[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24826 Messaggio da sauzer 082 »

TeNz ha scritto:
19/12/2024, 11:59
[Scopri]Spoiler
a me quello che ha dato da pensare di più è che se avessero visto qualcosa di sbagliato prima del voto e avessero sospeso la cosa e rimandato avrei detto strano.
però invece non hanno detto un cazzo finchè i sondaggi davano il candidato che poi ha vinto il primo turno ed è arrivato al ballottaggio al 6%, per poi tirare fuori la questione successivamente a elezioni avvenute.

se la situazione era cosi grave, perchè nessuno ha detto niente prima e non sto parlando dei giornalisti, sto parlando proprio delle varie istituzioni.
Beh si….
Tra altro aggiungo che tra le altre cose hanno anche ricontato i voti senza riscontrare anomalie…
Per me tra la Romania la Georgia la Moldova è più in generale a livello geopolitico mondiale,quello che sta accadendo è talmente palese che ormai per quanto mi riguarda è quasi inutile discuterne.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24827 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
19/12/2024, 14:40
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
19/12/2024, 14:38
SoTTO di nove ha scritto:
19/12/2024, 14:34
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
19/12/2024, 11:55
Vedasi SottodiNove che già aveva postato l'emoticon che ride, senza pensare minimamente al fatto che il tuo discorso non reggeva.
Il mio monorigo si riferiva alla chiosa di GG non ha tutto il suo discorso.
Cioè a "Chi decide cosa e' una ingerenza e cosa e' una verita' scomoda?"

e siccome la mia risposta era una battuta sulle certezze di Geisha quando parla di verità/fake, ingerenze o meno ho messo la faccina. (per far capire a Geisha che era appunto una battuta e non il volerlo tirare sempre in ballo).

Del discorso su tik tok non ho parlato, la mia idea di ingerenza mi pare comunque abbastanza conosciuta per esprimermi. Come dice il link postato da Dostum sarebbe surreale avallare l0idea che quattro spicci e quattro video su una piattaforma mettano in pericolo una democrazia. (considerando poi che i messaggi incriminati erano diffusi per spingere una opinione politica piuttosto che un'altra)

P.s. Anche io credo di essere un utente di Tik Tok. Almeno la prima volta che ho provato ad aprire un video mi devono aver chiesto con quale strumento volessi accedervi. Non ne sono sicuro perchè devo aver guardato una decina di video in tutto. Tutti partendo da qualcosa postata qui su SZ.
Ma verrò conteggiato. Perchè se ti sembrano pochi 700.000 utenti direi che quasi il 50% della popolazione over 18 (ho capito bene?) mi pare utopistico.

EDIT. Leggendo il messaggio successivo di GG noto che lui aveva capito benissimo a cosa avevo risposto. Quindi mi viene da pensare che Herma sia un po' prevenuto se non era così complicato arrivarci da soli. :roll:
Ciao core
Amen fratello. Andata male anche stavolta.
Male de che? Hai fatto l'ennesima figura barbina.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24828 Messaggio da SoTTO di nove »

Ripetitelo allo specchio. Sembra farti stare meglio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24829 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
19/12/2024, 7:43
E poi finiamola di parlare di un elettore teorico, informatico e con solide basi di logica. Se con Tiktok hai influenza sul 5 o 10% di elettori più coglioni hai già ottenuto di cambiare il corso delle elezioni. E quel politico eletto sa che dipende da quel committente
Se parliamo di elettori "reali", questi e le loro esigenze cambiano continuamente quindi sarebbe come parlare della solidità della sabbia. Il punto è che dovrebbero essere le istituzioni a frenare le eventuali "derive" che potrebbero minare la solidità di una nazione, ma quando queste sono concrete e visibli e possibilmente prima che si voti. Se uno Stato ritiene che ci sono loschi figuri che usano soldi per fare cose oscure e strane, la magistratura di quello Stato indagherà su quei loschi figuri senza che questo comporti uno stravolglimento dei processi elettorali. L'annullamento delle elezioni è una decisione grossa, importante, che solitamente si fa quando si ha prova che le elezioni sono state materialmente alterate e truccate. Se invece lo si fa solo perché un ciarlatano ha vinto grazie alle cazzate raccontate su Internet (cosa triste e inquietante, lo ripeto), allora dovremmo annullare un sacco di elezioni anche qui sul lato Ovest dell'Europa, e non solo tra quelle presidenziali ma anche tra quelle legislative, locali ecc.
Sulla Georgia non so che dire perché non ho seguito la faccenda. Mi viene da dire che anche qui, o si prova che le elezioni sono state truccate in modo concreto oppure si accetta il risultato e amen.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24830 Messaggio da SoTTO di nove »

