[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il Consiglio del Lunedì.
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- guidolaremi
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 21/09/2007, 17:00
- Località: milano
[quote:ef7fa9c92a="Ortheus"]Il Consiglio del Lunedì.
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....[/quote:ef7fa9c92a]
m'hanno parlato tutti in toni entusiastici di questo libro........
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....[/quote:ef7fa9c92a]
m'hanno parlato tutti in toni entusiastici di questo libro........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 21/07/2003, 19:59
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- bobrobertson
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 06/12/2006, 15:55
Guido sto per cominciare a leggere il tuo libro 'Canemacchina'...guidolaremi ha scritto:ho letto "ninna nanna" non mi è piaciutodoctorgonzo ha scritto:Avete letto qualcosa di Palahniuk Chuck, lo scrittore di Fight Club.
Consigli?
io vado pazzo per Lansdale,li ho letti tutti,e a parte un paio cosi cosi ,gli altri tutti bellissimi,su tutti "in fondo alla palude"
...scherzo !

A proposito di Landsdale, ho comprato tempo fa 'Il mambo degli orsi' ma non l'ho ancora letto, è uno di quelli che meritano?
[quote:4fb49fd97d="tao"][quote:4fb49fd97d="Ortheus"]Il Consiglio del Lunedì.
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....[/quote:4fb49fd97d]
m'hanno parlato tutti in toni entusiastici di questo libro........[/quote:4fb49fd97d]
Si. Ribadisco,un grandissimo libro che consiglio volentieri.
Sarà uno dei miei prossimi regali di natale.
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....[/quote:4fb49fd97d]
m'hanno parlato tutti in toni entusiastici di questo libro........[/quote:4fb49fd97d]
Si. Ribadisco,un grandissimo libro che consiglio volentieri.
Sarà uno dei miei prossimi regali di natale.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
io di palahniuk consiglio "soffocare" che è spietatamente cinico,divertente,ma a tratti pure commovente.poi palahniuk o lo si detesta o lo si ama ed io sono decisamente tra questi ultimi.guidolaremi ha scritto:ho letto "ninna nanna" non mi è piaciutodoctorgonzo ha scritto:Avete letto qualcosa di Palahniuk Chuck, lo scrittore di Fight Club.
Consigli?
io vado pazzo per Lansdale,li ho letti tutti,e a parte un paio cosi cosi ,gli altri tutti bellissimi,su tutti "in fondo alla palude"
ovviamente ora aspetto qualcuno che scriva che è sopravvalutato...

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- guidolaremi
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 21/09/2007, 17:00
- Località: milano
Fantastico,tutta "la serie" di Hap e Leonard è meritevole,un misto di humor noir pulp e thriller scritto sapientemente,si legge d'un fiatobobrobertson ha scritto:Guido sto per cominciare a leggere il tuo libro 'Canemacchina'...guidolaremi ha scritto:ho letto "ninna nanna" non mi è piaciutodoctorgonzo ha scritto:Avete letto qualcosa di Palahniuk Chuck, lo scrittore di Fight Club.
Consigli?
io vado pazzo per Lansdale,li ho letti tutti,e a parte un paio cosi cosi ,gli altri tutti bellissimi,su tutti "in fondo alla palude"
...scherzo !
A proposito di Landsdale, ho comprato tempo fa 'Il mambo degli orsi' ma non l'ho ancora letto, è uno di quelli che meritano?
Concordo che Palahniuk o ti piace o lo odi..doctorgonzo ha scritto:Avete letto qualcosa di Palahniuk Chuck, lo scrittore di Fight Club.
Consigli?
Io ho letto SOFFOCARE e SURVIVOR e devo dire che mi sono piaciuti molto, sia per il linguaggio sia per le storie e i personaggi raccontati..
Ho provato a leggere Portland souvenir ma l'ho interrotto..e così è successo anche con Ninna Nanna..
Qualcuno ha letto "Perchè non possiamo essere cristiani ( e meno che mai cattolici)" di Odifreddi?
E Ammaniti non è menzionato molto..io lo adoro!
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
" La strada" di Corman McCarthy, un certezza
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Concordo pienamente. Sarebbe veramente ora che gli assegnassero il NobelOrtheus ha scritto:Corman McCarthy meriterebbe il Nobel per la letteratura da anni,ormai.CanellaBruneri ha scritto:" La strada" di Corman McCarthy, un certezza
Bellissimi,a mio avviso, Old Men ,Non è un paese per vecchi e Città della pianura..
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)