[O.T.] Mal di testa:risolvevo col NIMESULIDE,ma ora?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#46 Messaggio da Pim »

doctorgonzo ha scritto:
Per i mal di testa che si presentano quasi puntualmente ogni domenica, uso una tecnica di rilassamento che deriva dallo yoga, molto efficace ma se il sintomo non è troppo pesante; se persiste mando giù un moment. A proposito come mai nessuno l'ha citato? :(

a me per esempio il moment non fa nulla.

Pimpipessa ha scritto:
Altra cosa che mi piacerbbe chiarire è perchè alcuni farmaci hanno diversi effetti su di noi, mi spiego: il moment alla mia collega fa passare immediatamente tutto e a me no!
...
per quanto riguarda la domanda suprsandr, doctrogonzo è stato indubbiamente più perspicace.

In più è maggiormente diffusa nelle donne l'abitudine a non sopportare il dolore prendendo qcosa; gli uomini tendono a non voler mai prendere nessun farmaco

elam
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 221
Iscritto il: 17/10/2006, 15:09

#47 Messaggio da elam »

Victor ha scritto:
elam ha scritto:
Victor ha scritto:
elam ha scritto:Addio ai farmaci il quale unico scopo della loro esistenza è portare soldi alle ditte farmaceutiche
Da primo premio al Festival del luogo comune!
al nostro centro vengono un sacco di persone con i problemi più disparati, figuriamocci cosa possiamo fare per un semplice mal di testa...
Non ne dubito. La bacchetta magica, purtroppo, non viene ancora venduta nelle farmacie. Dunque, lunga vita agli agopuntori e a tutti quelli che "figuriamo(c)ci cosa possiamo fare per un semplice mal di testa, noi che ti risolviamo i problemi più disparati".

Immagino prestiate la vostra opera in modo assolutamente gratuito, piuttosto che arricchirvi come fanno le case farmaceutiche. Vendendo farmaci, tra l'altro, un qualcosa di ben diverso dall'aria fritta.
Per essere più precisi noi non guariamo, aiutiamo le autodifese degli altri ad attivarsi nel modo giusto, la medicina moderna fatta di pillole e gocce và  più che bene, per quanto mi riguarda l'agopuntura, che ha tantissimi secoli funziona, non ha controindicazioni, non è un placebo e costa veramente poco, io personalmente per una seduta che dura pressapoco 80 minuti mi prendo dalle 15 alle 20 euro, una manciata di sedute e "ADDIO" al problema fermo restando che il mondo è pieno di ciarlatani, ma c è anche tanta brava gente che spesso non si prende manco quelle 15 euro...

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#48 Messaggio da wolf.55 »

Pimpipessa ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Per grazia di Dio non ho mai preso un Aulin in vita mia...Ma le bustine di Nimesulide che si acquistano in farmacia non sono il "generico" dell'Aulin? Ma un mal di denti che richiede due buste di Aulin non richiederebbe antibiotico & dentista? Ma il mal di testa non si puó controllare con dei preparati a base di Paracetamolo?

si vabbè ora non demonizziamo la cosa: mi sembra di aver capito che un uso sporadico e comunque non continuativo in soggetti non predisposti non porti a tragici epiloghi.


Sulla scelta dell'antibiotico rispetto a 2 bustine di aulin : per esempio dopo aver tolto un dente del giudizio* considerata migliore di un nimesulide ( sempre che sia usato con oculatezza ) avrei i miei dubbi..

Magari i medici del forum ci possono chairire.


* A suo tempo il mio dentista mi prescrisse immediatamente dopo l'operazione ( durata 15 minuti, e con un punto di sutura) una bustina di aulin e la seconda solo in caso di dolore persistente e forte, finito l'effetto della prima.

Altra cosa che mi piacerbbe chiarire è perchè alcuni farmaci hanno diversi effetti su di noi, mi spiego: il moment alla mia collega fa passare immediatamente tutto e a me no!

