i film che hanno condizionato la vostra vita

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#181 Messaggio da Il Fede »

Dunque, io direi REQUIEM FOR A DREAM. Ci ho visto molto del rapporto che ho con mia mamma. E' un film perfetto, commovente, diretto, una bastonata nello stomaco. A confondere le idee c'è la bellezza incredibile degli attori, in primis Jennifer Connelly, la donna per la quale forse rinuncerei alla mia parte omosessuale. Così bella da far venire le lacrime agli occhi solo a guardarla muoversi, parlare e recitare. Lo consiglio a tutti quelli che non l'hanno visto, uno dei pochi film che si merita un bel 10 come voto.

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#182 Messaggio da Steiner74 »

Il Fede ha scritto:Dunque, io direi REQUIEM FOR A DREAM. Ci ho visto molto del rapporto che ho con mia mamma. E' un film perfetto, commovente, diretto, una bastonata nello stomaco. A confondere le idee c'è la bellezza incredibile degli attori, in primis Jennifer Connelly, la donna per la quale forse rinuncerei alla mia parte omosessuale. Così bella da far venire le lacrime agli occhi solo a guardarla muoversi, parlare e recitare. Lo consiglio a tutti quelli che non l'hanno visto, uno dei pochi film che si merita un bel 10 come voto.
Ho visto "Requiem for a dream" solo recentemente. Per anni ho evitato di vederlo, perchè ero molto scettico, come sempre del resto, quando mi imbatto in film che affrontano tematiche quali l'autodistruzione, l'incomunicabilità  ecc...

Devo dire che nel complesso il film mi è piaciuto, anche se non mi ha convinto del tutto. Ho trovato, ad esempio, abbastanza fastidioso (e inutile, a volte) l'accumulo continuo di situazioni estreme, che hanno come finalità  ultima quella di shockare il pubblico a tutti i costi.
La tecnica utilizzata da Aronofsky, tuttavia, è notevole, soprattutto quando attraverso un determinato tipo di riprese, rappresenta l'effetto delle droghe utilizzate dai protagonisti.

Jennifer Connelly (la mia attrice preferita) forse non è mai stata così bella, talmente bella da far piangere (come giustamente dice Fede)...

Nel complesso, un film sicuramente da vedere, che non lascia assolutamente indifferenti...
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#183 Messaggio da Il Fede »

Steiner74 ha scritto:
Devo dire che nel complesso il film mi è piaciuto, anche se non mi ha convinto del tutto. Ho trovato, ad esempio, abbastanza fastidioso (e inutile, a volte) l'accumulo continuo di situazioni estreme, che hanno come finalità  ultima quella di shockare il pubblico a tutti i costi.
Io non l'ho interpretato proprio così, cioè mi spiego: gli shock visivi e disturbanti sono praticamente tutti nel finale, mai usati nel resto del film. E' il modo diretto per dimostrare il triste destino che arriva puntuale per chi crede di usare surrogati ( le droghe ) per sostituire - più per incapacità  che per scelta - il dialogo e le dimostrazioni di affetto. E la Connelly che stringe una busta di eroina con affetto al posto del fidanzato che ha fatto una fine tristissima è qualcosa che lascia il segno...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#184 Messaggio da Steiner74 »

Il Fede ha scritto:
Steiner74 ha scritto:
Devo dire che nel complesso il film mi è piaciuto, anche se non mi ha convinto del tutto. Ho trovato, ad esempio, abbastanza fastidioso (e inutile, a volte) l'accumulo continuo di situazioni estreme, che hanno come finalità  ultima quella di shockare il pubblico a tutti i costi.
Io non l'ho interpretato proprio così, cioè mi spiego: gli shock visivi e disturbanti sono praticamente tutti nel finale, mai usati nel resto del film. E' il modo diretto per dimostrare il triste destino che arriva puntuale per chi crede di usare surrogati ( le droghe ) per sostituire - più per incapacità  che per scelta - il dialogo e le dimostrazioni di affetto. E la Connelly che stringe una busta di eroina con affetto al posto del fidanzato che ha fatto una fine tristissima è qualcosa che lascia il segno...
In realtà , è un film che lascia sicuramente il segno...mi riferivo, fondamentalmente, ad una sorta di autocompiacimento (almeno a me ha dato questa impressione) nel raffigurare determinate situazioni (quelle della parte finale, "Fall", mi sembra)...
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

