DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
facciuomo
Bannato
Bannato
Messaggi: 1828
Iscritto il: 28/07/2006, 4:17
Località: RAVENNA

#466 Messaggio da facciuomo »

nik978 ha scritto:
facciuomo ha scritto: Ps : purtroppo il mio dramma è l'opposto.
Lavoro troppo, i russi ci stanno facendo impazzire.
ù


per tenere sakalyn aperto come cantiere (e quindi mantenere il livello occupazionale dei locali alto per qualche mese in più) fan di tutto per rallentare i lavori..


(ho sboronato..vediamo se ci ho azzeccato.... :P ..comuqnue non ho sparato a caso)

(conosci mica un certo A. S., 29 anni? ing chimico? di genova?)
Nick....sai troppe cose:
Non vorrei facessi parte della combriccola degli olandesi......
spionaggio industriale?

Forse si...non saprei dirti.
Ne arrivano a decine ogni giorno, tutti preparati e motivati.
Non si ha tempo di conoscerli tutti..... da dove vengono....cosa fanno, sono tutti dei numeri.
La probabilità  che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità 

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#467 Messaggio da cangaceiro »

facciuomo ha scritto:
cangaceiro ha scritto:considerando tutte le società  di reclutamento del personale, numerose e sparse in tutt'italia, in più gli ex uffici di collocamento non mi so spiegare perchè ogni tanto chiamano a casa mia chiedendo se c'è qualcuno che ha bisogno o cerca lavoro.

su due piedi rimango perplesso ma poi quando vedo che chiama è una società  ok non famosa peró che ha a sua disposizione 4 linee di telefonia fissa mi viene un pó da pensare, ma mi rimane sempre difficile credere che società  serie cerchino personale così a vanvera....mi sforzo di capire se c'è una buona ragione, ovvio che in concreto non so cosa propongono ma dicono sempre che non sono lavori porta a porta..... :roll:
Canga, lascia perdere.
Una società  seria si comporta diversamente.


Ps : Ti ho detto come altre volte, di non perdere tempo, cerca di specializzarti in qualcosa.


Tipo? che settore consigli in cui "studiare" e che tira adesso o che presumibilmente tirerà  nel prossimo futuro?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#468 Messaggio da nik978 »

facciuomo ha scritto:
nik978 ha scritto:
facciuomo ha scritto: Ps : purtroppo il mio dramma è l'opposto.
Lavoro troppo, i russi ci stanno facendo impazzire.
ù


per tenere sakalyn aperto come cantiere (e quindi mantenere il livello occupazionale dei locali alto per qualche mese in più) fan di tutto per rallentare i lavori..


(ho sboronato..vediamo se ci ho azzeccato.... :P ..comuqnue non ho sparato a caso)

(conosci mica un certo A. S., 29 anni? ing chimico? di genova?)
Nick....sai troppe cose:
Non vorrei facessi parte della combriccola degli olandesi......
spionaggio industriale?

Forse si...non saprei dirti.
Ne arrivano a decine ogni giorno, tutti preparati e motivati.
Non si ha tempo di conoscerli tutti..... da dove vengono....cosa fanno, sono tutti dei numeri.
no no..lavoriamo in due campi diversi..noi facciamo cose che di energia ne ciucciano (parecchia)..:D..
gli unici olandesi che per lavoro ho frequentato sono due fratelli per un progetto sperimentale di mezzi pubblici elettrici..(superbus...)
:wink:
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
facciuomo
Bannato
Bannato
Messaggi: 1828
Iscritto il: 28/07/2006, 4:17
Località: RAVENNA

#469 Messaggio da facciuomo »

cangaceiro ha scritto:
facciuomo ha scritto:
cangaceiro ha scritto:considerando tutte le società  di reclutamento del personale, numerose e sparse in tutt'italia, in più gli ex uffici di collocamento non mi so spiegare perchè ogni tanto chiamano a casa mia chiedendo se c'è qualcuno che ha bisogno o cerca lavoro.

su due piedi rimango perplesso ma poi quando vedo che chiama è una società  ok non famosa peró che ha a sua disposizione 4 linee di telefonia fissa mi viene un pó da pensare, ma mi rimane sempre difficile credere che società  serie cerchino personale così a vanvera....mi sforzo di capire se c'è una buona ragione, ovvio che in concreto non so cosa propongono ma dicono sempre che non sono lavori porta a porta..... :roll:
Canga, lascia perdere.
Una società  seria si comporta diversamente.


Ps : Ti ho detto come altre volte, di non perdere tempo, cerca di specializzarti in qualcosa.


Tipo? che settore consigli in cui "studiare" e che tira adesso o che presumibilmente tirerà  nel prossimo futuro?
Vai sicuro sulla " Domotica ", ma anche la pur sempre valida Telematica.

Molte aziende, inoltre, non riescono a trovare lavoratori che si applicano sulle " macchine a calcolo numerico ".
Informati........su tali corsi.
Ve ne sono diversi.