Ma siamo sempre li, se è colpevole di qualcosa e viene escluso dalle prossime elezioni basta che ce ne spieghino il motivo (preso soldi che non poteva prendere?) e chiusa li. (anche se svegliarsi dopo...)
Ma se si può ripresentare allora c'è qualcosa che non torna. Qualcosa di abnorme se si annulla un voto direi.
Se su internet si diffonde l'opinione che la Romania dovrebbe smettere di sostenere l'Ucraina o anche quella che dovrebbe riavvicinarsi alla Russia che siano anche gli stessi russi a veicolarla che c'azzecca?
Ripeto, se non è permesso che un candidato riceva finanziamenti esteri è un conto (ma a questo punto lo incrimini) ma se il punto sono le notizie veicolate da un social o da tanti piccoli militanti casa per casa che cambia?
L'annullamento invece è arrivato per un mischione di motivazioni fatte solo per non far sapere quale sia il vero motivo (e se c'è) per il quale è stata infranta la legge.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24831 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Un tè con Berlusconi
Putin ricorda Berlusconi: «Se avessi la possibilità prenderei un the con lui"

Vladimir Putin, durante la conferenza stampa di fine anno, ha citato l'amico scomparso Silvio Berlusconi tra i leader del passato con cui prenderebbe una tazza di the se ne avesse la possibilità. Insieme al Cavaliere ha nominato l'ex cancelliere tedesco, Helmut Kohl, e l'ex presidente francese, Jacques Chirac. Il cavaliere è tra i «leader dai quali ho imparato molto», ha detto il presidente russo. Facendo capire che un posto particolare nel suo cuore è sempre riservato a Berlusconi, che in occasione della morte, lo scorso anno, aveva definito «un caro amico», parlando di «perdita irreparabile». Il Cavaliere era una persona «molto calda nei rapporti, molto operosa, molto tenace», ha affermato il capo del Cremlino davanti alla platea di giornalisti e cittadini russi in rappresentanza di diverse regioni che assistevano alla conferenza stampa.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24832 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Spot natalizio NATO (Svezia)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24833 Messaggio da Drogato_ di_porno »

23 anni dopo ancora attuale
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24834 Messaggio da Drogato_ di_porno »

era meglio il titolo "“Al-Qaeda will establish strategic relations with Turkey, says Al-Qaeda leader”
Syria will establish strategic relations with Turkey, says HTS leader

https://www.middleeasteye.net/news/syri ... eader-says
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50999
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24835 Messaggio da markome »

Drogato_ di_porno ha scritto:
19/12/2024, 20:38
Spot natalizio NATO (Svezia)
[Scopri]Spoiler


Peggio di un filmato studiato da Goebbels.
Una volta la Svezia difendeva altri valori.
Poi è diventata bigotta, ora è Irriconoscibile.


[Scopri]Spoiler
Immagine

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24836 Messaggio da sauzer 082 »

Non sono d’accordo
Goebbels Per quanto poteva essere sfreggevole ,almeno lui il suo lavoro sapeva farlo bene.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50999
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24837 Messaggio da markome »

sauzer 082 ha scritto:
19/12/2024, 22:13
Non sono d’accordo
Goebbels Per quanto poteva essere sfreggevole ,almeno lui il suo lavoro sapeva farlo bene.

