[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26596 Messaggio da Cowboy »

SoTTO di nove ha scritto:
06/03/2025, 16:17
Herma che sposa senza se e senza ma il riarmo perchè sennò Putin ci entra in casa è la vittoria della nostra propaganda.
e non è nemmeno servito tirarla per le lunghe e affidarsi agli Hacker.
Una conferenza della VDL, un Gallo che si mette da solo al comando qualche yes man e il gioco è fatto. 800 miliardi da destinare al riarmo e un elettore di sinistra che ci cade in pieno.
Mi viene il dubbio che sia tutto concordato con Trump per far trovare una giustificazione accettabile alla Ue da dare in pasto all'opinione pubblica Europea per spendere quei soldi che l'America pretende. (e che fino a ieri avrebbe trovato uno sbarramento che nemmeno il Muro di GOT)
Io invece mi chiedo quale idiota possa oggi essere contrario a un programma europeo di potenziamento militare. A prescindere dalla questione ucraina e dalla probabilità concreta che la Russia possa diventare un problema serio per l'Europa, un fatto è evidente: gli Stati Uniti non intendono più pagare per la difesa europea e questo, anche e soprattutto in termini di deterrenza, pesa enormemente. Meglio, molto meglio, prepararsi a fare da soli. Se poi non ce ne sarà necessità, tanto meglio.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50978
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26597 Messaggio da markome »

Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:30
SoTTO di nove ha scritto:
06/03/2025, 16:17
Herma che sposa senza se e senza ma il riarmo perchè sennò Putin ci entra in casa è la vittoria della nostra propaganda.
e non è nemmeno servito tirarla per le lunghe e affidarsi agli Hacker.
Una conferenza della VDL, un Gallo che si mette da solo al comando qualche yes man e il gioco è fatto. 800 miliardi da destinare al riarmo e un elettore di sinistra che ci cade in pieno.
Mi viene il dubbio che sia tutto concordato con Trump per far trovare una giustificazione accettabile alla Ue da dare in pasto all'opinione pubblica Europea per spendere quei soldi che l'America pretende. (e che fino a ieri avrebbe trovato uno sbarramento che nemmeno il Muro di GOT)
Io invece mi chiedo quale idiota possa oggi essere contrario a un programma europeo di potenziamento militare. A prescindere dalla questione ucraina e dalla probabilità concreta che la Russia possa diventare un problema serio per l'Europa, un fatto è evidente: gli Stati Uniti non intendono più pagare per la difesa europea e questo, anche e soprattutto in termini di deterrenza, pesa enormemente. Meglio, molto meglio, prepararsi a fare da soli. Se poi non ce ne sarà necessità, tanto meglio.
Quindi sciogliamo la NATO?

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26598 Messaggio da Cowboy »

hermafroditos ha scritto:
06/03/2025, 14:55
markome ha scritto:
06/03/2025, 14:36
Sellario ha scritto:
06/03/2025, 14:21

Cosa vogliono Inglesi e Francesi, o meglio i padroni di burattini quali sono Macron e Starmer? Perché tutto questo isterismo per un'Ucraina che è periferia del mondo?

Esattamente quello che mi chiedo sempre più. Soprattutto chi sono i padroni di quei burattini.
Io vi voglio vedere come piangete quando vi ritrovate i soldati russi a casa
Io più che altro mi chiedo quando si stancheranno di cercare i padroni, i burattinai (o i padroni di burattini, così fan prima). Fino a ieri mattina erano gli USA, oggi che Trump ha mollato l'Europa cercano altrove e nemmeno si vergognano dell'esagerata incoerenza...