Ps : per il voto di scambio...cosa hai combinato?
La probabilità  che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità 

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#470 Messaggio da nik978 »

facciuomo ha scritto:Molte aziende, inoltre, non riescono a trovare lavoratori che si applicano sulle " macchine a calcolo numerico ".
?
canga confermo..
gli operaotri cnc sono introvabili..
noi facciamo motori per macchine del genere e oramai per farle andare bene ci vuole una conoscenza tecnica dei materiali e dei software e tecniche di lavorazione non comune..

ovvio lavorare su un CNC bene "costa" un po di anni di lavoro su quella macchina..
e di norma si parte da un corso con maccchine tradizionali (torni e frese) per prendere un po la mano coi concetti di utensili, materiali, velocita' etc..

conta che un operatore cnc bravo cn 10 anni di esperienza (quindi a 26 anni..dal professionale si esce a 16/17) a genova non si muove per meno di 2000 netti in busta (8 ore al giorno pulite...)

un mio collega che di anni alle spalle ne ha 23 di lavoro ogni psoto dove bussa ha i ponti d'oro (2500 netti con 1000 benefit..e la macchina la appronta un pivello. lui puo' andare li in giacca e cravatta volendo.)

ora non so tu che scuole hai fatto e al professionale non so se ti rpendono
pero' in ansaldo a volte fanno dei corsi per under 26, vedi se anche nella "nuovo pignone" da casa tua li fanno (anche se ora sono general electric e non so come sono strutturati...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
facciuomo
Bannato
Bannato
Messaggi: 1828
Iscritto il: 28/07/2006, 4:17
Località: RAVENNA

#471 Messaggio da facciuomo »

nik978 ha scritto:
facciuomo ha scritto:
nik978 ha scritto:
facciuomo ha scritto: Ps : purtroppo il mio dramma è l'opposto.
Lavoro troppo, i russi ci stanno facendo impazzire.
ù


per tenere sakalyn aperto come cantiere (e quindi mantenere il livello occupazionale dei locali alto per qualche mese in più) fan di tutto per rallentare i lavori..


(ho sboronato..vediamo se ci ho azzeccato.... :P ..comuqnue non ho sparato a caso)

(conosci mica un certo A. S., 29 anni? ing chimico? di genova?)
Nick....sai troppe cose:
Non vorrei facessi parte della combriccola degli olandesi......
spionaggio industriale?

Forse si...non saprei dirti.
Ne arrivano a decine ogni giorno, tutti preparati e motivati.
Non si ha tempo di conoscerli tutti..... da dove vengono....cosa fanno, sono tutti dei numeri.
no no..lavoriamo in due campi diversi..noi facciamo cose che di energia ne ciucciano (parecchia)..:D..
gli unici olandesi che per lavoro ho frequentato sono due fratelli per un progetto sperimentale di mezzi pubblici elettrici..(superbus...)
:wink:
Cercate di "ciucciare" di meno, perchè fra trent'anni saremmo tutti dipendenti dai giapponesi.
Sono al lavoro su tecnologia di estrazione da fantascienza.
non posso dirti altro.........
La probabilità  che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità 

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#472 Messaggio da nik978 »

piu' che altro sono i clienti che devono ciucciare di meno..:D..noi facciamo quello che ci chiedono..:D (pure le cose impossibili...)

noi abbiamo inziiato a vendere motori che sono generatori..(in effetti basta farli girare e producono energia..:D) e il rendimento non e' male.
poi ci buttiamo sul solare e sull'eolico (io sono scettico ma non e' il mio compito ..;)
pero' non so..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#473 Messaggio da cangaceiro »

facciuomo ha scritto:



Ps : per il voto di scambio...cosa hai combinato?

cioè non so nello specifico cosa intendi ma a dire il vero neanche sul generico. :roll:

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#474 Messaggio da cangaceiro »

ah voi che siete del settore che differenze c'è tra il carbonglass ed il plexiglass?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#475 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Husker_Du ha scritto:
Helmut ha scritto: NB "Primato del'economia sulla politica" non lo sostengo io, ma i marxisti. (cfr. "L'ideologia tedesca", Marx 1876 e "Antiduhring", Engels, 1878.)
Ed e' una verita' assoluta......
dici husker? la posizione di Helmut ha una base fideistica, ma uno scienziato economico non puó accettare posizioni unilaterali e dogmatiche. il materialismo storico è stato storicamente smentito, vi sono casi in cui la politica ha avuto il sopravvento sull' economia, o per lo meno ne ha avuto un peso equivalente. se ne puó discutere, insomma.

il rapporto tra struttura economica e sovrastruttura ideologica (ammesso che queste realtà  esistano) è, per dirla con le parole di un marxista, "difficilmente decifrabile". non sono realtà  pesabili, quantificabili.

Mentre è scientificamente corretto affrontare la spiegazione degli eventi storici con un occhio sempre rivolto all' aspetto o fattore economico di essi per vedere se, come, quando e in quale misura tale fattore (eventualmente) incide sul loro verificarsi, non si puó escludere che un elemento di quelli che marx chiama "sovrastrutturali" (ad es. una grande religione) possa influire in maniera determinante sull' economia.

infatti helmut si contraddice, era lui a dire "la religione serve a prosperare economicamente". ed è lui a sostenere la tesi di weber sull' etica protestante e lo spirito del capitalismo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#476 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto: infatti helmut si contraddice, era lui a dire "la religione serve a prosperare economicamente". ed è lui a sostenere la tesi di weber sull' etica protestante e lo spirito del capitalismo
Ancora...???