#185 Messaggio da XCLARAX »

questo ha sicuramente cambiato la mia vita

Immagine

alice in wonderland
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
Ometepe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/11/2007, 15:13
Località: Nord

#186 Messaggio da Ometepe »

Condizionato la mia vita...non saprei...e come potrei...
posso solo dire quelli che mi sono piaciuti o mi hanno colpito di piu', in ordine casuale :

Quelli di Q.Tarantino
"C'era una volta in America"
"Il cacciatore"
"Mississipi burning"
"Salvate il soldato Ryan"
"Fantozzi" vari
"Pulp fiction"
"Il Padrino" vari
"Quei bravi ragazzi"

e appena me ne vengono a mente altri...li posto.:roll:

Shrinker
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/07/2007, 18:15
Località: Pescara

#187 Messaggio da Shrinker »

Grande film "Requiem for a dream"....un incubo ad occhi aperti....poi la Jennifer...meravigliosa....
I film di Tarantino spaccano...
ma il film che preferisco è "Fight club".....come prendere in giro la società  consumistica USA con la violenza....geniale...poi con un attore come Edward Norton....
La scena finale con sottofondo "Where is my mind?" dei Pixies è da infarto
"Nella vita sii regolare e metodico come un borghese, cosi potrai essere originale e sfrenato nella tua opera" (Gustave Flaubert)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#188 Messaggio da Drogato_ di_porno »

XCLARAX ha scritto:questo ha sicuramente cambiato la mia vita

Immagine

alice in wonderland
E questo clara? Fammi indovinare: ti piaceva la strega malvagia dell' Ovest

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#189 Messaggio da bigtitslover »

Questo è il classico topic che mi mette in difficoltà , così come tutte le volte che devo mettere in ordine quello che mi piace e stilare una classifica... Andrò un po' random e mi dimenticherò un sacco di cose... Film che mi hanno condizionato... forse non è la parola giusta secondo me, parlerei invece di film che mi hanno spinto alla riflessione su aspetti della mia vita oppure film che mi hanno regalato un'emozione duratura, una di quelle perle di luce che ogni tanto tiro fuori dal cassetto dei ricordi e sbrilluccicano ancora... Un film che sento profondamente mio è "Il raggio Verde" di Eric Rohmer (cineasta che è ancora tra i miei preferiti). E' una storia semplicissima: una donna non riesce a trovare nessuno con cui andare in vacanza d'estate (una specie di fidanzato le molla una sola clamorosa), gira un po' tra amici e conoscenti e poi ha un'illuminazione a Biarritz...E' la vita sbattuta sullo schermo come un quarto di bue sul bancone del macellaio, nuda e cruda e parlava (parla ancora in parte) di me e con me. Allora avevo una smemoranda rossa in cui annotavo tutto e di più, ci ho trascritto interi dialoghi di film... e da allora quando vedo una carta da gioco per terra in strada mi interrogo sul suo significato e devo ancora andare in vacanza a Biarritz... Un altro film è "L'aria serena dell'ovest" il primo lungometraggio di Silvio Soldini... anche qui vita sullo schermo, la storia di un'agendina smarrita ci fa conoscere tanti personaggi in una Milano mai così bella per me, livida e fredda come la vedo in tutte queste mattine d'inverno ma perdio, alive and kicking in tutti gli angoli... Il film inizia con il famoso ragazzo cinese che cerca di fermare i carrarmati, il titolo è in evidente contrapposizione con tutto quello che si agitava ad est in quel 1989... ma la serenità delle cose è sempre e solo apparente... Una gioia al mio piccolo cuore la diede nell'85 (anno che considero basilare per me, non solo perché avevo 15 anni, andatevi a vedere cosa è uscito in quegli anni, dico solo due titoli "The Head on the Door" dei Cure e "Meat Is Murder" degli Smiths) è "Senza tetto né legge" di Agnès Varda... da allora sono perdutamente innamorato di Sandrine Bonnaire... film che non è semplice reperire, ma che in fondo non ho più voluto vedere per non trovarlo diverso da allora, i ricordi trasfigurano tutto... Potrei citare ancora un paio di titoli, come "I 400 colpi" e "Fino all'ultimo respiro", a corto di essere etichettato come un filo-francese... Jean Paul Belmondo ha rappresentato per un bel po' quello che volevo essere, in fondo se uno cresce guardando Lupin non può che cercare di identificarsi con un ladro un po' guascone che piace alle donne... (cosa che ovviamente non mi è mai riuscita nemmeno lontanamente...). Ah, per anni ho ritagliato e conservato locandine di film, quindi potrei veramente tediarvi continuando a citare titoli su titoli... Sparo ancora qualche cartuccia e poi basta: ci sono quei film che poi raccontano vicende che sono vita ancora più grandi della vita... "Novecento" Bertolucci, "C'era una volta in America" di Leone, " Ragtime" di Milos Forman... E poi... magari un'altra volta.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