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9963
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26599 Messaggio da estdipendente »

e’ gia’ sciolta. sveglia.
la NATO si basa su deterrenza. se la deterrenza viene meno non serve a nulla.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26600 Messaggio da Cowboy »

markome ha scritto:
06/03/2025, 16:32
Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:30
SoTTO di nove ha scritto:
06/03/2025, 16:17
Herma che sposa senza se e senza ma il riarmo perchè sennò Putin ci entra in casa è la vittoria della nostra propaganda.
e non è nemmeno servito tirarla per le lunghe e affidarsi agli Hacker.
Una conferenza della VDL, un Gallo che si mette da solo al comando qualche yes man e il gioco è fatto. 800 miliardi da destinare al riarmo e un elettore di sinistra che ci cade in pieno.
Mi viene il dubbio che sia tutto concordato con Trump per far trovare una giustificazione accettabile alla Ue da dare in pasto all'opinione pubblica Europea per spendere quei soldi che l'America pretende. (e che fino a ieri avrebbe trovato uno sbarramento che nemmeno il Muro di GOT)
Io invece mi chiedo quale idiota possa oggi essere contrario a un programma europeo di potenziamento militare. A prescindere dalla questione ucraina e dalla probabilità concreta che la Russia possa diventare un problema serio per l'Europa, un fatto è evidente: gli Stati Uniti non intendono più pagare per la difesa europea e questo, anche e soprattutto in termini di deterrenza, pesa enormemente. Meglio, molto meglio, prepararsi a fare da soli. Se poi non ce ne sarà necessità, tanto meglio.
Quindi sciogliamo la NATO?
Trump potrebbe farlo da un momento all'altro, dipende dall'ultimo spritz bevuto. Ci ha messo un amen a mandare a puttane rapporti di amicizia costruiti in decenni di buone relazioni, potrebbe benissimo farlo con la NATO...

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9963
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26601 Messaggio da estdipendente »

Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:35
hermafroditos ha scritto:
06/03/2025, 14:55
markome ha scritto:
06/03/2025, 14:36
Sellario ha scritto:
06/03/2025, 14:21

Cosa vogliono Inglesi e Francesi, o meglio i padroni di burattini quali sono Macron e Starmer? Perché tutto questo isterismo per un'Ucraina che è periferia del mondo?

Esattamente quello che mi chiedo sempre più. Soprattutto chi sono i padroni di quei burattini.
Io vi voglio vedere come piangete quando vi ritrovate i soldati russi a casa
Io più che altro mi chiedo quando si stancheranno di cercare i padroni, i burattinai (o i padroni di burattini, così fan prima). Fino a ieri mattina erano gli USA, oggi che Trump ha mollato l'Europa cercano altrove e nemmeno si vergognano dell'esagerata incoerenza...
e’ la sindrome da lionel. ci deve sempre essere un manovratore segreto. un Grande Architetto. il Tessitore si diceva una volta.
la verita’ e’ molto piu’ semplice: ci sono
persone mediocri che allocano dei soldi. come in tutte le aziende. ne’ piu’ ne’ meno.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50978
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26602 Messaggio da markome »

Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:37
markome ha scritto:
06/03/2025, 16:32
Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:30
SoTTO di nove ha scritto:
06/03/2025, 16:17
Herma che sposa senza se e senza ma il riarmo perchè sennò Putin ci entra in casa è la vittoria della nostra propaganda.
e non è nemmeno servito tirarla per le lunghe e affidarsi agli Hacker.
Una conferenza della VDL, un Gallo che si mette da solo al comando qualche yes man e il gioco è fatto. 800 miliardi da destinare al riarmo e un elettore di sinistra che ci cade in pieno.
Mi viene il dubbio che sia tutto concordato con Trump per far trovare una giustificazione accettabile alla Ue da dare in pasto all'opinione pubblica Europea per spendere quei soldi che l'America pretende. (e che fino a ieri avrebbe trovato uno sbarramento che nemmeno il Muro di GOT)
Io invece mi chiedo quale idiota possa oggi essere contrario a un programma europeo di potenziamento militare. A prescindere dalla questione ucraina e dalla probabilità concreta che la Russia possa diventare un problema serio per l'Europa, un fatto è evidente: gli Stati Uniti non intendono più pagare per la difesa europea e questo, anche e soprattutto in termini di deterrenza, pesa enormemente. Meglio, molto meglio, prepararsi a fare da soli. Se poi non ce ne sarà necessità, tanto meglio.
Quindi sciogliamo la NATO?
Trump potrebbe farlo da un momento all'altro, dipende dall'ultimo spritz bevuto. Ci ha messo un amen a mandare a puttane rapporti di amicizia costruiti in decenni di buone relazioni, potrebbe benissimo farlo con la NATO...
Se lo facesse avremmo ormai IL MONDO contro, cosa servirebbe il ridicolo riarmo di Macron?