Certo, i suoi filmati non sembravano una pubblicità della Barilla.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24838 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
19/12/2024, 14:45
GeishaBalls ha scritto:
19/12/2024, 7:43
E poi finiamola di parlare di un elettore teorico, informatico e con solide basi di logica. Se con Tiktok hai influenza sul 5 o 10% di elettori più coglioni hai già ottenuto di cambiare il corso delle elezioni. E quel politico eletto sa che dipende da quel committente
Se parliamo di elettori "reali", questi e le loro esigenze cambiano continuamente quindi sarebbe come parlare della solidità della sabbia. Il punto è che dovrebbero essere le istituzioni a frenare le eventuali "derive" che potrebbero minare la solidità di una nazione, ma quando queste sono concrete e visibli e possibilmente prima che si voti. Se uno Stato ritiene che ci sono loschi figuri che usano soldi per fare cose oscure e strane, la magistratura di quello Stato indagherà su quei loschi figuri senza che questo comporti uno stravolglimento dei processi elettorali. L'annullamento delle elezioni è una decisione grossa, importante, che solitamente si fa quando si ha prova che le elezioni sono state materialmente alterate e truccate. Se invece lo si fa solo perché un ciarlatano ha vinto grazie alle cazzate raccontate su Internet (cosa triste e inquietante, lo ripeto), allora dovremmo annullare un sacco di elezioni anche qui sul lato Ovest dell'Europa, e non solo tra quelle presidenziali ma anche tra quelle legislative, locali ecc.
Sulla Georgia non so che dire perché non ho seguito la faccenda. Mi viene da dire che anche qui, o si prova che le elezioni sono state truccate in modo concreto oppure si accetta il risultato e amen.
Floppy, sei gentile e cerco di risponderti gentilmente però applicati e non torniamoci su

Che la democrazia non si regga sul giorno delle elezioni lo concordiamo, vero?

Gli aspiranti candidati non devono essere intimoriti o minacciati, gli elettori devono avere una informazione completa e bilanciata, le persone devono potersi riunire in associazioni o partiti ed avere supporto nella partecipazione alla vita pubblica. Le persone devono aver diritto anche di far sentire la propria voce con manifestazioni e aggregarsi in sindacati… non ho studiato scienze politiche ma mi pare che siano tutte cose essenziali nella democrazia. E le leggi elettorali dovrebbero essere solide e equilibrate, e i seggi vicini alle residenze delle persone ecc. ecc.

Concordiamo che siano cose importanti e che non ce n’è una perfetta ma si cerca di tenerle tutte insieme? In alcuni Stati poi si penserebbe che se potenze straniere interferiscono in questo processo siano da ritenere atti ostili e anche questo mi sembra non possa essere ritenuto strano.

E poi arriva il giorno delle elezioni! E qui non dovresti trovare picchiatori che entrano con te nella cabina elettorale ed i voti vengano contati correttamente.
Se per te è solo quello che succede in quel giorno che ha rilevanza non so che dire. Sarebbe un’opinione un po’ alla Sottodinove, orgoglioso di non guardar oltre il proprio orticello, ma legittima

Io non so cosa sia successo in Moldova, Romania o Georgia, assumo però che il concetto di ingerenze illegittime nel processo elettorale sia possibile. Poi qui leggo gli esperti de noantri che parlano di due video fatti con 4 spicci e non so che dire.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24839 Messaggio da GeishaBalls »

Oggi vedevo che in italia, dí pubblicità Google fattura più della RAI, che Meta fattura più di Mediaset o Sky. Eppure i social non contano nulla, bastano 2 video e 4 spicci, sono tutti coglioni quelli che spendono soldi con quei sistemi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24840 Messaggio da Cowboy »

Il fatto è che ci vorrebbe qualche anima gentile che si prendesse la briga di rendere accessibile la sentenza della Corte Costituzionale della Romania che ha invalidato le elezioni, per capire o almeno cercare di capire a ragion veduta le loro motivazioni. A forza di supposizioni non andiamo da nessuna parte (e con questo non voglio dire che senza supposizioni arriveremmo chissà dove, eh! 8) )

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”