Quell'altra si prende vagonate di neo cibalgina fast ( le nuove confezioni tutte colorate sono bellisisme, il maktg farmaceutico ha lavorato proprio )bene) e a me non fa nulla...
Pimpinessa, perdonami, io mi riferivo a "mal di denti" che deriva da carie dentaria...Nei casi più lievi si controlla con un antidolorifico, nei più gravi (=ascesso) con antibiotico, ma in entrambi i casi si và  dal dentista...L' estrazione del terzo molare è un piccolo intervento chirurgico, è normale che il tuo dentista ti prescriva - dopo - un Aulin.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#49 Messaggio da CanellaBruneri »

wolf.55 ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Per grazia di Dio non ho mai preso un Aulin in vita mia...Ma le bustine di Nimesulide che si acquistano in farmacia non sono il "generico" dell'Aulin? Ma un mal di denti che richiede due buste di Aulin non richiederebbe antibiotico & dentista? Ma il mal di testa non si puó controllare con dei preparati a base di Paracetamolo?

si vabbè ora non demonizziamo la cosa: mi sembra di aver capito che un uso sporadico e comunque non continuativo in soggetti non predisposti non porti a tragici epiloghi.


Sulla scelta dell'antibiotico rispetto a 2 bustine di aulin : per esempio dopo aver tolto un dente del giudizio* considerata migliore di un nimesulide ( sempre che sia usato con oculatezza ) avrei i miei dubbi..

Magari i medici del forum ci possono chairire.


* A suo tempo il mio dentista mi prescrisse immediatamente dopo l'operazione ( durata 15 minuti, e con un punto di sutura) una bustina di aulin e la seconda solo in caso di dolore persistente e forte, finito l'effetto della prima.

Altra cosa che mi piacerbbe chiarire è perchè alcuni farmaci hanno diversi effetti su di noi, mi spiego: il moment alla mia collega fa passare immediatamente tutto e a me no!

Quell'altra si prende vagonate di neo cibalgina fast ( le nuove confezioni tutte colorate sono bellisisme, il maktg farmaceutico ha lavorato proprio )bene) e a me non fa nulla...
Pimpinessa, perdonami, io mi riferivo a "mal di denti" che deriva da carie dentaria...Nei casi più lievi si controlla con un antidolorifico, nei più gravi (=ascesso) con antibiotico, ma in entrambi i casi si và  dal dentista...L' estrazione del terzo molare è un piccolo intervento chirurgico, è normale che il tuo dentista ti prescriva - dopo - un Aulin.
Questo diffusissimo fraintendimento delle profonde differenze fra antibiotici ed antiinfiammatori è una vera jattura, che non pochi danni sta provocando in termini di selezione di ceppi batterici molto resistenti.
Antibiolici ed antiinfiammatori concorrono nella risoluzione delle patologie infettivo-infiammatorie, per il resto sono come il giorno e la notte
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#50 Messaggio da wolf.55 »

Canella Bruneri ha scritto:
Questo diffusissimo fraintendimento delle profonde differenze fra antibiotici ed antiinfiammatori è una vera jattura, che non pochi danni sta provocando in termini di selezione di ceppi batterici molto resistenti.
Antibiolici ed antiinfiammatori concorrono nella risoluzione delle patologie infettivo-infiammatorie, per il resto sono come il giorno e la notte.
.........
Canella, la differenza tra antibiotico e antinfiammatorio la conosco, negli interventi precedenti un amico ha chiesto cosa prendere per un mal di denti, evidentemente, ricorrente. Qualsiasi medico risponderebbe di utilizzare un antidolorifico nei casi lievi o un antibiotico in caso di ascesso dentario e di andare dal dentista.
Leggi qui cosa è stato postato.
...
madball ha scritto:
io uso spesso l'aulin ma la massimo una bustina al giorno (2 per il mal di denti) e di mal al fegato mai, anche se già  da un pó mi dicevano che in effetti non era il massimo per il fegato. poi vabbè di bevi una pinta sopra e passa tutto


Ovviamente, l'Aulin per il suo leggero gusto al limone si sposa perfettamente a birra e whisky
...

E dai...Forse invece del prof. Canella ha postato il dott. Bruneri?
Ciao!