Mai sostenuto una fregnaccia del genere, La religione cristiana e' una continua Fede nell'Uomo, nelle sue capacita', nella sua costanza, nel suo talento...il resto lo fa il Caso..la Storia...leggiti l'Ecclesiaste...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#477 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:Mai sostenuto una fregnaccia del genere
lo hai detto carino...non ho voglia di cercare perchè la funzione cerca è un pó cervellotica.

Hai passato anni a parlar male di marx un post sì e quello dopo pure e adesso ti metti a sostenere il materialismo storico? 8)
Helmut ha scritto:, La religione cristiana e' una continua Fede nell'Uomo, nelle sue capacita', nella sua costanza, nel suo talento...il resto lo fa il Caso..la Storia...leggiti l'Ecclesiaste...
Sì appunto, e il Keynesianesimo - tipico esempio di influenza della politica sull' economia - è la limitazione delle capacità  e del talento dell' uomo 8)

sono dei liberticidi!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#478 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:Mai sostenuto una fregnaccia del genere
lo hai detto carino...non ho voglia di cercare perchè la funzione cerca è un pó cervellotica.

Hai passato anni a parlar male di marx un post sì e quello dopo pure e adesso ti metti a sostenere il materialismo storico? 8)
Helmut ha scritto:, La religione cristiana e' una continua Fede nell'Uomo, nelle sue capacita', nella sua costanza, nel suo talento...il resto lo fa il Caso..la Storia...leggiti l'Ecclesiaste...
Sì appunto, e il Keynesianesimo - tipico esempio di influenza della politica sull' economia - è la limitazione delle capacità  e del talento dell' uomo 8)

sono dei liberticidi!

Sono battibecchi inutili...lasciamo perdere... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#479 Messaggio da nik978 »

ricerca per il proprio reparto R&D progettisti elettronici e tecnici di laboratorio per la progettazione e la messa a punto della prossima generazione di azionamenti per il controllo dell'energia.

Le posizioni aperte sono le seguenti:

1 progettista azionamenti elettronici di potenza, HW;
1 progettista firmware e software real time per il controllo delle piattaforme drive
(assembler, C)
1 tecnico di laboratorio elettronico per collaudo e caratterizzazione azionamenti di potenza


L'ambiente orientato all'innovazione richiede passione e curiosità . E' indispensabile una conoscenza almeno scolastica dell'inglese. La sede di lavoro e' Genova con frequenti trasferte nella sede di Ningbo (Cina).


se interessa..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#480 Messaggio da nik978 »

LONDRA (Reuters) - Bevuto un po' troppo durante il weekend? Partecipato a feste selvagge?


Non scrivetelo su siti di social networking come Facebook o MySpace, o peggio non pubblicate fotografie che vi ritraggono mentre fate il buffone sotto effetto dell'alcol: se siete in cerca di lavoro potrebbe essere fatale alla vostra carriera.

Le vostre informazioni personali -- comprese quelle imbarazzanti, se le avete pubblicate -- sono infatti a portata di click di chiunque le cerchi.

"Il miglior consiglio è di non pubblicare sul vostro profilo niente che non vorreste che vostra madre vedesse", ha detto Andy Powell, direttore dell'agenzia internazionale di recruitment Badenoch & Clark.

Ha spiegato agli utenti dei siti di social network che è meglio evitare di pubblicare foto di bravate da festa, andarci piano con i dettagli sugli appuntamenti romantici e non lamentarsi mai dell'attuale lavoro o capo.

"Sempre più addetti alle risorse umane controllano la reputazione dei candidati sulla rete", ha raccontato Powell.

"Il sito di social network Viadeo ha fatto un sondaggio che ha rivelato che un addetto su cinque usa Internet per cercare informazioni sui candidati", ha detto a Reuters.

"Il nostro consiglio è di usare cautela", ha detto. "Usare cautela con le cose più banali -- foto da ubriachi, scrivere agli amici quanto si odi il datore di lavoro".

Secondo una ricerca di Badenoch & Clark almeno due terzi dei dirigenti britannici, il 62%, sono iscritti a siti di social network.

La consulente di relazioni pubbliche Stephanie Bailey, citata nella ricerca, ha raccontato: "Sono uscita da Facebook dopo circa sei mesi perchè il Web è un posto totalmente pubblico e mi sentivo estremamente imbarazzata all'idea che le persone, compresi i miei dipendenti, conoscessero i miei affari privati".

Ma Powell ha aggiunto che non è il caso di essere troppo spaventati dall'iscrizione a un sito del genere.

"(Il fatto che i selezionatori vedano la vostra pagina) puó essere positivo e rinforzare quello che dite di voi", ha spiegato Powell.

"Assicuratevi soltanto di essere coerenti".



e io coerente sugno.....quindi sto tranquillo... :wink:
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”