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26603 Messaggio da Cowboy »

markome ha scritto:
06/03/2025, 16:40
Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:37
markome ha scritto:
06/03/2025, 16:32


Quindi sciogliamo la NATO?
Trump potrebbe farlo da un momento all'altro, dipende dall'ultimo spritz bevuto. Ci ha messo un amen a mandare a puttane rapporti di amicizia costruiti in decenni di buone relazioni, potrebbe benissimo farlo con la NATO...
Se lo facesse avremmo ormai IL MONDO contro, cosa servirebbe il ridicolo riarmo di Macron?
Piuttosto che niente, preferisco piuttosto.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50978
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26604 Messaggio da markome »

Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:46
markome ha scritto:
06/03/2025, 16:40
Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:37
markome ha scritto:
06/03/2025, 16:32


Quindi sciogliamo la NATO?
Trump potrebbe farlo da un momento all'altro, dipende dall'ultimo spritz bevuto. Ci ha messo un amen a mandare a puttane rapporti di amicizia costruiti in decenni di buone relazioni, potrebbe benissimo farlo con la NATO...
Se lo facesse avremmo ormai IL MONDO contro, cosa servirebbe il ridicolo riarmo di Macron?
Piuttosto che niente, preferisco piuttosto.
Ma si dai, tanto l'EU insiste sulle auto elettriche per salvare il mondo, di cosa stiamo a parlare.
A me basta una tale idiozia per chiudere il discorso su questi statisti.
E qui lo chiudo.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26605 Messaggio da Cowboy »

Meglio così.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50978
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26606 Messaggio da markome »

Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:50
Meglio così.
Però comprati un' auto elettrica , che non ce l'hai.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26607 Messaggio da Cowboy »

markome ha scritto:
06/03/2025, 16:52
Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:50
Meglio così.
Però comprati un' auto elettrica , che non ce l'hai.
Non se ne parla proprio, sto puntanto un BITURBO DIESEL, invece! :DDD

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26608 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
06/03/2025, 15:09
giorgiograndi ha scritto:
06/03/2025, 14:31
Est lo vedi il post sopra il mio?
Ursola e' gli 800 miliardi per la difesa.
Parlano di soldi senza nemmeno avere un piano su come strutturarla questa cosa. Quali organi e amministrazioni la faranno funzionare, cosa ci sara' scritto nei trattati che ne stabiliranno le funzioni e via dicendo.
La realta' e' che non c'e' nessun accordo, nemmeno di massima. Infatti tutti hanno idee diverse.

Un giornalista serio, invece di scrivere degli 800 miliardi, dovrebbe chiedere a chi ne parla come e' possibile pensare ai soldi senza aver pensato (e senza essersi messi d'accordo) sul come "questa cosa" funzionera'.