#190 Messaggio da XCLARAX »

Drogato_ di_porno ha scritto:
XCLARAX ha scritto:questo ha sicuramente cambiato la mia vita

Immagine

alice in wonderland
E questo clara? Fammi indovinare: ti piaceva la strega malvagia dell' Ovest

Immagine
sì sono un'inguaribile romantica....sapessi quante lacrime su 'laguna blu' :DDD
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
ric&giulia
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 14
Iscritto il: 16/12/2007, 16:29
Località: Toscana

#191 Messaggio da ric&giulia »

"Otto e mezzo".. l'ho visto in sala, restaurato, ed ho pensato.. questo è cinema!
Semplicemente meraviglioso!

Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1880
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

#192 Messaggio da bobrobertson »

Uno tra i tanti: ‘Americani' (già  segnalato ‘en passant' dall'ottimo Mongoxxx).


Immagine


Grande film, tratto da una pièce teatrale di David Mamet. Un film molto parlato ma soprattutto molto ‘recitato', costruito su dialoghi serrati e taglienti, ma con un gran ritmo che non lo rende ‘verboso'

E' uno spaccato sul mondo del lavoro americano, in particolare sulle dinamiche che si instaurano tra colleghi in un contesto di lavoro spietatamente competitivo. Tra nefandezze, colpi bassi, nevrosi, dignità  calpestate e moti di orgoglio, il quadro che emerge è patetico e desolante fino al disagio.

Il cast è davvero stellare: Jack Lemmon, Al Pacino, Ed Harris, Kevin Spacey, Alec Baldwin.
L' interpretazione che offrono a livello collettivo è eccellente; quanto a quella dei singoli, Jack Lemmon e Al Pacino sono semplicemente monumentali.

E' un film molto duro ed efficace, lo consiglio a tutti incondizionatamente!


Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#193 Messaggio da Mr. Viz »

bobrobertson ha scritto:Uno tra i tanti: ‘Americani'
Fu allora che decidesti di diventare un agente immobiliare. :wink:

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#194 Messaggio da Padoa_Schioppa »

Non l'ho ancora visto, ma immagino che Cloverfield condizionerà  la mia vita.
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#195 Messaggio da tiffany rayne »

è in programazione questa sera su rete 4 : sconsiglio la visione......troppe interruzioni publicitarie

visto al cinema un trip fantastico.....Lynch è un genio

Immagine
Ultima modifica di tiffany rayne il 01/04/2008, 0:54, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”