elam ha scritto:Per essere più precisi noi non guariamo, aiutiamo le autodifese degli altri ad attivarsi nel modo giusto, la medicina moderna fatta di pillole e gocce và più che bene, per quanto mi riguarda l'agopuntura, che ha tantissimi secoli funziona, non ha controindicazioni, non è un placebo e costa veramente poco, io personalmente per una seduta che dura pressapoco 80 minuti mi prendo dalle 15 alle 20 euro, una manciata di sedute e "ADDIO" al problema fermo restando che il mondo è pieno di ciarlatani, ma c è anche tanta brava gente che spesso non si prende manco quelle 15 euro...
Non guarite ma aiutate le autodifese degli altri ad attivarsi nel modo giusto. Aiutodifese è un parolone: ci sono di mezzo grosse (e alcune gravi) patologie. Ci riuscite sempre, in ogni caso?
Non ha controindicazioni? Emofilia, tumori della pelle, infezioni, malattie infettive, ulcere, valvole cardiache, pace-maker, allergia ai metalli, deperimento psicofisico, malattie psichiatriche, gravidanza (la stimolazione di alcuni punti puó provocare prematuramente il parto o contrazioni uterine, lo sapevi?) [...] come le definisci?
Effetti collaterali: perforazione di vene o arterie, vertigini, svenimenti e, neanche a dirlo... assenza di qualsiasi effetto terapeutico. Curiosità : in questo caso, le sedute (che costano mediamente dalle 5 alle 7 volte in più del costo da te dichiarato) si pagano lo stesso?
Una manciata di sedute, ovvero? Esempio a caso: quante sedute per smettere di fumare o per un'otite catarrale? Io le ho provate per entrambi. Se non ricordo male, 8 sedute per il fumo e 6 per l'otite. Fumo due pacchetti di sigarette al giorno, neanche il Bupropione ha potuto e con l'otite vado avanti ad antibiotici, antinfiammatori, Flaminase.
Che non sia un placebo (leggi: che non lo sia in nessun caso), lasciamolo stabilire alla Ricerca.
E' vero! Il mondo è pieno di improvvisati, ma c'è tanta brava gente che spesso non prende manco quei 15 euro. Nonostante le fatiche per conseguire una Laurea in medicina o odontoiatria, specializzarsi... pensa te!
Tu che sei del mestiere: sai più o meno quanto "fatturino" le cosiddette medicine alternative?