Ursola sta facendo infatti PROPAGANDA e i giornalisti che riportano altro non fanno che supportare la propaganda, senza farsi e fare domande. A te piace? A me no, perche' dalla propaganda non e' mai venuto nulla di buono, mai.
beh non e’ proprio cosi’. piani di massima su dove trovare i soldi ci sono. certo non sara’ semplice e, certo, tutti hanno idee diverse. questa e’ la democrazia. piaccia o no. pensa che piu’ della
meta’ degli ordini esecutivi di Trump sono impelagati in varie corti e tribunali. e parliamo di un sistema piu’ prone al fare.
figuriamoci in Europa. cmq, che alternativa c’e’? non fare un cazzo? a me non pare una buona opzione.
anche sulla propaganda non sono d’accordo. hai tutte le informazioni che ti servono sui media tradizionali. basta leggerle. non serve lionel. c’e’ sempre un travaglio che ridacchiando
come cicciuzzo ti spiega quanto sei coglione qualunque cosa tu pensi.
il post sopra il tuo e’ bizzarro. di quale poverta’ e disperazione parla sellario? c’e’ un’opulenza inaudita in Europa. ho capito che in aree depresse dell’italia, della spagna, della grecia, della
cechia etc c’e’ gente senza soldi ma quelli ce l’hanno in culo per un motivo. sono avulsi dal contesto. non c’entra chi prende le decisioni e quali decisioni prende.
- Riarmarsi per difendersi, quando si possono espandere influenze e territori senza sparare un colpo, ma mettendoti d'accordo con il vicino e' da idioti. Resta il fatto che se "la difesa europea" e' governata nello stesso modo in cui e' governata l'europa, sono soldi buttati e in caso di conflitto siamo spacciati

- Se per avere accesso a tutte le informazioni devi leggere 3 quotidiani, il risultato e' la confusione. Un quotidiano che fa un articolo su una cosa non deve ignorare nessuna informazione, anche se poi quell'informazione li costringe a scrivere un articolo che va in contrasto con la loro ideologia.

- il fatto e' che per prendere delle decisioni quando serve, ci vogliono gli strumenti adatti. L'eu e' un sistema che non prende decisione tempestive, e quando le prende, spiegandoci che hanno studiato la situazione, lo fa in tempi tali che la situazione iniziale (quella che hanno studiato) non esiste piu'

Questa dell'esercito EU e' una di quelle nuove cazzate Made in Eu che ci hanno portato a dover raccogliere i cocci dopo il covid e a trovarci una guerra ai nostri confini, ma ehy... abbiamo i tappi di plastica che non si staccano dalle bottiglie.
L'eu a questo punto DEVE implodere in un modo o nell'altro e deve essere rifatta su principi totalmente nuovi (e con molti meno paesi). L'eu e' sia un pericolo (per la nostra stessa sicurezza) che un pericolo per la nostra economia. Non e' che l'EU sia una cosa sbagliata, ma le fondamenta su cui e' costruita, insieme al sistema legislativo con cui e' amministrata, sono obsoleti e inefficienti.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26609 Messaggio da hermafroditos »

Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:35
hermafroditos ha scritto:
06/03/2025, 14:55
markome ha scritto:
06/03/2025, 14:36
Sellario ha scritto:
06/03/2025, 14:21

Cosa vogliono Inglesi e Francesi, o meglio i padroni di burattini quali sono Macron e Starmer? Perché tutto questo isterismo per un'Ucraina che è periferia del mondo?