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#51 Messaggio da Victor »

elam ha scritto:Per essere più precisi noi non guariamo, aiutiamo le autodifese degli altri ad attivarsi nel modo giusto, la medicina moderna fatta di pillole e gocce và  più che bene, per quanto mi riguarda l'agopuntura, che ha tantissimi secoli funziona, non ha controindicazioni, non è un placebo e costa veramente poco, io personalmente per una seduta che dura pressapoco 80 minuti mi prendo dalle 15 alle 20 euro, una manciata di sedute e "ADDIO" al problema fermo restando che il mondo è pieno di ciarlatani, ma c è anche tanta brava gente che spesso non si prende manco quelle 15 euro...
Non guarite ma aiutate le autodifese degli altri ad attivarsi nel modo giusto. Aiutodifese è un parolone: ci sono di mezzo grosse (e alcune gravi) patologie. Ci riuscite sempre, in ogni caso?

Non ha controindicazioni? Emofilia, tumori della pelle, infezioni, malattie infettive, ulcere, valvole cardiache, pace-maker, allergia ai metalli, deperimento psicofisico, malattie psichiatriche, gravidanza (la stimolazione di alcuni punti puó provocare prematuramente il parto o contrazioni uterine, lo sapevi?) [...] come le definisci?

Effetti collaterali: perforazione di vene o arterie, vertigini, svenimenti e, neanche a dirlo... assenza di qualsiasi effetto terapeutico. Curiosità : in questo caso, le sedute (che costano mediamente dalle 5 alle 7 volte in più del costo da te dichiarato) si pagano lo stesso?

Una manciata di sedute, ovvero? Esempio a caso: quante sedute per smettere di fumare o per un'otite catarrale? Io le ho provate per entrambi. Se non ricordo male, 8 sedute per il fumo e 6 per l'otite. Fumo due pacchetti di sigarette al giorno, neanche il Bupropione ha potuto e con l'otite vado avanti ad antibiotici, antinfiammatori, Flaminase.

Che non sia un placebo (leggi: che non lo sia in nessun caso), lasciamolo stabilire alla Ricerca.

E' vero! Il mondo è pieno di improvvisati, ma c'è tanta brava gente che spesso non prende manco quei 15 euro. Nonostante le fatiche per conseguire una Laurea in medicina o odontoiatria, specializzarsi... pensa te!

Tu che sei del mestiere: sai più o meno quanto "fatturino" le cosiddette medicine alternative?

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#52 Messaggio da Il Fede »

Pimpipessa ha scritto:Sono cresciuta con alcuni farmaci fissi, mia mamma è medicononcapisceuncavolofaidate:

da ragazzina:

zerinol
mucosolvan/bronchenolo
deltarinolo
hederix plan
flumicil

ora:
paracodina
iodosan gola
rinocidina spray
nimesulide
sinflex
fluifort

e ho imparato che ci sono due sciroppi per le diversi fasi della tosse!!
Nooooo Pimpi... E' stupidissimo bocciare le medicine, beninteso. Se hai dei disturbi ben precisi è giusto prenderle per guarire. Ma i vari acciacchi e malanni, tipo raffreddore, tosse,influenza, freddate, febbre e dolori vari NON sono gravi e neppure cronici. dai retta a un idiota ( io ), se ti viene la febbre o altro di poco conto, mettiti a letto, massimo relax e in qualche giorno torni come nuova. Alla faccia di chi dirà  che dico luoghi comuni dico questo: i farmaci ti curano sì il male, ma abbassano la capacità  di reazione del tuo corpo al naturale contrasto con gli agenti esterni ( i vari batteri che causano disturbi ). Il tuo corpo, considerando che sei una persona sana, è PERFETTAMENTE IN GRADO di distruggere da solo i vari batteri e virus.Butta nel secchio tutta la ridda di medicinali che prendi. Non ti servono a un'emerita sega e indeboliscono il tuo organismo.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#53 Messaggio da Pim »

eccolo l'esempio di quel che dicevo prima....sono d'accordo nel non abusarne ,ma se io ho 38,5 di febbre non sto in piedi e mi sento uno straccio io una tachipirina me la prendo...e se ho un mal di testa di quelli brutti un aulin anche...
idem per tosse e mal di gola.

forse è vero qualcdhe giorno di riposo e passa tutto, ma

1 non è sempre possibile
2 perche devo " soffrire" due giorni se invece prendendo qcosa in 30 minuti mi passa?

