sono pienamente d'accordo con te.
Ora c'è il boom del diesel che è la causa delle polvere sottili delle nostre città , ma nessuno lo dice.
Qualcuno ha cominciato ad usare il biodiesel (olio di colza, girasole) che inquina molto meno ed elimina l'effetto serra. L'Agip per confondere la gente ha inventato il bludiesel (che non c'entra con il BIOdiesel) che è senza zolfo ma ha tutti gli altri inquinanti del gasolio tradizionale.
Prima c'era la benzina con piombo (che è tossico) mentre ora c'è solo il benzene che è cancerogeno.
Bisognerebbe triplicare il prezzo del petrolio così le case automobilistiche sarebbero costrette a fare auto che consumano meno (realmente)[/quote:f00acb32c6]
Non è legato al prezzo del barile la produzione di auto.
L'energia alternativa verrà introdotto solamente per farci cambiare di nuovo l'auto!
Il boom del diesel in italia (solo perchè costava meno!) doveva produrre un'abbassamento del prezzo: più siamo meno paghiamo.
Mentre siamo lo stato in cui costa di più!
E di questo nessuno se ne occupa!