Esattamente quello che mi chiedo sempre più. Soprattutto chi sono i padroni di quei burattini.
Io vi voglio vedere come piangete quando vi ritrovate i soldati russi a casa
Io più che altro mi chiedo quando si stancheranno di cercare i padroni, i burattinai (o i padroni di burattini, così fan prima). Fino a ieri mattina erano gli USA, oggi che Trump ha mollato l'Europa cercano altrove e nemmeno si vergognano dell'esagerata incoerenza...
Prima si limitavano a dare la colpa a Soros, ora non possono farlo perché contrasterebbe con il loro ritrovato turbo-sionismo.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#26610 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
06/03/2025, 16:30
SoTTO di nove ha scritto:
06/03/2025, 16:17
Herma che sposa senza se e senza ma il riarmo perchè sennò Putin ci entra in casa è la vittoria della nostra propaganda.
e non è nemmeno servito tirarla per le lunghe e affidarsi agli Hacker.
Una conferenza della VDL, un Gallo che si mette da solo al comando qualche yes man e il gioco è fatto. 800 miliardi da destinare al riarmo e un elettore di sinistra che ci cade in pieno.
Mi viene il dubbio che sia tutto concordato con Trump per far trovare una giustificazione accettabile alla Ue da dare in pasto all'opinione pubblica Europea per spendere quei soldi che l'America pretende. (e che fino a ieri avrebbe trovato uno sbarramento che nemmeno il Muro di GOT)
Io invece mi chiedo quale idiota possa oggi essere contrario a un programma europeo di potenziamento militare. A prescindere dalla questione ucraina e dalla probabilità concreta che la Russia possa diventare un problema serio per l'Europa, un fatto è evidente: gli Stati Uniti non intendono più pagare per la difesa europea e questo, anche e soprattutto in termini di deterrenza, pesa enormemente. Meglio, molto meglio, prepararsi a fare da soli. Se poi non ce ne sarà necessità, tanto meglio.
Io non ho detto di essere contrario.
Io lo trovo irrealistico. La Ue non ha praticamente nulla in comune se non regolette finanziare e trattati che servono più a metterselo in culo l'uno con gli altri.
L'unica cosa che avrebbe un minimo di senso è un progetto di difesa anti missile da pagare tutti insieme e schierare nell'est. Punto. Come deterrente per far contento anche l'alleato americano che deve sostituirci in questo compito.
Invece abbiamo già un Gallo che si propone come sostituto degli USA coprendoci con il suo ombrello nucleare. Ma ci vedo più un celodurismo misto voglio qualcosa in cambio. Tanto vale dare in cambio agli USA quello che volevano (aumento delle spese militari non perchè servono ma perchè presupponevano acquisti dalle armerie USA)
Che poi non capisco. Putin non se ne fa niente delle armi nucleari mentre la Francia vuole dettare i termini perchè è l'unica con le armi nucleari. Mah.

Ma di cosa stiamo parlando. Difesa comune quando in teoria manco siamo un'unica entità.

Gli USA non rimarrebbero neutrali su un eventuale attacco russo. Le basi in Europa non sono li per arredamento. Adesso c'è un presidente che pare aver deciso che il gioco in Ucraina non vale la candela. Trasformarlo però in un disimpegno USA sulla difesa di nazioni dove loro stessi hanno dislocato armi nucleari è mistificare la realtà.

P.s. Che poi stiamo discutendo (noi e soprattutto gli Europei) senza tener conto di come si evolverà la situazione. Io non avrei nulla da ridire se si parlasse (sottovoce) di aumentare le spese militari, magari studiando bene come farlo a livello europeo. Ma qui si sta discutendo di riarmo spaventati dall'idea che Russia e USA si mettano d'accordo sul conflitto in Ucraina. e da scemi spingiamo ora per il riarmo perchè non vogliamo una "pace duratura" che, al netto di come si accorderanno sull'Ucraina, significherebbe come minimo una presenza USA (almeno economica) a Kiev. (altrimenti le loro terre rare a chi le chiedono, a Putin?).
Ci auto sabotiamo cercando di sostituirci agli USA. Che appunto non si sono ancora ritirati, lo minacciano se Kiev non chiude l'accordo. Putin dopo cosa fa, passa sopra agli americani per venire da noi?
Dai su. Dal dopoguerra che siamo nelle mani degli USA. Non vedo perchè un riavvicinamento Usa/Russia sia adesso pericoloso proprio per noi. Non gli stanno dicendo fai quello che vuoi in Europa. Gli stanno dicendo ci accordiamo sull'Ucraina. (con gli USA che spostano il confine di influenza occidentale più ad est di prima di Maidan. Ovvio volevano di più ma i Russi hanno sbarellato e come detto sopra il gioco non vale più la candela).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”