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#54 Messaggio da Pim »

eccolo l'esempio di quel che dicevo prima....sono d'accordo nel non abusarne ,ma se io ho 38,5 di febbre non sto in piedi e mi sento uno straccio io una tachipirina me la prendo...e se ho un mal di testa di quelli brutti un aulin anche...
idem per tosse e mal di gola.

forse è vero qualcdhe giorno di riposo e passa tutto, ma

1 non è sempre possibile
2 perche devo " soffrire" due giorni se invece prendendo qcosa in 30 minuti mi passa?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#55 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#56 Messaggio da tao »

Drogato_ di_porno ha scritto:Immagine
l'hai letto drogato?
a occhio è una tematica che potrebbe interessarmi alquanto........
adesso cerco qualcosa in merito.......
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#57 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tao ha scritto:a occhio è una tematica che potrebbe interessarmi alquanto........
adesso cerco qualcosa in merito.......
Personalmente non credo alla psicologia esoterica, o alla medicina naturale e simbolica. Peró ci sono spunti di riflessione interessanti...quindi sì, te lo consiglio.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#58 Messaggio da SuSEr »

Drogato_ di_porno ha scritto:
tao ha scritto:a occhio è una tematica che potrebbe interessarmi alquanto........
adesso cerco qualcosa in merito.......
Personalmente non credo alla psicologia esoterica, o alla medicina naturale e simbolica. Peró ci sono spunti di riflessione interessanti...quindi sì, te lo consiglio.
Sei per la Canalisterapia? 8)


Ho visto diversi appelli al "buon senso" - ebbene: "Le vie dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni" :lol:

Mi sembra che come in altri campi (religione, energia atomica, ricetta della carbonara, formazione della nazionale....) ognuno abbia la propria personalissima teoria sulla cura delle malattie. Colpa della malinteso concetto di democrazia? :)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#59 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SuSEr ha scritto:Colpa della malinteso concetto di democrazia? :)
Un mio caro amico che fa il chirurgo da 30 anni in ospedale (ha 2 specializzazioni) paragona sè e i colleghi a degli stregoni che tirano a indovinare. Ne ha visti troppi affidarsi ciecamente a questo o quel medico e tornare in un sacco di plastica.

Sullo specifico: una mia parente che ingollava Aulin come aranciata è morta di cancro. Naturlich il medico ci ha detto che "tra le possibili cause del tumore c' era l' abuso di anti-infiammatori". Inutile dire che ne conosco altrettanti che ne assumono il quadruplo e sono sani come pesci (un pó come i nicotinomani).

Ormai ho superato tutto questo. Durante la fase ipocondriaca leggevo l' enciclopedia e pam! ogni giorno scoprivo di essere afflitto da nuove incurabili malattie. Poi è subentrato il fondamentalismo psicosomatico con il rifiuto totale della "chimica di sintesi" in omaggio a un non meglio identificato culto della natura e della naturalezza.

Ora me ne sbatto i coglioni, quando ho fame mangio, quando ho sonno dormo, quando starnutisco mi sparo una sniffata di cetirizina (con colpi di sonno micidiali).

Voglio stare bene...ma di psiche peró.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#60 Messaggio da danny »

[quote="SuSEr
Mi sembra che come in altri campi (religione, energia atomica, ricetta della carbonara, formazione della nazionale....) ognuno abbia la propria personalissima teoria sulla cura delle malattie. Colpa della malinteso concetto di democrazia? :)[/quote]
e va bene così...siamo tutti diversi...e se davvero credi nella strada che hai intrapreso alla fine guarisci.

io personalmente sto nel mezzo...non mi fido dei medici che dispensano pillole come fossero zigulì, ma nemmeno di quelli con il cappello a punta.

ps sulla carbonara no...c'è un'unica ricetta buona...ed è la mia :-D
Sono un forumista-immagine.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”